Non sarà una classica spiegazione ma piuttosto una “ricetta” adattabile a tutte le misure.
http://www.tricotin.com/en/maillemaillemia-gilettutu.html
Ricordate come si fa un top down, vero?
Si inizia col fare un campione, (si monta un certo n dim ,diciamo 30, si lavorano per 2 cm circa poi si misura lungo il ferro per vedere quante m stanno in 10cm)si misura lo scollo e si montano le m che servono, facendo in modo di montare un n di m divisibile per 3, esempio monteremo 90m, diviso 3= 30m
Queste 30m m sono la somma delle due spalle e il resto si divide per due: una parte per il davanti e una per il dietro.
A queste andranno aggiunte 3/4 m ai lati se lavorerete assieme anche i bordi(come è il caso di questo cardigan), altrimenti potrete riprendere le m una volta terminato il lavoro.
per cui 90 m diviso 3=30, quello che resta, 60m saranno trenta per il dietro e 30 per i davanti(15+15) a cui aggiungeremo 3m per parte per i bordi=96m
naturalmente questo è solo un esempio.
Quindi iniziando dal collo, avete montato le m e deciso come fare il bordo:in questo della foto è a legaccio(ma potrebbe essere a p riso, o a m rasata se si vuole che roulotti): ci sono 9 ferri di legaccio, , e 5 m di bordo e poi al primo ferro dopo il bordo mettiamo i segni e iniziamo a fare gli aumenti, lavorando 2v la m prima e quella dopo ogni segno,8 aumenti ad ogni ferro diritto,in questo modo:
17diritti(davanti sinistro).lav 2 volte la m succ-mettere un segno-lav 2 volte la m succ , 13dir(manica sinistra)-2v-s-2v- 28dir(dietro)-2v-s-2v- 13dir(manica destra) 2v-s-2v- 17dir(davanti destro)
” SUGGERIMENTO
Trovo che 9+1 ferro del montaggio delle m, siano molti, inizierei a fare gli aumenti già nel bordo a legaccio, se si vuole fare così alto, altrimenti potrebbe” sboccare”
BORDI E ASOLE
Ricordate, che, se avete aggiunto le m per fare i bordi,le dovrete sempre lavorare come avete scelto di farle, in questo caso, a legaccio, e di fare le asole:la prima dopo 1 cm dal collo:quando restano 4 m alla fine del ferro sul dir del lavoro, (davanti destro)lav 2 diritti assieme, 1 gettato e 2 diritti.(nel caso di un topdown da femmina, come in questo caso, altrimenti le faremo all’inizio del ferro diritto).
da ripetere ogni 4 cm circa. ”
Continuando con la spiegazione del nostro topdown,si lavora a m rasata facendo gli aumenti ad ogni ferro dir, fino a quanto si vuole che sia lungo lo scalfo, poi si divideranno le maniche dal corpo:o le lavorate subito ,prima una e poi l’altra)o le lasciate in attesa su un filo e le lavorate dopo avere lavorato il corpo.
ALLARGARE IL CORPO:aggiungere maglie al sottomanica
Anche se avete raggiunto la lunghezza dello scalfo che ritenete giusta(8cm per neonato,10cm per 3/6 mesi,12 cm per un anno, 15cm per 2 /3 anni, 18cm 3/4 anni..ecc)
non è detto che la LARGHEZZA del dietro-davanti sia quella giusta, magari ,dopo aver preso le misure,potrete trovare che il dietro sia stretto, allora è il momento in cui si possono aggiungere delle maglie,ora o..mai più!
.Dopo che avrete lavorato il davanti sinistro, e avrete messo in attesa le m della prima manica, montate sul ferro di destra, di seguito al davanti appena lavorato, un certo n di m nuove,(facendo un gettato ritorto) poi lavorate il dietro, mettete in attesa la seconda manica, e montate al secondo sottomanica lo stesso n di m.,poi finite lavorando il davanti destro.
Attenzione però, perchè lo stesso n di m dovrete montarlo ai lati delle maniche:esempio, avete aggiunto 6m al sottomanica, quando rimetterete sul ferro le m della prima manica, aggiungete alla fine del ferro 3 m, poi girate il lavoro sulla manica e aggiungete lo stesso n di m alla fine del ferro successivo, poi al momento di cucire il sottomanica cucirete queste m aggiunte a quelle aggiunte al sottomanica, questo se lavorate con i ferri diritti, con i ferri a doppie punte invece, o circolari, non è necessario aggiungere m alle maniche, basterà riprendere lo stesso n di m al sottomanica ,cosa che non potete fare con i ferri diritti.
Un po’ ..prolissa , ma lo ritenevo necessario a completare la spiegazione.
ora vi ho detto preticamente tutto (quasi tutto..) quello che c’è da sapere sul cardigan topdown..!
lavorate il corpo per la lunghezza che deciderete(ma considerate che avete i volants, quindi non fatelo troppo lungo), poi:
a)-con il primo colore,quello con cui avete lavorato il corpo,fate 8 ferri a legaccio, quindi al f succ, raddoppiate il n delle m ,lavorando ogni m 2 volte, lav su tutte queste m ottenute per 12 ferri a m rasata, poi chiudete al rov ma lavorando diritto..
b)-Con il secondo colore riprendete le m sul rovescio dell’ultimo ferro della banda a legaccio, lav a m rasata per 10 ferri, poi 8 ferri a legaccio, raddoppiate il n delle m, poi altri 12 ferri a m rasata e ,chiudete al rov ma lavorando diritto
c)-con il terzo colore,riprendete le m sul rov del lavoro dall’ultimo ferro a legaccio del col precedente., lav 10 ferri a m rasata, poi 8 ferri a legaccio, al f succ raddoppiate le m, 12 ferri a m rasata e al f succ chiudete ssul rov del lav ma lavorando dir.
se non avete ancora lavorato le maniche, fatelo ora, con i 4 ferri o con i f circolari, ma anche con i ferri diritti, farete un po’ di fatica nei primi ferri, ma ci si riesce..parola di ..Marìca!
lavorate le maniche quindi, dinimuendo 1m ai lati del ferro ogni 3/4 cm fino ad avere l lunghezza desiderata e terminate sempre a legaccio.(che nel circolare si lavora così;2 giri dir,2 giri rov 2 giri dir e 1 giro rov, poi chiudere.)
Scusa ma queste 90 maglie all’incirca a quale taglia possono corrispondere.
Grazie
…potrebbe corrispondere..lavorando con ferri..3,5 a una misura 4 anni,o 5..
Come solito ,un capo piu bello dell’altro complimenti.
ciao marica, per favore mi puoi spiegare “”””chiudete al rov ma lavorando diritto..””””””
ti ringrazio anticipatamente
denia
..chiudere tutte le m sul rovescio del lavoro..lavorando diritto..come altrimenti si potrebbe dire..?
E’ proprio carino!! inizio subito ( con lana!) per settembre ottobre dovrei aver finito!!!!! Grazie, ti seguo sempre con piacere!! Non come lavori perché ho un ritmo io molto…”andante lento”!!! Ciao
veramente una bella idea per allungare i pull …quando diventano troppo corti!!!!!grazie.
Ma che belloooooooooo!!!!!!!!!!!
La spiegazione é geniale: la tua sintesi di come impostare un top-down é da incorniciare! Grazie!
..meno male, temevo fosse troppo sintetica.