:http://www.lionbrand.com/patterns/L0077.html
misure 79 x 94 cm
SCHEMA:
Si tratta di 30 quadrati, lavorati a legaccio in diagonale e cambiando e abbinando i colori a piacere
campione =18m per 34 ferri:un quadrato di 10cm per lato.
Per unire i quadrati tra di loro, qui eviterei il punto materasso, perchè vi crea al rovescio, uno spessore, per cui opterei per un punto va e vieni, a zig zag, cercando di renderlo il più invisibile possibile e facendo in modo quindi che non si distingua il diritto dal rovescio-
Vi allego un video di Garn studio per cucire le parti a maglia legaccio.( ho lanciato la ricerca scrivendo: “sew garter stitch” e vi appariranno varii video di you tube)
Vi do le istruzioni per un quadrato, starà a voi scegliere e abbinare i colori
Con i ferri 6 montare 5m
ferro 1 -al diritto
ferro 2-2 dir,1 gettato poi ,diritto fino alla fine
continuare ripetendo il ferro2 fino ad avere 37m sul ferro
FINITA LA PRIMA META’
DIMINUZIONI
2 diritti,1 gettato( per mantenere il foretto),2 assieme al diritto per 2 volte, diritto fino alla fine del ferro
rip questo ferro fino a che restano 5 m sul ferro,poi chiudere.
Una volta fatti i 30 quadrati, cucirli in 5 strisce di 6 quadrati ognuna, cucire poi le strisce tra di loro.
L’alternativa per un a coperta patchwork, è di lavorare ogni quadrato a legaccio, ma non in diagonale, montando un certo n di maglie e lavorando fino a completare un quadrato , poi si cambia colore e si prosegue lavorando un altro quadrato, e così via fino a formare una striscia, potete fare più striscr e cucire le strisce tra loro alla fine; avrete così solo delle cuciture verticali (o orizzontali) e non dovrete cucire i quadrati fra loro(e dovrete anche qui nascondere i fili sul rov del lav); fate attenzione in questo caso, a cambiare il filo sempre al dir del lavoro, e come si riconosce che siete al dir del lavoro nella m legaccio(così come nel punto riso o coste, in tutti quei punti dove dir e rov sono uguali)? sarete sul dir del lav quando avrete il filo corto del montaggio delle m, a destra del ferro.
Bisognerà suddividere e distribuire la lana in modo da alternare i colori.
ma tornando al modello di oggi,completati i riquadri,cucirli tra di loro seguendo le istruzioni su come si chiudono le parti a legaccio( guardare nelle categorie del blog sotto”tecniche”.
Ciao una cortesia, se volessi fare i quadrati della copertina più grandi xche’ ho un filati più fino e ferri n.3 x esempio, posso aumentare i giri a più di 37? tipo 47? È uguale? Grazie
Certo ma con un filato più sottile la copertina verrà più leggera
Salve si potrebbe avere la foto della copertina intera è veramente molto bella
Grazie
Io non l’ho mai realizzata ( ho solo tradotto il modello) ma puoi vederne qualcuna nel sito di Ravelry nei progetti , clicca su questo link:
https://www.ravelry.com/patterns/library/multicolor-baby-throw-l0077/people
Sto facendo questa copertina ma ho riscontrato un problema: alla fine si potrebbe aver la descrizione degli ultimi giri ad. es. quando abbiamo solamente più 9 maglie perché facendo gli ultimi giri come ho pensato io mi sembra che la punta non sia simile a quella iniziale.
(Alla fine io avrò sempre 6 maglie così: 2m.dir,1 gettato 2 m.diritte,1 gettato e 2 m. diritte, nel ferro successivo non devo più fare il gettato e chiudere insieme le 2 maglie centrali, nel giro successivo chiudere tutte le 5 maglie?).
Grazie tante
Ivana
Questo è l’originale:
Cast on 5 sts.montare 5m
Row 1: Knit every stitch across row. ferro 1 tutte le m al dir.
Row 2: K2, yo, knit to end of row. ferro 2:2dir,1gettato,dir fino alla fine del ferro
Rows 3 and 4: Rep Row 2. ferri 3 e 4:rip il ferro 2
Rep Row 2 until there are 37 sts on needle. rip sempre il ferro 2 fino ad avere 37m sul ferro
Decrease Half diminuzioni:
Next Row: K2, yo, (k2tog) twice, knit to end of row. ferro succ:2dir,1gett,(2ass al dir) per 2 volte,dir fino alla fine del ferro.
Rep last row until 5 sts remain. rip l’ultimo ferro fino a che resterfanno 5m sul ferro,poi chiudere.
Bind off.
stai sbagliando le diminuzioni:2dir, 1 gettato(e aumenti 1m ) poi lavori 2 m assieme al dir per due volte( e diminuisci 2m)
ciao vendi anche queste coperte? Se sì quanto costa? Proprio così com’è in fotografia.
No mi spiace.
Tutta l’esecuzione del quadrato mi esce perfettamente, ho difficoltà nella chiusura. C’è un tutorial che lo spieghi bene? Grazie
P.S. con questa tecnica ho fatto la copertina con cappuccio ed è venuta bene.
Cosa intendi , ti devono restare 5m che chiudi(cerca you tube cast off o bind off:per chiudere le m ,si passa la prima m senza lavorarla, si lav la m succ al dir, poi si accavalla la m passata su quella lavorata, si lavora la m succ e si accavalla la m precedente su questa, e così fino ad avere chiuso tutte le 5 m.
scusate se mi intrometto……si può fare all’uncinetto…..iniziare con un filo di catenelle lungo quanto lo si desidera e poi proseguire a maglie alte, ma come ha ben detto marica viene più pesante e meno morbida.
ciaoooooo
Ciao
volevo sapere se questa copertina è realizzabile all’uncinetto?
sto cercando uno schema da far fare a mia nonna
grazie
Non ne ho idea, dovresti chiederlo a lei, io non lavoro all’uncinetto, comunque senz’altro si potranno fare dei quadrati all’uncinetto che poi si uniscono, forse la lavorazione all’uncinetto viene più sostenuta.
Ciao, io sono nuova qui…..complimenti per il tuo blog e per tutti i modelli inseriti e per le spiegazioni chiare e semplici. Vorrei fare una copertina da neonato, a patchwork, alternando quadrati a maglia rasata e quadrati con le trecce. Vorrei bordare ciascun quadrato con l’uncinetto e con un colore diverso unirli con una cucitura in vista. Te cosa mi consigli? Che punto per il bordo dei quadrati e quale cucitura?
nonc’è troppa roba?farei un punto a zig zag
ma quanto è bella! davvero semplice da realizzare, ma gli abbinamenti di colore la fanno assomigliare a un gelato tutti gusti! da copiare
sara
Sono tutte bellissime queste copertine, ma questa è simpaticissima! assomiglia a quelle che facevano le nostre nonne con gli avanzi!!
Ciao
Quelle che … il tombolo