
I due giacchini sia quello sotto bianco che quello sopra celeste, si lavorano dal basso, in pezzi staccati, fino agli scalfi ,dove si riuniranno , e poi con diminuzioni ai raglan si termina al collo.
..ma, volendo cimentarsi, si potrebbero lavorare topdown,(cominciando dal collo quindi e lavorando tutto assieme:)in quello bianco ad esempio, montando per il collo 67-71-79 m con i ferri 2,5(seguite poi la spiegazione al contrario) e per quello celeste:80-88-92 m sempre con i ferri 2,5 , e..buon divertimento!
Misure
1-3-6 mesi
filato Qual. CALINE,Pollux = 3-4-4 gomitoli,
qualità brassiere.2-3-3 gomitoli
ferri n° 2,5 e 3,
1 uncinetto n° 2,5,
6 automatici (4 per il coprifasce,2 per il sopra-pull),
elastico per il pantalone.
PUNTI
P dama: ferri n° 3. Su un multiplo di m 10+5.
ferro 1 sul dir del lav e tutti i ferri dispari:dir
ferri 2-4-6-8-10 :*5rov,5dir* rip e terminare con 5rov.
ferri 12-14-16-18-20 : * 5 dir, 5 rov *,rip e terminare con 5 dir.
campione:27m per 36 ferri=10cm con i ferri 3.
COPRIFASCE BIANCO
DAVANTI
Montare 61-67-73 m.col Pollux con i ferri 3,lav 20 ferri p dama,cominciando il secondo ferro con:
1 mese: 3 m. rov invece di 5.
3 mesi: 6 m. rov invece di 5.
6 mesi : 4 m.rov invece di 5.
Cont. a m rasata con i ferri 3.
SCALFI
: A 11-12-14 cm (40-44-50 ferri) chiudere ai lati 4m,lasciare le 53-59-65 m. rest. in attesa.
DIETRO SINISTRO
Montare 36-39-42 m.Pollux ferri. n° 3. lav 20 ferri a p dama cominciando il secondo ferro come il davanti,cont a m rasata diritta.
SCALFI
Alla stessa altezza del dietro, chiudere a sin 1 v 4m,lasciare le 32-35-38 m. rest.in attesa.
DIETRO DESTRO in senso inverso
MANICHE
Montare 37-39-43 m.Pollux ferri n° 3. lav 2 ferri a p dama cominciando il secondo ferro con:
1 mese : 1 m. dir poi le ripetizioni del motivo
3 mesi: 2 m. dir ”
6 mesi : 4 m. dir ”
Cont. a m rasata e ferri 3 ma dal settimo ferro aumentare ai lati a 1m dai bordi:
1 mese : 4 volte 1m,ogni 6 ferri 3 volte 1m ogni 4 ferri.
3 mesi : 4 volte 1m ogni 6 ferri,4 volte 1m ogni 4 ferri.
6 mesi: 5 volte 1m ogni 6 ferri,4 volte 1m,ogni 4 ferri.
Avremo: 51-55-61 m.
A 11-12-14 cm (40-44-50 ferri) ddi altezza totale,chiudere ai lati 1 volta 4 m.
lasciare le 43-47-53 m. rest. in attesa..
ora riuniamo i pezzi:
SPRONE : riprendere le 32-35-38 m.lasciate in attesa del dietro destro,le 43-47-53 m. di una manica,le 53-59-65 m. del davanti, le 43-47-53 m. della seconda manica,le 32-35-38 m. del dietro sinistro, avremo: 203-223-247 m.
Cont. a m rasata ,diminuendo al primo ferro 1 m ai lati di ogni parte ,salvo all’inizio e alla fine del ferro.Al secondo ferro succ, distribuire 8 dim. sulle 195-215-239 m. restanti, in questo modo: 28-31-34 m.diritte,1 accavallata,2dir,2ass al dir, 35-39-45 dir, 1 acc,2dir, 2 ass, 45-51-57 mdir,1acc,2dir,2ass,, 35-39-45 dir,1acc,2dir,2ass, 28-31-34 dir.
restano 187-207-231 m.
