http://www.needyl.com/knitting/knit-baby-blanket-pattern/http://www.needyl.com/knitting/knit-baby-blanket-pattern/
decisamente non è un lavoro per principianti..ma con un po’ d’imoegno,ci si può arrivare!
Una copertina da culla o carrozzina, molto decorativa, di quelle cose da tramandare di generazione in generazione..!
La farei in cotone o merino- seta (o alpaca solo di Drops)
Per chi sa lavorare con i ferri a doppie punte e con i ferri circolari.
Si inizia a lav dal centro, e tutto in tondo, partendo da 8 m, che, lavorando con i ferri a f punte, suddividerete su 4 ferri.
Misura
80 x 80 cm
Campione
18 m x 20 ferri=10 cm a m rasata con ferri n 5 =
Cosa serve
300 grammi di filato
Cascade 220 wool or similar worsted weight yarn (100 grams, 220 yards)
Ferri circolari da 5 mm, cavo 80 cm e 150
Note
Passare i segnapunto da sin a ds quando li incontrate, cambiate il cavo dei ferri circ con uno più lungo,quando si renderá necessario .
All’inizio con i f circ e poche m, si userá il metodo magic loop , (video)
La parte centrale potrebbe venire meglio usando ferri più piccoli.
Spiegazione
Montare 8 m con il metodo”disappearing loop “( altro video)method,lo trovate su you tube.
Per il montaggio delle m nella lavorazione dal centro verso il fuori, con questo metodo risulteranno invisibili le m montate
Suddividete le m per lavorare con il metodo magic loop, 4 m da una parte e 4 dall’altra,oppure sui ferri a d punte.
Fiore centrale
Lav le istruzioni che seguono 4 volte per ogni giro.
Se usate i f a f punte, suddividete le m su 4 ferri, con i f circ mettete un segno alla fine del giro.
1-1 dir 2 gettati,1 dir
2-2 dir,1 rov,1 dir
3-2 dir,1 gett,2 dir.
4-2 dir,aum barrato,(lav 2 volte la stessa m)2 dir.
5-2 dir,1 gett,2 dir,1 gett,2 dir.
6- dir.
7-2 dir,1 gett,4 dir,1 gett,2 dir.
8-3 dir,2 ass al dir,2 ass al dir rit,3 dir.
9-1 gett,2 dir,1 gett,2 dir,1 gett 2
dir,1 gett,2 dir.
10-3 dir,2 ass al dir,1 dir,1 aum barr,1 dir,2 ass rit,2 dir.
11-1 dir rit,1 gett,2 dir,1 gett,1 dir,1 gett,2 ass al dir,2 ass al dir rit,1 gett,1 dir,1 gett,2 dir,1 gett.
12-4 dir,1 gett,2 ass,2 ass,1 gett,2 ass rit,2 ass rit,1 gett,3 dir.
13-1 dir rit,1 gett,1 dir,1 gett,3 dir,1 gett,2 dir,1 aum barrato,2 dir,1 gett,3 dir,1 gett,1 dir 1 gett.
14-8 dir,1 gett,2 ass rit,2 ass rit,2 ass,2 ass,1 gett,5 dir.
15-1 dir rit,1 gett ,3 dir,1 gett,1 dir,2 ass rit,1 dir Passare 1 m,3 ass al dir, accavallare la m passata sulle 3 lav ass,1 dir ,2 ass,1 dir,1 gett,3 dir,1 gett.
16- dir.
17-1 dir rit,1 gett,2 ass rit,1 dir,2 ass,1 gett,7 dir,1 gett,2 ass rit,1 dir,2 ass,1 gett.
18-dir.
19-1 dir rit,1 gett,5 dir,1 gett,2 ass rit,3 dir,2 ass,1 gett,5 dir,1 gett.
20- dir.
21-1 dir rit,1 gett,7 dir,1 gett,2 ass rit,1 dir,2 ass,1 gett 7 dir,1 gett.
22- dir.
23-1 dir rit,1 gett,9 dir,1 gett,1 acc doppia,1 gett,9 dir,1 gett.
24- dir.
25-1 dir rit,1 gett,11 dir 1 gett,2 ass rit,10 dir,1 gett.
26- dir.
Petali
Lavorare il motivo che segue tra un segno e l’altro.
1-1 dir rit.*1 gett,1 dir rit,1 gett 2 ass rit,7 dir,2 ass* rip fino a 1 m prima del segno,1 gett,1 dir rit, passare il segno
2-dir
3-1 dir rit*1 gett,3 dir,1 gett,2 ass rit,5 dir,2 ass* rip fino a 3 m prima del s,1 gett 3 dir,1 gett. Pass il segno.
4- dir.
5-1 dir rit,* 1 gett,2 ass rit 1 dir,2 ass,1 gett,7 dir* rip fino a 5 m prima del s:1 gett 2 ass rit 1 dir,2 ass,1 gett,pass il s.
6- dir
7-1 dir rit, *1 gett,5 dir,1 gett,2 ass rit,3 dir,2 ass* rip fino a. 5 m prima del s: 1 gett,5 dir 1 gett , pass il s.
8- dir
9-1 dir rit,*1 gett,7 dir 1 gett,2 ass rit 1 dir 2 ass* rip fino alle ultime 7 m prima del s:1 gett,7 dir,1 gett pass il s.
10- dir.
11-1 dir rit,*1 gett,9 dir,1 gett,1 acc doppia,* rip fino a 9 m prima del s:1 gett,9 dir,1 gett. Pass il s.
12- dir.
13-1 dir rit,1 gett,11 dir,*1 gett 2 ass rit,10dir*rip fino al s: 1 gett,pass il s.
14- dir .
Rip il motivo dei petali per altr 4 volte, per un totale di 5 ripetizioni.
Bordo
Aumenti:1 dir rit,1 gett, dir fino al s:1 gett,pass il s.
Giro succ dir
Alternare un giro di aumenti e un giro dir per un totale di 10 giri.
Lav altri 5 giri a punto riso.
Aumenti nel p riso
1 dir rit,1 gett.*1 dir,1 rov* rip fino al segno,1 gett, pass il s.
Fare un altro giro a
P riso : 1 rov,1 dir per tutto il giro
Chiudere morbidamente lavorando a p riso.
Ma che meraviglia! Da ragazza feci qualcosa si simile con 4 ferri, esattamente 4 quadrati di cotone un poco grezzo( che non scivolava sui ferri e da allora detesto lavorare il cotone!) e feci un cuscino per mia madre.Il suo simapticissimo , ma viziatissimo cane un giorno, per dispetto, odiava stare a casa solo anche 5 minuti,…lo rosicchiò.Un lavoro di fino, comparabile al mio.
Distrutto in pratica.
nel blog c’è un altro modello che credo sia quello di cui parli, a quadrati con il fiore al centro, io l’ho trovata bell’e fatta in un mercatino di antiquariato, è bellissima.
Se ti va di rifarla..sono quadrati che poi si cuciono assieme.
GRazie mille! Ora ho tra le mani il cappottino orsetto, ho tutto in valigia.Lo inizio sabato..sono in partenza..non vedo l’ora.
mi piacerebbe tanto farla ma non so lavorare ne’con i ferri circolari ne’con quelli a doppie punte,spero in un futuro corso che non sia molto distante da casa di frequentarlo per imparare,un abbraccio maria