Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘scialle ai ferri’

Materiale
Filato :
2 colori filato sottile 365 metri 400/ 100 grammi
Yardage:
Locoporella Merino Singles (100 % wool, approximate length 365 m (400 yds)/100 g): A=CinCin 175g=639m(700yds)
B=Kobalt 55g=200m(220yds)

Misure
40 cm x 210 cm
© Babette Ulmer. All rights reserved. Pattern for personal use only.

Campione
26 m e 56 ferri = 10 x 10 cm misurati sulla parte a legaccio con i ferri 3.5. Misurare il campione lavato e ascciutto.
Ferri :
3.5 mm circolari lunghi 80 cm
Accessori:
Ago da lana per nascondere i fili
Abbreviazioni
RS = right side dir del lav
WS = wrong side rov del lav
SPIEGAZIONE
Montare 3 m con il col A

37 ferri a legaccio :
F 1 (WS) col A: Al dir

F 2 ( RS) dir
Ferri 3-36:Rip i ferri 1-2 17 volte

F 37 (WS): dir .
F 1 d’impostazione – (RS) col A: 3 dir,. Non girare il lav ma ruotarlo di 90 ° . Riprendere e lav al dir 1 m da ogni m del bordo del lato sinistro =18M.
Riprendere e lav al dir 3 m dal f di montaggio . (3 +18+3=24m ).
F d’impostazione 2 (WS): dir fino alla fine .
117 ferri a legaccio con il col A
F 1 (RS) col A – aumenti : 3 dir, 1 gett, dir fino a 3 m prima della fine,1 gett, 3 dir.(+ 2)
F 2 (WS) – aumenti : 3 dir (1 dir,1 gett,1 dir ) nel gett del f precedente, dir fino a 4 m prima della fine , (1 dir,1 gett,1 dir ) nel gett del f precedente ,3 dir . (+ 4)
F erri 3 – 116: rip i ferri 1 e 2 altre 57 volte . (= 372 m)
F 117 (RS) – aumenti : 3 dir,1 gett,dir fino a 3 m prima della fine ,1 gett,3 dir .(+2=374m )
Continuare a lav in questo modo:
3 Ferri a foretti con B
13 ferri a legaccio con A,
3 Ferri a foretti con B

11 ferri a legaccio con A

3 Ferri a foretti con B, 9 Ferri a legaccio con A, 3 ferri a foretti con B, 7 Ferri a legaccio con A, 3 Ferri a foretti con B, 5 Ferri a legaccio con A, 3 Ferri a foretti con B, 3 Ferri a legaccio con A, 3 ferri a foretti con B.

Continuare seguendo lo schema in questo modo:
F 1 (WS) col B- aumenti : 3 dir,(1 dir,1 gett,1 dir) nel gett del f precedente * 2 ass,1 gett, * rip fino a 4 m prima della fine , (1 dir,1 gett,1 dir) nel gett del f precedente,3 dir . (+ 4)
F 2 (RS) – aumenti : 3 dir,1 gett,1 dir * 2 ass,1 gett,* rip fino a 4 m prima della fine , – dir,1 gett,3 dir (+ 2)

F 3 (WS) – aumenti : 3 dir ( 1 dir,1 gett,1 dir ) nel gett del f precedente,1 dir, * 1 gett,2 ass * rip fino a 5 m prima della fine ,1 dir ( 1 dir,1 gett,1 dir) nel gett del f precedente , 3 dir . (+ 4)
SCHEMA
Legaccio con A
F 1 (RS) col A – aumenti : 3 dir,1 gett, dir fino a 3 m prima della fine,1 gettt,3 dir (+ 2)
F 2 (WS) – aumenti :3 dir ,(1 dir,1 gett,1 dir) nel gett del f precedente , dir fino a 4 m prima della fine , (1 dir,1 gett,1 dir ) nel gett del f precedente ,3 dir (+ 4)
Rip i ferri 1 e 2 tante volte quante ne servono per la sequenza delle righe finendo con un f sul rov del lav .
Chiudere le m con il col B e chiudere i gettati del f precedente 2 volte (= lav il gettato del f precedente , lasciare il gett sul f di sin e chiudere 1 m , lav nuovamente al dir il gett, e chiuderlo.).

SCHEMA

Ogni ferro viene mostrato nello schema ( sia i ferri dispari al dir del lav che i ferri pari al rov del lav)
Iniziare con le m prima della ripetizione del motivo , rip le 2 m tra le frecce ( il motivo ), e finire con le m dopo la ripetizione del motivo.

https://www.crazypatterns.net/en/items/65107/pattern-sommerbrise-a-semi-circular-shawl-with-an-eyelet

Traduzione dei simboli:

Da sin a destra:

Dir sul dir rov sul rov, 2 assieme al dir, gettato

Più sotto:1 dir,1 gett,1 dir nel gett del f precedente

Pubblicità

Read Full Post »

CAMPFIRE COZY

BY LISA DI FRUSCIA

Misure del capo finito

284.5 cm x 104 cm

FILATO

Magpie Nest Worsted (100% Corriedale; 192 m/210 y per 100 g)

7 gom , in color Twilight Bronze

Or approximately 1303 m/1425 y of a Worsted weight yarn

FERRI & ALTRO

Circolari da 6.0 mm lunghi 120 cm

2 markers

CAMPIONE

15 m & 25 ferri per 10 cm a legaccio dolo il bloccaggio

ABBREVIAZIONI

kfb: aum una m lavorando la m due volte: al dir e al dir ritorto

m1l:aum intercalare con inclinazione a sinistra

m1r: aum intercalare con inclinazione a destra

pm: piazzare un marker

DL: dir del lav

RL: rov del lav

sl1: passare una m al rov senza lavorarla

sm: spostare il marker a destra

SPIEGAZIONE

Montare 3 m

Ferri d’impostazione:

F 1 (DL): kfb, 1 gett,1 dir,1 gett kfb . (4 m aumentate 7 m in totale )

F 2 (RL): 2 dir,1 dir ritorto, pm, 1 rov, pm, 1 dir rit,2 dir. (7 m)

Da qui in avanti si aumenteranno 4 m ad ogni ferro sul dir del lav e due m sul rov del lav.

SEZIONE 1 – Legaccio

F 1 (DL): 2 dir,1 gett,dir fino al marker, m1r, sm, 1 dir, sm, m1l, dir fino alle ultime 2 m,1 gett,2 dir,(4 m aumentate )

F 2 (RL): 1 dir, kfb, dir fino al marker, sm, 1 rov, sm, dir fino alle ultime 2 m, kfb, 1 dir. (2 m aumentate)

Rip i ferri 1 & 2; altre 18 volte (38 ferri in totale; 121 m)

Sezione 2 – ferri d’impostazione parte traforata

f 1 (DL): 2 dir,1 gett,dir fino al marker, m1r, sm, 1 dir, sm, m1l, dir fino alle ultime 2 m, 1 gett,2 dir. (4 m aumentate )

F 2 (RL): 1 dir, kfb, rovescio fino alle ultime due maglie passando i markers quando li incontrate, kfb, 1 dir. (2 m aumentate ; 127 m)

Punto traforato

F 1 (DL): 2 dir,1 gett,1 dir, *1 gett,pass 1 m al rov,1 dir,1 gett,acc la m passata sul dir e il succ gett,* rip fino al marker, m1r, sm, 1 dir, sm, m1l, pass 1 m , 1 dir, 1 gett, acc la m passata sul dir e sul gett, *1 gett,pass 1 m,1 dir,1 gett,acc la m passata sul dir e sul gett * rip fino alle ultime 3 m, 1 gett,1 dir,1 gett,2 dir. (4 m aumentate )

f 2 (R): 1 dir, kfb, 2 rov,far cadere il gettato , *2 rov,far cadere il gett * rip fino a 3 m prima del marker, 3 rov, sm, 1 rov, sm, 3 rov , *far cadere il gett,2rov ; * rip fino alle ultime 5m,far cadere il gett,2rov, kfb, dir . (2 m aumentate )

F 3: 2 dir,1 gett,2 dir, *1 gett,pass 1 m,1 dir,1 gett ,acc la m pass sul dir e il gett* rip fino al marker, m1r, sm, 1 dir, sm, m1l, pass 1 m,1 dir,1 gett,acc la m passata sul dir e il gett, *1 gett,passare una m,1 dir,1 gett,acc la m pass sul dir e il gett * rip fino alle ultime 4 m,1 gett,2 dir,1 gett,2 dir. (4 m aumentate )

F 4: 1 dir, kfb, 3 rov, far cadere il gett, *2 rov far cadere il gett* rip fino a 3 m prima del marker, 3 rov , sm, 1 rov, sm, 3 ry, *far cadere il gett,2 rov *rip fino alle ultime 6 m,far cadere il gett,3 rov, kfb, 1 dir. (2 m aumentate )

Rip i ferri 1 – 4; altre 13 volte . (295 m)

Sezione 3 – legaccio

F 1 (DL): 2 dir,1 gett,dir fino al marker, m1r, sm, 1 dir, sm, m1l,dir fino alle ultime 2m,1 gett,2 dir. (4 m aumentate )

F 2 (RL): 1 dir , kfb, dir fino al marker, sm, 1 rov , sm, dir fino alle ultime 2 m, kfb, 1 dir . (2 m aumentate )

Rip i ferri 1 & 2; altre 22 volte . (46 ferri in totale; 433 m)

Sezione 4 – m rasata

F 1 (DL): 2 dir,1 gett,dir fino al marker, m1r, sm, 1 dir, sm, m1l, dir fino alle ultime 2 m,1 gett,2 dir. (4 m aumentate )

F 2 (RL): 1 dir, kfb, rov fino alle ultime 2 m passando i markers quando li incontrate , kfb, 1 dir. (2 m aumentate )

Rip i ferri 1 & 2; altre 6 volte . (14 ferri in totale; 475 m)

Sezione 5 – legaccio

F 1 (DL): 2 dir,1 gett,dir fino al marker, m1r, sm, 1 dir, sm, m1l, dir fino alle ultime 2 m,1 gett,2 dir. (4 m aumentate )

F 2 (RL): 1 dir, kfb, dir fino al marker, sm, 1 rov , sm, 1 dir fino alle ultime 2m, kfb, 1 dir . (2 m aumentate )

Rip i ferri 1 & 2 un’altra volta . (4 ferri in totale; 487 m)

Sezione 6 – bordo a coste

F 1 (DL): 2 dir,1 gett*1 rov 3 dir* rip fino a 1 m prima del marker, 1 rov , m1r, sm, 1 dir, sm, m1l, *1 rov,3 dir * rip fino alle ultime 3 m, 1 rov,1 gett,2 dir. (4 m aumentate )

F 2 (RL): 1 dir, kfb, 1 rov , *1 dir,3 rov * rip fino a 2 m prima del marker, 1 dir,1 rov , sm, 1 rov , sm, 1 rov , *1 dir,3rov* rip fino alle ultime 4 m,1 dir,1 rov, kfb, 1 dir. (2 m aumentate )

F 3: 2 dir,1 gett,2 dir , *1 rov,3 dir * rip fino a 2 m prima del marker, 1 rov,1 dir , m1r, sm, 1 dy, sm, m1l, 1 dir , *1 rov,3 dir * rip fino alle ultime 5m, 1 rov,2 dir,1 gett,2 dir. (4 m aumentate )

