

Qui lo vedete realizzato da Sonya Servalli
Si lavora con ferri n 8
La spiegazione in italiano, la trovate qui:
Posted in cardigan, DONNE, senza categoria, tagged cardigan donna on 13 ottobre 2022| 8 Comments »
Qui lo vedete realizzato da Sonya Servalli
Si lavora con ferri n 8
La spiegazione in italiano, la trovate qui:
Posted in cardigan, DONNE, senza categoria, tagged cardigan donna on 9 dicembre 2021| 2 Comments »
Ferri 3,75cm
Campione
18m per 48 ferri =13×13
Per aiutare a capire come poi andrà cucito ho aggiunto un disegno opera di una delle iscritte al gruppo fb :” la maglia di Marìca topdown “:
Mara Mignone
Grazie Mara..!
Taglie e misure
S-m-l-xl
Per una circ del busto di 85cm (95-105-115)
Lunghezza maniche:40cm
Lunghezza totale :68cm (70-74-76)
Filato : alpaca fusion Sulco 6(7-8-9) gomitoli da 50 gr
Spiegazione
Si inizia a lav dall’alto tutto assieme davanti e dietro
Montare 238 m(248-262-e lav a legaccio passando sempre la prima m di ogni ferro al dir, fino a 23cm (25-28-30) finendo con un f sul rov del lav.
Separazione davanti e dietro
F succ ; chiudere 82m(82-86-86) del davanti sinistro, lav al dir le succ 74m(84-90-102) del dietro, chiudere le ultime 82m( 82-86-86) del davanti destro
Dietro
Proseguire sul dietro fino a 46cm(46-48-48) finendo con un f sul rov del lav; chiudere lavorando dir.
MANICHE
Montare 54m(54-60-60) lav a legaccio ( il primo f sarà sul rov del lav) fino a 23 cm (23-24-25) finendo con un f sul rov del lav mettere un marker ai lati del ferro diminuire una m all’inizio dei succ die ferri poi ogni 6 ferri fino a che resteranno 48m(48-54-54) poi ogni 4 ferri fino a che resteranno 4 m.
Lav un ferro
F succ:2 ass per due volte, restano 2 m, fare un’accavallata e chiudere.
Stendere su un piano davanti e dietro, mettere un segno a 23 cm (23-24-24) dai bordi laterali lungo il bordo di chiusura delle m di ciascun davanti
Mettere un segnap a 23 cm (23-24-24) giu dalle m chiuse dei davanti lungo i lati del dietro
Cucire a p materasso le parti in sbieco delle maniche agli angoli del dietro e dei davanti facendo coincidere i segnapunti
Ripiegare il cardigan lungo la linea tratteggiata e cucire i fianchi e le maniche
Nascondere i fili
Originale:
https://woolworx.co.nz/2762361/checkouts/28053c03279c824aecaa1c2181f73538/thank_you
Se vi piace il mio lavoro dimostratelo con un like e/o un caffè.. cliccando su “ donazione “
Grazie!
Posted in cardigan, DONNE, oversize, poncho, senza categoria, tagged cardigan donna on 24 febbraio 2020| Leave a Comment »
34/36 – b) 38/40 – c) 42/44 – d) 46/48 – e) 50/52
Qualité «Pingo Dream»
a) 7 – b) 8 – c) 8 – d) 8 – e) 8 gom colore NATUREL
Coste 1/1
Legaccio
coste con i ferri . n°7 –
Legaccio con i ferri . n°8
10 cm a legaccio con i ferri . n° 7 = 20 m. e 20 ferri.
Montare a) 36 m. – b) 38 m. – c) 40 m.- d) 42 m. – e) 44 m., con i ferri . n°7, e lav a coste 1/1 per 8 cm.
Cont. a legaccio con i ferri . n°8 distribue 8 diminuzioni sur al primo ferro
Restano a) 28 m. – b) 30 m. – c) 32 m.- d) 34 m. – e) 36 m.
