Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘canotta ai ferri.’

Ferri 5mm

Campione 18 m e 28 ferri =10×10 cm

Taglie S. M. L. XL. XXL

Filato 4-4-4-5-5 gom di cotone da lav con i ferri 5mm

DIETRO
Montare 72-80-88-96-104 m. Lav 2 ferri a legaccio poi cont a m rasata .
Scalfi :
A 36-37-37-38-39 cm (88-90-90-92-94 ferri ) totali chiudere ai lati ( le dim di 2 e 1 m si fanno a 3 m dai bordi ) :
S:ogni 2 ferri 1 volta 2m,4 volte 1 m, ogni 4 ferri 4 volte 1 m.

M: ogni 2 ferri 1 volta 3 m, 2 volte 2 m, 4 volte 1 m,ogni 4 ferri 4 volte 1 m

L : ogni 2 ferri 1 volta 3 m, 2 volte 2 m, 6 volte 1 m, ogni 4 ferri 4 volte 1 m
XL:ogni 2 ferri 1 volta 3 m,3 volte 2 m,6 volte 1 m, ogni 4 ferri 4 volte 1 m.
XXL:ogni 2 ferri 1 volta 3m.,4 volte 2m.,6 volte 1m.ogni 4 ferri 4 volte 1 m.
Per dim 2 m. à 3 m. dal bordo: lav 3 dir, 3 m ass al dir , lav fino alle ultime 6 m, 1 acc doppia,3 dir.
Per dim 1 m. à 3 m. dal bordo: lav 3 dir,2 ass t, lav fino alle ultime 5m, 1 acc,3 dir.
Cont sulle 46-50-54-58-62 m. restanti
Scollo :
A 13-14-16-17-18 cm di altezza dello scalfo (120-124-128-134-138 ferri tot), chiudere le 22-24-26-28-30 m. centrali e cont ogni lato separatamente diminuendo ai lati delle m centrali chiuse a 3 m dal bordo ogni 2 ferri 2 volte 2 m., 2 volte 1 m.
Spalle:
A 18-19-21-22-23 cm di altezza dello scalfo (132-136-140-146-150 ferri in tot ), chiudere le 6-7-8-9-10 m. restanti
DAVANTI:
Lav come il dietro fino a 4 cm dall’inizio delle dim dello scalfo
(98-100-100- 102-104 ferri totali ), chiudere le 14-16-18-20-22 m. Centrali , cont ogni lato separatamente diminuendo ai lati dello scollo a 3 m dal bordo :
S e M:ogni 2 ferri 8 volte 1 m .,ogni 4 ferri 2 volte 1 m.
L–XL e XXL:ogni 2 ferri 6 volte 1 m .,ogni 4 ferri 4 volte 1 m.
Spalle :
Chiudere come fatto dietro .
FINITURE:
Cucire le spalle e i fianchi.

https://www.bergeredefrance.fr/downloadable/download/linkSample/link_id/25093/
.


Pubblicità

Read Full Post »

Potete portarla con l’abbottonatura davanti o dietro e farla più corta

https://www.ravelry.com/patterns/library/sara-30

Taglie

XS(S)M(L)XL(XXL)

Filato

Novita Wool Cotton

(010) Off White 200(200)250(300)300(350) g

Ferri &altro:

Ferri circolari 4mm lunghi 80cm

5 bottoni

Designer

Sari

Misure del capo finito

Circonferenza del corpo 80(88)96(104)112(120) cm

Lunghezza ai lati 29(30)31(32)33(34) cm

Lunghezza dello scalfo 17(18)19(20)20(21) cm

Punti

– coste :

F 1: *1 dir,1 rov* rip

F succ lav le m come si presentano .

– Punto strutturato : F 1: (Rov del lav ) tutte le m al dir

. F 2: (dir del lav ) *1 rov,1 dir* rip*-*

Campione :20 m per 10 cm

Spiegazione

Il corpo si lav tutto assieme dal basso fino agli scalfi, poi ogni parte si lav separatamente

Montare 169(185)201(217)233(249) m e lav a coste 1/1 per 3cm iniziando il primo ferro ( sul rov del lav) con 1 rov. E finendo connun f sul rov del lav.

F succ ( dir del lav): asola: 1 dir,1 rov, 2 ass al dir,1 gett, e finire il ferro R

Fare altre 4 asole a intervalli di 6(6,5)6,5(7)7(7,5) cm

Nota: a 5 cm, dopo un f sul dir del lav iniziate a lav il p strutturato :

P strutturato

F1 (rov del lav): cont a lav le prime e le ultime 7 m a coste e le altre al dir . F 2: (dir del lav ) 1 dir, *1 rov,1 dir *, rip *-* fino alla fine del ferro.

Cont a lav ripetendo i ferri 1-2 e ricordarsi di fare le asole .

