Tratto dal n 029 del 2009 di phildar
è un numero speciale , contiene modelli facilissimi da realizzare anche per le principiantissime!
Come si può vedere consta di 3 pezzi ( quelli a lato sono le scarpine).
Spiegazioni GILET
Ferri 3,5
misure
3-6-12 mesi
maglia rasata – legaccio
Dietro
montare 62(66-70)m e lav a m legaccio (tutti i ferri al diritto) per 2 cm, nel f successivo lav 5 m a legacio e 52(56-60) m a m rasata e 5 m legaccio.
A 4 cm di altezza lav a m rasata su tutte le m.
A 12 (14-16) cm lav 5 m a legaccio, 52 (56-60) a m rasata e ancora 5 m legaccio.
A 19(22-25) cm lav 5 m legaccio,12 (13-13) m rasata, ,28 ( 30-34) legaccio,12 (13-13) rasata e 5 m legaccio.
A 21 (24-27) cm lav le 22(23-23) prime m,chiudere le 18(20-20) m seguenti e terminare il ferro.
Continuare a lav le 22 (23-23) ultime m per 1 cm.
Al ferro successivo chiudere tutte le m.
DAVANTI DESTRO E SINISTRO
Vi consiglio di lavorare i due davanti assieme con due gomitoli e di lavorarli quindi in modo speculare servendovi anche della foto.
montare 34 (36-38) m, lav a legaccio per 2 cm.
Al ferro seguente lav 5 m legaccio, 24( 26-28) a m rasata,e 5 legaccio.
A 4 cm di altezza totale, lav 29(31-33) m a m rasata,5 legaccio.
A 12 (14-16) cm lav 5 m a legaccio,24 (26-28) m rasata, e 5 legaccio.
A 15 (18-21) cm lav 5 m a legaccio,12 ( 13-13) rasata,17 ( 18-20) m legaccio per 2 cm.
lavorare ancora 1 ferro e al ferro successivo chiudere le 12(13-15) prime m e terminare il ferro.
A 22 (25-28) cm chiudere tutte le m.
Lavorare l’altra metà davanti in modo speculare
SCARPINE
Montare 45 me lav m legaccio per 5 cm.
Nel f succ chiudere le 17 prime m e terminare il ferro.
nel f successivo chiudere altre 17 m e terminare il f.
Continuare a lav sulle 11 m rimaste per 7,5 cm
nel ferro succ chiudere tutte le m.
Lav una seconda scarpina allo stesso modo.
LACCETTI
montare 34 m e lav a legaccio per 1 cm, nel f succ chiudere tutte le m, farne un’altra uguale
Complimenti, è stato molto chiaro, continua così 😊😘
Buongiorno Marica,
Sono Sara. Ti seguo da molto anche se commento poco e vorrei farti i miei complimenti per il blog.
Questa estate realizzarò questo gilet da neonato con una piccola variante per una bimba che nascerà tra un mese.
Nella tua spiegazione però non trovo il campione. Io farò il gilet con i ferri numero 4. Potresti farmi sapere il campione che hai fatto tu usando il 3,5 così faccio le giuste proporzioni?
Grazie
Sara
Con i ferri 3,5 24m per 10cm, con i ferri 4 22m.
Grazie mille Marica,
Ti manderò la foto del gilet.
Sara
[…] Finalmente ho rimesso mano ai miei amati ferri per fare delle pantofoline per bambina! Ho seguito le istruzioni di La Maglia di Marica che offre sempre ottimi spunti.. lo schema in questione lo trovate qui! […]
Marica grazieeee con la tua spiegazione SN riuscita ad assemblare le scarpine infinitamente grazie!!!!
..uaoo..
Ciao Marica ho fatto aste deliziose scarpine ma pur vedendo come si assemblano al lato non riesco a farlo mipuoi consigliare qualche video o altro aspetto impaziente una tua risposta
Non penso che ci sia un video devi sovrapporre i bordi delle due strisce laterali sul davanti uno sull’altro e cucirli alla suoletta.
Ciao Marica ma xfare qsto splendido completo incluse le scarpine per misura 12mesi quanta lana mi occorre?grazie
2 gomitoli
Ciao Marica,
meno male che ci sei 🙂 Non ti scrivo mai, ma ti seguo sempre sempre. All’inizo solo per le spiegazioni dei punti e per le dritte sulle tecniche, insomma per le cose “teoriche” anche perchè essendo il tuo blog rivolto soprattutto ai lavori a maglia per bambini diciamo che non mi interessava tanto ma è sempre stato e lo è tuttora aspettare e leggere le tue news .
In passato non ho avuto a che fare molto spesso con i bambini, ma adesso parecchie mie amiche stanno per diventare mamme e altre hanno partorito da poco.
Allora mi sono detta…perchè non fare qualche cosina a maglia per i loro cuccioli? E così ho quasi “creato” queste dolcissime scarpine.
Dato che non mi sento tanto brava nelle cuciture (anche se il tuo blog è ricco di risorse e di link ai video) e non volendo sbagliare ho un grande dubbio e avrei bisogno di un tuo consiglio.
Allora come avrai capito, la cucitura di queste scarpette mi lascia perplessa…e quindi la mia domanda è: cucendo come si vede nel disegno le scarpine non saranno aperte ai lati?
Grazie tante e continua così :))))
direi di no, sono incrociate davanti
Grazie per la celere risposta!
Vedremo cosa uscirà 🙂
ti saluto e a presto!
marica sono uno più splendido dell’altro!!!! Flavia è una delizia !!!! hai una nipotanza veramente notevole !
complimenti ros
PS ma un modellino per un gilet facile e svelto, vale a dire con maglia che cresce subito, per una bimba di circa 60/65 anni?!!!!!
[…] Gilet facile facile di phildar July 2010 4 comments and 1 Like on WordPress.com, […]
[…] Schema per questo Gilet l’ho preso dal Blog La Maglia di Marica. Vi assicuro che è un modello molto Facile da […]
CIAO . Ti spero in forma e questo periodo ho veramente poco tempo ma desidero inviarti il mio saluto da neo nonna-adorabile esserlo e rubato il tempo per –le tricot-…..I tuoi modelli e spiegazioni sempre sono super e credo riuscirò a fare questo delizioso gilet.Ti auguro bellissime cose e grazie.Perla-ah les poignettes là manco ci ho provato.
qualcuno mi può dire se e se sì dove si trova il negozio Phildar nella zona dove abito (Lodi – Codogno – Crema)?
Ho ripreso a lavorare a maglia ma non ho più nessuna rivista recente e inoltre quasi tutti i negozi dove vendono lana ecc. hanno chiuso.
Grazie
Non ci sono più negozi phildar in italia, per comprare i loro cataloghi con i modelli e la lana per farli, devi andare sul loro sito e registrarti.