F 4: 1 dir, kfb, *3 rov,1 dir* rip fino a 2 m prima del marker, 2 rov , sm, 1 rov , sm, 2 rov*k1 dir,3 rov* rip fino alle ultime 2 m, kfb, 1 dir . (2 m aumentate )

F 5: 2 dir,1 gett , *1 rov,3 dir*rip fino a 3 m prima del marker, 1 rov,3 dir,m1r, sm, 1 dir , sm, m1l, 2 dir , *1 rov,3dir * rip fino alle ultime 3 m, 1 rov,1 gett,2 dir (4 m aumentate )

F 6: 1 dir, kfb, 1 rov , *1 dir,3 rov * rip fino al marker, sm, 1 rov , sm, *3 rov,1 dir* rip fino alle ultime 3 m,1 rov, kfb, 1 dir . (2 m aumentate )

F 7: 2 dir,1 gett,2 dir, *1 rov 3 dir* rip fino al marker, m1r, sm, 1 dir, sm, m1l, *3 dir,1 rov* rip fino alle ultime 4m, 2 dir,1 gett,2 dir. (4 m aumentate )

F 8: 1 dir, kfb, *3 rov,1 dir* rip fino al marker, sm, 1 rov, sm, *1 dir,3 rov * rip fino alle ultime 2 m , kfb, 1 dir . (2 m aumentate )

Rip i ferri 1 – 8 un’altra volta , poi lav i ferri 1 & 2. (18 ferri in totale; 541 m)

Chiudere con la chiusura “Hiya Hiya Grandma’s Stretchy Bind Off”

Ecco qui video di Carrie Ramirez che lo mostra:

https:// https://youtu.be/kuAHhJfT2hU

Notare che il tutorial a coste 2/2 e dovrete adattare il ferro di chiusura al bordo che è di 3 dir,1 rov.

Oppure con una chiusura di vostra scelta.

Finiture

Nascondere i fili inumidire e stirare leggermente al vapore portando lo scialle alle misure indicate

Campfire Cozy page 4 – http://www.espacetricot.com – © Espace Tricot 2020 – for personal use only

https://www.ravelry.com/patterns/library/campfire-cozy

Read Full Post »

Misure

lunghezza : 185 cm profondità: 46 cm

MATERIALE

Filato: Sport weight yarn, ca 320m/100g

Colore principale MC: ca 100g – 320m

CC1: ca 25g – 80m

CC2: ca 25g – 80m

CC3: ca 25g – 80m

CC4: ca 25g – 80m

CC5: ca 25g – 80m

Quello della foto è lavorato con in Dandelion yarns Rosy sport (100% merino wool, 320m/100g) in questi colori:

Il colore principale per la parte centrale

CC1-CC5: piccoli gomitoli di varie gradazioni del rosa da , 25g ciascuno.

Ferri :

4 mm circolari lunghi , 120-150 cm

Notioni:

Ago da lana

Campione

20 m / 23 righe di legaccio = 10 cm a legaccio

Il campione non è fondamentale, ma può creare differenza nella misura dello scialle. Potete sostituire il filato con un filato sport o sottile della medesima quantità. Questo modello è una buona opportunità per usare i gomitoli rimasti

Non usate filato che si infeltrisca facilmente come superwash

Spiegazione

Preparate i vostri gomitoli dei colori secondari come poi li vorrete utilizzare attribuendogli il nome come :

C1-C2 fino a C5

Sezione colore principale

Con il colore principale (MC) montate 2 m.

F 1 (Dir del lav): Kfb, dir fino alla fine

F 2 (Rov del lav): dir fino all’ultima m,kfb

F 3 (dir del lav ): Kfb, dir fino alla fine

F 4 (rov del lav ): dir fino all’ultima m , kfb

F 5 (dir del lav ): Kfb, dir fino all’ultima m , kfb

F 6 (rov del lav): punta: 1 rov,1 dir, passare la prima m sulla seconda,1 dir, passare la prima sulla seconda,1dir,passare la prima sulla seconda, (3 m chiuse), dir fino all’ultima m, kfb

Rip i ferri 1-6 fino a che vi resteranno solo 12-13 grammi del col princ, finendo con un ferro sul rovescio del lavoro.

Potete pesare il filo con la bilancia da cucina oppure potete giusto stimare la quantità di filato, quello che vi resta del colore principale dovrebbe essere circa la metà di uno dei gomitoli dei colori secondari.

Se avete utilizzato il filato che è stato consigliato e il vostro campione collima con quello della spiegazione dovreste aver fatto 34 punte..

Sezione a righe:

Nota: Mentre lavorate le righe, portate il filo al bordo superiore infatti non è necessario tagliarlo ogni volta. Avvolgete assieme i due fili dei due colore per mantenere pulito il bordo (guardare in fondo la spiegazione di come unire due fili assieme)

Al dir del lav iniziate con il col CC1.

Continuare a lav come impostato ma a righe – lav 2 ferri con CC1 e due ferri con il col principale( MC.)

Passare al colore principale ogni due ferri unendo insieme l’ultimo filo del colore principale è il primo filo di CC2.

Continuare come stabilito, lavorare le strisce con CC1 e CC2 e cambiare i fili ogni due ferri finché non si esaurisce CC1. Unire  la fine di CC1 e un'estremità di CC3.Continuare come stabilito, lavorare le strisce con CC2 e CC3 e cambiare i fili ogni due ferri finché non si esaurisce CC2. Unire la fine di CC2 e un'estremità di CC4.Continuare come stabilito, lavorare le strisce con CC3 e CC4 e cambiare i fili ognidue ferri fino a quando non si esaurisce CC3. Unire la fine di CC3 e un'estremità di CC5.Continuare come stabilito, lavorare le strisce con CC4 e CC5 e cambiare i fili ogni due ferri finché non si sta per esaurire CC4, terminando CC4 con un ferro sul rov del lav .(Se stai usando il filato raccomandato e se il tuo campione è corretto, ora dovresti avere circa 53 denti.)Continua con CC5, terminando con il ferro  5.

chiudete con il col CC5

Chiusura:1 rov , *1 dir, pass la prima m sulla seconda *. Rip ** fino a che resterà solo una m , tagliare il filo passarlo nell’ultima m tirare e fissare.

Abbreviazioni

kfb – lav al dir davanti& dietro – Lavorare al dritto il davanti e il dietro della stessa Amalia aumentando così una m

Come unire assieme due fili:

Prepara le estremità: rimuovi alcune delle fibre delle estremità dei filati per ottenere un filo leggermente più sottile. Evitare di tagliare i fili, strappare qualche fibra . 2. Posizionare entrambi i fili in parallelo e mescolare le fibre di entrambi i fili con le dita. 3. Strofina il raccordo tra i palmi umidi. Continua fino a quando entrambi i fili creano una connessione regolare. I filati si sono uniti insieme a causa dell'umidità e dell'attrito.

https://www.ravelry.com/patterns/library/zero-waste-shawl

Read Full Post »

Ferri 5,5

Misure

157.5 cm di ampiezza per 56 cm dal bordo in alto alla punta

Campione

16 m e 24 ferri per 10 cm

spiegazione

Montare 4m e lav in questo modo in avanti e indietro :

F 1( dir del lav):2 dir,1 gett per due volte,2?dir:6m

F 2: Lav la prima m due volte ( al dir e al dir ritorto),2 dir,1 rov,lav la m 2 volte,1 dir.

F 3: 2 dir,1 gett due volte,due ass ritorti,2 ass,1 gett due volte,2 dir

F 4: lav la m due volte,2 dir,1 rov,3 dir,1 rov,lav la m 2 volte,1 dir

F 5: 2 dir. *1 gett 2 volte. ssk (2 ass al dir ritorto). 2 ass, * rip fino alle ultime 2 m,1 gett due volte,2 dir.

F 6: lav la m 2 volte,2 dir,1 rov*3 dir,1 rov* rip fino alle ultime due m: lav la prima m due volte,1 dir.

Rip i ferri 5-6 fino ad avere 248 m e finendo al dir del lav.

Lav due ferri dir

Chiudere morbidamente al dir sul rov del lav.

Read Full Post »

Il più semplice degli sciali, a triangolo e lavorato a legaccio

Lo renderà unico l’accostamento dei colori

Ferri n 4

misure:130 x 60 cm(52 x 23 inches)

Quantità di filato :73 metri di :A

137 metri di B

245 metri di C

Ferri 4mm circolari lunghi 80-125 cm

1 segnapunto(s)

Campione:18 m per 10 cm dopo il bloccaggio

Si puó iniziare in due modi:

Modo più semplice:

Ci sono 2 modi per iniziare:

Prima versione:

  • Con il col A montare 8 m
  • Lav un ferro dir.
  • Continuare alla sezione Scialle.

Seconda versione:

  • Con A montare 3m
  • lav 4 ferri dir.
  • girare il lav e riprendere lateralmente 1 m da ognuna delle 2 coste di legaccio , poi riprendere 3 m dalle m montate inizialmente:8m
  • Continuare alla sezione scialle .

scialle

SHAWL

1. 4 dir,s,4 dir

2. (Dir del lav):2 dir,1 gett,dir fino a 1 m prima del s,1 gett,1 dir,1 gett, dir fino alle ultime 2 m:1 gett,2 dir.

4 m aumentate

3. (Rov del lav):) Lav dir

4. Rip gli steps 2 & 3 fino a che lo scialle misurerà circa 24,5 cm misurati al centro(9 inches) e dopo aver completato lo step 5.

5. Passare al col B e rip gli steps

2 & 3 fino a che lo scialle misurerà circa 40 cm(16 inches) misurati al centro e finendo dopo aver completato lo step 5

Passare al col C e rip gli steps 2 & 3 fino a che lo scialle misurerà 58 cm(23 inches) misurati al centro e dopo aver completato lo step 5

7. Chiudere le m nascondere i fili bloccare ma non stirare

sempre a triangolo un altro scialle:

Montare 9 m

Misure:105×50

Ferri n 5

Un segnapunto

Abbreviazioni:

s:segnapunto

ss: spostare il s

kfb: aumento di una m lavorandola due volte , al dir e al dir ritorto , cioè nel dietro della m

Filato 384 metri

1. Montare 9 m

2. Lav un ferro dir

3. 2 dir, kfb per 2 volte, s,kfb per due volte, 3 dir:13 m

4. F succ dir

5. 2 dir,kfb,dir fino a 1 m prima del s:,kfb,ss,kfb,dir fino alle ultima 4m,kfb, 3 dir, 4 m aumentate

6. Rip 4 & 5 fino a 50 cm di lunghezza misurata al centro o alla misura desiderata

7. Chiudere le m nascondere i fili stirare al vapore senza schiacciare

https://www.castawayyarnshop.com/account

Read Full Post »

https://schachenmayr.com/en/file/115854/download?token=zkeWCdT0

Altezza dello scialle:

66cm [26”] misurati al centro

Materiale : Schachenmayr Letizia

(70% cotton, 17% polyamide, 13% viscose, circa 115m / 50g 250g [5 gom] in 00084 Mexico color.

Ferri circ n 7

passate sempre la prima m al rov e lav al dir le altre

1 diminuzione doppia: passare 2 m lavorandole assieme al dir,1 dir,accavallare le due m sul dir

1 accavallata: pass 1 m,1 dir,acc.

Modello di base:

f 1( rov del lav): pass una m al rov, dir fino alla fine.

F 2: pass 1 m,3 ass al dir,1 gett,”2 ass,1 gett?” Rip fino alke ultime 3 m:1 acc, 1 dir = 2 m diminuite.

f 3: pass 1 m, dir fino all’ultima m,1 gett,1 dir

f 4: pass 1 m,2 ass, dir fino alle 3 m centrali, 1 dim doppia, dir fino alle ultime 3m:1 acc,1 dir. = 4 m diminuite.

f 5: pass 1 m,2 ass al rov ritorto,rov fino alle ultime 3m:2 ass al rov,1 dir, = 2 m diminuite.

Per il pannello traforato lav i ferri 1-3 un’altra volta, poi i ferri 4-5 per 9 volte,quindi un’altra volta il f 4 = 22 ferri,66 m diminuite .

Chevron pattern:

Vedere lo schema

Vengono mostrati solo i ferri al dir del lav, i ferri al rov del lav lavorarli rov con i gettati

Ignorare i quadratini vuoti .

Lav i ferri 1 – 19 una volta; dim 4 m lungo il ferro ad ogni ferro sul dir del lav = 40 m dim.

campione : a m rasata 15­/16 m e 25 ferri = 10cm

spiegazione

Montare 293 m e lav i ferri 1-3 del modello base iniziando con un ferro sul rov del lav = 291 m.

Poi iniziare a lav il chevron patt = 14 m iniziali, 5 rip di 24 m,24 m centrali, 5 rip di 24 m,13 m finali

Dopo il 19 esimo ferro avremo 251m,

Cont con il modello di base

Lav i ferri 1-22 per 4 volte

Dopo gli 88 ferri avremo 11 m sul ferro

3 f a m rasata (iniziando con un f rov) poi dim come fatto prima= 3 m. Lav 3 ass e chiudere

Nascondere i fili e bloccare

Read Full Post »

O per usate i gomitoli spaiati..

Link all’originale:

Il modello è free sul sito di loveknitting.

https://www.loveknitting.com/back-porch-shawl-knitting-pattern-by-diana-poirier

Misura dello scialle:

95 cm per 190 cm

Filato: circa 1.000 metri in totale

330 metri per parte

Ferri consigliati:n 5

Campione 18m per 10 cm

Si consiglia du utilizzare il colore più chiaro nelle parte alta

Spiegazione:

Montare 3 m con il colore più scuro.

Ferro 1 :2 dir,1 gettato,1dir

Ferro 2 : 3dir,1gett,1dir.

Ferro 3 :4 dir,1 gett,1 dir

Proseguire lavorando tutti i ferri sempre al dir e facendo un gettato prima dell’ultima m

Se non volete il foretto del gettato lavoratelo ritorto al ferro succ.

Arrivati alla fine del filato più scuro( circa a 55 cm) proseguite con il secondo colore per 25 cm circa.

Terminate con il terzo colore( e ultimo) per 15 cm circa e chiudete le m( sul rov del lav lavorando dir)

Non stirate , se lo lavate pochissimo detersivo ( e niente ammorbidente.,)veloci risciacqui, raccogliete l’acqua in un asciugamano stendetelo in piano e lontano da fonti di calore

Read Full Post »

Link all’originale:

https://www.ravelry.com/patterns/library/gigi-shawlette

Ferri n 3,5 circolari

Campione:22 m per 10 cm

Filato:6 gom da 50 gr

Misure:100cm di larghezza x 50 cm di altezza al centro

Se lo volete più grande, montate 21 m in più per due volte e ripetete la parte in rosso per 8 volte per parte invece di 7

ssk: Diminuzione di una m lavorando due ass ritorte

1 acc doppia: passare una m, due ass, acc la m passata sulle due lav assieme.

legaccio

Scialle

Iniziare con lo schema del bordo come spiegato più sotto, ripetento la parte nel riquadro rosso 7 volte , poi la parte fino a quella centrale, quindi quella centrale che va sulla punta, e poi la parte dal centro alla fine sempre ripetendo le 21 m nel riquadro rosso per 7 volte

Simboli:

Quadretto bianco dir

Puntino nel quadretto:rov

Asta verso sin:2ass al dir rit

Asta verso ds:due ass al dir

Cerchio nel quadretto: gettato

Montare 358 m e lav un ferro dir

f succ( dir del lav):2 dir( non compresi nello schema del bordo), lav il primo ferro dello schema,( ogni rip per 7 volte),2 dir

Le prime e le ultime 2 m si lav sempre a legaccio:354 m ,4 m diminuite

rip lo schema fino al ferro 12 -334m

mettere un segnapunto al centro (a 167 m dai bordi)

*F di dim( dir del lav):2 dir,ssk,dir fino a 2 m dal s del centro:2 ass al dir,pass il s, ssk,dir fino alle ultime 4m:2ass al dir,2 dir-4 m dim.

Rip questi due ferri fino a che resteranno 6m

Ultimo ferro:1acc doppia per due volte:2m

Lav le due m ass al dir, chiudere e nascondere i fili

Stirare al vapore solo il bordo

Read Full Post »

Ferri n5 circolari

https://www.craftsy.com/knitting/patterns/quaking-aspen-shawl/107196?SSAID=1264411&sasClickId=41k2_3zgug&cr_linkid=ShareASale_Banner_ShareASale&cr_maid=46579&cr_source=ShareASale&cr_medium=ShareASale

Misure:150×60

Filato:merino alpaca seta

Spiegazione :come si lavora il corpo:

f 1( dir del lav):3 dir,passare il segno(s),1 gett,dir fino al s succ,1 gett,pass il s,1 dir,pass il s,1 gett,dir fino al s succ,pass il s,1 gett,3 dir-4 m aumentate

F 2(rov del lav):dir passando i s quando li incontrate.

…..Righe

F 1( colore contrastante):3 dir, pass il s, 1 gett,dir fino al s succ,1 gett, pass il s,1 dir,pass il s,1 gett,dir fino al s succ,pass il s,1 gett,3 dir- 4 m aumentate

F 2(cc) dir.

f 3( col princ):3 dir,pass il s,1 gett,dir fino al s succ,1 gett,pass il s,1 dir,pass il s,1 gett,dir fino al s succ,pass il s,1 gett,3 dir-4 m aumentate

F 4 ( col princ): dir,

……Bordo foglie

f1: pass 1 m con il filo davanti,1 dir,1 gett,2 ass al rov,1 dir(1 gett 2 volte,2 ass al dir) per due volte,1 dir.

f 2:2 dir,[(1 dir,1 rov) nei due gett del f precedente,1 dir ] rip due volte,1 gett,2 assal rov,1 dir,3 ass al dir-una m dal bordo e due dal corpo dello scialle – 12 m.

F 3: pass 1 m con il filo davanti,1 dir,1 gett,2 ass al rov,3dir(1 gettato due volte,2 ass al dir) rip due volte,1 dir.

F 4: 2 dir, [(1 dir,1rov) nei due gettati del f precedente,1 diri] rip due volte,2 dir,1 gett,2 ass al rov,1 dir,3 ass al dir-1 m del bordo con due del corpo:14m.

f 5:pass 1 m con il filo dav,1 dir,1 gett,2 ass al rov5dir(1 gett due vokte,2 ass al dir) rip due volte,1 dir.

f6:2 dir, [(1 dir,1 rov) nei due gett del f prec,1 dir] rip due volte,4 dir,1 gett,2 ass al rov,1 dir,3 ass al dir-1 del bordo e due del corpo:16 m

F 7: pass 1 m con il filo dav,1 dir,1 gett,2 ass al rov,12 dir.

f 8:chiudere 6 m,5 dir,1 gett,2 ass al rov,1 dir,3 ass al dir:10 m

…..ABBREVIAZIONI

acc doppia a m centrale( diminuzione di due m): passare due m ass al dir,1 dir,accavallare le due m passate sul dirs

SSK: Passare due maglie da sin a ds una alla volta prendendole al diritto, inserire la punta del ferro di sinistra sul davanti delle due maglie passate e lavorarle assieme al dritto ritorto.

Aumento intercalare

.impostazione

con il filato del col principale (cp) montare 3 m.

F 1( rov del lav): dir

F 2: 1 dir,1au,1 dir,1 au,1 dir:5m

F 3 dir

F 4:2 dir,1au,1dir,1au,2 dir:7 m

F 5 dir

F 6: 3 dir,segno,1 gett,s,1dir,s,1gett,s,3dir:9m

F 7 dir

Corpo

Rip i ferri 1-2 del corpo fino ad avere 209 m

F succ dir

F succ:3 dir, pass il s,dir fino al s succ,1 gett,pass il s,1 dir,pass il s,1 gett,dir fino al s succ,pass il s,3 dir:211m.

BORDO: lav i ferri 1-4 del motivo a righe e rip 4 volte – 243 m

Rip i ferri 1-2 del motivo delle righe per 3 volte:255 m

BORDO

al dir del lav e il col contrastante,montare 10 m sul ferro di sin, con il metodo della m lavorata( knitted cast on).

Impostazione

10 dir

Lav i ferri 1-8 del bordo per 15 volte

Poi lav ancora i ferri 1-6 un’altra volta

Tagliare il filo lasciando le 16 m in attesa.

Tornare a lav al rov del lav alla fine opposta dello scialle , montare 10 m sul f di sin

Lav 10 dir

Lav i ferri 1-8 del bordo per 15 volte

Poi i ferri 1-7 un’altra volta

Mettere le 16 m in attesa,sul f circ,36 m del ferro e 16 di ogni lato del bordo e 3 m dal corpo dello scialle

Al rov del lav la punta centrale in questo modo:

F 1: chiudere 6m,5 dir,1 gett,2 ass al rov,2 ass al dir,1 gett,1 acc doppia a m centrale,1 gett,2 ass ritorte,1 gett,2 ass al rov,12 dir:27m

F 2:chiudere 6m,5 dir,1 gett,2 ass al rov,5 dir,1 gett,2 ass al rov,6 dir:21 m.

F 3: 7 dir,2 ass al dir,1 gett,1 acc doppia,1 gett,2 ass rit,7dir:19m

Ferri 4, 6, 8, 10, 12, 14, 16, 18: dir

F 5: 6 dir,2 ass,1 gett,1 acc d,1 gett,2 ass rit,6dir:17m

F 7: 5dir,2 ass,1 gett,1 accd,1 gett,2 ass rit,5 dir:15m

F 9: 4dir,2 ass,1 gett,1 acc d,1 gett,2 ass rit,4dir:13 m

F 11: 3 dir,2 ass,1 gett,1 acc d,1 gett,2 ass rit,3 dir:11 m

F 13: 2 dir,2 ass,1 gett,1 acc d,1 gett,2 ass rit,2 dir:9 m

F 15: 1 dir,2 ass,1 gett,1 acc d,1 gett,2 ass rit,1 dir:7m

F 17: 2 ass,1 gett,1 acc d,1 gett,2 ass rit:5m

F 19: 2ass,1 dir,2 ass rit:3 m

F 20: passare due m,1 dir,acc le due m dul dir e.. chiudere..

Nascondere i fili, lavare in acqua tiepida con poco sapone adatto per capi delicati sciacquare raccogliere l’acqua in un asciugamano stendere su un piano e fissare con degli spilli di acciaio lasciare asciugare

Read Full Post »

ho trovato questa bella stola che vi traduco.. poco alla volta così vi costringo a venirmi a trovare spesso….

Ps: me ne sono pentita..! Traduzione ferro per ferro che risulta inutilmente lungo… se potessi mettere una faccina sarebbe con le lacrime..!

Taglie

S M L XL

Veste un busto di:

81-86 91-97 102-107 112-117 cm

Rowan Kid Classic

gomitoli:5 5 6 8x50gm (photographed in 817 Bear)

Ferri

4mm e 4,5

1 bottone

campione

22 m per 28 ferri per 10 cm

Dietro

Con i f 4 montare 147 [157: 177: 192] m lav il bordo in questo modo:.

F1:( dir del lav):1 dir,,1 gett,*5dir,acc la seconda,terza,quarta e quinta m del f di ds sulla prima e fuori dal ferro,1 gett,* rip fino all’ultima m,1 dir.61 [65: 73: 79] m.

F 2: 1 dir, *(1dir,1 gett,1 dir) tutti nella stessa m * , 1 dir *rip e lav dir fino alla fine. 121 [129: 145: 157] sts.

F 3: 1dir,1rov ritorto,*3 rov,1 rov rit,*rip fino alle ultime due m:1 rov,1 dir.

F 4: 1 dir,rov fino all’ultima m, diminuendo 2 [0:2:0] m lungo il ferro.1 dir.

119 [129: 143: 157] m

questi 4 ferri completano il bordo-

Ferri 5: 2 dir(1 rov,1 dir) rip 3 volte,1 dir e trasferire queste 9m in attesa, cambiare con i ferri 4 1⁄2mm 1 aum int , rov fino alle ultime 9 m .1 aum int e girare lasciando le ultime 9 m in attesa. 103 [113: 127: 141] m.

Ferro 6 dir

ira lav in questo modo:

F 1 (Dir del lav): 3 rov [2: 3: 4], 1 gett, 2 ass al rov, *4 rov,1 gett,ass al rov* rip fino alle ultime 2 [1:2:3] m,2rov [1:2:3].

F 2: 3 dir [2: 3: 4], 1 rov, *5 dir,1 rov * rip fino alle ultime 3 [2:3:4] m:3 dir, [2:3:4].

F 3: 3rov [2: 3: 4], 1dir, *5rov, 1dir, * rip fino alle ultime 3 [2:3:4] m,3 rov, [2:3:4].

ferri 4 e 5: come i ferri 2 e 3.

f 6 come il f 2..

F 7: 6rov [5: 6: 1], 1 gett, 2 ass al rov, *4rov, 1 gett,2 ass al rov,* rip fino alle ultime 5 [4:5:0] m:,5 rov[4:5:0].

F 8: 6dir [5: 6: 1], 1rov, *5dir, 1 rov * rip fino alle ultime

6 [5:6:1] m:6 dir [5:6:1].

F 9: 6 rov [5: 6: 1], 1dir, *5 rov, 1dir, * rip fino alle ultime 6 [5:6:1] m:6 rov( [5:6:1].

f 10 e 11 come i ferri 8 e 9

f 12 come il f 8

questi 12 ferri formano il motivo

Cont a lav fino a 42 [44: 46: 48] cm, finendo al riv del lav.

spalle e scollo

f succ( dir del lav): chiudere 10 m(12-14-16) e lav fino a che ci saranno sul f di ds 27m(30-34-39) e girare lasciando le m restanti in attesa.

Chiudere tre maglie all’inizio del ferro successivo, 10 (12-14-16-) all’inizio del ferro successivo poi tre maglie all’inizio del ferro successivo.

Chiudere le rimanenti 11 [12: 14: 17] m.

Diritto del lavoro lavorare alle maglie restanti, chiudere 29 (29-31-31) maglie centrali, terminare il ferro

Completare il secondo lato come il primo all’inverso.,

davanti sinistro

con i f 4 montare 77 [82: 92: 102] m e lav i ferri del bordo da 1 a 3 come fatto dietro da notare che avrete dopo il ferro 1 33 [35: 39: 43] m e

65 [69: 77: 85] m dopo il ferro 2.

F 4: 1 dir,rov fino all’ultima m diminuendo 1 [0:1:2] m lungo il ferro,1dir: 64 [69: 76: 83] m.

f 5: 2 dir, (1 rov,1 dir) 3 volte,1 dir e mettere in attesa queste 9 m , cambiare con i ferri 4,5 ,1 aum int,rov fino alle ultime 9 m. . Lav i ferri da 1 a 3 del bordo come fatto dietro e dovremo avere. 48 [53: 60: 67] m.

F 6 dir.**

proseguire in questo modo:

f 1(dir del lav): tre rovesci (due-tre-quattro), un gettato, due assieme a rovescio,*quattro rovesci, un gettato, due assieme a rovescio*ripetere fino all’ultima maglia: un rovescio.

Ferro 2:2 diritti, un rovescio,*cinque diritti, un rovescio,*ripetere fino alle ultime tre maglie (Due-tre-quattro) Lavorarle al diritto.

Ferro 3:3 rovesci (due-tre-quattro) un diritto,*cinque rovesci, un diritto*ripetere fino alle ultime due maglie, due rovesci.

Ferri 4-5 come i ferri 2-3.

Ferro sei come il ferro due.

Ferro 7:6 rovesci (cinque-sei-uno), un gettato, due assieme a rovescio,*quattro rovesci, un gettato, due assieme a rovescio*ripetere fino alle ultime quattro maglie, quattro rovesci..

Ferro 8:*5 dritti, un rovescio*Ripetere fino alle ultime cinque maglie (cinque-sei-uno) lavorare queste maglie al diritto.

Ferro 9:6 rovesci (cinque-sei-uno),*un diritto, cinque rovesci*ripetere fino alla fine.

Ferri 10:11 come i ferri 8:09.

Ferro 12 come il ferro otto.

Questi 12 ferri formano il motivo.

Continuare a lavorare fino a che il davanti sinistro misurerà 23 cm (25-26-28) finendo con un ferro sul rovescio del lavoro.

Proseguendo a lavorare come spiegato diminuire una maglia ai lati del ferro successivo e Ogni due ferri per 10 volte poi ogni quattro ferri per sei (sei-sette-sette) volte.

Avremo:31 [36: 42: 49] m

Cont diritto fino a che il davanti sinistro misurerà come il dietro all’inizio delle diminuzioni delle spalle finendo con un ferro sul rovescio del lavoro.

Spalle

Chiudere 10 maglie (12-14-16 all’inizio del ferro successivo e poi ogni due ferri. Lavorare un altro ferro. Chiudere le rimanenti 11(12-14-17) m-

Davanti destro

Lavorare come il sinistro fino a**.

Proseguire in questo modo:

Ferro uno (diritto del lavoro): due rovesci, un gettato, due assieme a rovescio,*quattro rovesci, un gettato due assieme a rovescio*ripetere fino alle ultime due (una-due-tre) maglie lavorarle al rovescio.

Ferro 2:3 diritti (due-tre-quattro), un rovescio,*cinque diritti, un rovescio*ripetere fino alle ultime due maglie, lavorarle a diritto.

Ferro 3:2 rovesci, un diritto,*cinque rovesci, un diritto*ripetere fino alle ultime tre maglie (due-tre-quattro) lavorarle al rovescio.

Ferri 4-5 come i ferri 2-3.

Ferro sei come il ferro due.

Ferro 7:5 rovesci, un gettato, due assieme a rovescio,*quattro rovesci, un gettato, due assieme a rovescio*ripetere fino alle ultime cinque maglie (quattro-cinque-zero) lavorarle al rovescio.

Ferro 8:6 diritti (cinque-sei-uno) un rovescio,*cinque diritti, un rovescio*ripetere fino alle ultime cinque maglie, lavorarle dritte.

Ferro 9:*cinque rovesci un dritto*ripetere fino alle ultime sei maglie (cinque-sei-uno) lavorarle al rovescio.

Ferri 10:11 come i ferri 8:09.

Ferro 12 come il ferro otto.

Questi 12 ferri formano il motivo.

Terminare come il davanti sinistro ma speculare.

Finiture

Stirare al vapore

Segue una lunga spiegazione su come fare i bordi sia laterali che davanti e dietro.

Suggerisco di riprendere le maglie prima da un lato poi dall’altro con i ferri circolari e di fare un bordo a coste iniziando al diritto del lavoro: al fianco sinistro iniziando dal basso del davanti sinistro e finendo al basso del dietro sinistro sul fianco destro (si intendono sempre i fianchi di chi indossa) riprendendo le maglie dal basso del dietro sinistro fino al dav ds

Lav a ciste per qualche ferro e chiudere lavorando a coste sul rov del lav.

Per i bordi dei davanti e dello scollo fare altrettanto iniziando dal basso del dav ds e finendo al basso del dav sin.

A ds fare le asole

A seguire la traduzione della versione originale:

Bordo dietro destro fianco

Passare le nove e maglie in attesa sui ferri numero quattro e iniziare a lavorare al rovescio del lavoro.

Ferro uno (rovescio del lavoro): un diritto, (un rovescio, un diritto) per quattro volte.

Ferro 2:2 diritti, (un rovescio, un diritto) per tre volte, un diritto.

Questi due ferri formano le coste

Continuare a coste fino a che il bordo leggermente tirato arriva fino al ferro finale del dietro finendo al rovescio del lavoro.

Chiudere lavorando a coste.

Bordo dietro sinistro fianco

Passare le nove e maglie sui ferri numero quattro e iniziare a lavorare al diritto del lavoro.

Lavorare a coste come fatto per il dietro destro iniziando dal ferro due, fino a che il lavoro leggermente tirato arriva al ferro finale del dietro finendo con un ferro sul Rovescio del lavoro.

Chiudere lavorando a coste.

Bordo davanti sinistro

Lavorare come il dietro destro

Cucire le spalle a punto Materasso o al rovescio a punto indietro.

Bordo dei bottoni

Passare le nove maglie in attesa sui ferri quattro e iniziare a lavorare al diritto del lavoro.

Iniziando dal ferro due lavorare a coste fino al centro del dietro finendo con un ferro sul rovescio del lavoro. Chiudere lavorando a coste

Bordo delle asole

Passare le nove maglie in attesa sui ferri quattro e iniziare a lavorare al rovescio del lavoro.

Iniziando dal ferro uno lavorare a coste fino a che il bordo leggermente tirato raggiunge l’apertura del davanti a 2,5 cm dall’apertura del davanti iniziando dalke dim e al rov del lav

F succ:( dir del lav): lavorare a coste quattro maglie, chiudere le successive due maglie (per fare l’asola, rimontare le due maglie al ferro successivo) coste fino alla fine.

Proseguire a coste fino a che il bordo leggermente tirato raggiunge l’apertura del davanti destro row (RS): Rib 4, cast off next 2 sts (to make a buttonhole – cast on 2 sts over these cast-off sts on next row), rib to end.

Cont in rib until band, when slightly stretched, fits up rest of right front opening edge, up right front slope, then across to centre back neck, ending with RS facing for next row.

Cast off in rib.

Join cast-off ends of bands, then neatly slip stitch bands in place.

lhtts://knitrowan.com/sites/default/files/oldmedia/patterns/Shrunken_Cape.pdf

Read Full Post »

Older Posts »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: