Io ho tre figli, maschi e due sono rossi, dicamo biondo-rossi, con molte lentiggini e purtroppo la classica pelle dei rossi, e io ne so qualcosa, ma almeno abbiamo gli occhi azzurri.. però avrei tanto voluto una bambina con i capelli rossi, e Flavia,l’unica femmina dopo tre figli maschi e 4 nipoti maschi,è bionda, come la sua mamma.
Ma… Tommaso (29 anni)(uno dei rossi)e Camilla(28),in quel di Londra, evidentemente con un inizio di sindrome da “nido-vuoto” cosa hanno fatto?:
hanno preso una gattina rossa,Nina, e con gli occhi grigi!
Si comincia con il gatto.. poi ..chissà..!
che meraviglia!!!!!!!!!!!!!!
Che bella la gattina! Io adoro i gatti rossi, ne ho avuto uno per 16 anni!
Approfitto di questo spazio per segnalare questo modello, è un top down che a me sembra molto carino, soprattutto nella versione vestito. Lo spacciano per semplice, ma non mi pare lo sia molto……
Fai clic per accedere a JCasaNeighborlyPDF.pdf
Un saluto affettuoso
Valentina (che comincia dieci modelli e non ne termina uno!)
Si chiama :”fishing translation..”ma a me piace tradurre..”in pratica dice di montare 10m per il colletto e lav a m rasata per 6 ferri, poi la f succ lav 2 dir, chiudere 6m e finire con 2 dir, al f succ 2 rov rimontare le 6m e finire con 2 rov,(asola)continuare a lav a m rasata per 110 ferri(auguri!) poi chiudere .
stirare a vapore questa striscia e sovrapporre i bordi corti per 5 cm mettendo sopra la parte dell’asola,l’asola sarà davanti alla spalla sinistra, fissare momentaneamente e poi si metterà il bottone poi riprendere le m dall’incrocio e tutt’attorno, 105m, mettere un segno e lavorare in tondo(ferri circolari) lav 9 f dir(con i f diritti sarebbero a m rasata) poi lavorare con i ferri diritti i due lati(davanti e dietro) per creare gli scalfi,in questo modo:
chiudere 5m, lav 47dir,(mettere queste m in attesa) chiudere 5m, lav 46dir, 2m assieme al dir.
avremo 47m per il davanti e 47m per il dietro
lav per 21 ferri e finire con un f rov,non tagliare il filo
al dir del lavoro,mettere un segno e tornare a lav in tondo,sulle 94m rimaste per 5 giri al diritto(sempre a m rasata con ferri diritti)
f succ-1dir,lav 2 volte la m succ,”2dir, lav 2v la m succ” ripetere fino alle ultime 2m,1 dir, lav 2 v la m succ=126m
con l’altro colore fare 2 giri diritti, passare al col principale e fare altri 2 giri, ripetere altre 7 volte, avremo 8 righe di ogni colore, tornare al col contrastante e fare altri 4 giri, poi un giro al rov,per fare un ferro di piegatura, lav ancora 4 giri diritti e chiudere.
Stirare a vapore e ripiegare il bordo cucire a punti nascosti sul rovescio.
SCALFI Con i ferri a doppie punte riprendere 50m attorno agli scalfi mettere un segno e lav in tondo, fare 4 giri a coste 1/1 poi chiudere sempre lavorando a coste.
ripetere per l’altro scalfo.
cucire un grosso bottone su diritto del colletto sotto all’asola…
Praticamente fai la fascia del colletto su questa riprendi le m, lavorando in tondo e dopo qualche giro inizi a lav le 2 parti separatamenteper creare gle aperture per le braccia e dopo 21 ferri riprendi a lav in tondo fino alla fine. fai un bordo a m rasata con un f rov per la linea di piegatura, fai i bordi degli scalfi.
é anche facile da lavorare con i ferri diritti, lavorando le due parti separatamente , fare i bordi agli scalfi e poi cucire i fianchi.
fai attenzione quando riprendi le m dal colletto.
marìca
Ciao Marìca, la nuova arrivata è fantastica, bellissima è dire poco. Anche io ho 2 gatti, fratello e sorella, li ho presi a 50 gg e non si può non innamorarsi di loro. Ci voleva proprio una bella gattina come Nina nella tua già bella famiglia.
Un caro saluto, leggo sempre il tuo blog perchè mi piace tantissimo. Federica
grazie purtroppo non la vedrò crescere, lei vive a londra ma parlerà italiano..
deliziosa, i miei 4 cagnolotti l’assaggerebbero volentieri… il mio vicino ha un micetto uguale e se potessero acchiapparlo guai, ma lui si crogiola tutto il giorno davanti al loro recinto e li fa arrabbiare, auguri micetta fortunata, patrizia
ciao marica , e da un po che non ti scrivo ma viste le foto della rossa gattina , mi viene da dire a tutti i papa e le mamme dei propi animali” MI RACCOMANDO NON LI ABBANDONIAMO , se dobbiamo fare le vacanze pensiamo prima a chi affidarli, sono membri della famiglia, non ci hanno chiesto loro di essere presi in casa, ma quando si fa bisogna amarli con un po di sacrificio loro ci amano senza limiti ,io vado in vacanza quando torna mia figlia, non lascio da sola la mia dolce gattina minou e credetemi non micosta scrificio, lei mi guarda e mi fa le fusa e io l’amo sempre di piu. scusatemi per lo sfogo ma vederli per strada mi si stringe il cuore buone vacanze a tutte baci baci susy
E’ adorabile !!! anche Fusillo uno dei miei due mici ha lo stesso colore con naso e bocca rosa!! Che tenerezza!
Bella questa micina, la foto in cui dorme con le zampette come braccia è tenerissima,
ciao,
daniela
Che carina, è tenerissima!
Trop jolie la petite chatte rousse !
Allez-vous lui tricoter un petit manteau pour l’hiver ? 😉
pourquoi pas?!
Che bella !!!
bellissimaaaa
augurissima a nina, e che nel suo nuovo nido la attendano un papino e una mammina dolcissimi e premurosi!!!
anche io e mio marito da subito sposati, 2mesi….abbiamo preso in casa una cagnolina abbandonata, io la davo a mangiare quando ero fidanzata, e le avevo promesso che appena sposata l’avrei portata via con me….
lei, da sposata, ha trovato dove ero andata ad abitare, ed è venuta con un cucciolo di 3 mesi ed incinta di 6…
ma è stato un bene…perchè quando nacquero i cuccioli, sono stati la gioia di mio marito, ed ha cominciato per mia fortuna ad amare gli animali, così la mia Piccola da 4 anni quasi, è sempre con me, ovunque…con tutti problemi alti e bassi….
2 sue cucciole, Wendy e Caterina, le fanno compagnia :))
soffrono di monellite :)))ma un pò di allegria ci vuole! non abbiamo figli, ma chissà!!!!
ho avuto la fortuna di poter salvare anche 2 volpi, da quando abito qui, ricci e altri animaletti…come vorrei avere tanto spazio per poterli tenere tutti con me!!!!! ma in 60mq a volte camminiamo sui mobili :))))
bacissimiiiiiiiii
forza marica, quanto mi piace il tuo blogghino! saluto circolare a tutte
bello stiamo per dare spazio ad una nuova categoria ,quella dei “cuccioli”!
Bellissima Nina!!! Che teneri i cuccioli (bipedi e quadrupedi!!)