Ripetere queste dim ai lati delle 2 m diritte,ogni 2 ferri ,ancora 15-17-19 volte,lavorando ogni volta 1m in meno all’inizio e alla fine di ogni ferro e 2 m in meno tra le diminuzioni.
SCOLLO
A 7-8-9 cm (26-28-32 ferri di altezza dello sprone) lasciare in attesa le 7-9-11 m. centrali del davanti.Cont ogni lato separatamente lasciando in attesa ogni 2 ferri:
1 volta 2m,2 volte 1m.
Dopo le dim dello sprone ,riprendere tutte le m,lav 10 ferri a p dama sulle 67-71-79 m. restanti ,cominciando il secondo ferro con:
1 mese : 6 m. rov invece di 5.
3 mesi : 3 m. dir poi rip da * a *.
6 mesi: 2 m. rov invece di 5.
Chiudere le m in una unica volta.
FINITURE
Fare le cuciture.
Riprendere 67-73-83 m. ferri n° 3 lungo ogni dietro,lav 1 ferro dir sul rov,del lav,chiudendo le m.
Attaccare 4 automatici sul dietro..
PANTALONE
gamba destra : Montare 57-59-61 m.Pollux ferri n° 3. lav 10 ferri a p dama cominciando il secondo ferro con:
1 mese: 1 dir,poi rip da * a *.
3 mesi : 2dir poi rip da * a *.
6 mesi : 3 dir poi rip da * a *.
Cont. a m rasata dir ferri n° 3. ma dal quinto ferro aumentare ai lati a 1 m dal bordo:
1 mese : 3 volte 1m ogni 4 ferri, 14 volte 1 m alternativamente ogni 2 e 4 ferri.
3 mesi : 3 volte 1m ogni 4 ferri,16volte 1m alt.ogni 2 e 4 ferri.
6 mesi: 8 volte 1m ogni 4 ferri, 12 volte 1m alt.ogni 2 e 4 ferri.
Avremo 91-97-101 m.
A 16-18-20 cm (58-64-72 ferri) di altezza tot chiudere a destra ogni 2 ferri 1 volta 3m,1 volte 2m,3 volte 1m, e contemporaneamente chiudere a sinistra ogni 2 ferri 1 volta 3m,2 volte 2m, 5 volte 1m, ogni 4 ferri 4 volte 1m,,ogni 6 ferri 2 volte 1m:restano 65-71-75 m.
A 29-32-36 cm (104-114-130 ferri) lasciare in attesa a destra ogni 2 ferri:
1 mese: 1 v 17 m., 4 v 12 m.
3 mesi : 1 fv 19 m., 4 v 13 m.
6 mesi : 1 fv 21 m., 2 v14 m., 2 v
13 m.
Riprendere tutte le m,lav 2 ferri a legaccio,con i ferri3,tribuendo 8 diminuzioni al primo ferro.
Avremo57-63-67 m.
Cont. facento 8 ferri a m rasata,2 ferri a legaccio,10 a m rasata,poi chiudere morbidamente.
lavorare la gamba sinistra allo stesso modo ma in senso inverso..
FINITURE : Fare le cuciture
Ripiegare la parte a m rasata alla vita verso l’interno e cucirla a p nascosti passare all’interno l’elastico .
SOPRAPULL CELESTE
DIETRO : Montare 66-72-78 m. con i ferri 2,5 e lav 4 ferri a legaccio.
Cont. a m rasata e ferri 3.
Raglan : A 5-6-8 cm (18-22-30 ferri) di altezza totale chiudere ai lati 1 volta 2m,poi dim ai lati ogni 2 ferri a 3 m dal bordo:
1 mese : 19 volte 1 m.
3 mesi: 21 v 1 m.
6 mesi: 23 v 1 m.
Per dim 1m a 3 m dal bordo:a destra lav 3m ,2m ass,e a sinistra quando restano 5m lav 1 acc,3 dir.
Apertura : A 5-6-7 cm di altezza del raglan(36-44-56 ferri in totale) quando restano 46-48-50 m., lasciare in attesa le 20-21-22 m. di sinistra, cont sulle 24-25-26 m. di destra lavorando a legaccio sulle 4m di sinistra.
Dopo le dim del raglan ,lasciare le 14-15-16 m. rest. in attesa, riprendere le 20-21-22 m. lasciate in attesa a sinistra, riprendere 4 m dietro le 4 m a legaccio del lato destro e lav in senso inverso.
DAVANTI : Come il dietro senza apertura..Dopo le dim del raglan lasciare le 24-26-28 m. rest. in attesa.
MANICHE : Montare 48-50-52 m.con i ferri 3 lav a m rasata aumentando ai lati a 1m dal bordo dal quinto ferro:
1 mese: 4 volte 1 m. ogni 6 ferri
3 mesi : 6 v 1 m. ogni 4 ferri
6 mesi: 2 v1 m. ogni 6 ferri ,5 v 1m ogni 4 ferri.= 56-62-66 m.
Raglan : A 7-8-10 cm (26-30-36 ferri)di altezza totale chiudere ai lati 1 volta 2m,poi dim ai lati come fatto per il dietro.
lasciare le 14-16-16 m. rest.in attesa.
COLLO : Riprebdere le 14-15-16 m. lasciate in attesa, del davanti destro,le 14-16-16 m. di una manica, le 24-26-28 m. del davanti ,le 14-16-16 m. della seconda manica, e le 14-15-16 m. del dietro sinistro,lav 10 ferri a m rasata sulle 80-88-92 m. ottenute, poi chiudere le m morbidamente.
FINITURE :ricamare il motivo sul davanti fare una catenella all’uninetto fare un nodino e cucirla sotto il ricamo.
Fare le cuciture delle maniche faceno arrotolare il polsino(invertite la cucitura al polso per un paio di cm) e fissatelo sul dir del lav.
Cucire due automatici al bordo dell’apertura del dietro lasciando che la parte del collo si arrotoli.
SCARPINE : Montare 28-30-34 m.con i ferri 2,5 ,lav 5 cm (28 ferri) a legaccio. Cont a m rasata e ferri 3 distribuendo 6 aumenti al primo ferro= 34-36-40 m.
A 6-6,5-7 cm (32-34-38 ferri) di altezza tot lasciare in attesa le 12-13-15 m.di ogni lato lav ancora 8-9-11 ferri a m ras sulle 10m centrali per la parte sup del piede e lasciare
in attesa.Riprendere le 12-13-15 m. lasciate in attesa a ds,riprendere 7-8-9 m. dal lato ds della parte centrale,ripr le 10m lasciate in attesa,riprendere 7-8-9 m. dal lato sinistro della parte centrale.ripr le 12-13-15 m. lasciate in attesa a sinistra= 48-52-58 m.
Lav 14-16-18 ferri a legaccio aumentando 1m al primo ferro ai lati delle 10 m centrali = 50-54-60 m.
poi iniziare la suoletta:
lav 4-4-5 m.,1 dim doppia,lav 12-13-14 m.,1 dim doppia,lav. 6-8-10 m., 1 dim doppia, lav 12-13-14 m., 1 dim doppia,lav . 4-4-5 m.Ripetere queste dim ancora 2-2-3 volte.
lav ancora 2 ferri sulle m restanti e chiudere a p maglia.
fare la cucitura dietro inveretendola al bordo per 2,5 cm,per il risvolto.
Ricamare 3 piccoli motivi a p lanciato sul sopra del piede.,fare una catenella di 10cm e farla passare tra due m sott i motivi e fare un nodino.
0304bdf_034_LTO_631

![]()
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Read Full Post »