Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘berretto’

Abbraccio Cowl & Beanie

Cowl & Beanie Beginner to Easy Knitting

Semplice da realizzare e da indossare
MISURE

Collo : altezza 22 cm circa

Berretto : per una circ della testa di 56 cm circa

MATERIALE
2 gom da 100 gr
FERRI E ALTRO

Ferri 6,5 per il berretto

Campione 14 m e 20 ferri =10×10 cm a m rasata

e 7 per il collo

Campione



Per fare un campione a m rasata di 13cm x 13cm con i ferri 6.50mm montare 18 m e lav 26 ferri a m rasata .
Chiudere morbidamente .

COLLO
CON i ferri 7mm montare 86 m e lav a legaccio ( il primo ferro sarà al rov del lav) fino a 22 cm circa poi chiudere morbidamente ad un f sul tov del lav (Per capire nella maglia legaccio che è reversibile dov’è il ferro al diritto del lavoro, è quello che avrà sulla destra all’inizio del ferro sia il filo di lavorazione che la coda corta) ).
FINITURE
Cucire i bordi assieme a formare un cerchio .

BERRETTO
Con i ferri 6.50mm needles, montare 67 m.
F 1 (dir del lav):2 dir,*1 rov,1 dir* rip fino all’ultima m:1 dir
F 2:1 dir,*1 rov,1 dir* rip fino alla fine.
Rip i ferri 1-2 per 3 volte = 8 ferri in totale a coste
Proseguire a m rasata fino a 25 cm dall’inizio finendo con un f rov.-

Diminuzioni per la calotta
F1(dir del lav):1 dir,*2 ass,4 dir* rip fini alla fine:56 m

Lav 3 ferri a m rasata iniziando con un f rov.
F 5 – 1 dir, * 2 ass,3 dir * rip fino alla fine = 45 m.
Lav 3 ferri a m rasata iniziando con un f rov

F 9:1 dir,*2 ass,2 dir* rip = 34 m. Lavorare tre ferri a maglia rasata iniziando con un ferro rovescio.
F 13:1 dir,* 2 ass,1 dir* rip=23 m

F 14:rov

F 15: 1 dir,*2ass per tutto il ferro *12 m

F succ rov

Tagliare il filo lasciandolo abbastanza lungo per la successiva cucitura, con un ago infilarlo nelle mani e togliere il ferro tirare fissare e cucire a p materasso i due lati. Con la lana avanzata fare un Pompon di media misura e cucirlo in cima al berretto

info@woolworx.co.nz

Pubblicità

Read Full Post »

• Coste 1/1, ferri . n° 4,5.

M rasata. Ferri . n° 5. •

cat

16 m. e 20 ferri .10x10cm

SPIEGAZIONE

Montare 71 m. con i ferri . n° 4,5. Lav 8 cm (18 ferri )a coste 1/1.

Cont a m rasata con i ferri . n° 5 aumentando 1 m. al primo ferro(= 72 m.).

A 18 cm (38 ferri ) lav 1 m. dir, 2 m. ass al dir , * 5 m. dir, 2 m. ass al dir *, rip da * à *, e terminare con 6 dir .

Lav 1 ferro sulle 62 m. restanti.

Al f succ lav 1 dir 2 ass *4dir,2ass*rip da *a* e finire con 5 dir.

Lav 1 ferro sulle 52 m restanti .

Al f succ lav 1dir.2ass,*3dir,2ass* rip da*a* e terminare con 4dir.

Lav 1 f sulle 42 m restanti .

Al f succ lav 1 dir,2ass*2dir,2ass* rip e terminare con 3 dir.

Lav un f sulle 32 m restanti

F succ lav 1dir,2 ass*1 dir,2 ass* rip e terminare con 2 dir.

Lav 1 f sulle 22 m restanti .

Al f succ lav 1 dir, poi lav due ass per 10 volte e terminare com 1 dir.

Lav 1 f sulle 12 m restanti .

Tagliare il filo lasciandolo lungo 50 cm o più infilarlo con un ago nelle m estrarre il ferto, tirare fissare e fare la cucitura invertendola per qualche cm al fondo per il revers.

Fare un pompom di 8,5 cm di diametro e fissarlo in cima

https://www.bergeredefrance.ca/downloadable/download/linkSample/link_id/17179/

.

Berretto a coste

Tecniche:

1 m. Passata : Filo sul rov del lav , passare una m al rov

• Coste 1/1, ferri . n° 5,5.

Coste fantasia, ferri . n° 6,5. Su un numero di m. divisibile per 5 + 2.

F 1( dir del lav) : 2 rov, * 1 dir, 1 m.passata, 1 dir, 2 rov *, rip

F 2:2 dir, * 3 rov, 2 dir *, rip.

Rip questi 2 ferri

FERRI 5,5-6,5

Filato 2 gomitoli

Montare 57 m. con i ferri . n° 5,5.

Lav 6 ferri a coste 1/1.

Continuare a coste fantasia con i ferri . n° 6,5 per 26 ferri .

Al f succ lav 1 rov,2 ass al rov,1 m passata, * 2 volte 2 ass al rov, 1 m. passata *, rip e terminare con 2 ass al rov ,1 rov..

Lav 3 ferri lavorando le 35 m restanti,m come si presentano

Al f succ lav 1 rov, * 2ass al rov, 1 rov *, rip e terminare con due rov.

Lav 1 f dir sulle 24 m restanti .

Al rg succ, lav tutte le m 2a2 ass al rov fino alla fine del ferro

Passare un filo nelle 12 m. restanti tirare e fissare

Cucirlo

Fare un pompom di 9 cm di diametro e fissarlo in cima

SCALDACOLLO

METTERE IL FILO DOPPIO

Ferri 12

Qualité DUVETINE

Maïs 20020

FACILE

Qualité :

DUVETINE

Ferri

n° 12

M passata passare una m al rov senza lavorarla

Coste fantasia:

Coste fantasia, ferri . n° 12

Su un numero di m. divisibile per 5 + 2.

F 1( dir del lav) : 2 rov, * 1 dir, 1 m.passata, 1 dir, 2 rov *, rip

F 2:2 dir, * 3 rov, 2 dir *, rip.

