ESECUZIONE
Montare 25m(30-40-44).
FERRO 1-rov del lavoro-3rov(3-4-5)-davanti sinistro,mettere un segno-2rov(4-6-6),manica sinistra-mettere un segno-16 rov(16-20-22)-dietro-mettere un s-2rov(4-6-6)manica ds-mettere un s-3rov(3-4-5)dav ds f2.lav dir fino a 1m prima di ogni segno, lav 2 volte la m prima e dopo il segno, rip per tutto il ferro=34m(38-48-52).f3-rovferri 4-9-ripetere gli ultimi 2 ferri ancora 3v=58m(62-72-76).
f 10-montare 5m(5-6-6) all’inizio del ferro,”lav dir fino a 1m prima del s,lav 2v la m prima e dopo il segno”rip per tutto il ferro=71m(75-86-90).
f11-montare 5m(5-6-6) lav rov fino alla fine=76m(80-92-96m).
Rip i f 2 e 3 per 12 volte(14-15-16)=172m(192-212-224) che saranno:
25m(27-30-32) per ogni davanti
36m(42-46-48) per ogni manica
50m(54-60-64) per il dietro.
passare su spille le m dei davanti, dietro e di una manica, e lav solo sulle m di una manica
MANICA
montare 2m(3-3-4)all’inizio del ferro dir=38m(45-49-52)
al f succ ( rov , ferro di ritorno della manica) montare 2m(3.3.4), e lav rov fino alla fine del f=40m(48-52-56).
Lavorare a m rasata per 2,5cm
f succ-diminuire 4m(0-4-8) lungo il ferro=36m(48-48-48).
F succ- iniziare a lavorare il motivo a p onda e lavorarlo fino a 24cm(26,5-29-32) dal collo, finendo al secondo ferro del motivo.
Chiudere.
lavorare la seconda manica allo stesso modo.
passare sul ferro le m lasciate in attesa dei davanti e del dietro=100m(108-120-128)
f succ-dir-lav al dir le m del davanti sin,riprendere 4m(6-6-8) dal sottomanica, lav al dir le m del dietro ,riprendere 4m dal sottomanica e finire il ferro=108m(120-132-144).
Lavorare a m rasata per 2,5cm finendo ad un f diritto.
Al f succ, rov del lavoro, iniziare il motivo a p onda e lavorarlo fino a 25,5cm(28-30,5-33) dal collo misurata dal dietro, finire al f 2 del motivo
Al f succ chiudere.
BORDI
Al diritto del lavoro, iniziando dal davanti destro, riprendere attorno al collo 48m(52-62-66), così suddivise:
14m(14-15-16) dal dav destro.
2m(4-6-6) dalla spalla.
16m(16-20-22)dallo scollo dietro e altrettante dalla spalla e dav destro.
lavorare 2 f diritti,poi chiudere
BORDO DELLE ASOLE
Al dir del lav iniziando dal basso riprendere lungo il dav destro 54m(59-64-69) e lav 1 ferro diritto.
Al f succ-3dir,”2ass,1gett,7dir(8-9-10)” rip 4 volte ancora,finire con:2ass,1gett,4dir.
Lavorare ancora 2f diritti, poi al f succ chiudere.
Lavorare l’altro bordo allo stesso modo ,ma senza le asole., iniziando dall’alto del dav sinistro sempre al diritto del lavoro,lavorare 4 ferri diritti poi chiudere.
Cucire i sotto manica,attaccare i bottoni.
|
Che bellooooo!!!! Mi sa che prima o poi ci provo! Grazie mille!
Sara
Semplicemente delizioso!!! Tanto che ho deciso di cimentarmi nel mio primo Top down… direi che il risultato è stato buono (anche grazie alle tue precise spiegazioni). Spero sarà dello stesso parere la mamma lo che riceverà per la sua piccola, in arrivo per Pasqua 🙂
Volevo mandarti la foto… ma non trovo più la tua mail…
Grazie del tuo prezioso lavoro. Paola
Ciao sono Luigina,ho 43 anni e sono nonna da 4di tre splendidi bambini.vorrei fare un cappellino per mio nipotino l’ultimo arrivato.ha 49 di circonferenza cranica.quanti punti devo mettere? Grazie tanto un abbraccio PS.complimenti per i tuoi lavori.
guarda nella categoria “berretti”.
guarda nella categoria berretti.
Molto carino. Marina