A 29(30)31(32)33(34) cm, su un f al dir del lav, lav 36(40)42(46)50(54) m (davanti destro ), chiudere le succ 12(12)16(16)16(16) m per lo scalfo , lav le succ 36(40)42(46)50(54) m del dietro, parte destra , inclusa una m rimasta dalla chiusura delle m dello scalfo ; chiudere una m al centro e lav le succ le succ 36(40)42(46)50(54) m della parte sinistra del dietro, (inclusa una m rimasta dalla chiusura della m ) , chiudere le succ 12(12)16(16)16(16) m dell’altro scalfo, e lav le ultime 36(40)42(46)50(54) m (davanti sinistro ).

Le 4 parti dei davanti e del dietro si lav separatamente .

Davanti sinistro

Rov del lav : lav le prime 7 m a coste, lav dir fino alle ultime 7 m prima dello scalfo , poi lav a coste le 7 m iniziando con 1 rov.

Lasciare in attesa le altre 3 parti (2 del dietro e il dav destro) e lav solo su questa :

Al f succ iniziare a fare le diminuzioni ai lati all’interno di 6 m dei bordi : lav 6 m a coste, mettere un marker fare un’accavallata, lav a p strutturato fino alle ultime 8 m: 2 ass al dir, mettere un marker, lav a coste fino alla fine. = 34(38)40(44)48(52) m. Rip le diminuzioni ogni 2 ferri per altre 10(12)13(15)17(19) volte = 14 m rimaste.

Al f succ sul dir del lav, lav a coste fino al marker, eliminarlo ,2 ass al dir, eliminare il marker, coste fino alla fine = 13 m.

Proseguire a coste su queste 13 m fino a 17(18)19(20)20(21) cm. Chiudere le m o lasciarle su una spilla per poi unirle alla bretella del dietro corrispondente .

Davanti destro

Rov del lav : lav le prime 7 m a coste iniziando con 1 rov, lav al dir fino alle ultime 7 m del bordo del davanti e lav queste m a coste

Proseguire come fatto per il davanti sinistro

Dietro destro

Rov del lav: lav le prime 7 m a coste iniziando con 1 rov, dir fino alle ultime 7 m prima dello scalfo , poi lav a coste queste 7 m cominciando con 1 rove terminare come fatto per il davanti sinistro .

Dietro sinistro

Rov del lav: lav le prime 7 m a coste iniziando con 1 rov, dir fino alle ultime 7 m e lavorarle a coste iniziando con 1 rov, poi proseguire come fatto per il davanti sinistro.

Finiture

Unire a p maglia le bretelle e cucire i bottoni

Read Full Post »

Taglie: A) 34/36, B) 38/40, C) 42/44, D) 46/48, E) 50/52

Materiale :
 Phildar Phil Coton A) 7, B) 8, C) 8, D) 9, E) 10 gom
 ferri 3,5 e 5 mm
 uncinetto  3,5 mm
– 1 bottone 15 mm
 Filato di scarto o cavi appositi per maglie in attesa 

Un the utilizzati:
coste 1/1
M bassa
p fantasia :
Si lavora su un multiplo di maglie di:4 + 3 + 1 m di vivagno ai lati ( m viv) :.
F 1 (dir del lav): Tutte le maglie al diritto.
F 2: m viv. , *3 m ass al rov,Non far cadere queste tre maglie dal ferro, un gettato, 3 m ass al rov , e far cadere le m dal ferro. 1 rov, *, rip da  *a*, finire con : 3 m ass al rov, non farle cadere dal ferro,1 gett, tre maglie assieme a rovescio,farle cadere dal ferro,1 rov.
F 3:  dir.
F 4: 
m viv. 1, 2 rov, *3 ass al rov,non farle cadere dal ferro,1 gett,3 m ass al rov e fare cadere le m dal ferro,1 rov.*, rip da *a*, finire con:1 rov e 1 viv
Rip sempre questi 4 ferri per il p fantasia.

Campione:
10 x 10 cm = 26 m e 23 ferri .

summer top knitting pattern free daisy stitch phil coton 4

Knitting Pattern Daisy Stitch Summer Top:

Dietro
Montare A) 106, B) 114, C) 122, D) 134, E) 150 m con i ferri no. 3,5 e lav a coste . 1/1 per 6 cm (16 ferri).

Dividere il lav in due parti e continuare a lav con due gom le due parti a p fantasia con i ferri no. 5 con  A) 53, B) 57, C) 61, D) 67, E) 75 m. a destra e  A) 53, B) 57, C) 61, D) 67, E) 75 m a sinistra .
A 28 cm (64 ferri dopo le coste per lo scalfo chiudere ai lati :
A) 1 x 4 m., poi ogni 2 ferri : 4 x 2m.
B) 1 x 4 m., Poi ogni due ferri: 5 x 2 m.
C) 1 x 4 m,poi ogni due Ferri: 1 x 4 m. e 5 x 2 m.
D) 1 x 4 m., poi ogni due ferri: 2 x 4 m.  5 x 2 m.
E) 1 x 6 m., poi ogni 2 ferri : 3 x 4 m. e 5 x 2 m.

Restano  A) 41, B) 43, C) 43, D) 45, E) 47 m.

