Care amiche, vi scrivo, oggi da Londra, mi ha colpito in metro questa ragazzina, i capelli rossi fino alla vita, tenuta da college e una custodia con uno strumento musicale, forse un violino.
,ieri ero a Bruges e due giorni fa a Parigi.
Il tutto e’ nato un paio di mesi fa, volendo approfittate di una super offerta di easyjet,60 euro andata e ritorno,irresistibile e come diceva oscar Wilde: “resisto a tutto fuorche’ alle tentazioni..! “e poi il brodo si e’ per cosi’ dire ,allungato, mio figlio(quello che abita a Londra) mi ha invitato ad andarlo a trovare , poi mi sono ricordata che da tempo mi ero ripromessa di visitare Bruges, e cosi’ da sola come nell’800 facevano le viaggiatrici inglesi( ma quelle andavano in India..) ho intrapreso questa bella avventura,
A Parigi ho incontrato un’amica di blog,quella Bigmammy di cui ho pubblicato dei modelli,
e dove siamo andate se non al terzo piano del Bon Marche’che e’ un grande magazzino parigino,il cui proprietario , il multimiliardario Bernard Arnaud possiede grandi marchi come louis Vuitton e Christian Dior, e dove al terzo piano appunto, si spazia tra gli stand della Droguerie, Debbie Bliss,Rowan ecc, in un’orgia di bottoni libri di maglia e affini,la settimana prossima, al mio ritorno aggiungo foto e indirizzi.
Al Bon Marche’ non fatevi sfuggire il piano terra, quello degli alimentari( si fa per dire, e’ un’orgia per gli occhi,tra l’altro marmellate della Bon Maman di tutti i generi) e la sera dopo ancora con marie Pierre e Claude, suo marito a rue de Buci, davanti a questo vassoio di ostriche e.. sono sicura che andro’ all’inferno!
Le ostriche le allevano in Bretagna , a Cancale, e le vendoneo per strada, 5 euro la dozzina , pulite su un vassoio.
Ho visitato anche il piu’ bello tra i negozi Bonpoint, ovviamente inavvicinabile quanto a prezzi; ma i francesi sono cosi’ bravi che alla fine ho trovato cose carinissime nella catena dei Monoprix, e poi altra catena che vende anche online e’ Cyrillus.
Al pomeriggio altro indirizzo per le tricotaddict: “l’entrée des fournisseurs”, nel Marais, e anche qui idem, ancora bottoni,lana e anche le targhette personalizzate per dare un tocco di charme alle vostre creazioni.(controllare bene i conti, tendono ad essere ..frettolosi)
Sempre nel Marais, all’uscita della piazza, c’è il negozietto di una gentile signora che confeziona cose per bambini, in tessuti asolutamente naturali e morbidi, lino e filato di bambù, il negozio si chiama:”SI PETIT”
Perfino a Bruges sono riuscita a trovare un negozio di lana,bottoni ed etichette.
Forse molte di voi conosceranno Bruges, io non c’ero mai stata,ma il giro in barca tra i canali di questa citta’ medioevale mi ha emozionata.
Sono venuta a Londra da Bruxelles,passando sotto la Manica, pensavo ad un’esperienza scioccante,invece una delusione pazzesca,non si vede nulla,solo entri nel buio, come un qualsiasi tunnel, beh,comunque ora sono qui a Londra e mi riprometto grandi cose,nel frattempo seguitemi sempre.
Al mio ritorno incontrero’ alcune di voi che abitate a Roma per passare qualche ora assieme, sempre all’insegna della maglia, ovviamente.
Un abbraccio e a presto
Marica
Post Scriptum
Dai vostri commenti sembrerebbe che il viaggio in solitario, sia il sogno di molte ,soprattutto di chi,come me,ha attorno una numerosa famiglia ,ma, come sta scritto sulla facciata di un palazzo romano:”nihil difficile volenti”, cioe’ basta volerlo, oppure ,alla romana:”se po ffa’”.
La jolie demoiselle ressemble à un portrait pré-raphaëlite !
Sono contenta di leggere che il tuo viaggio sta andando bene e sentirti così entusiasta. Grazie di farci partecipare al tuo viaggio ed alle tue emozioni. Buon proseguimento e continua a raccontarci.
Un abbraccio.
Mi sembra di vederti mentre visiti tre delle + belle città del mondo !!! Prendo nota del Bon Marché, forse in giugno ci vado !
meravigliosa esperienza! che bello il tuo racconto ..
è un sogno di tante 🙂
bellissima esperienza buona permanenza come sn invidiosa divertititi ciao a presto
Che bel viaggio! Attendo con curiosità i prossimi post!
Buona continuazione
PS: peccato che sono di Milano….:)
Sto sognando mentre leggo!
che bello, raccontaci tutto e facci vedere cosa hai visto e comprato, dobbiamo morire di invidia, voglio andare anch’io a brugges, per vedere anche i pizzi al tombolo, e’ la patria del torchon. buona permanenza a londra. a presto francesca