Aumentare ai lati a) b) ogni 6 ferri : 2 x 1 m., ogni 4 ferri : 4 x 1 m., ogni 2 ferri : 9 x 1 m., 7 x 2 m. e 2 x 3 m. – c) d) ogni 6 ferri : 2 x 1 m., ogni 4 ferri : 3 x 1 m., ogni 2 ferri : 10 x 1 m., 7 x 2 m. e 2 x 3 m.
– e) ogni 6 ferri : 2 x 1 m., ogni 4 ferri : 2 x 1 m., ogni 2 ferri : 11 x 1 m., 7 x 2 m. e 2 x 3 m.
Avremo a) 98 m. – b) 100 m. – c) 102 m.- d) 104 m. – e) 106 m.
Á a) 40 cm – b) 40 cm – c) 39 cm – d) 39 cm – e) 38 cm. di altezza . tot., mettere un segno sulla prima m ai lati
Á a) 60 cm – b) 61 cm – c) 62 cm – d) 63 cm – e) 64 cm. de haut. tot., chiudere a ds a) 1 x 48 m. – b) 1 x 49 m. – c) 1 x 50 m. – d) 1 x 51 m. – e) 1 x 52 m.
Cont. diritto sulle a) 50 m. – b) 51 m. – c) 52 m.- d) 53 m. – e) 54 m.
Á a) 80 cm – b) 81 cm – c) 82 cm – d) 83 cm – e) 84 cm. di altezza . tot., aum a ds a) 1 x 48 m. – b) 1 x 49 m. – c) 1 x 50 m. – d) 1 x 51 m. – e) 1 x 52 m.
Avremo a) 98 m. – b) 100 m. – c) 102 m.- d) 104 m. – e) 106 m.
Á a) 100 cm – b) 102 cm – c) 105 cm – d) 107 cm – e) 110 cm. di altezza . tot.chiudere ai lati a) b) ogni 2 ferri : 2 x 3 m., 7 x 2 m., 10 x 1 m., ogni 4 ferri: 4 x 1 m., dopo 6 ferri : 1 x 1 m. – c) d) ogni 2 ferri : 2 x 3 m., 7 x 2 m., 11 x 1 m., ogni 4 ferri : 3 x 1 m., dopo 6 ferri : 1 x 1 m. – e) ogni 2 ferri : 2 x 3 m., 7 x 2 m., 12 x 1 m., ogni 4 ferri : 2 x 1 m., dopo 6 ferri : 1 x 1 m.
Restano a) 28 m. – b) 30 m. – c) 32 m.- d) 34 m. – e) 36 m.
Á a) 132 cm – b) 134 cm – c) 136 cm – d) 138 cm – e) 140 cm. di altezza . tot., lav a coste 1/1, con i ferri . n°7 distribuendo 8 aum. al primo ferro .
Á a) 140 cm – b) 142 cm – c) 144 cm – d) 146 cm – e) 148 cm. di altezza . tot., chiudere morbidamente a) 36 m. – b) 38 m. – c) 40 m.- d) 42 m. – e) 44 m.
Cucire i sottomanica tra A e B e tra C e D.
Con i ferri . n°7, riprendere a) 143 m. – b) 151 m. – c) 157 m.- d) 163 m. – e) 173 m. alla base del corpo e lav a coste 1/1 iniziando e terminando il primo ferro e tutti i ferri dispari (dir del lav .) con 2 dir per 12 cm.
con i ferri . n°7, riprendere a) 199 m. – b) 201 m. – c) 205 m.- d) 209 m. – e) 213 m. dai davanti e dallo scollo e lav a coste 1/1 cominciando e terminando il primo ferro e tutti i ferri dispari ( sul dir del lav) con 2 dir e lav per 10 cm.
https://www.pingouin.fr/downloadable/download/linkSample/link_id/415/
Posted in cardigan, DONNE, senza categoria, tagged cardigan donna on 7 ottobre 2016| Leave a Comment »
..peccato che sia estivo.. molto femminile, ma penso che se lo realizzate in merino extrafine verrà altrettanto bene.,,
http://knitted-patterns.com/knitting-for-women/knitting/cardigans/4604-coral-cardigan-knitting-patternhttp://knitted-patterns.com/knitting-for-women/knitting/cardigans/4604-coral-cardigan-knitting-pattern
taglie: UK size 8[10:12:14:16:18:20:22]
per una circonferenza del busto di : 81[86:91:97:102:107:112:117]cm
misure del capèo finito:
89[94:100:106:111:116:122:127]cm
Lunghezza alle spalle:
70[71:72:73:74:75:76:77]cm
lunghezza della manica: 45cm
COSA SERVE:
Rico Cotton Essentials DK 100% cotton (approx 130m per 50g)
10[11:12:13:14:15:16:17] gomitoli da 50 gr col 23 Salmon
ferri: 3.25mm, 3.75mm e 4mm
un ferro 7mm
4 ferri per m in attesa
2 bottoni
1 conta ferri
CAMPIONE
22 m per 28 ferri= 10cm a m rasata con ferri 4
DIETRO
Con i ferri 3.75mm montare 101[107:113:119:125:131:137:143] m.
lav 3 ferri dir..
Cambiare con un ferro da 4 e uno da 7 mm e lav in questo modo:
f 1 (dir del lav): con il ferro 4 lav dir.
f 2 (rov del lav):con il ferro 7 lav rov.
Proseguire in questo modo fino a 24 cm finendo con un ferro rov.
Conta lav con i ferri 4.
Lav a coste 1/1 per 32[32:34:34:36:36:38:38] ferri.
proseguire a m rasata fino a 50[51:51:52:52:53:53:54]cm, finendo con un f rov.
raglan
Chiudere 5[6:7:8:9:10:11:12] m all’inizio dei succ 2 ferri= 91[95:99:103:107:111:115:119] m.
f succ.2 dir, 1 acc, dir fino alle ultime 4 m:2 ass al dir, 2 dir.
f succ rov.
Rip gli ultimi 2 ferri per 19[20:21:22:23:24:25:26] volte, quindi rip il primo ferro.=49[51:53:55:57:59:61:63] m.
f succ:2 ass al rov,rov fino alle ultime 2m:2 ass al rov.
Lasciare le rim 47[49:51:53:55:57:59:61] m in attesa.
MANICHE
Con i ferri 3.25mm montare 50[52:54:56:58:60:62:64] m.
lav 12 ferri a coste 1/1.
Cambiare con i ferri 4 e proseguire a coste per altri 4 ferri
aumenti:1 dir,1 aum int, dir fino all’ultima m, 1 aum int, 1 rov..
lav 7 ferri.
Rip gli ultimi 8 ferri altre 6 volte poi rip il ferro di aumenti = 66[68:70:72:74:76:78:80] m.
Lav 3 ferri, poi 4 ferri a m rasata.
aumenti:3 dir, 1 aum int,dir fino alle ultime 3m,1 aum int, 3 dir.
Lav 7 ferri.
Rip gli ultimi 8 ferri altre 2 volte poi rip il ferro di aum= 74[76:78:80:82:84:86:88] m.
Proseguire fino a 45 cm finendo con un ferro rov.
raglan
Chiudere 5[6:7:8:9:10:11:12] m all’inizio dei succ 2 ferri (64 m).
f succ dir
f succ rov.
f succ: 2 dir,1 acc,dir fino alle ultime 4m,2 ass al dir,2 dir.
f succ rov.
Rip gli ultimi 4 ferri per 0[1:2:3:4:5:6:7] volte= 62[60:58:56:54:52:50:48] m.
f succ:2 dir,1 ac,dir fino alle ultime 4m:2 ass, 2 dir.
f succ rov.
Rip gli ultimi 2 ferri 17[16:15:14:13:12:11:10] volte e poi rip il primo ferro= (24 m).
f succ:2 ass al rov,rov fino alle ultime 2m,2 ass al rov.
Lasciare le rimanenti 22m in attesa.
DAVANTI SINISTRO
Con i ferri 3.75mm montare 61[65:69:73:77:81:85:89] m e lav 3 ferri dir.
Cambiare con un ferro n 4 e un ferro n 7. e proseguire.
f 1 (dir del lav): con il ferro 4 lav dir fino alla fine.
f 2 (rov del lav): con il ferro 7 lav 3 dir,rov fino alla fine.
Rip questi 2 ferri fino a 24cm ,finendo al rov del lav.
Cont con i ferri 4.
f 1 (dir del lav): 1rov, (1dir,1rov) rip fino alle ultime 4m:4 dir.
f 2 (rov del lav): 3dir(1rov,1dir) rip fino alla fine,
lav in questo modo altri 32[32:34:34:36:36:38:38] ferri.
f succ:dir.
f succ: 3 dir, rov fino alla fine.
Rip questi 2 ferri fino a che il davanti misurerà 50[51:51:52:52:53:53:54]cm totali .finendo al rov del lav.
raglan
f succ: Chiudere 5[6:7:8:9:10:11:12] m,dir fino alla fine= 56[59:62:65:68:71:74:77] m.
f succ: 3 dir,rov fino alla fine.
f succ: 12 dir,1 acc,dir fino alla fine.
f succ:4 dir,rov fino alla fine.
Rip gli ultimi 2 ferri 19[20:21:22:23:24:25:26]volte poi rip il primo ferro= 35[37:39:41:43:45:47:49] m.
f succ: 3 dir,rov fino alle ultime 2m, 2 ass al rov.
lasciare le rimanenti 34[36:38:40:42:44:46:48] m in attesa.
DAVANTI DESTRO
Con i ferri 3.75mm montare 61[65:69:73:77:81:85:89] m.
lav 3 ferri dir..
Cambiare con un ferro 4 e un ferro 7 :
f 1 (dir del lav): con il f 4 dir fino alla fine.
f 2 (rov del lav): con il f 7 rov fino alle ultime 3m ,3 dir.
Cont in questo modo fino a 24cm totali finendo al rov del lav.
Cont con i ferri 4.
f 1 (dir del lav): 4 dir, 1 rov(1 dir,1 rov) rip fino alla fine.
f 2 (rov del lav): (1dir,1rov) rip fino alle ultime 3m.3 dir.
proseguire a coste come impostato per altri 32[32:34:34:36:36:38:38] ferri .
f succ dir.
f succ:rov fino alle ultime 3m,3 dir.
Rip questi 2 ferri fino a 50[51:51:52:52:53:53:54]cm totali finendo al dir del lav.
raglan
f succ(rov del lav):chiudere 5[6:7:8:9:10:11:12] m, rov fino alle ultime 3m,3 dir= 56[59:62:65:68:71:74:77] m.
f succ:dir fino alle ultime 14m ,2 ass al dir,12 dir.
f succ:rov fino alle ultime 3m,3 dir.
Rip gli ultimi 2 ferri per 19[20:21:22:23:24:25:26] volte ,poi rip il primo ferro= 35[37:39:41:43:45:47:49] m.
f succ:2 ass al rov,rov fino alle ultime 3m, 3 dir= 34[36:38:40:42:44:46:48] m.
NON tagliare il filo.
BORDO DEL COLLO
Cucire i raglan.
Con i ferri 3.25mm lav in questo modo cominciando dal davanti ds :2 dir,1 acc,fare un doppio gettato,1 acc,12 dir[14:16:18:20:22:24:26], 2 dir,1 acc,1 doppio gettato,1 acc,12 dir dal davanti ds,22 dir dalla manica ds,47 dir[49:51:53:55:57:59:61] dal dietro,22 dir dalla manica sinistra,34 dir [36:38:40:42:44:46:48] dal davanti sinistro..
f succ:3 dir,rov fino alle ultime 3m,3 dir.
f succ dir.
Rip gli ultimi 2 ferri un’altra volta poi rip il primo ferro,e chiudere.
FINITURE
Cucire i fianchi e le maniche ,i bottoni sul davanti sinistro.
Design by Maisie Smith
Posted in cardigan, DONNE, tagged cardigan donna on 14 novembre 2015| 2 Comments »
http://www.prima.fr/mode-beaute/le-gilet-gris-long-modele-gratuit-tricot-point-jersey/7971327/
link all’originale:http://www.prima.fr/mode-beaute/le-gilet-gris-long-modele-gratuit-tricot-point-jersey/7971327/
Confortevole come una vestaglia,questo cardigan-gilet si lavora alternando parti a m legaccio e un punto fantasia che alterna m rasata dir e rov, i bordi di corpo e maniche si lavorano a coste 1/1
Taglie : XS (S) M (L) XL
Filato Schachenmayr original Journey, col 00092 Acier; 15 (16) 17 (18) 19 gomitoli, (Coats).
ferri n° 6
ferri circ n° 6 di 120 cm di lunghezza
1 ago da lana (Milward)
10 x 10 cm = 16 m e 28 ferri a m legaccio
10 x 10 cm = 16 m e 26 ferri a p fantasia
coste 1/1:1m dir, 1 m rov;al f succ si lavorano le m come si presentano; rip sempre questo ferro.
legaccio:lav tutti i ferri al dir
Punto fantasia
si lav su un n di m multiplo di 14 + 7 + 2 m di margine(vivagno).
ferri 1-2 e 3:dir.
ferro 4:1m di margine,7 dir,*7 rov,7 dir* rip e finire con la m di margine .
ferri 5-6 e 7:lavorare dir.
ferro 8:1m di margine,7 rov,*7 dir,7 rov* rip e finire con 1 m di margine .
Rip sempre questi 8 ferri
Dietro
Montare 72 (79) 86 (93) 100 m e lav a coste 1/1.
A 9 cm proseguire a legaccio.
A 42 cm totali proseguire a p fantasia lavorando al quarto e all’ottavo ferro, dopo la m di margine e le 7 m dir,per 4,5 (5) 5,5 (6) 6,5 volte il motivo e terminando con la m di margine(lavorando per 4,5 oppure 5,5 oppure 6,5, penso intenda che nell’ultima ripetizione del motivo prima della m di margine, invece che lav :7 rov e 7 dir si lavoreranno solo i 7 rov e nel ferro 8 solo i 7 dir.
A 58 cm mettere un segno sulle m laterali.
A 78 (79) 80 (81) 82 cm chiudere ai lati per le spalle: 1 volta 4 (5) 6 (5) 7 m, e ogni 2 ferri:3 volte 5 (5) 6 (7) 7 m e 1 volta 4 (6) 5 (7) 7 m = 26 (27) 28 (29) 30 m.
Allo stesso tempo a 79 (80) 81 (82) 83 cm formare lo scollo chiudendo le 8 (9) 10 (11) 12 m centrali e terminare le due parti separatamente chiudendo ai lati dello scollo ogni 2 ferri 1 volta 5m,e 1 volta 4m.
A 83 (84) 85 (86) 87 cm non avremo più m..
Terminare la seconda parte in modo simmetrico.
Davanti sinistro
Montare 33 (37) 41 (45) 49 m e lav a coste 1/1.
A 9 cm proseguire a legaccio.
A 37 cm formare lo scollo chiudendo a sinistra 1m e poi ogni 10 (10) 10 (8) 8 ferri ancora 9 ( 10) 11 ( 12) 13 volte 1m = 23 (26) 29 (32) 35 m.
A 42 cm continuare a p fantasia
A 58 cm mettere un s a destra sulla prima m.
A 78 (79) 80 (81) 82 cm fare le dim a destra per la spalla come fatto dietro.
A 83 (84) 85 (86) 87 cm non avremo più m.
Davanti destro
come il sinistro ma in modo speculare
Maniche
Montare 38 (40) 40 (42) 42 m e lav a coste 1/1.
A 6 cm continuare a legaccio.
Aumentare ai lati della manica all’interno di una m 1m ai ferri :10(10-8-8-8) e poi ogni 10 ferri(10-8-8-8) 2 volte (1-14-12-10) volte 1m e ogni 8 ferri (8-6-6-6) ancora 11 (13-1-4-7) volte 1m = 66 (70) 72 (76) 78 m.
A 51 (52) 53 (54) 55 cm chiudere tutte le m.
Mettere i pezzi stesi su un piano coperto da un telo, inumidirli leggermente portandoli alle misure richieste,e lasciare asciugare.
Cucire le spalle e i fianchi. Per il bordo riprendere con i ferri circ dal fondo del davanti destro e poi dal dietro e dal davanti sinistro fino al fondo,298 (304) 310 (316) 322 m e lav a coste 1/1.
A 4 cm chiudere le m.
Cucire le maniche e cucirle al corpo.
Création Coats.
Rédaction : Elisabeth Renaudat.
Posted in DONNE, tagged cardigan donna, lace, mohair seta on 11 settembre 2014| 3 Comments »
Le scuole stanno per iniziare o,in alcuni casi lo sono giá,due dei miei 5 nipoti sono a scuola da lunedì,e uno in prima elementare!
C’è stata la scelta ( complicata.) della cartella,pardon ,zaino..da scegliere tra i temi da guerre stellari all’uomo ragno,bocciati i Gormiti..
Ieri poi il più grande dei due ha compiuto 8 anni e allora assieme ai cugini ci siamo diretti in un negozio di animali, il regalo erano due tartarughe d’acqua; i 4 delinquenti,avevano giá programmato corse ad ostacoli tra le due tartarughe,per fortuna vietatissime dal negoziante..
Uno dei cugini avrebbe voluto portarsi a casa almeno un criceto..vedremo cosa ne dirà la mamma..!
Queste cose le ho giâ fatte,ovviamente,tutte, con i loro papâ..ricordo la vaschetta con i ..pirana( leggi pirana) di Giulio o il criceto cattivissimo di Tommaso, non potevi avvicinarti che ti staccava un dito!
Passava ore a correre sulla ruota,che cigolava, pensai allora di metterci un po’ d’olio..la mattina dopo trovammo il criceto con la pelliccia tipo punk..carino comunque!
Finito il pull “laziale” per Diego,sto lavorando l’ultimo cotone,un vestitino sopra leggings fuxia per Flavia da indossare con un cardigan ..nero con bordi a volant,nero e fuxia,scelto da lei naturalmente..!
Ma ora vi presento questo piccolo cardigan( proprio piccolo,misura small!)
Da fare con un filato leggero, seta- mohair ad esempio
ve ne basteranno..50 grammi, il filato si chiama:
Kid seta mohair di:http://www.skacelknitting.com/s.nl/sc.2/category.32/.f,
non penso si trovi in Italia, ma qualcosa di simile lo trovate da:
i:http://www.filatimafil.it/index.php/Mohair-e-Angora.html
O Rowan
link al’originale: 10100340.finejacket.0519201010100340.
Spiegazione
Kid Seta by Schulana 70% Kid Mohair, 30% Silk –
50g. quello della foto colore# 9. .
si lavora con ferri 3 e 3,5
1 segnapunto e un bottone decorativo
lana di skacel collection, Inc.
campione:
18 m & 25 ferri= 10 cm x 10 cm a m rasata con i ferri 3,5-
misura unica,small.….(mi spiace..)
busto:80cm
lunghezza:40 cm
lunghezza maniche:60cm
SPIEGAZIONE
DIETRO
Con i ferri più piccoli,montate 72m e lav a m rasata per 14 ferri,lav 2 ferri diritti(serviranno per la piegatura del bordo) e proseguite a m rasata per altri 14 ferri.
Cambiare con i ferri più grandi e proseguire a m rasata fino a 20cm.
SCALFI
Chiudere 4m all’inizio dei succ 2 ferri=64m
Poi proseguire a m rasata diminuendo ai lati ogni due ferri 1 m per 6 volte=52m.
Cont a lav fino a 40 cm, lasciare le m in attesa.
DAVANTI DESTRO
Con i ferri più piccoli montare 34m,lav come fatto dietro fino a 16cm.
SCOLLO A V:
Ferro 1:1dir, due m assieme al diritto ritorte,dir fino alla fine.
ferro 2 rov
ferro 3 dir
ferro 4 rov
ripetere i ferri da 1 a 4 per 15 volte poi cont diritto.
NELLO STESSO TEMPO,arrivati a 20cm fare le diminuzioni degli scalfi:
SCALFI: chiudere 4m all’inizio del secondo ferro(sul rov del lav) poi dim 1m al bordo per 6 volte ogni due ferri,proseguire a m rasata fino a 40 cm poi lasciare le 9 m rimaste in attesa.
DAVANTI SINISTRO:
Lav come il davanti destro fino a 16 cm:
DIMINUZIONI PER LO SCOLLO A V;
Ferro 1.dir fino alle ultime 3m, 2 ass al dir, 1 dir.
ferro 2 rov.ferro 3 dir
ferro 4 rov.
Lav i ferri da 1 a 4 per 15 volte e proseguire, NELLO STESSO TEMPO,a 20 cm fare le dim per gli scalfi.
SCALFI
Chiudere 4m all’inizio del primo ferro(sul dir del lav) poi sempre al dir del lav diminuire 1m al bordo(ogni due ferri ) per 6 volte.Cont a m rasata fino a 40cm, lasciare le 9 m in attesa.
MANICHE(farne 2)
Lav le due maniche assieme con due gomitoli.
Con i ferri più piccoli montate 56m ,6 ferri a m rasata, 2 ferri dir, 6 ferri a m rasata.
passare ai ferri più grandi e proseguire a m rasata fino a 44cm..
ARROTONDAMENTO DELLA SPALLA: chiudere 4m all’inizio dei succ 2 ferri=48m.
Cgiudere ai lati del ferro ogni 2 ferri 1m per 4 volte=40m.
poi dim 1m ogni 4 ferri per 5 volte=30m
poi dim 1 m ogni 2 ferri per 3 volte=24m
poi dim 1m ai lati per 1 volta=20m
Chiudere 4m ai lati=12m
Cont a lav a m rasata fino a 60 cm ,chiudere le m..
FINITURE
cucire le spalle con la tecnica dei 3 ferri:
Mettere uno dei davanti di fronte al dietro, spalla contro spalla,con il dir del lavoro all’interno, e le punte dei due ferri verso destra, con un terzo ferro lavorando assieme la prima m del ferro davanti con la prima m del ferro dietro, chiudere 9m della spalla.
ripetere per l’altra spalla.
Cucire le maniche allo scalfo e cucire i fianchi.
Ripiegare all’interno i bordi del fondo di maniche e cardigan e cucirli con un punto nascosto.
BORDI
Al rov del lavoro e con i ferri più piccoli, riprendere e lav al rov, iniziando dal basso del davanti destro,72m lungo il davanti, lav al dir le 16m lasciate in attesa del dietro dello scollo, poi riprendere 72m dal davanti sinistro=160m.
ferro 1(dir del lav).6 dir,(3 ass al dir,3 dir) per 2 volte,3 ass al dir,dir fino alle ultime 21m:(3 ass al dir, 3 dir) per 2 volte,3 ass al dir, 6 dir=148m.
lav a m rasata per 13 ferri,lav 2 ferri dir.,lav a m rasata per 14 ferri, poi chiudere morbidamente.
Ripiegare il bordo all’interno e cucirlo a p nascosti.
Mettere un automatico sul davanti e cucire il bottone decorativo sopra.
ABBREVIATIONS:
Approx approximate(ly)
Beg begin(ning)
BO Bind Off
CO Cast
Posted in DONNE, senza categoria, tagged cardigan donna, Gilet ai ferri, lavorazione tutto assieme, punto riso on 6 settembre 2014| 4 Comments »
Misure: S – M – L – XL – XXL
Misure capo finito:
Busto:90 cm(100-110-120-130)
Lunghezza:55cm(55-57,5-59-62)
MATERIALE:
RED HEART® Boutique™ “Treasure™”: 5 (6, 7, 8, 9) gomitoli 1913 Spectrum.
Ferri 5,5
4 segnapunti
Campione:16 m x 20 ferri =10 cm:
Nota : Il gilet si lavora in verticale cominciando dal bordo di una manica .
Punto riso su un n pari di m:
Ferro 1: * 1dir,1 rov* rip.
Ferro 2: * 1rov,1 dir * rip
Spiegazione
Manica sinistra
Montare 56 (56, 60, 62, 64) m.
Lav 4 ferri a p riso.
Impostazione:
F succ( dir del lav): lavorando a m rasata , lav 17 dir (17, 19, 20, 21), mettere un segnapunto,lav a p riso le succ 22 m,segno,m rasata sulle rimanenti 17 (17, 19, 20, 21) m.
Maniche-aumenti
Continuando a n come si è impostato,formare la manica,aumentando 1 m ai lati del ferro,ogni 2(3-2-2-2) ferri per 3 (10, 4, 8, 12) volte,poi ogni 4 ferri, per 5 (0, 6, 5, 4) volte=72 (76, 80, 88, 96) m
Lav ancora se necessario fino a 16cm(17,5-19-21-22,5) dall’inizio finendo sul rov del lav.
Montare 60 (60, 62, 64, 66) m alla fine dell’ultimo ferro per il dietro =132 (136, 142, 152, 162) m.
Dietro e davanti sinistro
Ferro succ(dir del lav): Lav a p riso le prime 4 m,mettere un segno,dir fino al s succ,lavorare come stabilito fino alla fine.
Montare 60 (60, 62, 64, 66) m alla fine dell’ultimo ferro per il davanti sinistro –192 (196, 204, 216, 228) m.
F succ: Lav a p riso le prime 4 m,rov fino al s succ,riso fino al s succ, rov fino all’ultimo s, riso le ultime 4 m.
Lav come stabilito fino a 14 cm(17-17,5-19-22) dalle m montate per il corpo,finire con n ferro sul dir del lav.
F succ: chiudere le prime 96 (98, 102, 108, 114) m. Del davanti sinistro,finire il ferro.
Dietro
Continuare a lav come stabilito sulle rimanenti 96 (98, 102, 108, 114) m per il dietro fino a 17cm(17,5-20-22-22,5) dalle m chiuse del davanti sinistro per il bordo del collo. E finire sul dir del lav.
Montare 96 (98, 102, 108, 114) m alla fine dell’ultimo ferro per il davanti destro – 192 (196, 204, 216, 228) m.
Davanti destro
Ferro succ(rov del lav): Lav a p riso sulle prime 4 m,mettere un segno,81rov (83, 87, 93, 99) segno,lav a p riso fino al s succ,rov fino all’ultimo s,riso sulle ultime 4 m.
Lav come stabilito fino a 45 cm(50-55-60-65) dal montaggio delle m per il corpo,finendo al dir del lav.
Manica destra
Chiudere 60 (60, 62, 64, 66) m all’inizio dei succ 2 ferri= 72 (76, 80, 88, 96) m. Continuare come stabilito diminuendo 1 m ai lati del ferro succ,poi ogni 4 ferri per 4 (0, 5, 4, 3) volte,quindi ogni 2 ferri(3-2-2-2) per 3 (9, 4, 8, 12) volte.=56 (56, 60, 62, 64) m
Lav ancora se necessario fino a 16 cm(19-21-22,5) dall’inizio.
Polso
Lav 4 ferri a p riso,poi chiudere.
FIniture
Ripiegare a metá il bordo del dietro del collo e cucire le maniche e i fianchi.
Bordi
Al dir del lav,riprendere e lav al dir 96 (98, 102, 108, 114) m lungo il bordo del davanti destro ,24 (26, 30, 32, 34) m dal dietro del collo, e 96 (98, 102, 108, 114) m dal bordo del davanti sinistro=216 (222, 234, 248, 262) m
Lav a punto riso per 10 cm(10-12,5-12,5-12,5-14), poi chiudere sempre lavorando a p riso.
Tasche(2)
Montare 24 m e lav a p riso per 12,5 cm, poi chiudere( a p riso).
Cucire le tasche come da foto( al fianco e al fondo)
Nascondere i fili.
Read more at http://www.allfreeknitting.com/Knit-Cardigans/cuff-to-cuff-summer-sweater/ct/1#pJzBMbQ064YAxG5Y.99