Interessante la costruzione delle spalle
In italiano qui:
Posted in DONNE, pullover, senza categoria, topdown, tagged drops, pullover, spalle a sella, Topdown on 7 ottobre 2020| Leave a Comment »
Interessante la costruzione delle spalle
In italiano qui:
Posted in DONNE, fascia per i capelli, gilet, senza categoria, tagged drops, fascia per capelli ai ferri, Gilet ai ferri, gilet topdown, trecce on 30 settembre 2020| Leave a Comment »
In italiano qui:
Posted in DONNE, pullover, senza categoria, TOP DOWN ( dall'alto) modelli, tagged drops, pullover donna, Topdown on 23 agosto 2020| Leave a Comment »
Posted in BAMBINE E BAMBINI OLTRE 2 ANNI, BAMBINI-MASCHI, pullover-golfini, senza categoria, TOP DOWN ( dall'alto) modelli, tagged drops, false coste inglesi, maglione topdown 2-12 anni on 10 luglio 2019| Leave a Comment »
Di Drops
Topdown
Ferri
3
Campione 24 m per 10 cm a false coste inglesi
Taglie da 2 a 12 anni
Posted in BAMBINE E BAMBINI OLTRE 2 ANNI, cardigan, DONNE, pullover, senza categoria, TOP DOWN ( dall'alto) modelli, topdown, tagged drops, modelli free, modelli gratis, Topdown on 17 marzo 2019| Leave a Comment »
Posted in DONNE, pullover, senza categoria, topdown, tagged drops, pullover topdown on 6 marzo 2019| Leave a Comment »
In genere la lavorazione topdown( dall’alto in basso e tutto assieme con doppi aumenti ai raglan) prevede che una volta deciso il n di m per la misura del girocollo, questo si suddivida in 3:1 parte per il dietro un’altra per il davanti e la terza divisa per due per le maniche; questo in modo semplicistico.. poi ci sono varianti come dividere le m del davanti per due se si tratta di un cardigan, a cui aggiungere le m per i bordi ecc
In questo tipo invece si lasceranno per davanti e dietro poche m e le restanti per le maniche, aumentando solo ai lati del davanti e del dietro..
Ma leggetevi o meglio studiatevi questo bel modello di Drops:
Posted in DONNE, pullover, senza categoria, topdown, tagged drops, Topdown on 4 marzo 2019| Leave a Comment »
Posted in BAMBINE-FEMMINE, gonnelline, senza categoria, tagged drops, gonnellina a maglia on 23 febbraio 2019| Leave a Comment »
Da 2 a 10 anni
In italiano qui:
https://www.garnstudio.com/pattern.php?id=8014&cid=4
Ferri circolari 2,5 e 3
Posted in DONNE, oversize, TOP E CANOTTE, tagged drops, top maglia donna on 4 marzo 2018| Leave a Comment »
Posted in BAMBINE E BAMBINI OLTRE 2 ANNI, pullover-golfini, TOP DOWN ( dall'alto) modelli, tagged drops, pullover topdown bambini, Topdown on 29 gennaio 2018| 2 Comments »
Spiegazione in italiano
Topdown classico di Drops, spiegazioni in italiano qui: https://www.garnstudio.com/pattern.php?id=8177&cid=4
Sapete come si fa un top down vero? Top down vuol dire dall’alto in basso cioè si inizia il capo montando le maglie del collo, si lavora in tondo con i ferri circolari, o in piano come con i ferri diritti se si tratta di un cardigan, aperto.
Si mette un segno nei quattro punti dei raglan e come in questo caso un segno al centro del dietro che indicherà l’inizio del giro, e si inizia a lavorare facendo un doppio aumento ai quattro raglan: otto aumenti a ferro ogni due ferri cioè a tutti ferri dritti.
La maglia rasata in tondo si ottiene lavorando tutti i ferri al diritto (e non un ferro dritto è un ferro rovescio come con i ferri dritti.)
Il lavoro procede quindi in questo modo e stiamo lavorando assieme sia davanti e dietro che le maniche ; diminuiamo i tempi di lavorazione e anche la possibilità di fare errori in quanto tutti ferri sono uguali. Alla fine non avremo nemmeno cuciture da fare se lavorerete anche le maniche in tondo con i ferri circolari piccoli o a doppie punte o con il metodo Magic loop (cercare su YouTube)
Consiglio di lavorare i bordi con dei ferri di mezzo punto in meno di quelli con cui lavorate il resto del corpo.Potete anche lavorare le maniche con i ferri dritti e poi cucire nel caso non siate pratici di ferri a doppie punte… In questo caso montate una maglia in più ai lati del ferro per la cucitura.
Gli aumenti dei raglan (8 aumenti a tutti i ferri sul dir del lav, ogni due ferri quindi)sono fatti prima e dopo il motivo descritto nello schema:
Schema e aumenti dei raglan:
Ferro 1:1 gettato( aum del raglan):,schema:1 rov,passare una maglia al diritto, lavorare due diritti accavallare la maglia passata sulle due maglie diritte, (abbiamo diminuito una maglia ,),1 rov,poi un gettato ( aum del raglan)
F 2 e tutti i ferri sul rov del lav)lav le m come si presentano e i gett al rov
Ferri 3-5:1 gettato( aum del raglan),1rov,lavorare al dritto la maglia successiva, fare un gettato, (recuperiamo la maglia diminuita nel ferro diritto precedente) ,un diritto, 1 rov,un gettato.( aum del raglan)
Ferro 7 come il ferro 1