A A) 44 cm (102 ferri ), B) 45 cm (104 ferri ), C) 46 cm (106 ferri ), D) 47 cm (108 ferri ), E) 48 cm (110 ferri ) dopo le coste per lo scollo chiudere al centro:
A)B)C) 1x 14 m., poi dopo 2 ferri  1 x 10 m.
D)E) 
1 x 16 m., poi dopo 2 ferri 1 x 10 m.

A A) 46 cm (106 ferri ), B) 47 cm (108 ferri ), C) 48 cm (110 ferri ), D) 49 cm (112 ferri ), E) 50 cm (114 ferri ) dopo le coste per le spalle chiudere lavorando a coste ,le rimanenti  A) 17, B) 19, C) 19, D) 19, E) 21 m.

Davanti

Montare 112(120-128-140-156) m con i ferri 3,5 e lav a coste 1/1 per 6cm(16 ferri)

Cont a p fantasia con i ferri no. 5 e aum 1 m al primo ferro: A) 113, B) 121, C) 129, D) 141, E) 157 m.

A 28 cm (64 rows) dopo le coste per lo scalfo chiudere ai lati :
A) 1 x 8 m., poi ogni 2 ferri: 4 x 2 m.
B) 1 x 8 m., poi ogni 2 ferri : 5 x 2 m.
C) 1 x 8 m., poi ogni 2 ferri : 1 x 4 m. and 5 x 2 m.
D) 1 x 8 m., poi ogni 2 ferri : 2 x 4 m. and 5 x 2 m.
E) 1 x 10 m., poi ogni 2 ferri : 3 x 4 sts. and 5 x 2 m.

restano  A) 81, B) 85, C) 85, D) 89, E) 93 m.

A A) 37 cm (86 fy), B) 38 cm (88 ferri ), C) 39 cm (90 ferri ), D) 40 cm (92 ferri ), E) 41 cm (94 ferri ) dopo le coste chiudere le  A) B) C) 19, D) E) 23 m centrali e cont a lav le due parti separatamente .

Chiudere ai lati dello scollo ogni 2 ferri 6 x 2 m e 2 x 1 m.

A A) 46 cm (106 ferri ), B) 47 cm (108 ferri ), C) 48 cm (110 ferri ), D) 49 cm (112 ferri ), E) 50 cm (114 ferri ) dopo le ciste per le spalle chiudere  A) 17, B) 19, C) 19, D) 19, E) 21 m.

summer top daisy stitch pattern chart free pattern knitting

Assemblaggio
Qui uscire i fianchi e le spalle.Fare un giro di maglia bassa con l’uncinetto intorno allo scollo e agli scalfi, sempre con l’uncinetto fare un asola ad un angolo dell’apertura del dietro e attaccare un bottone in corrispondenza.

Originale:

Si: A) 34/36, B) 38/40, C) 42/44, D) 46/48, E) 50/52

Materials:
 Phildar Phil Coton 4 A) 7, B) 8, C) 8, D) 9, E) 10 balls
 Knitting needles 3,5 and 5 mm
 Crochet hook no. 3,5 mm
– 1 button 15 mm
 Stitch holder 

Stitches used:
Rib stitch 1/1
Single crochet
Fantasy stitch:
The number of stitches needs to be a multiple of 4 + 3 + 1 edge stitch on each end.
Row 1 (right side of your work): knit all sts.
Row 2: edge st. 1, *purl 3 sts. tog., don’t slip off the 3 sts., yarn over, purl these 3 sts. tog. again and then let them slip off your needle, purl 1*, repeat from *to*, end with purling 3 sts. tog., don’t slip off the 3 sts., yarn over, purl these 3 sts. tog. again and then let them slip off your needle, edge st. 1.
Row 3:  knit all sts.
Row 4: 
edge st. 1, purl 2, *purl 3 sts. tog., don’t slip off the 3 sts., yarn over, purl these 3 sts. tog. again and then let them slip off your needle, purl 1*, repeat from *to*, end with purl 1 and edge st. 1.
Continuously repeat these 5 needles.

Gauge:
10 x 10 cm = 26 sts. and 23 rows.

summer top knitting pattern free daisy stitch phil coton 4

Knitting Pattern Daisy Stitch Summer Top:

Back
Cast on A) 106, B) 114, C) 122, D) 134, E) 150 sts. with knitting needles no. 3,5 and knit rib st. 1/1 for 6 cm (16 rows).

Divide the piece in two and continue with needles no. 5 in fantasy stitch with the A) 53, B) 57, C) 61, D) 67, E) 75 sts. on the right and put the A) 53, B) 57, C) 61, D) 67, E) 75 sts. on the left on hold on the stitch holder.
At a total height of 28 cm (64 rows) after rib st., for the armhole cast off on both sides:
A) 1 x 4 sts., then every 2nd row: 4 x 2 sts.
B) 1 x 4 sts., then every 2nd row: 5 x 2 sts.
C) 1 x 4 sts., then every 2nd row: 1 x 4 sts. and 5 x 2 sts.
D) 1 x 4 sts., then every 2nd row: 2 x 4 sts. and 5 x 2 sts.
E) 1 x 6 sts., then every 2nd row: 3 x 4 sts. and 5 x 2 sts.