Rip questi 2 ferri

Spiegazione

Montare 59 m con due fili e ferri 12 lav a coste fantasia fino a 30 cm poi chiudere

Read Full Post »

Arches Baby Blanket

https://www.ravelry.com/patterns/library/arches-baby-blanket-2

Misure : 85cm x 73cm, dopo il bloccaggio

berretyo e guantini ( muffole ) : 0-3 mesi circa.

Ferri – 4mm per la copertina

– 3.25 & 4mm per berretto e guanti

– 750m metri di filato per i 3 pezzi

markers (opzionali ma utili)

Note.

La copertina è lavorata in un unico pezzo, bordi compresi

Piazzare un marker dopo ogni m rov ( sul dir del kav) vi aiuterà a tenere traccia delle ripetizioni . Ci sono 16 m tra i marker.

Una volta finita e lavata e tolto il surplus di acqua tra due asciugamani stendere ad asciugare in piano (fissandola con degli spilli se fate il bloccaggio pirtandola alle misure inficate)e poi stirare al vapore

Se la lavorate in più colori cambiate colore dopo il f 14.

Campione

22 m x 30 ferri = 10cm con ferri 4mm .

Abbreviazioni.

SSK Passare una m al dir per 2 volte poi lav le due m assieme infilando il f di sin sotto le due m davanti al ferro.

acc doppia ( diminuzione di due m )Pass 1m, lav 2 ass al dir, acc la due m passate sulla m lavorata al dir,

PM piazzare un market

Spiegazione

Montare 157 m. e lav 10 ferri dir

Motivo traforato:.

F 1) 6dir,1rov. (1 gett,2 dir,ssk,7dir,2ass al dir,2 dir,1 gett,1 rov ) rip fino alle ultime 6 m,6 dir.

F 2 e tutti i ferri pari:6 dir,(1dir,15rov) rip fino alle ultime 7 m,7dir.

F 3) 6dir,1 rov. (1 dir,1 gett,2dir,ssk,5 dir,ssk,5 dir,2 ass,2 dir,1 gett,1 dir,1 rov) rip fino alle ultime 6m,6dir

F 5)6dir,1rov. (2 dir,1 gett,2 dir, SSK ,3 dir,2 ass,2 dir,1 gett,2 dir,1 rov) rip fino alle ultime 6 m. 6 dir

F 7) 6 dir,1 rov. (3 dir,1 gett,2dir,ssk,1dir,2ass,2 dir,1 gett,3 dir,1 rov)rip fino alle ultime 6 m,6 dir

F 9) 6 dir,1 rov . (4 dir,1 gett, 2 dir,1 acc d,2 dir,1 gett,4 dir,1 rov) rip fino alle ultime 6 m,6 dir.

F 11) 6 dir,1 rov . (5 dir,1 gett,1 dir,1 acc d,1 dir,1 gett,5 dir,1 rov ) rip e finire con 6 dir

F 13) 6 dir,1 rov . (6 dir,1 gett,1 acc d,1 gett,6 dir,1 rov .

F 15) 6 dir,1 rov. (15dir,1rov) rip fino alle ultime 6 m. 6dir.

16) Come il f 2.

Rip i ferri 1-16 altre 13 volte poi i ferri 1-15 un’altra volta . Lav 9 ferri dir.

Chiudere lavorando dir

Nascondere i fili bloccare

Berretto e guantini ( muffole )

Berretto

Lavorato aperto e poi cucito

Con i ferri più grandi montare 74 m

Lav 6 ferri dir.

Lav 26 ferri a m rasata o oiù se lo volete più lungo

Diminuzioni per la calotta

1 dir (2 ass,6 dir) 9 volte ,1 dir: 65 m.

F succ rov

F succ : 1 dir (2 ass,5 dir) 9 volte ,1 dir : 56 m..

F succ rov

F succ:1 dir,(2 ass,4 dir) 9 volte ,1 dir:47 m

F succ rov

F succ :1 dir (2 ass,3 dir) rip e finire con 1 dir:38 m

F succ rov

F succ:(2 ass,2 dir) rip e finire con 1 dir :29 m

F succ rov

F succ: 1 dir (2 ass,1 dir) rip e finire con 1 dir:20 m

F succ rov

F succ :1 dir (2 ass) rip e finire con 1 dir :11 m

Tagliare il filo passarlo con un ago nelle m togliere il ferro fissare e cucire a p materasso

Guanti lavorati aperti e poi cuciti

Con i ferri più piccoli montare 27 m

Polso

Lav 8 ferri a coste 1/1.

Cambiare con i ferri più grandi .

Lav 18 ferri a m rasata ( o più se lo volete più lungo ) diminuendo una m al centro solo nel primo ferro . 26 m..

Diminuzioni

F succ: 1 dir, (2 ass,1 dir) rip fino all’ultima m,1 dir:18m.

F succ rov

F succ : 1 dir. (2 ass) rip e finire con un dir :10 m.

Tagliare il filo lasciandolo lungo per la cucitura,passarlo nelle m rimaste,cucire e nascondere i fili

Lavorati in tondo :

Hat

Using larger needles cast on 72 stitches. Join in the round being careful not to twist stitches. PM Cuff.

Row 1) Knit

Row 2) Purl

Repeat these 2 rows twice more. 6 rows in total.

Body.

Knit 26 rows, or add more for a taller hat.

Crown shaping.

(K2tog K6) 9 times. 63 stitches.

Knit

(K2tog K5) 9 times. 54 stitches.

Knit

(K2tog K4) 9 times. 45 stitches.

Knit

(K2tog K3) 9 times. 36 stitches.

Knit

(K2tog K2) 9 times. 27 stitches.

Knit

(K2tog K1) 9 times. 18 stitches.

Knit

(K2tog) 9 times. 9 stitches.

Break yarn and thread through remaining stitches.

Sew in ends.

Mittens

Using smaller needles cast on 28 stitches. Join in round being careful not to twist stitches. PM K1 P1 for 8 rows.

Body.

Change to larger needles.

Knit 18 rows – k2tog once in middle of first row only. 27 stitches.

