
Misure. 4-6 7-9 10-12 anni e misura Adulta
lunghezza. 40 43 46 49 cm
400 gr di filato
Poncho con collo F119 Bonus Aran colore 792
Poncho con colletto. F119 Bonus Aran colore 789
Ferri 5 e 4
Ferretto da trecce
Ferri per attesa maglie
2(2-3-3) bottoni per il poncho con il colletto.
400 grammi di lana
55 [60:67:73]cm
Campione
Il pannello delle trecce misura 21 cm
18 m per 24 ferri con ferri 5 = 10 cm
abbreviazioni
C2B passare la m seguente sul ferr da trecce posto dietro,1 dir,1 dir dal ferr da trecce.
C2F stessa cosa con il ferretto davanti
C4B 2 m sul ferretto dietro,2 dir,2 dir dal ferretto
C4F stessa cosa con il ferretto
C6B 3 m sul ferretto da trecce posto dietro,3 dir,3 dir dal ferretto
C6F stessa cosa con il ferretto davanti
aumento intercalare(aum int): sollevare il filo che unisce la m sul ferro di da da quella di sin e metterlo sul ferro di sinistra,poi lavorare la m ottenuta al dir ma ritorta.
aumento lavorando 2 volte la stessa maglia(2V). una volta al dir e poi al dir ritorto
PONCHO con il collo
davanti e dietro lavorati assieme
con i ferri 5 Montare 103 [111: 123:135] m.
ferro 1:(1 rov,1 dir) per 15 [17:20:23] volte,3 rov,C2B, 2 rov,1 dir(lav due volte la m succ) rip 3 volte,1 dir,2 rov,C2B, 2 rov(lav 2 V la m succ) rip 3 V,1 rov,( lav 2 V la m succ) rip 3 V,2 rov,C2F, 2 rov,1 dir,(lav 2 V la m succ) rip 3 volte,1 dir,2 rov,C2F, 3 rov.( 1 dir,1 rov) per 15 [17:20:23] volte=. 115 [123:135:147] m
Ferro 2:(1 rov,1 dir) per .15 [17:20:23] volte,1 rov,2 dir,2 rov,2 dir,8 rov,2 dir,2 rov,2 dir,6 rov,1 dir,6 rov,2 dir,2 rov,2 dir,8 rov,2 dir,2 rov,2 dir,1 rov,(1 dir,1 rov) per 15 [17:20:23] volte.
Ferro 3:(1 rov,1 dir) per 15 [17:20:23] volte,3 rov,C2B, 2 rov,8 dir,2 rov, C2B, 2 rov, C6B, 1 rov, C6F, 2 rov, C2F, 2 rov,8 dir,2 rov, C2F, 3 rov, (1 dir,1rov) per 15 [17: 20:23] volte.
f4. (1 dir,1 rov) per 15 [17:20:23] volte, 3 dir,2 rov,2 dir,8 rov,2 dir,2 rov,2 dir,6 rov,1 dir,6 rov,2 dir,2 rov,2 dir,8 rov,2 dir,2 rov,3 dir, (1 rov,1dir) per 15 [17:20:23] volte.
f5. (1 dir,1 rov) per 15 [17:20:23] volte, 1 dir,2 rov, C2B, 2 rov, C4F, C4B, 2 rov, C2B, 32 rov, 6 dir,1 rov,6 dir, 2 rov, C2F, 2 ropv, C4F, C4B, 2 rov, C2F, 2 rov,1 dir, (1 rov,1 dir) per 15 [17:20:23] volte.
f6. come il ferro 2.
f7. (1 rov,1 dir) per 15 [17:20:23] volte, 3 rov, C2B, 2 rov, 8 dir,2 rov, C2B, 2 rov,6 dir, 1 rov,6 dir, 2 rov, C2F, 2 rov,8 dir,2 rov, C2F, 3 rov, (1 dir,1 rov) per 15 [17: 20:23] volte.
f8. (1 dir,1 rov) per 15 [17:20:23] volte, 3 dir,2 rov,2 dir, 8 rov,2 dir, 2 rov,2 dir, 6 rov,1 dir,6 rov, 2 dir,2 rov,2 dir, 8 rov,2 dir, 2 rov, 3 dir, (1 rov,1 dir) per 15 [17:20:23] volte.
i ferri da 1 a 8 impostano lo schema
Ripetere questi 8 ferri fino a 35 [37:40:42]cm, circa ,finendo al ferro 3(1-1-3) oppure al ferro 7(5-5-7) dello schema.
Al f succ:lav 51 [55:61:67]m come impostato, , (2 ass al rov) 3 volte,1 dir( 2 ass al rov) 3 volte, terminare il ferro= 109 [117:129:141] m.
SCOLLO
f succ: lav le prime 49 [53:58:64],m poi passarle in attesa ,chiudere le succ 11 [11:13:13] m, terminare il ferro, avremo sul ferro 49 [53:58:64] m.
lav il ferro succ.
f succ:lav 2m ass al rov,(bordo del collo),terminare il ferro=48 [52:57:63] m.
f succ:lav fino alle ultime 2m:2 ass al rov= 47 [51:56:62] m.
lav 0 [2:2:0] ferri, diminuendo 1m al bordo dello scollo ad ogni ferro=47 [49:54:62] m.
lav 6 [4:4:8]ferri diminuendo 1m al bordo dello scollo al f succ e ogni 2 ferri = 44 [47:52:58] m.
lav altri 1 [3:3:3] ferri senza diminuzioni.
f succ:lav 33 [37:43:48]m, (2 ass al rov) per 5 [5:4:5] volte, lav le succ 1 [0:1:0]m=. 39 [42:48:53] m
mettere queste 39 [42:48:53]m in attesa.
Al rov del lav iniziare a lav le 49 [53:58:64] m lasciate in attesa e terminare il ferro.
F succ.rov fino alle ultime 2m, lav 2 ass al rov(bordo dello scollo)= 48 [52:57:63]m.
f succ: lav secondo lo schema 2 m ass,poi finire il ferro=. 47 [51:56:62] m.
lav 0 [2:2:0] ferri, diminuendo 1 m al bordo dello scollo ad ogni ferro=47 [49:54:62] m.
Lav 6 [4:4:8] ferri, diminuendo 1 m allo scollo al f succ e ogni 2 ferri= 44 [47:52:58] m.
lav 1 [3:3:3] altri ferri senza diminuzioni.
f succ: lav 1 [0:1:0]m, (2 m ass al rov ) per 5 [5:4:5] volte, terminare il ferro=39 [42:48:53]m.
DIETRO
Procedere in questo modo:
F SUCC: 1 dir, (1 rov,1 dir) per 19 [20: 23:26] volte, 0 rov [1:1:0], montare 21 [23:25:25] m, al dir del lav lav le 39 [42:48:53] m in attesa in questo modo:0 rov [1:1:0], (1 dir,1 rov)per 19 [20:23:26]volte,1 dir= 99 [107:121:131] m.
f succ. * 1 rov,1 dir * rip e finire con 1 rov.
f succ. * 1 rov,1 dir * rip e finire con 1 rov.
f succ .1 dir, * 1 rov,1 dir * rip fino alla fine
f succ. 1 dir, * 1 rov,1 dir * rip fino alla fine.
f succ . * 1 rov,1 dir *rip e finire con 1 rov.
Gli ultimi 4 ferri impostano il punto” irish moss “,lav il punto fino a che il dietro misurerà circa 40 [43: 46:49]cm, .lavorando lo stesso n di ferri del davanti e finendo al rov del lav.Chiudere lavorando le m come si presentano.
BORDO DEL COLLO
Con i ferri 4 montare 82 [90:94:98] m.
ferro 1: 2 rov, * 2 dir,2 rov * rip fino alla fine
ferro 2. *2 dir,2 rov * rip e finire con 2 dir.
Questi 2 ferri impostano le coste ,proseguire a coste fino a che il bordo del collo misurerà 12 [14: 14:16]cm, finendo con un ferro sul dir del lav.
Chiudere morbidamente a coste.
FINITURE
Unie i lati del bordo ,invertendo la cucitura in quanto il collo verrà rovescaito al dir,,fissate la cucitura al centro del dietro e mettete degli spilli fissando il collo al bordo prima di cucirlo.
Stirate leggermente al vapore
PONCHO con colletto
Si lavora in un unico pezzo, e come avete lavorato l’altro
.
COLLETTO
Con i ferri 4 montare 70 [76:79:85] m.
f 1. 1 rov, * 2 dir, 1 rov *rip fio alla fine.
f 2. * 1 dir,2 rov * rip e finire con 1 dir.
f 3 come il ferro 1.
f 4. 1 dir,2 rov, * lav 2 volte la m succ,2 tov * rip e finire con 1 dir= 92 [100:104:112] m.
f succ. 1 rov, * 2 dir, 2 rov* rip fino alle ultime 3m:2 dir,1 rov.
f succ: 1 dir,2 rov * 2 dir,2 rov * rip e finire con 1 dir.
Gli ultimi 2 ferri impostano le coste.
Proseguire a coste fino a 9 [10:11:12]cm,finendo con un ferro sul dir del lav.
f succ. 1 dir,2 rov, (2 dir,2 rov) per 2 volte, (1 dir, 1 aum intercalare, 1 dir, 2 rov) rip per 18 [20: 21:23] volte, (2 dir,2 rov) per 2 volte,1 dir= 110 [120:125:135] m.
Chiudere morbidanebte lavorando a coste.
BORDO DAVANTI DESTRO
Al dir del lav e ferri 4 ,riprendere e lav al dir 23 [27: 31:31] m dal bordo del collo.
f 1. 1 dir, 2 rov, * 2 dir, 2 rov * rip fino alla fine.
f 2. * 2 dir, 2 rov* rip fino alle ultime 3m:2 dir, 1 rov.
Questi 2 ferri impostano le coste, proseguire a coste per altri 5 [5:7:7] ferri, poi chiudere lavorando a coste.
BORDO DAVANTI SINISTRO
Al dir del lav e ferri 4, riprendere e lav al dir 23 [27: 31:31] m dal bordo del collo.
f 1. * 2 rov,2 dir*rip fino alle ultime 3m:2 rov,1 dir.
f 2. 1 rov,2 dir, * 2 rov,2 dir * rip fino alla fine.
Questi 2 ferri impostano le coste.
lav altri 5 [5:7:7] ferri a coste poi chiudere lavorando a coste.
FINITURE
Fissate con degli spilli le due parti del collo tutto attorno allo scollo.sovrapponendole leggermente sul davanti , ma lateralmente,cucitevi un bottone per tenerlo in posizione se lo credete necessario
Stirare leggermente al vapore.
https://s3-eu-west-1.amazonaws.com/loveknitting-downloadables/patterns/hayfield/9683.pdf?AWSAccessKeyId=AKIAI2UCGZ3LPFR45KRA&Expires=1415380403&Signature=bdgyW%2FScp0Z9Uhemswc5asY91i8%3D&https://s3-eu-west-1.amazonaws.com/loveknitting-downloadables/patterns/hayfield/9683.pdf?AWSAccessKeyId=AKIAI2UCGZ3LPFR45KRA&Expires=1415380403&Signature=bdgyW%2FScp0Z9Uhemswc5asY91i8%3D&
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Read Full Post »