Remaining A) 41, B) 43, C) 43, D) 45, E) 47 sts.

At a total height of A) 44 cm (102 rows), B) 45 cm (104 rows), C) 46 cm (106 rows), D) 47 cm (108 rows), E) 48 cm (110 rows) after rib st. for the neckline cast off on the split side:
A)B)C) 1x 14 sts., then 2 rows up 1 x 10 sts.
D)E) 
1 x 16 sts., then 2 rows up 1 x 10 sts.

At a total height of A) 46 cm (106 rows), B) 47 cm (108 rows), C) 48 cm (110 rows), D) 49 cm (112 rows), E) 50 cm (114 rows) after rib st. for the shoulders cast off the remaining A) 17, B) 19, C) 19, D) 19, E) 21 sts.

End the other split side the same way and start with the fantasy stitch in the A)B)C) 1st row,D)E) 3rd row.

Front
Cast on A) 112, B) 120, C) 128, D) 140, E) 156 sts. with knitting needles no. 3,5 and knit rib st. 1/1 for 6 cm (16 rows).

Continue with needles no. 5 in fantasy stitch and increase 1 st. in the first row. You’ll get: A) 113, B) 121, C) 129, D) 141, E) 157 sts.

At a total height of 28 cm (64 rows) after rib st., for the armholes cast off on both sides:
A) 1 x 8 sts., then every 2nd row: 4 x 2 sts.
B) 1 x 8 sts., then every 2nd row: 5 x 2 sts.
C) 1 x 8 sts., then every 2nd row: 1 x 4 sts. and 5 x 2 sts.
D) 1 x 8 sts., then every 2nd row: 2 x 4 sts. and 5 x 2 sts.
E) 1 x 10 sts., then every 2nd row: 3 x 4 sts. and 5 x 2 sts.

Remaining A) 81, B) 85, C) 85, D) 89, E) 93 sts.

At a total height of A) 37 cm (86 rows), B) 38 cm (88 rows), C) 39 cm (90 rows), D) 40 cm (92 rows), E) 41 cm (94 rows) after rib st. for the neckline cast off the middle A) B) C) 19, D) E) 23 sts., and continue each part separately. Cast off on the neckline side every 2nd row 6 x 2 sts. and 2 x 1 st.

At a total height of A) 46 cm (106 rows), B) 47 cm (108 rows), C) 48 cm (110 rows), D) 49 cm (112 rows), E) 50 cm (114 rows) after rib st. for the shoulders cast off the remaining A) 17, B) 19, C) 19, D) 19, E) 21 sts.

End the other neckline side the same way.

summer top daisy stitch pattern chart free pattern knitting

Assembly:
Close the side and shoulder seams.
Note: the side seams on the back are slightly moved.
Work 1 round of sc. around the neckline and armholes. Make a button loop with your crochet hook at the top of the back and attach the button on the other side.

Read Full Post »

bellissima canotta accollata sul davanti ma con un ampio scollo a V sul dietro

TAGLIE:

: –a) 42-44 –b) 46-48 –c) 50-52 –d) 54-56

Il modello in fotografia corrisponde alla taglia: –a) 42-44

MATERIALE

RE-TAPE Col. 205: –a) 4 –b) 4 –c) 5 –d) 5 gom

Ferri 6,5

Doppia Grana di Riso:

1° f.: diritto del lavoro: * 1 dir., 1 rov. *, rip. da * a *.

2° f.: rovescio del lavoro: lavorare le m. come si presentano.

3° f.: diritto del lavoro: * 1 rov., 1 dir. *, rip. da * a *.

4° f.: rovescio del lavoro: lavorare le m. come si presentano.

Ripetere sempre questi 4 f.

TENSIONE

Con i ferri da 6,5 mm, a Doppia Grana di Riso 10×10 cm = 14 m. x 22 f.

DIETRO

Avviare –a) 72 –b) 78 –c) 84 –d) 90 m. e lavorare a coste 1×1.

A 3 cm di altezza, cont. a doppia grana di riso

Scollo:

A 27 cm di altezza, dividere il lavoro a metà e cont. su ciascun lato separatamente, diminuendo (= 2 ass. a rov.), al centro a 3 m dal bordo , ogni 4 ferri : (nota: cont. a m. ras. rov. sulle 3 m. del bordo):

–a) 14 volte 1 m.

–b) 15 volte 1 m.

–c) 16 volte 1 m.

–d) 16 volte 1 m.

Allo stesso tempo:

Scalfo:

A 7 cm dall’inizio dello scollo, diminuire

sul lato sinistro, a 3 m. dal bordo, a ogni f. sul dir. del lavoro (nota: cont. a m. ras. rov. sulle 3 m.del bordo):

–a) 1 volta 2 m., 3 volte 1 m.

–b) 2 volte 2 m., 2 volte 1 m.

–c) 3 volte 2 m., 1 volta 1 m.

–d) 4 volte 2 m.

