Un baby pronto per affrontare il freddo grazie alle mani amorevoli di una mamma o della nonna
Filato:
Merci by Filcolana in 3 colori:
Colour A: 100 g in colour 602 (felce verde)
Colour B: 100 g in colour 610 (zenzero marroncino)
Colour C: 50 g in colour 1390 (Salvia azzurro)
– Il pantalocino si lavora con il colore B.
Ferri
2,5 mm e 3 mm circolari
6 (6) 7 bottoncini
Taglie
3 (6 ) 9-12 mesi
Misure
Cardigan, circ busto: 50 (54) 58 cm
campione
28 m a m rasata e ferri 3 mm = 10 cm
Righe
F 1 (dl): dir con B.( marrone)
F 2 (rl): rov con B.( marrone)
F 3: dir con C.(azzurro)
F 4: rov con C.(azzurro)
F 5: dir con A.( verde)
F 6: dir con A.( verde)
Rip questi 6 ferri
Abbreviazioni
M1: aum intercalare
acc: dimInuire una m con un’accavallata
Vivagno ( o cimosa): si passa la prima m di ogni ferro al dir e l’ultima m di ogni ferro si lavora al dir
Per lav i ferri accorciati, si passa una m e si gira e al f succ per chiudere il buchetto della girata si lav la m passata con il filo di fianco alla m
CARDIGAN
Montare 146 (158) 170 m con i ferri 2,5 mm e il col A.
Lav in avanti e indietro
Passare le prime due m al rov con il filo davanti Lav al dir le ultime 2 m di ogni ferro(sia al dir che al rov).per ottenere il vivagno
Mettere un s in questo modo:
Lav al dir le prime 6 m( bordo del davanti), 32 dir (35) 38 (davanti ds), mettere un s, 70dir (76) 82 ( dietro),s, 32 dir (35) 38 ( davanti sinistro), 6 dir (bordo).
asole
Lav un’asola sul bordo del dav ds dopo 4 ferri in questo modo:
Passare 2 m al rov,2 ass al dir,1 gett per 2 volte,1 acc.
Al f succ lav 1 dir,1 dir rit nei due gettati
Mettere in attesa le 6 m del bordo in entrambi i lati dopo aver lavorato 8 ferri .
Cambiare con i ferri 3 e lav a righe fino a 14 (16) 18 cm.
Poi chiudere per gli scalfi in questo modo : lav fino a 3 m prima del s , chiudete 6 m, finire il ferro
Lasciare in attesa le m del corpo e lavorare le maniche.
Maniche
Montare 36 (40) 44 m con i ferri 2,5 mm e il col A
Lav 8 ferri e lav i vivagni ai lati
Cambiare con i ferri 3mm a righe e allo stesso tempo aumentare 1 m ai lati del ferro ogni 4 ferri per 9 (11) 13 volte sul dir del lav dopo la prima m e prima dell’ultima: 54 (62) 70 m sul ferro .
Proseguire a righe fino a 14 (16) 18 cm.
Finite alla stessa riga del corpo e chiudere 3 m ai lati poi inserire le maniche ai lati del corpo e inserire un s nei punti d’incontro(4 s).
Avremo 230 (258) 286 m sui ferri.
Lav in avanti e indietro e a righe e allo stesso tempo dim a tutti i ferri sul dir del lav : lav fino a 3 m prima del s, fare un’acc,1 dir, passare il s,1 dir,2ass al dir, rip altre 3 volte
Rip il ferro dim ,per 19 (21) 23 volte
Avremo 78 (90) 102 m.
Ora si alza il dietro rispetto al davanti continuando a lav a righe in questo modo: lav un ferro sul dir del lav fino all’ultimo s del raglan (lav le diminuzioni come stabilito)
Girare al segno e lav indietro fino al s del primo raglan (passare la prima m al rov dopo aver girato) Girare di nuovo al s e lav indietro fino a 3 m dalla girata precedente su questo lato.
Lav in avanti e indietro in questo modo ogni volta girando a 3 m dalla girata precedente per un tot di 3 volte per lato.. Tagliare il filo e lasciare le m mentre lavorate i bordi dei davanti sul ferro
Bordi dei davanti
Bordo del davanti dei bottoni:
Davanti sinistro
Con i ferri 2,5 e il col A,riprendere e lav al dir le m dal bordo del davanti sin iniziando dall’alto e finendo alle 6 m lasciate in attesa, riprendere una m da ogni m del vivagno
Mettere le 6 m in attesa su un altro ferro 2,5 e lavorarle al dir. Ora lav a legaccio su queste m e allo stesso tempo lav assieme al rov del lav l’ultima delle 6 m con una delle m riprese del bordo( così rimangono sempre 6m).
Continuare a lav fino a che si saranno lavorate tutte le m riprese e lasciare le m in attesa Mettere un s lungo il bordo per indicare dove andranno cuciti i bottoni. 4 (4) 5 .
Davanti destro con asole
Riprendere e lav al dir con i ferri 2,5 le m dal bordo del dav ds e il col A.Iniziare dalle 6 m in attesa e proseguire sul bordo e finire allo scollo, tagliare il filo.
Mettere le 6 m in attesa sul ferro 2,5 e lav al dir queste m mentre ad ogni ferto sul dir del lav si lav ass l’ultima delle 6 m con la prima delle m riprese del davanti facendo le asole all’altezza dei segno che avete messo a sin.
Una volta lavorate le m riprese lasciate in attesa le 6 m
Bordo del collo
Con il col A e i ferri 2,5 lav le 6 m del bordo ds, poi tutte le m fino alle 6 del dav sin.comprese.
Nota: Quando incontrate le m dei ferri accorciati nel dietro, lav la m con il filo vicino che l’unisce alla m succ sollevandolo sul ferro davanti alla m
Lav 8 ferri dir facendo un’asola sul dav ds
Chiudere morbidamente, cucire le maniche e i bottoni
Pantaloni
gambe
Consiglio di lavorarle contemporaneamente con due gomitoli
Con i ferri 2,5 e il col B montare 48 (52) 56 m e lav 12 ferri a legaccio
Cambiare con i ferri 3 circolari
F succ (dir del lav): Vivagno, 1 dir, *1 aum int,2 dir*, rip fino alle ultime due m e lavorarle al dir..
Proseguire a maglia rasata lavorando un ferro di aumenti ogni sei ferri in questo modo: (diritto del lavoro): un diritto, un aumento, diritto fino all’ultima maglia, un aumento, un diritto.
Proseguire fino a 18 (20) 22 cm (o alla lunghezza desiderata), Poi chiudere cinque maglie all’inizio dei successivi due ferri per il cavallo. Lavorare la seconda gamba allo stesso modo della prima.
Proseguire sulle due gambe con i ferri circolari 3 e lavorare in tondo a maglia rasata su tutte le maglie. Mettere un segno a metà del davanti e del dietro e diminuire in questo modo:
Lav dir fino a 3 m dal s del davanti:*1 acc,2 dir,2 ass* rip per il s sil dietro
Lav queste dim ogni 2 giri per 5 volte in totale poi ogni 4 giri per 6 (6) 7 volte.
Cont diritto fino a 17 (19) 21 cm dal cavallo
Proseguire con dei ferri accorciati sul dietro per date profondità, in questo modo: mettete un s ai lati a metà strada tra i s del dav e del dietro, lav dir fino al s del fianco sin , girare il lav , passare la prima m al rov con il filo davanti , poi lav al rov fino al s del fianco ds, e sempre passando la m succ al rov girare il lav . Continuate a lav i ferri accorciati sempre girando 3 m prima della girata precedente per un tot di 3 girate per parte
Tagliare il filo e iniziando da un fianco lav un giro a coste 1/1 chiudendo i buchi delle girate sollevando il filo vicino alla m sul ferro e lavorandoli assieme
Lav altri 5 giri a coste
Chiudere morbidamente e lavorando a coste.
Nascondere i fili stirare al vapore
Cucire le gambe e il cavallo a p materasso al dir del lav
Potete infilare del filo elastico nel bordo a coste.
http://www.filcolana.dk/sites/default/files/HP_BertramEN.pdf