Questo blog non ha alcuno scopo di lucro e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini inserite in questo blog sono in parte prese dal web, qualora la loro pubblicazione o la pubblicazione di materiale posseduto dall’autore violi diritti d’autore vogliate comunicarmelo per una pronta rimozione.
I commenti verranno inseriti solo dopo approvazione del conduttore del blog.
Attribuzione – Non commerciale 3.0 Italia (CC BY-NC 3.0)
Tu sei libero:
- di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare quest’opera
- di modificare quest’opera
Alle seguenti condizioni:
- Attribuzione — Devi attribuire la paternità dell’opera nei modi indicati dall’autore o da chi ti ha dato l’opera in licenza e in modo tale da non suggerire che essi avallino te o il modo in cui tu usi l’opera.
- Non commerciale — Non puoi usare quest’opera per fini commerciali.
Prendendo atto che:
- Rinuncia — E’ possibile rinunciare a qualunque delle condizioni sopra descritte se ottieni l’autorizzazione dal detentore dei diritti.
- Pubblico Dominio — Nel caso in cui l’opera o qualunque delle sue componenti siano nel pubblico dominio secondo la legge vigente, tale condizione non è in alcun modo modificata dalla licenza.
- Altri Diritti — La licenza non ha effetto in nessun modo sui seguenti diritti:
- Le eccezioni, libere utilizzazioni e le altre utilizzazioni consentite dalla legge sul diritto d’autore;
- I diritti morali dell’autore;
- Diritti che altre persone possono avere sia sull’opera stessa che su come l’opera viene utilizzata, come il diritto all’immagine o alla tutela dei dati personali.
- Nota — Ogni volta che usi o distribuisci quest’opera, devi farlo secondo i termini di questa licenza, che va comunicata con chiarezza.
Quest’ opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 3.0 Italia.
Ho constatato l’utilizzo sul bolg di una foto di mia proprietà “gnocco ingrassato”, foto pubblicata sul mio profilo instagram, chiedo pertanto che sia citata la fonte o che venga rimossa …visto che sopra si parla di “attribuzione”
Salve, onestamente non le so dire se questa foto sia l’originale presa da me o sua, è passato parecchio tempo e in quell’occasione la “crescente “faceva bella mostra di sè sul tavolo davanti a noi,ho fatto una ricerca tramite immagine e viene fuori solo il mio blog dove la foto è pubblicata, e sono sicura di non essere entrata nella sua pagina Instagram…comunque se dice che la foto di quella che noi bolognesi chiamiamo “crescente con i ciccioli”..è sua,sarà così.
Comunque se per caso l’avessi presa dal web, sicuramente non c’era scritta sopra nessuna attribuzione, altrimenti l’avrei citata, e soprattutto non c’era nessun divieto alla ripubblicazione,perchè altrimenti non l’avrei pubblicata..
Che vuole che faccia, la tolgo ,metto il suo nome…
buongiorno Marica,
sono una nonna che segue il tuo blog con assiduità da quando ho ripreso i ferri in mano, cioè da quando è nata la mia nipotina, tre anni fa.
Mi è sempre piaciuto lavorare a maglia e mi ritengo abbastanza brava; ciò nonostante ho imparato tante cose nuove e tante tecniche che prima non conoscevo seguendo le tue indicazioni e di questo ti ringrazio tanto.
Ultimamente, un po per gioco, un po’ per legitimo orgoglio, ti ho mandato la foto di un completino ( tecnoiche top down e ferri circolari) che, nella miglior delle ipotesi, speravo tu avresti messo online nella rubrica :” E questi , li avete fatti voi”. Ok, non hai ritenuto di farlo , ma almeno un segno di averlo ricevuto?
Può darsi, però, che io non abbia scelto l’indirizzo corretto dove mandare la mia foto.
In questo caso, tio chiedo scusa e ti prego di dirmi quale è la procedura da seguire,
Cordialmente
Renée Dayan
Mi spiace ma non l’ho ricevuto, prova ad allegarlo ad una mail e mandamelo qui: cmzamperetti@gmail.com