

.
Filato
Main Colour (MC) col principale
Legacy Lane Fibre Mills 2-Ply WORSTED (Light Worsted; 80% Alpaca, 20% Merino; 200 yards / 183 meters per 3.2 oz)
4 (5, 5, 6, 7, 8, 9, 10)
Contrast Colour (CC) colore contrastante
Legacy Lane Fibre Mills 2-Ply WORSTED (Light Worsted; 80% Alpaca, 20% Merino; 200 yards / 183 meters per 3.2 oz)
1 (1, 1, 1, 1, 1, 1, 1)
Ferri
3.75 mm circolari da 40 cm (optional),
E da 80 cm (o più lunghi per le taglie più grandi ), e un set di ferri a doppie punte (DPNs) per il birdo del collo , e i polsi
4.00 mm da 40 cm (optional), e 60 cm, 80 cm (o più lunghi per le taglie più grandi ), e un set di ferri doppie punte (DPNs)
1 marker, filato di scarto per m in attesa ago da lana
TAGLIE
XS (S, M, L, XL, 2X, 3X, 4X) con 10 – 15 cm di agio in più del corpo
Mostrato in taglia XS.
Misure
circonferenza del busto : 101.5 (109, 117, 124.5, 132, 139.5, 147, 155) cm
Lunghezza del cirpo fino allo scalfo (davanti ): 20.5 (21.5, 23, 24, 25.5, 26.5, 28, 29) cm
Lunghezza maniche ( interna): 42 (43, 43,44.5, 44.5, 45.5, 45.5, 7) cm
circ braccio ( versione maniche tradizionale): 38 (40.5, 43, 45.5, 51, 53.5, 54.5, 58.5) cm
circ braccio ( versione sottile)30.5 (34, 35.5, 38, 43, 45.5, 49.5, 51) cm
Profondità sprone(davanti ):18 (18, 20.5, 20.5, 23, 23, 25.5, 25.5) cm
NOTE
pullover corto e ampio con collo a carré, lavorato dall'alto verso il basso. La lavorazione continua in tondo per creare lo sprone. Man mano che lo sprone aumenta, passare ai ferri circolari più lunghi. Lavorare una sezione di ferri accorciati sul dietro del collo e sul fondo dello sprone per una migliore vestibilità. Quando si lavora con due colori un disegno , tenere il filo non in uso nella parte posteriore lento per mantenere l'elasticità. Per fili oltre le 5 maglie , torcere i fili insieme sul dietro. Il collo e le maniche sono scritte per ferri a doppia punta, tuttavia è possibile utilizzare un metodo alternativo per lavorare piccole circonferenze, come Magic-Loop.
Ssk (Slip, slip, knit – due m ass ritorte)
M1L (make 1 stitch ) aum intercalare ( o sollevato) con inclinazione a sinistra:
Inserire il ferro di sinistra,dal davanti al dietro , sotto il filo che corre tra la m succ del f di sin e l’ultima m del f di destra ; lav questa m al dir ritorto :1 m aumentata
M1R (make 1 stitch right leaning) aum intercalare o sollevato con inclinazione a destra:
Inserire il f di di sin,dal dietro al davanti,sotto il filo che corre tra l’ultima m del f di destra e la prima del f di sin e lav al dir (1 m aumentata).
w&t (wrap & turn) avvolgi la m e gira il lavoro
Ferri accorciati
Passare la m succ sul f di destra prendendola al rov, portare il filo sul lato opposto del lav,tre i ferri , riportare la m sul f di sinistra al rov. Girare il lav pronto per lav nella direzione opposta .
Come eliminare il filo che avvolge la m :
Sul dir del lav: infilare il f di destra sotto al filo che avvolge e lavorarlo assieme alla m avvolta
Sul rov del lav:
Con il f di destra, riprendere da sotto il filo che avvolge la m nel verso opposto , e metterlo sul f di sinistra e lav assieme al rov con la m avvolta..
VERSIONE CON MANICHE TRADIZIONALI
Bordo del collo
**Con i ferri 3.75 mm a d punte o circ corti o magic loop e MC, montare 112 (112, 116, 116, 120, 120, 124, 124) m . PM per l’inizio del giro (BOR ) e lav in tondo facendo attenzione a che le m siano tutte allineate . BOR corrisponde al centro del dietro.
Lav a coste 1/1 per 9 giri o per 2.5 cm .
Cambiare con i ferri 4.00 mm da 60 cm e lav in questo modo:
Lav un giro dir.
Inizio dei ferri accorciati per sagomare il dietro dello scollo
Ferro accorciato= “short row”
Dir del lav:RS
Rov del lav:WS
SM: spostare il marcatore
Short-row 1 (RS): 40 (40, 42, 42, 44, 44, 46, 46)dir,w&t.
Short-Row 2 (WS): rov fino al BOR marker( marcatore di inizio giro), SM, 40 (40, 42, 42, 44, 46, 46)rov, w&t.
Short-Row 3 (RS): spostando il marker, lav dir fino a 10 m dalla m avvolta in precedenza , w&t.
Short-Row 4 (WS): spostando il marker, rov fino a 10 m dalla m avvolta, w&t.
Short-Row 5 (RS): spostando il marker, lav dir fino a 4 m dalla m avvolta , w&t.
Short-Row 6 (WS): spostando il marker, lav rov fino a 4 m dalla m avvolta , w&t.
Rip i Short-Rows 5 e 6 altre 2 (2, 2, 2, 3, 3, 3, 3)volte .
g succ(RS): lav dir fino al BOR marker, SM, poi lav un giro dir lavorando ass le m avvolte con il filo che le avvolge .
G di aumenti :[2 dir,M1L] rip per tutto il giro . — 168 (168, 174, 174, 180, 180, 186, 186) m
Lav un g dir.
Taglia XL soltanto
G di aumenti : [6 dir , M1L] rip. — – (-, -, -, 210, -, -, -) m
G succ dir
Taglie L, 2X, 3X & 4X soltanto:
g di aum: – (-, -, 2, -, 10, 1, 6)dir, M1L, [- (-, -, 17, -, 4, 4, 3)dir, M1L] rip fino alle ultime- (-, -, 2, -, 10, 1, 6) m, – (-, -, 2, -, 10, 1, 6)dir, M1L. —- (-, -, 186, -, 222, 234, 246) m
G succ dir
Per tutte le taglie
SPRONE (cambiare con i ferri più lunghi quando si renderà necessario )
Iniziare a lavorare lo sprone con lo schema 1(Chart A) e aggiungendo il colire contrastante e ripetendo le 3 m dello schema per 56 (56, 58, 62, 70, 74, 78, 82) volte fino ad avere lavorato i 5 ferri dello schema .
Con MC, lav 1 (1, 1, 1, 1, 1, 2, 2) giri .
taglie XS, S & XL soltanto
g di aumenti : [3 dir (2, -, -, 2, -, -, -), M1L, 4dir (3, -, -, 3, -, -, -), M1L] fino alle ultime 0 (8, -, -, 5, -, -, -) m, 0 dir (8, -, -, 5, -, -, -). — 216 (232, -, -, 292, -, -, -) m
G succ dir
Taglia M soltanto
g di aumenti : 11dir, M1L, [2dir, M1L] rip fino alle ultime11 m, 11dir, M1L. — – (-, 252, -, -, -, -, -) m
G succ dir
taglia L soltanto
g di aumenti : [1dir, M1L] 3 volte , [2dir, M1L, 3dir, M1L] rip fino alle ultime 3 m, [1dir, M1L] 3 volte . — – (-, -, 264, -, -, -, -) m
G succ dir
Taglie 2X, 3X & 4X soltanto
g di aumenti : – (-, -, -, -, 1, 7, 8)dy, M1L, [2 dir , M1L, 3 dir , M1L] rip fino alle ultime- (-, -, -, -, 1, 7, 8) m, -, (-, -, -, -, 1, 7, 8)dir , M1L. – (-, -, -, -, 312, 324, 340) m
G succ dir
Per tutte le taglie
Con i coliri CC e MC lav lo schema B(Chart B) , ripetendo le 4 m dello schema per 54 (58, 63, 66, 73, 78, 81, 85) volte e 9 giri .
Solo con MC, lav 1 (1, 1, 1, 2, 2, 3, 3) giri.
Taglie XS & S soltanto
g di aumenti : 1 dir (5, -, -, -, -, -, -), M1L, 2 dir(6, -, -, -, -, -, -), M1L, [2 dir , M1L, 3 dir, M1L] rip fino alle ultime 3 (11, -, -, -, -, -, -) m, 1 dir (5, -, -, -, -, -, -), M1L, 2 dir (6, -, -, -, -, -, -), M1L. — 304 (320, -, -, -, -, -, -) m
Taglie M & L soltanto
g di aumenti : [3 dir, M1L] rip fino alla fine . — – (-, 336, 352, -, -, -, -) m
G succ dir
Taglia XL soltanto
g di aumenti : [1 dir, M1L] 6 volte , [3 dir,M1L, 4 dir, M1L] rip fino alle ultime 6 m, [1 dir, M1L] 6 volte . — – (-, -, -, 384, -, -, -) m
G succ dir
Taglie 2X & 3X soltanto
g di aumenti : [3 dir, M1L, 4 dir , M1L] rip fino alle ultime- (-, -, -, -, 4, 2, -) m, – (-, -, -, -, 4, 2, -)dir. — – (-, -, -, -, 400, 416, -) m
G succ dir
Taglia 4X soltanto
g di aumenti : [8dir, M1L] due volte , [3 dir, M1L, 4 dir, M1L] rip fino alle ultime 16 m, [8dir, M1L] due vy. — – (-, -, -, -, -, -, 432) m
g succ dir .
Per tutte le taglie
Con i due col lav lo schema C ( Chart C ) ripetendo le 16 m dello schema per 19 (20, 21, 22, 24, 25, 26, 27) volte e 19 giri.
Con con MC soltanto , e lav un g dir . **
Taglie XS & M soltanto
g di aumenti : [4 dir (-, 2, -, -, -, -, -), M1L] 2 (-, 3, -, -, -, -, -) volte , [4 dir, M1L, 5 dir, M1L] rip fino alle ultime 8 (-, 6, -, -, -, -, -) m, [4 dir(-, 2, -, -, -, -, -), M1L] 2 (-, 3, -, -, -, -, -) volte . — 372 (-, 414, -, -, -, -, -) m
Lav 0 giri (-, 1, -, -, -, -, -) dir
Taglia S soltanto
g di aumenti : [1dir, M1L] 2 volte , [5 dir, M1L] rip fino alle ultime 3 m, [1 dir, M1L] due volte , 1 dir. — – (387, -, -, -, -, -, -) m
taglia L soltanto
g di aumenti : [3 dir, M1L] 3 volte , [4 dir, M1L] rip fino alle ultime 11 m, [3 dir, M1L] 3 volte , 2 dir. — – (-, -, 441, -, -, -, -) m
g succ dir .
Taglie XL & 2X soltanto
g di aumenti : [- (-, -, -, 8, 6, -, -)dir, M1L] 3 volte , [: dir, M1L, 4 dir, M1L] rip fino alle ultime- (-, -, -, 24, 18, -, -) m, [- (-, -, -, 8, 6, -, -)dir ,M1L] 3 volte . — – (-, -, -, 486, 510, -, -) m
Lav 2 giri dir.
taglia 3X soltanto
g di aum : [7 dir, M1L] 3 volte , [3 dir, M1L, 4 dir, M1L] rip fino alle ultime 24 m, [7 dir, M1L] 3 volte , 3 dir. — – (-, -, -, -, -, 528, -) m
lav 3 giri dir .
Taglia 4X soltanto
g di aumenti : [3 dir, M1L, 4 dir, M1L] rip fino alle ultime 5 m, 5 dir, M1L. — – (-, -, -, -, -, -, 555) m
Lav 3 giri dir
Per tutte le taglie:
Con i due colori lav lo schema A (Chart A), ripetendo le 3 m dello schema per 124 (129, 138, 147, 162, 170, 176, 185) volte fino ad avere completato i 5 ferri dello schema
g succ : Con MC soltanto , lav dir aumentando 0 (1, 2, 1, 0, 2, 0, 1) m lungo il giro . — 372 (388, 416, 442, 486, 512, 528, 556) m
Ferri accorciati:
Short-Row 1 (RS): 93 (98, 104, 110, 122, 128, 132, 139)dir, w&t.
Short-Row 2 (WS): Rov fino al BOR marker, SM, 93 (98, 104, 110, 122, 128, 132, 139)rov, w&t.
Short-Row 3 (RS): Dir fino a 12 (13, 15, 17, 17, 18, 14, 16) m dalla m avvolta , w&t.
Short-Row 4 (WS): rov fino a 12 (13, 15, 17, 17, 18, 14, 16) m dalla m avvolta , w&t.
Short-Row 5 (RS): Dir fino a 14 (15, 17, 20, 17, 19, 16, 17) m dalla m avvolta , w&t.
Short-Row 6 (WS): Rov fino a 14 (15, 17, 20, 17, 19, 16, 17) m dalla m avvolta , w&t.
Ri p Short-Rows 5 e 6 altre 1 (1, 1, 1, 2, 2, 3, 3) volte .
g succ(RS): Lav dir fino al BOR marker, SM, poi fare un g dir lavorando ass le m avvolte con il filo che le avvolge.— 372 (388, 416, 442, 486, 512, 528, 556) m
Lav 0 (0, 4, 4, 8, 8, 11, 11) giri dir.
SEPARAZIONE DELLE MANICHE
G succ : lasciando al suo posto il BOR marker , lav 53 (56, 60, 64, 69, 73, 76, 80)dir, mettere in attesa le succ 80 (82, 88, 93, 105, 110, 112, 118) m per la manica , con il montaggio a cappio montare sul f di destra 4 (6, 6, 7, 5, 6, 8, 8) nuove m per il sottomanica , lav al dir le succ 106 (112, 120, 128, 138, 146, 152, 160)m per il dietro, mettere in attesa le succ 80 (82, 88, 93, 105, 110, 112, 118) m per la manica , con il montaggio a cappio montare sul f di destra 4 (6, 6, 7, 5, 6, 8, 8) nuove m per il sottomanica for underarm, dir fino alla fine del giro . – 220 (236, 252, 270, 286, 304, 320, 336) m
Proseguire a m rasata fino a 18 (19, 20.5, 21.5, 23,24, 25.5, 26.5) cm dal sottomanica o fino a 2.5 cm meno della lunghezza desiderata per iniziare a fare il bordo .
Bordo
Con i ferri 3.75 mm più lunghi lav a coste 1/1 per 9 giri, poi chiudere lavorando a coste.
Rimettere sul ferro le 80 (82, 88, 93, 105, 110, 112, 118) m di una manica e iniziando dal centro del sottomanica ,riprendere e lav al dir 2 (3, 3, 3, 2, 3, 4, 4) m dalle m montate a nuovo , lav le 80 (82, 88, 93, 105, 110, 112, 118) m della manica, riprendere e lav al dir 2 (3, 3, 4, 3, 3, 4, 4) m fino al centro, . PM per marcare il BOR. — 84 (88, 94, 100, 110, 116, 120, 126) m
Lav 6 (6, 4, 4, 2, 2, 2, 2)giri a m rasata .
g di diminuzioni : 1 dir, ssk( 2 ass al dir ritorte), dir fino alke ultime 3m,2 ass,1 dir. — 2 m diminuite
Rip il g di dim ogni 6(6-6-4-4-4-4-4) giri per altre 6 (3, 2, 19, 12, 8, 3, 3) volte , poi ogni 4 giri(4-4-3-3-3-3-3) per altre 10 (15, 17, 3, 13, 19, 26, 27) . — 50 (50, 54, 54, 58, 60, 60, 64) m rimaste
Se fosse necessario lav ancora a m rasata fino a 33 (34, 34, 35.5, 35.5, 37, 37, 38) cm dal sottomanica o fino a 9 cm in meno della lunghezza desiderata per iniziare il polso .
Polso
Con i ferri 3.75 mm più corti lav a coste 1/1 per 9cm poi chiudere lavorando a coste :
VERSIONE MANICHE SLIM
Lav come fatto nella versione precedente da ** a **.
Taglia XS soltanto
g di aumenti : [9 dir, M1L, 10dir, M1L] rip fino alla fine. — 336 (-, -, -, -, -, -, -) m
Taglie S, M & 2X soltanto
g di aumenti : [- dir(8, 7, -, -, 5, -, -), M1L] rip fino alla fine . — – (360, 384, -, -, 480, -, -) m Lav – (0, 1, -, -, 2, -, -) giri diritti .
Taglia L soltanto
g di aumenti : 3 dir, M1L, 4 dir, M1L, [6 dir, M1L, 7 dir, M1L] rip fino alle ultime 7 m, 3 dir, M1L, 4 dir, M1L. — – (-, -, 408, -, -, -, -) m
lav un g dir.
Taglia XL soltanto
g di aum: 2 dir, M1L, 3 dir, M1L, [5 dir, M1L, 6 dir, M1L] rip fino alle ultima 5 m, 2 dir, M1L, 3 dir, M1L. — – (-, -, -, 456, -, -, -) m
Lav 2 g dir.
taglia 3X soltanto
g di aumenti : [2 dir, M1L] 4 volte , [5 dir, M1L] rip fino alle ultime 8 m, [2 dir, M1L] 4 volte . — – (-, -, -, -, -, 504, -) m
Lav 3 giri dir.
Taglia 4X soltanto
G di aumenti : [4 dir, M1L, 5 dir, M1L] rip fino alla fine— – (-, -, -, -, -, -, 528) m
Lav 3 giri dir.
Per tutte le misure
Lav Chart A, ripetendo le 3 m per 112 (120, 128, 136, 152, 160, 168, 176) volte lungo il giro fino ad avere completato i 5 giri dello schema.
Con MC, lav un g dir.
Ferri accorciati sul dietro
F acc 1 (RS): 84dir (90, 96, 102, 114, 120, 126, 132), w&t.
F acc 2 (WS): Rov fino al BOR marker, SM, 84 rov(90, 96, 102, 114, 120, 126, 132), w&t.
F acc 3 (RS): passando il marker, lav fino a 10 (11, 11, 14, 14, 16, 14, 14) m dalla m avvolta , w&t.
F acc 4 (WS): passando il marker, rov fino a 10 (11, 11, 14, 14, 16, 14, 14) m dalka m avvolta , w&t.
F acc 5 (RS): passando il marker, dir fino a 11 (12,12, 16, 15, 17, 15 16) m dalla m avvolta , w&t.
F acc 6 (WS): passando il marker, rov fino a 11 (12, 12, 16, 15, 17, 15 16) m dalla m avvolta , w&t.
Rip i ferri 5 e 6 per altre 1 (1, 1, 1, 2, 2, 3, 3) volte .
g succ (RS): Lav indietro fino al BOR marker, SM, poi lav un g lavorando ass le m avvolte con il filo che le avvolge
. — 336 (360, 384, 408, 456, 480, 504, 528) m
Lav 0 (0, 4, 4, 8, 8, 11, 11) giri dir.
Separazione delle maniche
g succ: lasciare il BOR marker al suo posto , lav 53dir (56, 60, 64, 69, 73, 76, 80), mettere in attesa le succ 62 (68, 72, 76, 90, 94, 100, 104) m per la manica , montare sul f di destra con il montaggio a cappio 4 (6, 6, 7, 5, 6, 8, 8) m per il sottomanica , lav 106 (112, 120, 128, 138, 146, 152, 160)dir, mettere in attesa le succ 62 (68, 72, 76, 90, 94, 100, 104) m per la manica, montare sul f di destra con il montaggio a cappio 4 (6, 6, 7, 5, 6, 8, 8) m per il sottomanica , dir fino alla fine del giro . – 220 (236, 252, 270, 286, 304, 320, 336) m
Proseguire a m rasata fino a 18 (19, 20.5, 21.5, 23, 24, 25.5, 26.5) cm dal sottomanica o 2.5 cm meno della lunghezza desiderata per iniziare il bordo ..
Lav il bordo come nella versione precedente.
Maniche
Rimettere su un ferro le 62 (68, 72, 76, 90, 94, 100, 104) m di una manica e iniziando dal centro del sottomanica riprendere e lav al dir 2 (3, 3, 3, 2, 3, 4, 4) m del sottomanica, lav al dir le 62 (68, 72, 76, 90, 94, 100, 104) m della manica poi riprendere e lav al dir le altre 2 (3, 3, 4, 3, 3, 4, 4) m fino al centro
. PM per marcare il BOR. — 66 (74, 78, 83, 95, 100, 108, 112) sts
Taglie L & XL Soltanto
g succ : Dir fino a 3 m dalla fine,2 ass,1 dir— – (-, -, 82, 94, -, -, -) m
Per tutte le misure
Lav 10 (6, 6, 3, 3, 4, 2, 2) ferri a m rasata .
g di dim : 1 dir, ssk, dir fini a 3 m dalla fine , 2 ass al dir,1 dir. — 2 m diminuite
Rip il g di dim ogni 12(10-10-8-6-6-6-6) giri per altre 6 (1, 1, 8, 13, 11, 4, 6) volte poi ogni 10(8-8-6-4-4-4-4) giri per altre 1 (10, 10, 5, 4, 8, 19, 17) volte . — 50 (50, 54, 54, 58, 60, 60, 64) m
Se necessario proseguire in tondo e a m rasata fino a 37 (38, 38, 39.5, 39.5, 40, 40, 42) cm dal sottomanica , o 5 cm meno della lunghezza desiderata al polso.
Polso
Cambiare con i ferri 3.75 mm più corti e lav a coste per 5 cm
Chiudere a coste .
Rip per l’altra manica .
Terminare come la versione precedente



https://www.ravelry.com/patterns/library/canadian-winter-pullover?fbclid=IwAR1u5Dm1gwEjAiz_T6rcVeDyUFMToOfurmDn15BlhuDwOQ_hc6lHdXvNPmY
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Read Full Post »