Shape the top:

Next Row: (K2tog, K1) repeat to end. 18 stitches, or add more for longer mittens.

Next Row: Knit

Next Row: K2tog to end. 9 stitches.

Break yarn and thread through the remaining stitches.

Weave in ends.

Now for the the boring bit.

With respect please do not take credit for the pattern, claim the pattern as your own or sell the pattern. Selling completed blankets is fine. If you sell the blankets online please link back to me for pattern credit.

By using this pattern you are agreeing to my terms.

Thank-you and Happy Knitting.

https://www.ravelry.com/patterns/library/arches-baby-blanket-2

Read Full Post »

Gilet BABY TWEED con berretto

designed by Lisa Carnahan

https://tahkistacycharles.com/error-downloading-file/?mode=go&file=freepatterns%2F13_55_FreePatBATWvesthatpat_pdf

Sì lo so, fa ancora caldo.. e questo tipo di lana poi non invoglia.. ma bisogna prepararsi in tempo.. tenetelo da parte per iniziarlo nelle prossime giornate fredde.. che arriveranno ..

Taglie

Small (Medium, Large, 1X, 2X)

Misure del capo finito

Circ del busto:

86.5 (96.5, 106.5, 117, 127, 137) cm

lunghezza :

45.5 (46.5, 48, 49, 51, 51) cm

MATERIALE

Gilet

• 7 (9, 10, 11, 12, 13) gom da 100g (55m) Tahki Yarns BABY TWEED 92% wool, 8% viscose shown in #05 olive tweed – discontinued [choose one of 6 altermate colors]

Ferri (9 e 10mm)

• cavi o filato di scarto per m in attesa

• 3 bottoni di 2,5 cm di diametro

Berretto

• 2 gom in #05 olive tweed – discontinued [choose one of 6 altermate colors]

• Ferri (9 e 10 mm) circolari , lunghi 40cm

Un set di ferri a doppie punte 10 mm

• Pom Pom maker ( attrezzo per fare i pompon

• ferretto da trecce

• markers e ago da lana

Campione

9 m e 12 ferri = 10 cm a m rasata rovescia con i ferri più grandi

il motivo delle trecce su 10 m misura circa 6 cm

Tecniche speciali: chiusura delle maglie con i tre ferri: suddividere le maglie in parti uguali su due ferri mettere un ferro di fronte all’altro con il dritto all’interno, tenere nella mano sinistra i due ferri paralleli con le punte rivolte verso destra, con un terzo ferro chiudere le maglie lavorando assieme la prima maglia del ferro davanti con la prima maglia del ferro dietro, fino ad averle chiuse tutte

ABBREVIAZIONI

C3/1B treccia su 4 m con inclinazione verso destra: mettere una m sul ferretto da trecce posto dietro,3 dir,1 rov dal ferretto

C3/1F treccia su 4 m con inclinazione verso destra:Passare 3 m sul ferretto da trecce tenuto davanti, 1 rov, 3 dir dal ferretto

C6B : treccia su 6 m

Passare 3 m sul ferretto da trecce posto dietro,3 dir,3 dir dal ferretto

ssk diminuire 1 m lavorando due m ass al dir ritorte

ssp diminuire una m lavorando due m ass al rov rit

m:marker( marcatore, segnapunti)

PM: piazzare un marker

DL: dir del lav

RL: rov del lav

punti

Coste 1/1( multiplo di 2m+1)

F 1(rov del lav):1 dir,1 rov* rip e finire con 1 dir

F 2: lav le m come si presentano

M rasata rovescia

Lav rov sul dir e dir sul rov

Pannello trecce su 10 m:

Nota :Il gilet si lavora in avanti e indietro. Il berretto si lavora in tondo.

F/g 1 (DL) 3 dir,4 rov,3 dir

F/g 2 e tutti i ferri sul rov del lav lav le m come si presentano .

F/g 3 : C3/1F, 2 rov , C3/1B.

F /g 5 : 1 rov, C3/1F, C3/1B, 1 rov

F /g 7 : 2 rov, C6B, 2 rov

F/g 9 :2 rov,6 dir,2 rov

F/g 11 :2 rov, C6B, 2 rov

F/g 13 :1 rov, C3/1B, C3/1F, 1 rov

.f /g 15 :C3/1B, 2, rov , C3/1F. F /g 16:Rip i f/g 2.

Rip da 1 – 16 .

Gilet

Dietro

Con i ferri più piccoli montare 44 (48, 52, 58, 62, 66) m.

(RL) Zero rov (0, 0, 1, 1, 1), lav a coste le 5 (7, 7, 9, 11, 11) m succ, * piazzare un marker (pm), 3 rov,2 dir,3 rov, pm, lav a coste le succ 5 (5, 7, 7, 7, 9) m,

pm; * rip una volta da*a* ,3 rov,2 dir,3 rov,, pm, lav a coste le succ 5(7,7,9,11,11) m e finire con zero rov(0,0,1,1,1) .

Continuare in questo modo e lav altri 3 ferri finendo con un f sul dir del lav ;cambiare con i ferri più grandi :

(RL) * Lav dir fino al marker (M rasata rov ); 3 rov, m1(1 aum intercalare),3 rov, * rip 2 volte , dir fino alla fine (m rasata rov )—50 (54, 58, 64, 68, 72) m.

(DL) * lav a m rasata rov fino al marker; iniziando dal primo ferro lav il motivo delle trecce sulle succ 1 m * rip 2 volte ; lav a m rasata rov fino alla fine . Continuare a lavorare, lavorando le m laterali alle trecce a m rasata rov fino a 22,5 cm(24-24-25-25-25) cm finendo con un f sul rov del lav 9 .

Scalfo

(DL)Chiudere 2(3,3,4,5,5)m all’inizio dei due ferri succ , poi chiudere 2 (2, 3, 4, 4, 5) m all’inizio dei succ 2 ferri —42 (44, 46, 48, 50, 52) m rimaste .

Proseguire fino a 20 cm (20-22-22-22,5-22,5) dall’inizio delle diminuzioni finendo con un f sul rov del lav ;pm ai lati delle 12 (12, 14, 14, 16, 16) m centrali dello scollo .