Nota: per diminuire 2 m. lavorare 3 m. ass. a rov. e per diminuirne 1 lavorare 2 m. ass. a rov.

Spalla:

A–a)20cm–b)21cm–c)22cm

–d) 23 cm dall’inizio dello scalfo, chiudere le

–a) 17 –b) 18 –c) 19 –d) 21 m. rimanenti.

Lavorare l’altro lato nello stesso modo ma invertendo le sagomature.

DAVANTI

Lavorare come il dietro, a eccezione dello scollo.

Scollo:

A–a)12cm–b)13cm–c)14cm

–d) 15 cm dall’inizio degli scalfi, chiudere le

–a) 16 –b) 18 –c) 20 –d) 20 m. centrali e cont.

su ciascun lato separatamente, chiudendo sullo

scollo, all’inizio di ogni f. sul dir. del lavoro: 1 volta

3 m., 1 volta 2 m., 1 volta 1 m.

Spalla:

A 8 cm dall’inizio dello scollo, chiudere le

–a) 17 –b) 18 –c) 19 –d) 21 m. rimanenti.

Lavorare l’altro lato nello stesso modo ma invertendo le sagomature.

Finiture

Tutte le cuciture vanno eseguite a P. Materasso.

Collo:

riprendere le m. attorno allo scollo anteriore, aumentando o diminuendo sul 1° f. in modo da ottenere: –a) 32 –b) 34 –c) 35 –d) 37 m.

Lavorare 3 f. a m. ras. dir. e chiudere tutte le m.

Cucire le spalle e i lati.

https://www.katia.com/IT/tools/descarga-modelo/?revista=6165&numero=48&letra=

Read Full Post »

link all’originale:

https://www.yarnplaza.com/blog/summer-top-daisy-stitch

Taglie:

A 34-36. B 38-40, C42-44 .D 46-48 ,E 50-52

Ferri 3,5 e 5

Uncinetto per le finiture

Un bottone

Ago da lana

Il punto:

Coste 1/1

punto stella:

Su un multiplo di

4 + 3 + 1 m di bordo ai lati

f1(dir del lav):dir

F2:1 m di bordo,*3 ass al rov,non farle cadere dal ferro,1 gettato,lav ancora ass al rov le 3 m, poi farle cadere dal ferro,1 rov*rip finendo con 3 ass al rov,senza farle cadere dal ferro,1 gett, di nuovo lav ass al rov le 3 m,e finire con la m di bordo.

F 3 dir

F4:1 m di margine,2 rov,* punto stella sulle 3 m succ,1 rov*rip e finire con 1 rov,1 m di margine.

F 5 dir
Rip questi 5 ferri

Campione:

10 x 10 cm = 26 m e 23 ferri

Spiegazione

Dietro

Montare A) 106, B) 114, C) 122, D) 134, E) 150 m con i f 3,5 e lav a ciste 1/1 per 6 cm(16 ferri).

Separare il lavoro in due e proseguire sulle due parti con i ferri n 5 e con il p stella sulle A) 53, B) 57, C) 61, D) 67, E) 75 m di ogni parte.. ( consiglio di lav ass con due gomitoli per creare l’apertura del dietro.

A 28 cm (64 ferri) dopo le coste chiudere ai lati per lo scalfo ( all’inizio del ferro sul dir del lav la parte di ds e all’inizio del ferro sul rov del lav la parte di sin):

A) 1 x 4 m, poi ogni 2 ferri :4 x 2 m.

B) 1 x 4 m., poi ogni 2 ferri : 5 x 2 m.

C) 1 x 4 m., poi ogni 2 ferri : 1 x 4 m e  5 x 2 m.

D) 1 x 4 m., poi ogni 2 ferri : 2 x 4 m. e  5 x 2 m.

E) 1 x 6 m., poi ogni 2 ferri : 3 x 4 m e  5 x 2 m.

restano A) 41, B) 43, C) 43, D) 45, E) 47 m.

A A) 44 cm (102 ferri), B) 45 cm (104 ferri), C) 46 cm (106 ferri), D) 47 cm (108 ferri), E) 48 cm (110 ferri) dopo le coste per lo scollo chiudere al centro:

A)B)C) 1x 14 m, poi dopo 2 ferri 1 x 10 m.
D)E) 1 x 16 m., poi due ferri dopo 1 x 10 m.

A  A) 46 cm (106 ferri), B) 47 cm (108 f), C) 48 cm (110 f), D) 49 cm (112 f), E) 50 cm (114 f) dopo le coste, chiudere per le spalle le m restanti(  A) 17, B) 19, C) 19, D) 19, E) 21 m.

se avete lav le due parti separatamente, lav l’altro lato allo stesso modo iniziando il p stella per le taglie  A)B)C) al primo ferro e per le taglie , D)E) al terzo ferro.

Davanti

Montare  A) 112, B) 120, C) 128, D) 140, E) 156 m e con i ferri 3,5 e lav a coste 1/1 per 6 cm(16 ferri).

Continuare a p stella e con i f n 5 aumentando 1 m al primo ferro: A) 113, B) 121, C) 129, D) 141, E) 157 m.

A 28 cm (64 f) dopo le coste per lo scalfo chiudere ai lati:

A) 1 x 8 m., poi ogni 2 ferri : 4 x 2 m.

B) 1 x 8 m., poi ogni 2 ferri : 5 x 2 m.

C) 1 x 8 m., poi ogni 2 ferri :1 x 4 m. e 5 x 2 m.

D) 1 x 8 m., poi ogni 2 ferri :2 x 4 m. e 5 x 2 m.

E) 1 x 10 m., poi ogni 2 ferri: 3 x 4 sts. and 5 x 2 m.

restano  A) 81, B) 85, C) 85, D) 89, E) 93 m.

A  A) 37 cm (86 f), B) 38 cm (88 f), C) 39 cm (90 f), D) 40 cm (92 f), E) 41 cm (94 f) dopo le coste per lo scollo chiudere le  A) B) C) 19, D) E) 23 m centrali e proseguire sulle due parti separatamente .

Chiudere ai lati dello scollo ogni 2 ferri . 6 x 2 m e 2 x 1 m.

A  A) 46 cm (106 f), B) 47 cm (108 f), C) 48 cm (110 f), D) 49 cm (112 f), E) 50 cm (114 f) dopo le coste per le spalle chiudere le rimanenti  A) 17, B) 19, C) 19, D) 19, E) 21 m.

Finire l’altro lato allo stesso modo.

finiture:

Cucire i fianchi e le spalle

Finiture uncinetto:

Fare un giro di m bassa attorno agli scalfi

Fare un’asola volante all’angolo dello scollo e cucire un bottone in corrispondenza

Read Full Post »

..da fare subito.! elegantissima o sportiva,a seconda delle occasioni

Di Katia,spiegazione free anche in italiano

link qui:https://www.katia.com/IT/descarga_modelo/?revista=5969&numero=8&letra=&lng=IT

Read Full Post »

image

un’azienda francese che produce filati,e offre molti modelli( alcuni a pagamento)

http://www.laines-cheval-blanc.com/en/tricot/axefreedownloadableproducts/freedownloadproduct?action=downloadFile&file=578f62463ced7ff8bb10799308260da0b04f50ec&key=5b7fb18eef5f154ac74928c3e19f33bd

 

Read Full Post »

June patternAmaya by Marie Wallin

link all’originale :amaya

misure

8 10 12 14 16 18 20 22

misure busto:

82 87 92 97 102 107 112 117 cm

 

filato

Rowan Bamboo

9 10 10 11 11 13 13 14 gomitoli x 50gm

(photographed in Orchid 700)

ferri

1 paio da  5mm

campione

19 m per 27 ferri  a m rasata=10cm con ferri 5.

dietro

Montare  86 [90: 94:100: 106: 110: 116: 122]m.

ferro 1 (dir del lav):rov.

ferro 2 :dir.

Continuare lavorando a m rasata (iniziando da un ferro dir) e diminuire 1m ai lati del ferro  al 15emo ferro e poi ogni 6 ferri  fino ad avere  74 [78:

82: 88: 94: 98: 104: 110] m.

lav ancora 11 ferri finendo al rov del lav.

f succ(dir del lav):aumentare 1m ai lati del ferro e poi ancora ogni 6 ferri fino ad avere  82 [86: 90: 96: 102: 106: 112: 118] m. e finendo sul rov del lavoro.

 

scalfi e maniche

Montare 2m all’inizio dei succ 4 ferri, quindi montare  4m all’inizio dei succ 2 ferri=98 [102: 106: 112: 118: 122: 128: 134] m.

Continuare diritto fino a che lo scalfo misura 21 [21: 22: 22:23: 23: 24: 24] cm dall’ultimo set di m montate ,finendo al rov del lav.

Spalle e scollo

Chiudere  10 [11: 11: 12: 13: 14: 15: 16] m all’inizio dei succ 2 ferri.=78 [80: 84: 88: 92: 94: 98: 102] m.

ferro succ (dir del lav): chiudere10 [11: 11: 12: 13:14: 15: 16]m, poi lav dir fino ad avere 14 [14: 16: 17:17: 17: 18: 19] m sul ferro di destra, girare lasciando le restanti m in attesa.

lavorare ogni lato dello scollo separatamente.

Chiudere 4m all’inizio del ferro succ.

Chiudere le rimanenti 10 [10: 12: 13: 13: 13: 14: 15]m.

Al dir del lav ,tornare a lav le  m rimaste in attesa ,chiudere le  30 [30: 30: 30: 32: 32: 32: 32] m centrali, lav dir fino alla fine.

terminare questo lato come l’altro ma specularmente.

DAVANTI

Lav come il dietro fino all’inizio delle dim degli scalfi.

SCALFI  e bordo del collo

f succ (dir del lav): montare 2m, poi lav dir fino  ad avere 35 [35: 37: 40: 43: 45: 48: 51] m sul ferro di destra,

passare le succ  20m su un ferro in attesa,(quelle centrali, saranno il bordo attorno allo scollo)e al loro posto,riprendere e lav al dir 20m dal dietro di queste m,poi lav al dir fino alla fine.

Montare 2m all’inizio dei succ 2 ferri,quindi 4m all’inizio dei succ 2 ferri=98 [102: 106: 112: 118: 122: 128: 134]m.(abbiamo fatto gli aumenti per le maniche).

Cont dir fino  a che mancheranno  36 [36: 36: 38: 38: 38: 40: 40]ferri dall’inizio delle diminuzioni delle spalle,finendo con un ferro sul rov del lav.

 

divisione per lo scollo

ferro succ (dir del lav): 47dir [49: 51: 54: 57: 59: 62: 65],lav 2m assieme al dir, e girare.lasciando le restanti m in attesa,

Lav le due parti   separatamente,diminuire 1m al bordo dello scollo nei succ 4 [4: 4: 2: 4: 4: 2: 2]ferri, poi ogni 2 ferri fino a che resteranno 30 [32: 34:

37: 39: 41: 44: 47] m.

Lav 3 ferri,finendo al rov del lav.

Spalle

Chiudere 10 [11: 11: 12: 13: 14: 15: 16] m all’inizio del f succ e poi ogni 2 ferri.Lav 1 ferro.

Chiudere le rimanenti  10 [10: 12: 13: 13: 13: 14: 15] m.

Al dir del lavoro  lavorare le rimanenti m, dell’altro lato,2ass al dir, dir fino alla fine.

Completare come fatto per la prima parte, ma specularmente.

FINITURE

Stirare leggermente a vapore,cucire le spalle a p materasso sul diritto del lavoro o a punto indietro sul rov del lav.

bordure  del davanti

Passare le 20 m centrali che avevate lasciato in attesa  su un ferro n 5 e iniziare a lav al dir del lavoro.

lav a m rasata per 20 ferri, finendo sul rov del lavoro.

Divisione

f succ (dir del lav): lav 10 dir e girare,lasciando in attesa le m restanti.

lavorare le due parti separatamente.

Lav a m rasata le prime 10 m per altri 71 [71: 75: 75: 79: 79: 81: 81] ferri, finendo al rov del lav.

Poi chiudere.

Al dir del lavoro  lav al dir le 10 m dell’altro lato e terminare allo stesso modo.

Usando la foto come guida incrociare i due lacci  2 volte  quindi cucire assieme le due parti finali(dove avete chiuso le m):cucire i due bordi attorno allo scollo mettendo le due parti incrociate,giusto sotto l’inizio delle diminuzioni dello scollo sul davanti
Bordi degli scalfi

Al dir del lavoro e con i ferri m 5  iniziando dal basso alla fine del montaggio delle m, riprendere e lav al dir attorno allo scalfo,

78 [78: 82: 82: 86: 86: 90: 90] m..

Richiudere le m al f succ lavorando diritto.

fare le cuciture ai fianchi lasciando 8cm aperti  all’inizio.

Download a PDF of the Summer sweater.

Read Full Post »

canotta mamme60455ahttp://www.lionbrand.com/patterns/60455.html?noImages=

Piccola tregua oggi qui a Roma, dopo la pioggia scrosciante degli ultimi giorni(e che non mi vengano a dire poi che il pianeta si sta asciugando..) oggi splende il sole , quindi fidandoci delle previsioni meteo già da ieri avevamo prenotato un ristorante al mare, a Maccarese, un posto che mi piace particolarmente , io, che vengo da un’infanzia passata sull’Adriatico dove ogni cm quadrato è stato sfruttato,   Maccarese ,con la macchia mediterranea alle spalle, niente abitazioni e solo la spiaggia con qualche stabilimento, mi sembra bellissima.

E poi sta a due passi dalla città

Abbiamo un avvenimento speciale da festeggiare, e lo dico solo a voi ,in sordina: Tommaso  ,il più piccolo dei miei figli, quello che vive a Londra e sta finendo un dottorato all’Imperial College,si è.. fidanzato, con tanto di consegna di anello, e uaoooo della fanciulla, la sua Camilla, per cui oggi con anche la famiglia di Camilla e i fratelli di Tommaso con famiglie al seguito, ci riuniamo a festeggiare.

Tommaso farà un post doc ad Harvard(Boston, USA) e da qui la decisione di andarci da sposato..e io ho già cercato i  negozi di lana a Boston, oltre a controllare l’orario dei treni per Martha’s Vineyard..era una vita che mi ripromettevo di andare a visitare gli Hamptons, e Cape Cod(ricordate la signora in giallo?)..per cui chi conosce Boston e tutto ciò che gli sta attorno e ha notizie che vuole condividere.. ben vengano!

E , visto che c’è il sole, vi propongo un’altra canotta, per le mamme , semplice ma stilosa e facile da fare.

