Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘lezioni di maglia’

10917279_795260907189009_839427859823893442_n

IL KNIT CAFè DEL SABATO io ci sarò e voi?….img_4655

A via delle Farnesina 225(a due passi da Ponte Milvio..)

Portate i vostri lavori, i vostri dubbi  e ..le vostre richieste, lavoreremo assieme , tra una tisana e un dolcetto offerti dal barbuto (ma non burbero,,) Filippo, che a quanto pare è felice di accoglierci nel suo caffè..

 il  Knit cafè da Filippo(Via della Farnesina 225-Roma; tutti i sabati salle 15,30 alle 18), il caffè è nel mio quartiere, per cui spesso entra gente che conosco, una specie di facebook..il fb di una volta, quando c’era la piazza, e passando si facevano 2 chiacchere con i conoscenti, la piazza è nel dna di tutti noi, credo, e la vita nelle grandi città ci ha tolto questo piacere..
il nostro gruppetto alle prese con i ferri (ci siamo impadronite di un grande tavolo che in un attimo si è riempito di lana ferri e riviste..)incuriosisce anche le persone che entrano e molte chiedono informazioni su ciò che stiamo facendo.

Un’occasione anche per le amiche che hanno fatto un corso di maglia da me e vogliono rimanere in contatto

 

img_4657I CORSI DI MAGLIA

Vi ricordo che proseguono i corsi di maglia, per principianti e avanzate, 6 lezioni di due ore ciascuna, una volta a settimana.

massimo 4 partecipanti.

LUNEDì-MERCOLEDì-GIOVEDì dalle 10 alle 12(preferibilmente..)

per informazioni :

3386534780

cmzamperetti@gmail.com

 

Pubblicità

Read Full Post »

Vi ricordo l’appuntamento di sabato 8 marzo..festa della donna tra l’altro, festeggiamoci in modo un po’ insolito, facendo quello che ci piace, con i ferri in mano e davanti un aperitivo…per cui:

alle appassionate di maglia e non solo, alle amiche romane..e non solo..

Sono stata invitata a tenere degli incontri di maglia in un bellissimo studio di architettura d’interni:

BBK, in via della Frezza, Roma, in pieno centro, una strada discreta tra via di Ripetta e piazza Augusto Imperatore

Il primo incontro si terrà SABATO 8 MARZO

Potremo conoscerci, confrontarci, approfondire ,faremo delle mini lezioni su tutto ciò che del mondo della maglia vi appassiona.

Prenderemo un aperitivo assieme, in questo studio, che in realtà sembra una casa bella e accogliente, con alle spalle un bellissimo giardino.

Ecco gli appuntamenti di marzo:

Sabato 8 marzo

Sabato 22 marzo

e di Aprile:
Sabato 5 aprile
Sabato 12 aprile

Dalle 11 alle 13

Continueremo anche ad aprile e a maggio.

Il costo, aperitivo compreso è di 15 euro.

Troverete ..me, la splendida lana di Maria Antonietta Capuani(piazza della torretta,in fondo a San Lorenzo in Lucina, a pochi passi da BBK.

Allora vi aspetto…

BBK

VIA DELLA FREZZA 60, Roma

06 324 4259

www.bbkroma.it

20140228-081828.jpg

20140228-082011.jpg
20140228-084904.jpg

20140228-171259.jpg

20140228-170949.jpg

Read Full Post »

5050http://www.yarnspirations.com/

FINITE LE FESTE .. riprendono le lezioni di maglia.

Le  lezioni sono ,nel limite delle possibilità, individuali, oppure di gruppo ma con un massimo di 4 persone.

Gli orari vanno dal lunedì al sabato dalle 10 in avanti.