Scollo

Lav fino al marker, con un secondo gom chiudere le m centrali,finire il ferro—15 (16, 16, 17, 17, 18) m rimaste per lato.

Lavorando le due parti contemporaneamente con due gom, dim ai bordi dello scollo . 1 m nei succ due ferri—13 (14, 14, 15, 15, 16) m rimaste per le spalle.

Proseguire fino a 22,5(22,5-24-24-25-25) dall’inizio delle dim

Mettere le m in attesa .

Davanti sinistro

Con i ferri più piccoli montare 20 (22, 24, 27, 29, 31) m.

(RL) Lav a coste le succ 7 (7, 9, 9, 11, 11) m, piazzare un marker (pm), 3 rov,2 dir,3 rov pm, coste sulle succ 5 (7, 7, 9, 9, 11) m, zero rov (0, 0, 1, 1, 1) . Continuare in questo modo per altri 3 ferri finendo con un f sul dir del lav.

Cambiare con i ferri più grandi.

(RL) Lav fino al marker (a m rasata rov ); 3 rov, m1, 2 dir, m1, 3 rov; lav fino alla fine (A m rasata rov )—22 (24, 26, 29, 31, 33) m.

(DL)lav a m rasata rov fino al marker; iniziando dal f 1, lav il motivo delle trecce sulle succ 10 m; lav a m rasata rov fino alla fine . Proseguire in questo modo fino a 22,5 cm(24-24-25-25-25) finendo con un f sul rov del lav .

Scalfo e scollo

(DL) Iniziando dal bordo dello scalfo (ai ferri sul dir del lav) chiudere 2 (3, 3, 4, 5, 5) m poi 2 (2, 3, 4, 4, 5) m e allo stesso tempo , iniziando assieme al primo ferro delle dim dello scalfo dim una m allo scollo ( finendo al dir del lav)e poi ogni 4 ferri 1 (1, 3, 3, 4, 4) volte, ogni 6 ferri 3 (3, 2, 2, 2, 2) volte —13 (14, 14, 15, 15, 16) m rimaste per le spalle

Cont fino a 22 5 cm dello scalfo (22,5-24-24/25-25) dall’inizio delle dim .

Mettere le m in attesa .

Davanti destro

Con i ferri più piccoli montare 20 (22, 24, 27, 29, 31) m.

(RL)zero rov (0, 0, 1, 1, 1), lav a coste sulle succ 5 (7, 7, 9, 11, 11) m, piazzare un marker (pm), 3 rov,2 dir,3 rov,pm, lav a coste sulle succ 7 (7, 9, 9, 9, 11) m

Cont in questo modo per altri 3 ferri finendo con un f sul dir del lav . Cambiare con i ferri più grandi

(RL) Lav dir fino al marker (A m rasata rov ); 3 rov, m1, 2 t, m1, 3 rov; dir fino alla fine(M rasata rov)—22 (24, 26, 29, 31, 33) m.

(DL) Lav a m rasata rov fino al marker; iniziando dal f 1, lav il motivo delle trecce sulle 10 m succ; lav a m rasata rov fino alla fine

Proseguire in questo modo fino a 22,5 cm(24-24-25-25-25) finendo con un f sul rov del lav

Scollo e scalfo

(DL) iniziando da questo ferro dim una m allo scollo ( all’inizio dei ferri sul dir del lav)poi ogni 4 ferti per 1 (1,3,3,4,4) volta, poi ogni 6 ferri per 3 (3, 2, 2, 2, 2) volte, e allo stesso tempo al bordo dello scalfo ( all’inizio del ferri sul rov del lav)

Chiudere 2(3,3,4,5,5)m poi ,2(2, 3, 4, 4, 5) m—13 (14, 14, 15, 15, 16) m rimaste per la spalla.

Lav fino a che lo scalfo misurerà 22,5 (22,5-24-25-25-25) cm dall’inizio delle dim

Mettere le m in attesa.

finiture

Unire le spalle con la tecnica di chiusura delle maglie con tre ferri.

bordo dello scalfo

Con i ferri più piccoli riprendere e lavorare al dritto attorno allo scalfo 41 (43, 47, 49, 53, 55) m.

(RL) Lav un f dir.

(DL) lav 3 ferri a coste poi chiudere lavorando a coste.

Bordo scollo.

Con i ferri più piccoli, iniziando dal centro del dietro dello scollo riprendere e lavorare al dir 49 (51, 53, 55, 57, 59) m dalla parte del dietro, lungo il davanti sinistro e giù fino al bordo:

(RL) un f dir

(DL): lav a coste per 3 ferri chiudere al quarto ferro lavorando a coste.

Pm per 3 asole dul davanti ds , la prima a 2 cm dal basso l’ultima all’inizio delle dim dello scollo , e l’altra a uguale distanza dalle altre.

Bordo asole scollo

Con i ferri più piccoli e cominciando dalla parte bassa del davanti destro, riprendere e lavorare al dritto, 49 (51, 53, 55, 57, 59) m lungo il bordo lungo le dim dello scollo e lungo il dietro fino al centro

Lav un f dir sul rov del lav

F succ (DL): lav a coste e allo stesso tempo fare le asole in corrispondenza dei segni (1 gett,2 ass )

Proseguire a coste per 2 ferri e chiudere al F succ lavorando a coste

Cucire il bordo al centro del dietro e i fianchi

Cucire i bottoni

Berretto

Con i ferri circolari più piccoli montare 52 maglie, iniziare a lavorare in tondo facendo attenzione che le maglie siano tutte allineate, mettere un marker per l’inizio del giro..

iniziare a lavorare a coste in questo modo:

* 3dir,2 rov,3 dir,1 rov,1 dir,1 rov,1 dir,1 rov * rip per tutto il giro .

Lavorare altri tre giri e passare ai ferri più grandi.

Trecce

m1: aum intercalare lavorando al dir ritorto il filo che unisce in basso i due ferri

* 3 dir, m1, 2 rov, m1, 3 dir,5 rov* rip per tutto il giro —60 m.