Di LION BRAND questa semplicissima canotta

Cliccate sul link sotto la foto per vedere il modello in originale e gli schemi con le misure,che sono  in inch,1inch=2,5cm

TAGLIE:  Small, Medium, Large, 1X, 2X


misure capo finito:

circ torace:91.5 (104, 112, 124.5, 132) cm
lunghezza:52 (53.5, 54.5, 56, 56) cm

COSA SERVE
• 680-004 Lion Brand Lion Organic Cotton Yarn: Cypress
7 (9, 10, 11, 12) gomitoli
ferri n 4.5 mm

CAMPIONE:
20 M=10 cm a coste 2/2 leggermente tirato.
 DIETRO

Montare  90 (102, 110, 122, 130)m e lav a coste 2/2 fino a 35,5cm,contrassegnare l’ultimo ferro come rovescio del lavoro.

NOTA:

Quando state lavorando con un punto che è uguale sia davanti che dietro, come appunto a coste o a legaaccio, o a p riso o riso doppio..e in questo momento non me ne vengono in mente altri, e quindi non sapete se siete al dir o al rov del lavoro, sappiate che: siete al dir del lavoro quando al ferro che state per lavorare avete il filo corto a destra.
SCALFI
Chiudere  4 (8, 8, 12, 12) m all’inizio dei succ 2 ferri=82 (86, 94, 98,106) m.
f succ: 2dir,1rov,2ass al rov,lav a coste fino alle ultime 5m:2ass al rov,1rov,2dir.
f succc:2rov,1dir,2ass al dir,lav a coste fino alle ultime 5m:2ass al dir,1dir,2rob.
Rip gli ultimi 2 ferri un’altra volta=74 (78, 86, 90, 98) m.
f succ: 2dir,1rov,2ass al rov, lav a coste fino alla fine del ferro.
f succ: 2rov,1dir,2ass al dir, lav a coste fino alla fine del ferro.
Rip gli ultimi 2 ferri altre 3 volte= 66 (70, 78, 82, 90) m.
Continuare a lav a coste fino a che gli scalfi misurano 16.5 (18, 19,20.5, 20.5) cm,finendo sul rov del lavoro.
SCOLLO
Lav  22 (22, 26, 26, 30) m, chiudere le 22m (26, 26, 30, 30) centrali,finire il ferro,:ultime  22 (22, 26, 26, 30)m lavorate sono la spalla sinistra.
DIMINUZIONI SPALLA SINISTRA
Lavorando solo sulla spalla sinistra, continuare  in questo modo:
f1 (rov del lavoro): chiudere  6 (6, 7, 7, 8) m lav fino alle ultime 5m:2ass al dir,1dir,2rov.
f 2: 2dir,1rov,2ass al rov,finire il ferro.
f 3: chiudere 6 (6, 7, 7, 9) m, lav fino alle ultime 5m,2ass al dir,1dir,2rov.
f 4: 2dir,1rov,2ass al rov,2dir.
Chiudere le rimanenti  6 (6, 8, 8, 9) m.
DIMINUZIONI SPALLA DESTRA
Iniziare a lav sulla parte destra.
f 1 (WSv del lav): 2rov,1dir,2ass al dir,finire il ferro.
f 2: chiudere 6 (6, 7, 7, 8)m. lav fino alle ultime 5m:2ass al rov,1rov,2dir.
f 3: 2rov,1dir,2ass al dir,finire il ferro.
f 4: chiudere 6 (6, 7, 7, 9) m, lav fino alle ultime 5m:2ass al rov,1rov,2dir.
f 5: lav le m come si presentano..
chiudere le rimanenti  6 (6, 8, 8, 9) m.
DAVANTI

Lav come il dietro fino a che gli scalfi misurano 14 cm,finendo al rov del lavoro.
SCOLLO

Lavorare 26 (26, 30, 30, 34) m, chiudere le  14 (18, 18, 22, 22) m centrali,finire il ferro:le ultime  26 (26, 30, 30, 34) m lavorate sono la spalla destra.
DIMINUZIONI SPALLA DESTRA
Lavorando solo sulle m della spalla destra,continuare in questo modo:
f 1 (rov del lavoro): lav a coste fino alle ultime 5m:2ass al dir,1dir,2rov.
f 2: 2dir,1rov,2ass al rov,finire il ferro.
Ripetere gli ultimi 2 ferri altre 3 volte.Chiudere  6 (6, 7, 7, 8)m all de succ ferro sul rov del lavoro,poi chiudere ancora  6 (6, 7, 7, 9) m all’inizio del succ ferro sul rov del lavoro e infine chiudere ancora 6(6,8, 8, 9) m all’inizio del succ f al rov del lav.
SPALLA SINISTRA
Andare a lav sulla spalla sinistra.
f 1 (rov del lav): 2rov,1dir,2ass al dir,lav a coste fino alla fine del ferro.
f 2: lav fino alle ultime 5m,:2ass al rov,1rov,2dir.
Rip gli ultimi 2 ferri altre 3 volte.Chiudere 6 (6, 7, 7, 8) m all’inizio dei succ  f sul dir del lav, poi ancora  6 (6, 7, 7, 9) m sempre al succ ferro sul dir del lavoro e infine le ultime  6 (6, 8, 8, 9) m all’inizio del succ f sul dir del lav.
Chiudere le spalle e i fianchi.

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: