

Ho trovato due versioni dello stesso modello : uno con il collo alto e un altro con il bordo a coste
DIAMOND TEXTURE KNIT PONCHO
Taglie
Per una circonferenza del busto di:
XS/M 71-96.5 cm
L/XL 101.5-117 cm
2/5XL 122-157.5 cm
Campione
18 m e 24 ferri = 10 cm a m rasata
Abbreviazioni
Kfb = aum 1 m lavorando davanti e dietro la m succ
PM = piazzare un marker
RS = Dir del lav
WS= Rov del lav
Ssk = due ass al dir ritorto
Punto diamante si lav su un multiplo di 4 m

Quadratino bianco: dir sul dir e rov sul rov
Quadratino con lineetta: rov sul dir e dir sul rov
Spiegazione scritta del punto:
F 1: (RS). (1 dir,1 rov) due volte.
Ferro due e tutti i ferri pari : lav le m come si presentano
F 3: 1 rov,3 dir
F 5 come il f 1.
F 7:2 dir,1 rov,1 dir
F 8 come il f 2
Rip questi 8 ferri per il p diamante
MATERIALE
Red Heart® Heat WaveTM (3.5 oz /100 g; 198 yds/181 m)
Sizes XS/M L/XL 2/5XL
Radio (0420) 6 8 10 gomitoli
Ferri:
5mm dir e circolari da 40 cm e 80 cm
Cavi o filato di scarto per m in attesa
SPIEGAZIONE .
Dietro e davanti sono uguali
F1(dir del lav):montare 42 (50-58) m e lav 1 dir, poi il primo ferro del p diamante per : 10 (12-14) volte e finire con 1 dir .
f 2 :1 rov , lav il secondo ferro del p diamante e finire con 1 rov.
Proseguendo in questo modo aumentare una maglia ai lati del ferro nei successivi 16 ferri incorporando le maglie aumentate nel punto diamante : 74 (82-90) m.
Aumentare 1 m ai lati del ferro al F succ e ogni due ferri per altre 15 volte sempre lav a p diamante le m aumentate e finendo con un f sul dir del lav : 106 (114-122) m.
Lav un altro ferro
Aum 1 m ai lati del ferro succ e poi ogni 4 ferri un’altra volta e finendo al dir del lav . 110 (118-126) m
Lav altri 5 ferri
Mettere un marker ai lati dell’ultimo ferro.
Diminuzioni per i raglans: sempre lavorando il punto diamante proseguire in questo modo:
f 1 : (dir del lav ):2 dir,ssk, punto diam fino alle ultime 4m:2 ass al dir,2 dir .
f 2:3 rov, lav fino alle ultime 3m:3 rov
F3: 3 dir, lav fino alle ultime 3m:3 dir
F 4 come il f 2.
Rip gli ultimi 4 ferri un’altra volta . 106 (114-122) m
Proseguire in questo modo :
f 1 (dir del lav): 2 dir,ssk, p diam fino alle ultime 4m:2 ass,2 dir.
F 2: 3 rov, p diamante fino alle ultime 3m:3 rov
Rip gli ultimi 2 ferri altre37 volte fino a che resteranno 30 (38-46) m.
Lav altri 2 ferri
Chiudere le 30 (38-46) m.
Bordo a coste al fondo
Al diritto del lavoro e con i ferri circolari più lunghi riprendere e lavorare al dritto 155 maglie (163,171) lungo il bordo in basso tra i markers.lavorando in avanti indietro procedere in questo modo:
Ferro uno: (rovescio del lavoro):1 rov, *, 1 dir,1 rov*ripetere fino alla fine del ferro
F 2: 1 dir. *1 rov,1 dir* rip fino alla fine del ferro .
Rip gli ultimi due ferri a coste 1/1 altre 4 volte poi rip il primo ferro
Chiudere lavorando a coste .
Maniche
Montare 40 (40-46) m.
f 1:(dir del lav):1 dir(1 rov,1 dir) rip fino alla fine del ferro .
f2:1 rov . *1 dir,1 rov * rip.
Rip gli ultimi 2 ferri di coste 23 volte , poi rip il f 1 finendo con un f sul dir del lav
PM ai lati dell’ultimo ferro .
F succ : (rov del lav ). *1 rov, lav . (1 rov,1 dir) nella m succ .* rip fino alle ultime 0 (0-2) m. 0 (0-2) rov . 60 (60-68) m.
Proseguire in questo modo :
F 1: (dir del lav ). Kfb. 1 dir. Lavorare il primo ferro del p . Diamante ripetendo le 4 m del motivo fino alle ultime 2 m : Kfb. 1 dir . 62 (62-70) m.
f 2 : due rovesci, lavorare il secondo ferro del motivo fino alle ultime due maglie, due rovesci.
Ripetere questi ultimi due ferri aumentando una maglia ai lati del F succ e poi ogni due ferri per altre 11 volte fino ad avere 86 (86-94) m , finendo con un f sul dir del lav.
Lav altri 11 ferri .
Raglans: Chiudere 5 m all’inizio dei succ 2 ferri:. 76 (76-84) m.
Lav altri 2 ferri .
Proseguire in questo modo :
F 1: (dir del lav). 2 dir. ssk. Lav fino alle ultime 4 m:2 ass al dir,2 dir.
F 2: 3 rov . Lav fino alle ultime 3 m:3 rov
F 3:3 dir, lav fino alle ultime 3 m:3 dir
F 4 come il f 2
Rip gli ultimi 4 ferri altre 11 volte:52 (52-60).
Proseguire in questo modo :
F 1: (dir del lav ). 2 dir . ssk. Lav fino alle ultime 4 m:2 ass al dir,2 dir.
F 2 : 3 rov, lav fino alle ultime 3m:3 rov
Rip gli ultimi 2 ferri altre 16 volte
Chiudere le 18 (18-26) m rimaste..
FINITURE
Stendere le diverse parti su un tappetino portandole alle misure indicate e fissarle con degli spilli
Coprire con un panno leggermente umido e lasciare asciugare
Cucire le maniche
Sovrapporre i lati del bordo a coste finale al sottomanica e cucirli assieme . Cucire i raglan e i sottomanica .
Collo
Al dir del lav e con i ferri circ più corti iniziando al centro della manica sinistra riprendere e lav al dir 9 (9-13) m dalla manica sinistra, 30 (38-46) m dal davanti , 18 (18-26) m dalla manica destra ( in attesa ), 30 (38-46) m dal dietro ( in attesa), 9 (9-13) m dalla. 96 (112-144) m in totale . Proseguire in tondo e PM sulla prima m per indicare l’inizio del giro.
g1: : (1 dir,1 rov) 4 (4-6) volte. 2 ass al dir (raglan). (1 rov,1 dir ) 14 (18- 22) volte . 2 ass al rov (raglan). (1 dir,1 rov) 8 (8-13) volte . 2 ass al dir (raglan). (1 rov,1 dir) 14 (18-22) volte . 2 ass al rov(raglan). (1 dir,1rov) 4 (4-6) volte . 92 (108-140) m rimaste.
g 2:*1 dir,1 rov* per tutto il giro .
Rip l’ultimo giro fino a che il collo misurerà 21 cm
Chiudere lavorando a coste

https://www.yarnspirations.com/on/demandware.static/-/Sites-master-catalog-spinrite/default/dw18da450f/PDF/RHK0107-027575M.pdf
n 2


GREAT CURVES KNIT PONCHO
MEDIUM
Taglie
Per vestire un busto:
XS/S [71-96.5 cm]
L/XL [101.5-117 cm]
2/5XL [122-157.5 cm]
Campione
19 m e 25 ferri = [10 cm] a m rasata
MATERIALE
Caron® Simply SoftTM (5 oz/141 g; 250 yds/228 m)
Gray Heather Tweeds (23002) 6 7 9 gomitoli
Ssk = diminuire una m lavorando due ass al dir ritorte
Punto diamante: su 4 m

Quadratino bianco: dir sul dir e rov sul rov
Quadratino con lineetta: rov sul dir e dir sul rov
Spiegazione scritta
F 1 : (RS). (1 d,1r)due volte )
f 2 e tutti i ferri pari; lav le m come si presentano
F3:1 r,3 d
F 5 come il f 1
F7:2 d,1 r,1d
F8 come il f2
ripetere sempre questi otto ferri per il punto diamante
Ferri 4.5 mm dir e circolari lunghi 40cm e 80 cm
markers. Filato di scarto o cavi per m in attesa
SPIEGAZIONE
Dietro e davanti ( sono uguali)
Montare 29 (37-45) m lav il primo ferro del p diamante e finire con 1d
F2:1r,lav il secondo f del p diamante
aumentare i laterali : Sempre lavorando il punto di amante montare quattro maglie all’inizio dei successivi 10 ferri fino ad ottenere 69 maglie (77,85) poi aumentare una maglia all’inizio del ferro nei successivi 14 ferri, lavorando a. Diamante le maglie aumentate avremo sul ferro:. 97 (105-113) m.
Aumentare una maglia ai lati del ferro al ferro successivo e poi ogni due ferri per altre otto volte, sempre lavorando a. Diamante le maglie aumentate e finendo con un ferro sul diritto del lavoro:115 (123-131) m.
Lavorare altri tre ferri.
aumentare una maglia ai lati del ferro successivo e poi ogni quattro ferri per altre due volte, lavorando a punto di amante le maglie aumentate e finendo con un ferro sul diritto del lavoro, avremo : 121 (129-137) m
Lavorare altri tre ferri, mettere un marker ai lati dell’ultimo ferro .
raglan :
f 1:(dir del lav):2 dir,ssk. Lav fino alle ultime 4m:2 ass al dir,2 dir.
f 2:3 r, lav fino alle ultime 3m:3r
F 3 :3 d, lav fino alle ultime 3m,3 d
F 4: come il f 2
Ripetere gli ultimi quattro ferri altre 14 volte, avremo: 91 (99,107) maglie.
Proseguire in questo modo:
F 1: (dir del lav ) 2d,ssk, lavorare fino alle ultime 4m, 2ass al dir, 2d
F 2:3 rov lav fino alle ultime 3 m,3 rov
Rip gli ultimi 2 ferri altre 25 volte
Lasciare le restanti 39 (47-55) m in attesa.
Bordo a coste: al diritto del lavoro e con i ferri circolari più lunghi riprendere e lavorare al dritto 155 maglie (163,171) lungo il bordo tra i markers. Lavorando in avanti e indietro proseguire in questo modo:
f 1(rov del lav):1r,*1d.1r*rip
F 2:1d*1r,1d*rip
Rip questi 2ferri altre 4 volte
Poi rip il f 1 quindi chiudere le m.
Maniche
Con i ferri dritti montare 41 maglie (41,47).e lav a coste 1/1 :
f1(dl):1d*1r,1d* rip
F2:1r*1d,1r*rip
Ripetere questi due ferri per 10 cm totali finendo con un ferro sul diritto del lavoro.mettere un marker ai lati dell’ultimo ferro.
Aumenti aumenteremo una m ogni due m:
F succ : (rov del lav ). *1r. Lav due volte (1r,1d)la m succ,* rip fino all’ultime 1 (1-3) m e finire con 1r :. 61 (61-69) m.
Proseguire in questo modo:
F 1: (dir del lav ). Lavorare il primo ferro del punto di amante ripetendo le quattro maglie del punto per 15 volte (15,17)volte e finendo con un diritto.
Ferro 2: un rovescio, lavorare il ferro due del punto di amante fino alla fine del ferro. Il punto diamante è ora in posizione.
proseguire lavorando il punto diamante e aumentare una maglia ai lati del ferro al ferro successivo e ogni due ferri per altre 10 volte fino ad ottenere 83 maglie (83,89), poi ogni quattro ferri per altre tre volte sempre lavorando le m aumentate a punto diamante e finendo con un ferro sul diritto del lavoro :89 (89-97) m.
Lavorare altri tre ferri.
raglans: chiudere cinque maglie all’inizio dei successivi due ferri: avremo 79 (79,87) m.
Diminuzioni
F 1(dir del lav):2 dir,ssk, lav fino alle ultime 4m:2 ass,2 dir.
F 2:3r, lav fino alle ultime 3m:3r
F 3:3d,lav fino alle ultime 3m:3d
F4 come il f 2
Ripetere gli ultimi quattro ferri per altre 25 volte, avremo 27 m (27,35).
F succ(dir del lav):2 dir,ssk, lav fino alle ultime 4m:2ass,2dir
F 2:3r, lav fino alle ultime 3m,3r
Rip Gli ultimi due ferri altre tre volte, lasciare le rimanenti 19 maglie (19,27) in attesa.
FINITURE
Fissare con degli spilli su un tappetino le varie parti portandoli alle misure richieste coprire con un panno umido e lasciare asciugare
cucire le maniche, sovrapporre il bordo a coste e cucire i laterali e i sotto manica
Bordo del collo: al diritto del lavoro e con i ferri circolari più corti e iniziando dal raglan dietro sinistro lavorare al dritto le 19 maglie (19,27) della manica sinistra in attesa. Lavorare al dritto le 39 maglie (47,55) in attesa del davanti, le 19 (19,27) maglie in attesa della manica destra, e infine le 39 (47,55) maglie in attesa del dietro avremo 116 maglie (132,164).Lavorare in tondo e mettere un marker per l’inizio del giro sulla prima m
Lavorare a coste un diritto, un rovescio per cinque ferri, chiudere lavorando a coste.
https://www.yarnspirations.com/on/demandware.static/-/Sites-master-catalog-spinrite/default/dw2f003054/PDF/CAK0107-002456M.pdf
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Read Full Post »