Iniziare il primo giro del motivo delle trecce, *lavorare il primo giro sulle 10 maglie,5 rov* rip per tutto il giro .

giri 2 – 12 Lav il motivo.

Diminuzioni della calotta : Not: passare ai ferri a doppie punte quando si renderà necessario.

G 13 * lav il motivo delle trecce sulle 20 m succ,2 ass al riv,1 rov,ssp; * rip per tutto il giro —52 m rimaste

Giri 14 e 16 lav le m come si presentano

G 15 * lav il motivo delle trecce sulle succ 10 m,3 ass al rov, * rip— 44 m rimaste .

G 17 * 2 dir,ssk, 2 rov,2 ass al dir,2 dir,1 rov* rip—36 m rimaste

G 18 * 2 dir,ssk, 2 ass al dir, 2 dir,1 rov * rip—28 m rimaste . G 19 * 1 dir, ssk, 2 ass al dir, 1 dir,1 rov * rip—20 m rimaste . G 20 * Ssk, 2 ass al dir, 1 rov; * rip—12 m rimaste .

Tagliare il filo lasciandolo 30 cm lungo, usando l’ago da lana infilare il filo nell’ago e e poi nelle maglie togliere il ferro tirare e fissare sul rovescio del lav.

Pom pom

Farne uno e attaccarlo in cima al berretto.

https://tahkistacycharles.com/free-pattern-download/?freepatterns/13_55_FreePatBATWvesthatpat_pdf

Read Full Post »

  • 11, 16-inch ferri circolari lunghi 40 cm da  
  • Un set di ferri a d punte US 11 
  • marcatori di cui uno diverso dagli altri
  • Un ferretto per le trecce

Campione

12 m e 18 giri = 10 cm a m rasata

Taglie

Baby (1-4 anni, Fino a 12 anni, Adulto Small, Adulto Large)

circ del berretto finito: 30 cm (36-40-47-50)

altezza (dal bordo arrotolato): 17cn (18-21-22-24)

NOTE

LC incrocio a sinistra: “left cross”

passare al rov la maglia successiva del ferro di sinistra sul ferretto da trecce tenuto davanti al lavoro, lavorare al diritto le due maglie successive poi al dritto la maglia del ferretto.

RC (Incrocio a destra)

Passare al rov le due maglie successive del ferro di sinistra sul ferretto da trecce tenuto dietro al lavoro, lavorare a dritto la maglia successiva poi al dritto le due maglie del ferretto.

Diminuzioni sulle trecce

LCD (left cable decrease:Diminuzioni sulla treccia verso sin)

passare la m succ al rov dal f di ds sul ferr da tr tenuto davanti al lav , lav assieme al dir le due m succ del f di sin,1 dir dal ferr da tr,(1 m diminuita)

RCD (diminuzione treccia destra)

Pass al rov sul ferretto da tr le due m succ del f di sin e metterle dietro al lav ,1 dir dal f di sin, lav ass le due m del ferretto.(1 m diminuita )

m: marcatore

pm: mettete un marcatore

sm: passare il m da sin a ds

Spiegazione

Montare 36 (44, 48, 56, 60) m sui ferri circolari . Mettere il marcatore di col diverso e inuziare a lav in tondo , fate attenzione a che le m siano tutte allineate ..

Lav dir per 3 cm

Giro d’impostazione: [9?dir (11, 12, 14, 15), pm] 3 volte, dir fino alla fine del giro.

Trecce: [RC (vedete le note), dir fino a 4 m prima del m , LC (vedete note), 1 dir, sm] 4 volte.

lav 5 (6, 6, 6, 7) giri dir ( a m rasata) .

Rip il giro di trecce .

lav 4 (5, 5, 5, 6) giri dir

Rip il giro di trecce.

lav 3 (4, 4, 4, 5) giri dir.

Rip il g di trecce.

lav 2 (2, 2, 3, 3) gir dir

Rip il g di tr..

Calotta

NOTA: cambiare con i f a d punte quando si rende necessario.

Giro di dim: [RCD (vedere note), lav dur fino a 4 m prima del m succ , LCD (vedere note), – dir, sm] 4 volte. [8 m diminuite]

G succ: Titto dir.

Rip gli ultimi 2 giri altre 0 (1, 2, 3, 3) volte [28 (28, 24, 24, 28) m rimaste] 

Giro rapido di dim : *2 ass al dir,* rip per tutto il giro. [14 (14, 12, 12, 14) m rimaste]

Rip l’ultimo giro di dim. [7 (7, 6, 6, 7) m rimaste]

Tagliare il filo lasciandolo lungo 25 cm.

Passare il fili nelle m rimaste togliete il ferro tirare e fissare due volte passando nelle m al rov del lav

https://www.purlsoho.com/?utm_source=Sailthru&utm_medium=email&utm_campaign=Our%20Beginners%20Cable%20Hat&utm_term=PSR%20%2B%20Knitting

Read Full Post »

Misure:20,5 di altezza x43 cm di circ

Ferri n 5

Un gomitolo

campione

22 m e 24 ferri = 10cm a coste 3/2 non tirato

24 m e 26 ferri = 10cm a false trecce non tirato

Abbreviazioni

2 ass al dir rit (2 assieme al diritto ritorte)

2 ass al rov (2 assieme al rov)

Punti

Coste:3 dir,2 rov ( multiplo di 5m +3)

False trecce: multiplo di 2m

Berretto

Montare 94 m.

Bordo a coste:

f 1(dir del lav):1 dir,2 rov,*3 dir,2 rov* rip e finire il ferro con 1 dir.

F 2: lav le m come si presentano

Rip i ferri 1-2 per 7,5 cm finendo con un ferro sul rov del lav.

Passare a lav il motivo a false trecce:

F 1(dir del lav):1 dir,2 rov,* passare una m al rov senza lavorarla,2 dir, accavallare la m passata sui due dir ,2 rov* rip e finire il ferro con un dir.

F 2:1 rov,*2 dir,1 rov,1 gett,1 rov*rip e finire il ferro con 1 rov.

Ferri 3-4 lav le m come si presentano

Rip i ferri 1-4 fino a 17,5 cm dall’inizio finendo al ferro 4.

Diminuzioni per la calotta:

Ferro 1 di dim (dir fel lav):1 dir,2 ass al rov,* lav le 3 m succ come da schema,2 ass al rov*rip e finire con 1 dir:19 m diminuite

F 2 ( rov del lav):1 rov,1 dir *1 rov,1 gett,1 rov?1 dir* rip e finire con 1 rov.

secondo ferro di diminuzioni: (dir del lav):1 dir,1 rov,*2 ass rit,1 dir,1rov* rip e finire con un dir:18 m diminuite

F succ ( rov del lav):1 rov,*1 dir,2 rov* rip e finire con un rov.

Terzo ferro di dim (dir del lav):1 dir,1 rov*2 ass rit,1 rov* rip e finire con 1 dir.:restano 39 m

F succ ( rov del lav): lav le m come si presentano

quarto ferro di dim (dir del lav): lav le m al dir due alla volta assieme ritorte finendo con un rov.

– 10 m rimaste.

Tagliare il filo lasciandolo lungo per la cucitura

Finiture

Passare con un ago il filo nelle m rimaste tirare il filo fissate e cucire le due parti assieme a punto materasso

https://tahkistacycharles.com/tscwp/wp-content/uploads/2019/10/TAHKI_Clare-One-Ball-Hat.pdf?

Read Full Post »

IMG_0484.JPG

Il berretto ha occhi e naso
Lo scaldacollo è bicolore
I guanti: uno grande per la mano del papá è uno piccolo per la sua manina quando si va a passeggio mano nella mano..
Tutto di Mondial via Knitting Fever, cliccate sul link per l’originale è le misure:

Fai clic per accedere a KFI_free_pattern-172609.pdf

Per il berretto: 50 g. col. 918,pochi gr di 921 NEW YORK( colore chiaro per le orecchie),quel che serve di nero,2 bottoni.
Ferri 4,5 e 5
punti: m tubolare
Coste 1/1, m rasata.
Berretto spiegazione
Con i ferri 4,5 e il marrone ,montare 72 m e lavorare 4 ferri di tubolare( lav a coste 1/1 e sul Rov del lav,proseguire a coste 1/1 per 6 ferri.
Cont. a m rasata con i ferri 5.
Al ferro 29( dopo il bordo),diminuire 6 m ogni 2 ferri per 5 volte; per dim lav due m assieme al dir ogni 12 m.
Tagliare il filo lasciandolo abbastanza lungo per la cucitura,passarlo con un ago da lana nelle m rimaste tirare fissare e cucire il berretto a punto materasso .
orecchie
Con i ferri 5 e il marrone ,montare 6 me lav a m rasata.
Al primo ferro aumentare 5 m lungo il ferro,dal ferro 9 ,diminuire ai lati ogni 2 ferri per 3 volte(a destra dopo la prima m fare un’accavallata,a sin quando restano 3 m,lav 2 m assieme,1 dir); chiudere le m rimaste.
Con il colore chiaro e i ferri 5 montare 5 m, e lav a m rasata,al primo ferro aumentare 4 m lungo il ferro e dal ferro 7 dim 1 m ai lati del ferro, ogni 2 ferri per 3 volte,chiudere le m rimaste.
sovrapporre le due parti e cucirle .
Farne un’altra.
Finiture
Cucire le orecchie ai lati del berretto,con il filo nero ricamare il naso, cucire due bottoni per gli occhi.

Scaldacollo bicolore
50 gr di col marrone
50 gr col scuro
Ferri 5
M rasata

Con il colore chiaro e i ferri 5, montare 50 m e lav a m rasata le prime 25 m, e le altre 25 m con il col scuro;ogni volta che si cambia colore ,incrociare i fili sul rov del lav.
A 45 cm ,tagliare il filo, lasciandolo abbastanza lungo per cucire,e cucire le m dell’ultimo ferro al ferro di montaggio, poi ripiegare a metâ e cucire il lato lungo.

Guanti
50 scuro e 50 grammi chiaro
Ferri 4,5 e 5
Punti
Tubolare- coste1/1- m rasata- legaccio

Guanto grande
Con i ferri 4,5 e il col chiaro montare 35 m e lav 4 ferri a tubolare( coste1/1 e sul rov del lav passare le m rov senza lavorarle) poi 8 ferri a coste 1/1; Cont a m rasata e ferri 5.
Dal ferro 11 dopo il bordo,per il pollice,aumentare 1 m ai lati della m centrale,ogni 2 ferri per 6 volte.
Dal ferro 21 lav solo le 13 m centrali,per 6 ferri,poi,ai lati di queste m, diminuire 1 m ogni 2 ferri per 5 volte.
Tagliare il filo passarlo nelle m rimaste e cucire il lato del pollice.
riprendere le m rimaste in attesa per il palmo e lav per 14 ferri a m rasata,poi dal F succ,chiudere 1 m ai lati del ferro e due m al centro,ogni 2 ferri per 6 volte.
Passare il filo nelle m rimaste fissare e cucire il lato del guanto.

Guanto piccolo
Con i f 4,5 e la lana scura,montare 19 m,lav 2 ferri a legaccio e cont a m rasata.
Dal ferro 9 dopo il legaccio,per il pollice,lav solo sulle prime 6 m,e aumentare 1 m a destra; dopo aver lavorato 8 ferri,diminuire ai lati 1 m ogni 2 ferri per due volte,chiudere le rimanenti 3 m.lavorando 3 m assieme.
Tornare a lav le 13 m lasciate in attesa e ai lati del ferro diminuire 1 m ogni 2 ferri per 4 volte,poi chiudere le 5 m restanti.
Cucire il palmo del guanto piccolo su quello grande,lasciando aperta la parte del ferro di montaggio.

Read Full Post »

november9_thumb_tcm71-165627Nov_9_One_Piece_Jacket_and_Hat_tcm71-166166

in lana leggera o in cotone

TAGLIE:

0-3-6-9-12-18 mesi
per vestire un busto di :cm 35 40 45/47 50 53

misure del capo finito: cm 38 43 49 55 58

Lunghezza di circa: cm 22 25 28 32 34

lunghezza maniche: cm 11 13 15 17 19

BERRETTO
veste una testa di circa cm 35 40 45/47 48 50 di circonferenza.

ferri 4

campione:27m per 30 ferri=10cm.

SPIEGAZIONE CARDIGAN

Dietro, davanti e maniche , si inizia a lav dalla manica ds.
Con i ferri 4 montare  30 (30-38-38-38) m.
ferro 1:2dir,*2rov,2dir* rip.

ferro 2:2rov*2dir,2rov,*rip

Cont a lav a coste ,aumentando 1m ai lati del ferro succ, e poi ogni 2 ferri fino ad avere  36
(38-42-58-68) m (lav a coste le m aumentate),poi aum 1 m ai lati del ferro ogni 4 ferri fino ad avere 46
(50-56-70-78)m.
Cont a coste senza aumenti fino a  11 (13-15-17-19) cm dall’inizio finendo con il secondo ferro delle coste.
INIZIO DIETRO E DAVANTI DESTRO –
F succ.montare   37 (43-48-49-53) m, 3dir,*2rov,2dir* fino alla fine.
f succ:montare  37 (43-48-49-53)m, 3 rov,*2dir,2rov* rip fino all’ultima m,1rov= 120 (136-152-168-184) m.
Cont a lav a coste fino a  5 (6-7-9-9) cm dal montaggio delle m del davanti ds e dietro,lavorando l’ultimo ferro sul dir del lav.
DIVISIONE DELLO SCOLLO

F succ:lav  60 (68-76-84-92), m a coste e girare il lav.
Cont lavorando a coste su queste  60 (68-76-84-92) m,(si lav 3 dir ai lati) per altri  9 (9-10-10-11) cm per il dietro del collo,lavorando l’ultimo ferro sul rov del lav.
Lasciare le m in attesa.
Al dir del lav ,tornare a lav le m in attesa  ,chiudere 4m peer lo scollo lav a coste fino alla fine= 56 (64-72-80-88)m.
Cont lav a coste  queste  56 (64-72-80-88) m per altri  9 (9-10-10-11) cm, e l’ultimo ferro sarà sul rov del lav.
Chiudere morbidamente lavorando a coste   completando il davanti ds.
DAVANTI SINISTRO
Con i ferri 4 montare  56 (64-72-80-88) m.
ferro 1(dir del lav):3dir,*2rov,2dir*rip fino all’ultima m,1dir

ferro 2:3rov*2dir,2rov*rip e finire con 1 rov.
Rip gli ultimi 2 ferri fino a  9 (9-10-10-11) cm finendo con il seconndo ferro delle coste.
f succ:lav a coste  fino alla fine del ferro, montare 4m,girare ,lav a coste le  60(68-76-84-92) m in attesa del dietro,= 120 (136-152-168-
184) m.
Cont a lav a coste per altri  5 (6-7-9-9) cm per la spalla sinistra ,e l’ultimo ferro sarà sul rov del lav.

Chiudere  37 (43-48-49-53) m all’iniozio dei succ 2 ferri=46 (50-56-70-78) m, completando così il dietro e il davanti sinistro.

MANICA SINISTRA
Lav lo stesso n di ferri che si sono lavorati per la manica ds dalla fine degli aumenti  all’inizio del montaggio delle m del dietro e del davanti ds,lavorando l’ultimo ferro sul rov del lav.

Sempre lavorando a coste ,diminuire 1m ai lati del ferro succ,poi ogni 4 ferri fino a che resteranno  34 (36-40-56-66) m, poi ogni 2 ferri fino ad avere  30 (30-38-38-38) m, lav ancora 1 ferro poi chiudere morbidamente e lavorando a coste.
Cucire i lati e i sottomanica,fare un’asola volante con l’ago all’angolo del davanti ds ,per una femmina e sin per un maschuio ,cucire un bottone in corrispondenza.
BERRETTO

Con i ferri 4 montare  78 (90-98-106-110) m.
Lav a coste fino a  16 (16-17-18-18)cm finendo al secondo ferro delle coste

diminuzioni per la calotta:

f succ(dir del lav):2dir,*2rov, 2 ass al dir*rip fino lle ultime 4m:2rov,2dir= 60 (69-75-81-84) m.
ferro 2 lav le m come si presentano

ferro 3:2dir,*2ass al rov,1dir*rip fino alle ultime 4m:2ass al rov,2dir=41 (47-51-55-57) m.
ferro 4 come il ferro 2
ferro 5:2dir,*2ass al dir*rip e finire con 1 dir= 22 (25-27-29-30) m.
ferro 6:rov.
ferro 7:1dir,*2ass al dir”,rip fino alla ultima 1 (0-0-0-1) m:1dir(0-0-0-1) = 12 (13-14-15-16) m.
ferro 8 rov.
ferro 9:*2ass al dir*rip e finire con:0dir (1-0-1-0)= 6 (7-7-8-8)m.
Lav 9 ferri a m rasata ,iniziando con un ferro rov.

Tagliare il filo lasciandone abbastanza per le cucitura, passarlo nele m rimaste, tirare e fissare,cucire il dietro invertendo 1 primi 3 cm, rovesciare verso il dier i primi 3 cm,

 

 

Read Full Post »

S6746_0

Pattern_6746_US

Misure 3/6 e 6/12 mesi

Completiamo il..completo:prima il cappottino poi il berretto..

Utili qui i ferri circolari, quelli lunghi(assieme al cavo)40cm e poi, quando con le diminuzioni avrete meno m,..imparate il magic loop, o usate i ferri a doppie punte.

In alternativa, montate 2m in più e poi cucite..

Materiale: Schachenmayr Merino Extrafine 120, 50(75)g cream #00102.
ferri 3-4mm a doppie punte e circolari lunghi 40cm

m rasata con i ferri cir: sempre dir. con i ferri diritti.1 ferro dir e un ferro rov.

campione con i ferri 4:22m per 10cm
SPIEGAZIONE

Iniziare con i ferri circ  per passare a quelli a d punte quando si rende necessario
Per il doppio bordo (dente di gatto)montare  84(90) m e lav in tondo a m rasata; a 5 cm (o al ferro 16) lav un ferro di foretti:*2ass al dir,1 gett* per tutto il ferro.

Nel f succ lav i gettati al dir.(ma se lavorate con i ferri dir lav al rov)

Al ferro 16 con un terzo ferro riprendere le m del ferro di montaggio e tenerle sul dietro del lav, accostare i due ferri mettendoli paralleli e lav assieme 1m di ognuno dei due ferri.

In alternativa, proseguite a m rasata e alla fine della lavorazione cucirete il bordo sul rov del lavoro a punti nascosti.

Cont a m rasata  e al primo giro aumentare 1m ogni 3m per 28 volte (per la seconda misura:alternativamente ogni 2 e 3m  per 36 volte)=112(126) m.
A 7(8)cm (= 21(24) giri)dal doppio bordo ,mettere un segno su una m,ogni 16(18)m  per 7 volte e lav assieme la m con il segno e quella precedente= 105(119)m.

poi lav assieme la m segnata con quella precedente ogni 2 giri altre 14(16) volte=7m rimaste.

tagliare il filo farlo passare nelle m tirare e fissare.

Altezza totale:22(25cm)

Read Full Post »

Free-Pattern-S8934-Child-Vest-and-Hat_US(1)8525_600x715

misure:3/4  5/6  6/7

ferri 4

campione:20m per 10cm con ferri 4 a m rasata

24m per 10cm a coste

cosa serve: Schachenmayr original Northern.
per il gilet: 200 (200, 250) g in color #00560 marine

per il berretto: 100 g in color #00560 marine tweed
ferri circ 3,5 e 4 lunghi 40cm

ferri a d punte 3,5

GILET
DIETRO

con i ferri 4 montare  71 (77, 83) m e lav a coste 1/1 per 3 cm,proseguire a m rasata fino a  19 (21, 23) cm finendo con un ferro sul rov del lav.
DIMINUZIONE PER GLI SCALFI

Chiudere 4m all’inizio dei succ 2 ferri, poi 2m all’inizio dei succ 4 ferri,dim 1m ai lati del ferro all’interno di 1 m per 3 volte( a ds 1 dir, 1 acc, a sin quando restano 3m:2ass al dir, 1 dir)=49 (55, 61) m.
Lav fino a che lo scalfo misurerà 14 (15, 16)cm o  36 (40, 42) ferri.

Mettere un segno ai lati delle 23 (25, 27) m centrali.
SPALLE E SCOLLO: CHIUDERE 2 (3, 4)m all’nizio dei succ 2 ferri,poi 3 (3, 4) m all’inizio dei succ 2 ferri e 3 (4, 4) m all’inizio dei succ 2 ferri, e allo stesso tempo ,chiudere le  23 (25, 27) m centrali e lav le due parti separatamente  con 2 gomitoli,chiudere ai lati dello scollo 1 volta 3m e 1 volta 2m; latezza totale del lav: 38 (41, 44) cm.

DAVANTI
lav come il dietro fino a 24 (26, 28) cm o  62 (68, 72) ferri.
SCOLLO A V:ferro succ(dir del lav):lav  24 (27,30)m, e con un secondo gomitolo chiudere la m centrale,terminare il ferro.

Lavorando le due parti separatamente ,dim 1m a 1m dalla m dallo scollo(a ds 2m ass, 1 dir, a sin: 1 dir, 1 acc); ogni 2 ferri per  16 (17, 18)volte e allo stesso tempo,quando arriverete all’altezza dell’inizio delle dim della spalla,diminuire come fatto dietro
FINITURE

Se lavorate con i ferri a d punte, chiudete entrambe le spalle, altimenti solo una,
BORDO DELLO SCALFO

Al dir del lav  e con i ferri 4 riprendete attorno allo scalfo ccon la spalla chiusa, 68 (74, 78) m e lav a coste 1/1  per 3 cm, finendo al rov del lav ,chiudere le m al f succ lavorando dir..

Cucire il fianco

BORDO DEL COLLO

Riprendere attorno allo scollo e con i ferri 4  circa 35 (38, 40) m  dal dietro e
24 (27, 30)m lungo 1 lato, 1m dal centro e  24 (27, 30) slungo l’altro lato dello scollo=84 (92, 100) m.

Se lav con i ferri a d punte suddividete le m su 4 ferri  e lav in tondo(avendo chiuso anche l’altra spalla) altrimenti lavorate dalla spalla aperta tutto attorno, lav a coste 1/1 fino a 1m dalla  m centrale,lav 1 accavallata doppia(passare 2m al dir, 1 dir, acc le due m passate su quella lav) e terminare il ferro.

Lav questa dim ad ogni giro (o ferro) per 3cm, poi chiudere lavorando a coste.

Cucire la spalla e dopo aver ripreso e lavorato il bordo nell’altro lato, cucire anche l’altro fianco.

 

BERRETTO
Per una circ della testa di  42-46 cm.
Con i ferri circ 3,5 montare 112 m,lav in tondo e mettere un segno per l’inzio del giro facendo attenzione a non girare le m al primo ferro.
lav a coste 2/2 per 23 cm o 64 giri
Nota:cambiare con i ferri a d punte quando si renderà necessario.

diminuzioni: [2dir,3ass al dir,1 dir, 2 rov] 14 volte = 84 m.
nei succ 3 giri: *4dir,2rov * per tutto il giro.
diminuzioni:[1dir, 3 ass al dir,2rov] 14 volte = 56 m.
nei succ 3 giri: *2dir, 2 rov * per tutto il giro.
diminuzioni: [3ass al dir, 1 rov] 14 volte = 28 m.
diminuzioni: [2ass al dir] 14 volte = 14 m.
Tagliare il filo, con un ago passarlo nelle m rimaste, tirare e fissare.

Lunghezza totale: 26 cm.
fare un pompom di circa 8cm di diametro e cucirlo in cima

larghezza al basso: 34/  37/  40/cm
lunghezza allo scalfo:cm 19/ 21/ 23/cm

Read Full Post »

Older Posts »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: