Settembre 2019– Apertura nuovi corsi per l’anno 2019-20
Riaprono i corsi di maglia per l’anno 2019-2020
Per informazioni:3386534780
cmzamperetti@gmail.com
per informazioni:
cell. 338 6534780
tel. 06-3310903
email: cmzamperetti@gmail.com
Riaprono i corsi di maglia per l’anno 2019-2020
Per informazioni:3386534780
cmzamperetti@gmail.com
cell. 338 6534780
tel. 06-3310903
email: cmzamperetti@gmail.com
I commenti sono chiusi.
www.lorenzopoggioli.it
Esperto wordpress, assistenza wordpress, wordpress roma
marìca su PER UNA BIMBA TUTTA ROSA 2-4-6… | |
marìca su La canotta traforata ripr… | |
Marina Nervuti su TERMINI DELLA MAGLIA INGLESI E… | |
Angelina su Topdown sprone rotondo taglia… | |
Elia su La canotta traforata ripr… |
Questo blog non ha alcuno scopo di lucro e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini inserite in questo blog sono in parte prese dal web, qualora la loro pubblicazione o la pubblicazione di materiale posseduto dall'autore violi diritti d'autore vogliate comunicarmelo per una pronta rimozione.
L'autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all'autore, neppure in caso di commento espresso in forma anonima.
buon pomeriggio sig.ra Marica a febbraio mi nascerà un altro nipotino (e 5) e vorrei preparargli la copertina “smerlo a punte” ma non mi trovo con le spiegazioni: 5°f.1dir,1rov x 4 volte, poi “3dir (1rov,1dir x 3 v) 1rov” ripetere il virgolettato,ecc.quale virgolettato? la ringrazio per la sua cortesia e cordialmente la saluto. Tina
Il virgolettato è ciò che sta tra virgolette e cioè:”5° f – ( diritto del lavoro) ” 1 dir, 1 rov” per 4 volte, (quindi 8m)poi ” 3 dir ( 1 rov, 1 dir per 3 volte=6 m) 1rov(in tutto 10 m)” ripetere il virgolettato ( cioè queste 10m)fino alle ultime 11 m:che si lavoreranno così: 3 dir( 1 rov,1 dir)4 volte=11 m.
A me sembra chiaro.
Ciao Marica sai che ci sono corsi in Calabria e dove?
Non ne ho idea, una signora di lì é venuta da me a fare una full immersion.
salve, vorrei realizzare un capo che ho trovato su una rivista russa. devo realizzarlo partendo dall’alto . vorrei inviarle la foto del modello e chiederle conferma e aiuto. io realizzo qualsiasi cosa ma ho sempre lavorato con le spiegazioni dei giornali… non avendo possibilità di tradurre dal russo devo avventurarmi e quindi chiedo indicazioni a Lei. Come posso farle pervenire la foto?
Grazie
Ciao Marica io lavoro a maglia da molti anni ma mi piacerebbe perfezionarmi sai se a Milano ci sono dei corsi. Grazie Emanuela
Si c’è Lanar e Do knit
Salve Marica volevo imparare a lavorare con la tecnica continentale , sa se nella mia città Catanzaro si tengono dei corsi? Grazie
se intendi con il filo a sinistra su you tube ci sono tanti video che lo fanno vedere, e anche nel blog, ti ci devi applicare e vedrai che ci riesci, serve soprattutto per lav con i ferri circolari,io comunque pubblico la tua richiesta e vediamo se c’è qualcuno in ascolto.
ciao
buongiorno Sono brava a lavorare sia a ferri che uncinetto, ma non riesco a fare la copertina con fiori rialzati rosa E’ così difficile? La ringrazio
Qual’è?
Cara Marica, mi chiamo Monica e sono un’appassionata di maglia e da un po’ di tempo seguo il suo blog; mi piacerebbe invirle le foto dei miei lavori per avere un suo giudizio, come devo fare?
Grazie, a presto
Monica
Buongiorno Marica,
è da parecchio tempo che seguo il suo blog e la ringrazio per i consigli e iniziative utili che ci fornisce tutti i giorni.
Da tempo ho ripreso a lavorare a maglia che da sempre è stata la mia passione. Ho sempre lavorato con i ferri tradizionali, ma ora che ho scoperto il TOP DOWN ho scoperto un mondo nuovo, quindi la passione si è riaccesa.
Poichè è da tanto tempo che si occupa di maglia mi chiedevo se può mettermi in contatto con qualcuno su Milano per eventualmente scambiare pareri oppure partecipare a qualche incontro.
Grazie –
So che ci sono dei knit cafè, in via Paolo Sarpi,(in una ex macelleria) mi pare e prova a cercare “do knit” milano.
Marica, mi sono da poco iscritta e non ho personalmente argomenti interessanti da proporre, ma vorrei ringraziarti per essere una persona così generosa …… è così raro!. Grazie da una eterna principiante.
Molto belli i lavori che fai. Complimenti! !!!!!
Puoi memorizzare il mio indirizzo email e mandarmi le new letter.
Grazie stefania
ti devi iscrivere.
Salve MARICA.Sono Claudio ho 9 anni MI PIACE LAVORARE A MAGLIA. COMUNUE HAI CAPITO BENE CLAUDIO CON LA “O”
Approvo e mi fa piacere, se vuoi lezioni ..sono qua
Buongiorno signora Marica.Sto imparando con mia mamma a lavorare a maglia però vorrei venire da lei per imparare l’uso dei ferri circolari e la tecnica del top down.organizzera’delle lezioni specifiche per questi argomenti?devo comprare i ferri circolari mi consiglia quelli in legno considerando che sono allergica al nichel?
la ringrazio molto.saluti.sabrina