Livelli:

1: assolutamente principianti: montare e chiudere le m, diritto e rovescio e i vari punti che si ottengono con il diritto e il rovescio: legaccio, m rasata, p riso e coste.

aumenti e diminuzioni, ripresa delle maglie per bordi e colli, i vari tipi di cuciture: sulla m rasata, sulla m legaccio o p riso ecc.

lettura e comprensione di una spiegazione scritta

Durante il corso si inizierà e terminerà un progetto che implichi le tecniche apprese.

il corso di 6 lezioni, di 2 ore ciascuna , una lezione alla settimana (almeno..) costa 180 euro

se vengono 2 amiche assieme il costo sarà di 180+90 per la seconda persona e così via fino ad un massimo di 4 persone.

2: questo corso è per chi ha frequentato il primo corso o per chi conosce le tecniche basilari della maglia e vuole approfondire: dopo un ripasso delle tecniche fondamentali ,si faranno approfondimenti sulle tecniche di base  e altri argomenti come: i diversi modi di montare le maglie, i diversi tipi di bordi, i volant, picot ecc;

si affonteranno: la costruzione di un capo con i diversi tipi di lavorazione: dall’alto(topdown , con i diversi tipi:maniche raglan, sprone rotondo, maniche a giro), la lettura e la comprensione dei testi con particolare attenzione agli schemi di punti complessi con abbreviazioni e simboli,e dei trafori.

il corso di 6 lezioni ,di 2 ore ciascuna, 1 lezione a settimana (almeno..) è di 180 euro

se vengono 2 amiche assieme il costo sarà di 180+90 per la seconda persona e così via fino ad un massimo di 4 persone.

3: corredino, per chi vuole preparare un corredino con :coprifasce ,scarpine, cuffie, berretti, leggings, sacchi e cappottini.

il corso di 6 lezioni, di 2 ore ciascuna , una lezione alla settimana (almeno..) costa 180 euro

se vengono 2 amiche assieme il costo sarà di 180+90 per la seconda persona e così via fino ad un massimo di 4 persone.

Corsi di 4 lezioni su:

-Topdown

ferri circolari e/o a doppie punte

berretti e scialli

Il corso di 4 lezioni costa 120 euro

se vengono 2 persone sarà 120+60 e così via fino ad un massimo di 4 persone.

Onde evitare il verificarsi di spiacevoli situazioni , una volta fissata la data della lezione, per imprevisti la lezione potrà essere spostata, ma non più di una volta o 2 e i corsi andranno completati   al massimo entro il mese successivo a quello previsto per l’ultima lezione del corso.

le lezione perdute e non recuperate..sono perse, non è previsto alcun rimborso, e penso che i motivi siano facilemente comprensibili,..

FULL IMMERSION

previsti per chi ha poco tempo, o abita in un’altra città,3 giorni di lezioni, 4 ore a lezione, su argomenti specifici,:

topdown

approndimenti sulle rifiniture: cuciture ripresa delle m..

corredino

ecc

per un massimo di 4 persone, il costo è di 150 euro per i 3 giorni

Venerdì-sabato pomeriggio dalle 15 alle 19,30(un intervallo dopo le prime 2 ore) e domenica mattina dalle 10 alle  14,30

le full immersion vanno concordate di volta in volta su richiesta, chiamatemi se siete interessate, vi troverò un bb in zona se venite da lontano.

Sono disponibile a spostarmi per lezioni di gruppo e full immersion di 1 o 3 giorni   per un minimo-massimo  di 6/7 persone   nella vostra città… mi piace viaggiare..!

IL CLUB DELLA MAGLIA

Per chi ha già frequentato i corsi , e vuole rimanere in contatto,e/0 per chi vuole chiedere informazioni, far vedere un lavoro per un consiglio, consultare le pubblicazioni , sciogliersi un dubbio o solo lavorare assieme.. è prevista una formula “Club”, un sabato al mese ci ritroviamo a chiaccherare di maglia davanti ad un buon caffè, iscrizione annuale di 120 euro per 10 mesi da settembre a giugno compresi.

Per partecipare agli incontri è necessario prenotarsi di volta in volta.

Inizieremo da sabato 8 febbraio dalle 15 alle 20, e i successivi appuntamenti saranno:

sabato 8 febbraio

sabato 8 marzo

sabato 5 aprile

sabato 3 maggio

sabato 7 giugno

sabato 6 settembre

sabato 4 ottobre

sabato 1 novembre

sabato 6 dicembre( in considerazione del fatto che lunedì 8 è festivo questa data potrebbe essere  spostata)

Pe informazioni : 3386534780

cmzamperetti@gmail.com

La scuola di maglia e gli incontri si tengono sempre presso la mia abitazione, a Roma nord(zona Cortina D’ampezzo) che è facilmente raggiungibile anche da chi abita in altre zone di Roma: da lungotevere : a Ponte Milvio si sale la Cassia Antica fino a piazza dei Giochi Delfici, dal raccordo si prende la Flaminia centro fino a Corso Francia e a destra ci sono le indicazioni per via Cortina D’Ampezzo.

Read Full Post »

https://i0.wp.com/www.giokificio.com/wp-content/uploads/2013/07/slider1.jpg

Vi ricordo l’appuntamento di oggi 29 settembre 2013:

Dalle 11 in avanti, sarò là, armata di lana e ferri, il laboratorio è gratuito, sarà una bella occasione per incontrare le vecchie amiche che già mi seguono sul blog e di conoscerne altre.

Ricordo inoltre che sono iniziate le lezioni e i corsi di maglia per l’autunno-inverno 2013-14.

Le lezioni si tengono tutti i giorni, e anche nei week end,dalle 10,30 in avanti,solo su prenotazione .

Corsi base per assolute principianti
Nel corso si apprenderá a montare e chiudere le maglie, i punti principali: m rasata,legaccio,punto riso e ciste
Aumenti e diminuzioni di base
Cuciture
Giá dalla seconda lezione si inizierá la lavorazione di un capo( in genere un berretto) da terminare nella durata del corso.

Corso base 2- per chi ha fatto solo..sciarpe..
In questo corso si ripeteranno le tecniche del corso base 1 perfezionandole e iniziando ad affrontare gli argomenti che verranno trattato nel corso avanzato.

Corso avanzato

, per chi giá sa lavorare e vuole perfezionare le tecniche: cuciture, bordi, diminuzioni aumenti,progettazione di un capo.
In tutti i corsi ,si dará inizio alla lavorazione di un capo,dal berretto al pullover,da terminare per la fine del corso.

Corsi a tema
In questi corsi si affroneranno argomenti diversi: le diverse tecniche di lavorazione di un capo, topdown( dall’alto e senza cuciture) dal basso ma tutto assieme e sempre senza cuciture( bottom up) e poi le tecniche più usuali
Corredino( coprifasce,scarpine,copertine..)
Ferri circolari e a doppie punte
Come fare le calze con i ferri a doppie punte.

I corsi sono di 6 lezioni ,2 ore a lezione, settimanali e il costo è di 180 euro per tutto il corso.
Verranno forniti ferri e lana per esercitarsi e delle dispense sugli argomenti trattati .
I corsi monotematici della durata di 4 lezioni: 120 euro
Una lezione singola di 2 ore, 35 euro .
Per informazioni:cmzamperetti@gmail.com
Tel:3386534780

Ma oggi al Giokificio,anche i bambini possono fare maglia( ma sará arduo distoglierli dai giochi..)
,avrò dei ferri più corti in bambù, adatti a bambini dopo i 6/7 anni.

Quindi vi aspetto,portatevi lana e ferri .

Mentre fate maglia i bambini si divertiranno al parco avventura e alla ludoteca, sotto gli occhi vigili degli addetti ai lavori.

Le date da appuntare in agenda sono 29 settembre, 6 ottobre. Per quanto riguarda la location, il parco giochi ecosostenibile, recentemente inaugurato a Roma Nord, in via di Quarto Peperino 39 a Saxa Rubra (leggi qui).

A far compagnia alle attività delle Domeniche dei Picnic ci saranno, quindi, anche i servizi del Giokificio. Uno su tutti? Il Parco Avventura: un percorso aereo fra gli alberi, con ponti, passerelle, scale, liane e reti di corda. Un’area dedicata ai bambini (con altezza non inferiore a 110 cm) e pensata per mettere a contatto i più piccoli con la natura, ovviamente nel pieno rispetto di tutti gli standard in materia di sicurezza.

I laboratori

Diversi laboratori si alterneranno in ciascun incontro. Tra i principali, quelli dedicati al riciclo creativo, alla sana e corretta alimentazione. L’accesso ai laboratori sarà gratuito, previa iscrizione sul posto, la domenica mattina stessa.

La mostra mercato

Sarà uno spazio ad accesso gratuito, destinato principalmente ai genitori, che potranno così concedersi una domenica di relax mentre i loro piccoli si divertono con attività utili alla crescita.

Il Giokificio

Oltre al Parco Avventura, il Giokificio ospita una ludoteca, all’interno della quale ci sono il tappeto interattivo, un incredibile videogioco proiettato sul pavimento con programmi lucidi ed educativi, la Casa di Pippi Calzelunghe e la Casa dei Cowboy. Le attività del Giokificio sono a pagamento (info su www.giokificio.com)

https://lamagliadimarica.com/2013/09/21/al-giokificio-parco-avventuraludoteca-laboratori-e-mercato/

Read Full Post »

E’ sempre con grande piacere (e soddisfazione) che ricevo e pubblico le vostre creazioni.

Oggi ho sia i lavori di una allieva: Maria Teresa che scende dai colli vicino Roma,per venire a lezione da me:

foto(451)

foto(452)

foto(453)..credetemi, per una assoluta principiante ,è un risultato meraviglioso!

mentre sono in attesa delle foto dei lavori delle mie altre allieve, ora vi mostro quelle delle mie allieve “virtuali”:Gloria,che ha saputo reinterpretare un modello di Phildar addolcendolo e arricchendolo,

la cappetta foderata ad esempio o il pull con i bordi pompom

MAGLIA PONPON(1)

GILET CAPE(1)

GILET CAPE 2(2) Siccome so che mi chiederete la spiegazione , gioco d’anticipo ed eccola:

https://lamagliadimarica.com/2011/11/17/dallultimo-catalogo-phildar-layette/

E infine l’abitino di Ilaria, pubblicato qui:

https://lamagliadimarica.com/2012/02/19/scamiciato-giallo-da-12-mesi-a-4-anni-ferri-45/

https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/227421_603936752959643_499847845_n.jpg

Read Full Post »

Alla fine di una mattinata passata assieme a fare maglia..scopro che dietro quei ferri ahimè tenuti così male,( ma siamo sulla buona strada per un cambiamento…) si nasconde il cuore caldo di una poetessa:

Mi scrive Marzia, una delle mie “ragazze”:

“Un tavolo tondo, una maestra, due allieve. Decine di gomitoli di lana, pile di libri francesi ed inglesi, ferri, metri e spille. Biscotti, torte al cioccolato e tazze fumenti di ottimo te’ alla cannella.
Spiegazioni, racconti, commenti, errori ed idee.
Tre lavori avviati, altrettanti progettati.
Maglie sospese, asole, aumenti e diminuzioni…
Per quelle tre ore ci si dedica alla parte più bella e ricca della nostra vita: la famiglia e tutto si tinge dei caldi colori della lana….
… E tutto il resto rimane fuori….”

Read Full Post »

Nella parte “tecnica del blog”( quella che voi non vedete) trovo le parole chiave che vi hanno fatto arrivare a me.

Alcune mi fanno sorridere, altre mi fanno ricordare di come ero all’inizio, quando ho cominciato a lavorare a maglia, e tutte mi hanno spinto a scrivervi queste righe.

” posso mettere i capi di lana ad asciugare sul termosifone?”, risposta : asolutamente no, vanno stretti prima in un asciugamano( o, se  avete più di un capo, metteteli nella lavatrice e fategli fare un giro  non completo,di centrifuga) e poi stesi a piatto e non al sole. (altro…)

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: