DA “FAMILI”
MISURE – nascita-(3-6) mesi
Ferri 2,5-3
ferretto per trecce
3 automatici
PUNTI
maglia legaccio( tutti i ferri al diritto)
maglia rasata-1 ferro al diritto 1 f al rovescio
DIMINUZIONI per lo scollo davanti del coprifasce:
si fanno sul diritto a 1 maglia dal bordo.
per diminuire 2 m sul DAVANTI DESTRO: lavorare 1 maglia, mettere 2 m in attesa sul ferretto da trecce posto dietro, lavorare assieme al diritto le 2 prime maglie di ogni ferro poi le 2 ultime m.
SUL DAVANTI SINISTRO: quando restano 5 m sul ferro di sinistra, mettere 2 m in attesa sul ferretto da trecce posto davanti,lav ass al diritto le 2 prime m di ogni ferro poi le due ultime,m, lavorare l’ultima m al diritto.
PER DIMINUIRE 1 M SUL DAVANTI DESTRO: lav 1 m diritta, poi 2 m assieme al diritto, sul DAVANTI SINISTRO, quando restano 3 m sul ferro sinistro, lav 2 m ass al diritto prendendole dal dietro, poi 1 m al diritto.
CAMPIONE un quadrato di 10 cm a m rasata: 26 m x 36 f
REALIZZAZIONE
DIETRO
Montare 57( 63-69) m con i f del 3,lav 1 cm a m legaccio poi continuare a m rasata diritta.
A 12( 14-16) cm per gli scalfi chiudere ai lati ogni 2 ferri : 2 volte 2 m, e 2 volte 1 m= 45( 51-57) m.
A 20( 23-26) cm chiudere le 13( 15-17)m centrali e terminare ogni lato separatamente chiudendo per lo scollo 1 volta 5 m dopo 2 ferri.
A 21 ( 24-27) cm chiudere in una volta le 11 (13-15) m della spalla.
DAVANTI DESTRO
Montare 44( 50-56) m con i ferri del 3 , lav 1 cm a legaccio poi continuare a m rasata diritta.
A 12(14-16) cm per lo sbieco del davanti diminuire a 1 m dal bordo destro ogni 2 ferri 13( 15-17) volte 2 maglie, e 1 volta 1 m.( vedere spiegazioni sopra) e contemporaneamente chiudere a sinistra per gli scalfi come fatto per il dietro.
A 21 (24-27) cm chiudere in 1 volta le 11( 13-15) m della spalla.
DAVANTI SINISTRO
Stesso lavoro ma speculare.
MANICHE
Montare 38( 42-46) m con i ferri del 2,5 , fare 1 cm a legaccio poi continuare a m rasata con i ferri del 3 aumentando ai due lati ogni 7 f 5 volte 1 m per la misura nascita e poi:( ogni 8 ferri 6 volte 1 m per i 3 mesi- ogni 8 ferri 7 volte 1 maglia per i 6 mesi.)= 48( 54-60) m sul ferro.
A 11 (15-17) cm chiudere ai lati ogni 2 ferri: 2 volte 2 m, 2 volte 1 m.
CHIUDERE TUTTE LE MAGLIE
MONTAGGIO
Cucire le spalle
BORDI
riprendere 28( 34-40) m con i ferri del 2,5 sulla parte diritta del davanti destro, poi altre 35( 38-41) m sulla parte in sbieco, 28( 30-32)m sullo scollo del dietro, 35 ( 38-41) m sulla parte in sbieco del davanti sinistro e 28( 34-40) m sulla parte diritta del davanti sinistro.
lavorare 1 cm a m legaccio su tutte queste m e poi chiudere( si chiude sul rovescio del lavoro ma lavorando a diritto).
Montare le maniche, cucire le maniche e i lati, attaccare i 3 automatici per mantenere i davanti incrociati.
PANTALONCINI
MISURE
NASCITA(3-6) mesi
ferri 2,5-3
filo elastico per la cintura
punti
coste 1/1: 1 m al dir, 1 m al rov
m rasata: 1 ferro al dir 1 f al rov.
m legaccio: tutti i ferri al diritto
DIETRO
Si inizia dal basso della gamba sinistra,montare 30( 33-36) m con i ferri del 3, lav 1 cm di m legaccio poi continuare a m rasata diritta, aumentando a destra ( quindi nella parte interna della gambina) ogni 5(6-7) ferri 9 volte 1 m.
lasciare in attesa le 39( 42-45) m ottenute a 14( 17-21) cm di altezza.
lavorare l’altra gambina nello stesso modo ma specularmente, raggiunta la stessa altezza riunirle sul ferro con le parti degli aumenti al centro ( io lavoro le 2 gambine assieme con 2 gomitoli)e continuare quindi sulle 78( 84-90) m ottenute diminuendo per il cavallo ai lati delle 2 m centrali: 3 volte 1 m a ogni ferro,poi 2 volte 1 m ogni 2 ferri= 68( 74-80) m. Continuare diritto
( so che alle volte può risultare complicato per chi è alle prime armi: per cui al diritto si lavorano 36 m, poi se ne lavorano 2 assieme,si lavorano al diritto le 2 centrali, poi si fa un’accavallata sule due successive-cioè: si passa 1 m senza lavorarla, si lavora quella successiva si accavalla quella non lavorata sulla successiva , poi si continua il ferro.Al ferro successivo, al rovescio quindi si lavora a rovescio fino alle 2 m precedenti a quelle 2 centrali, si lavorano assieme poi si lavorano le 2 centrali, poi si fa un’accavallata sulle due successive e si finisce il ferro , si fanno altre 2 dim al ferro successivo al diritto del lavor, poi un altro ferro al rov SENZA DIMINUZIONI, un ferro al diritto CON le diminuzioni, un altro ferro al rovescio senza e un altro , l’ultimo, ferro al diritto con le diminuzioni).
A 28 ( 32-38) cm lav 3 cm di coste 1/1 con i ferri del 2,5 e chiudere sempre lavorando a coste.
DAVANTI fare lo stesso lavoro.
Montaggio
cucire le 2 part e il cavalloe passare qualche giro di filo elastico nelle coste della vita.
SCARPINE AZZURRE
FERRI 3
SOLETTA
Montare 7 m e lav a m legaccio aumentando 1 m ai lati al 1°, 2°, 4° e 6° ferro= 15 m( fare 1 aumento intercalare dopo la prima e prima dell’ultima m) dopodichè diminuire 1 m ai lati( lav 2 m assieme dopo la prima e prima dell’ultima)al 40°,42°,44° e 45° ferro. Chiudere le 7 m restanti
NOTA:
non ho realizzato queste scarpine, ma una lettrice che ha provato a farle si è trovata con la suoletta più lunga del giro del piede , guardando la spiegazione delle scarpine rosa in cui la suoletta e il giro del piede sono fatti allo stesso modo, si potrà forse avere un’idea per fare delle misure più giuste( poi forse proverò a farle e vediamo cosa viene fuori)
GIRO DEL PIEDE
Montare 15 m, lav a m legaccio per 14 ferri poi chiudere.
SOPRA DEL PIEDE
Montare 15 m lav a m legaccio diminuendo ai lati 1 m al 20°,22°,24° e 25° ferro. chiudere le 7 m restanti al 26° ferro.
montaggio
Cucire il giro attorno alla suoletta mettendo la cucitura al centro del ferro di montaggio( o di chiusura),Incastrare il sopra cucire il bottone.
SCARPINE ROSA
MISURE nascita( 3 mesi)
ferri 2,5
2 bottoncini
punto legaccio. tutti i ferri al diritto.
SUOLETTA
Montare 7 m e lav a legaccio aumentando ai lati ogni 2 ferri 3 volte 1 maglia= 13 m.
a 7 cm di altezza diminuire ai lati ogni 2 ferri 3 volte 1 maglia, al f succ chiudere le 7 m restanti.
GIRO DEL PIEDE
Montare 58 m lav 13 ferri a m legaccio e chiudere.
SOPRA DEL PIEDE
Montare 4 m e lav a m legaccio, a partire dal 20° ferro aumentare ai lati ogni 2 ferri 3 volte 1 m e 1 volta 2 m= 14 m.
A 8 cm dim ai lati ogni 2 ferri 4 volte 1 m, al f succ chiudere le 6 maglie restanti..
LACCETTO
Montare 20 m lavorare a m legaccio formando al 3° ferro un’asola di 1 m a 3 m da una estremità ( per fare l’asola lavorare 2 m assieme e poi fare 1 gettato).
chiudere al 6° ferro.
MONTAGGIO
Chiudere il giro in tondo e cucirlo attorno alla suoletta.
Piegare i primi 20 ferri del sopra in 2, cucire il ferro di montaggio per formare un risvolto ( un anello), incastrarci il sopra della scarpina nel giro. del piede.
passare il cinturino nel risvolto cucire l’estremità senza bottone sul bordo della scarpina.cucire il bottone
ATTENZIONE a montare i bottoncini uno da una parte e l’altro dall’altra!
Mi piacerebbe provare a fare questo completino ma avrei bisogno di informazioni sul tipo di filato da usare e sulle quantità grazie
Il filato può essere un merino baby e la quantità dipende dalla taglia: da 4 gomitoli in avanti
Sto eseguendo il pantaloncino sono arrivata al punto dove mi dice di fare 38 cm per chiudere però a me mi sembra troppo lungo, mi può spiegare come devo fare,grazie
38 cm dall’inizio della bambina per la taglia 6 mesi,
Ciao ho eseguito le scarpine celeste mi sono trovato a con le misure bellissime grazie
Cosa si intende per ferretto per trecce? Grazie mille
Se vai in merceria e lo chiedi potrai vedere di cosa si tratta( e se lo chiedi non credo che tu ce l’abbia ): hai mai fatto le trecce?
grazie mille la sua è un’opera meritoria !!
gabriella
Grazie cara Marica! Ho scoperto solo da pochi giorni questa pagina e devo dire che sono molto felice di averti trovata! Ho iniziato questo completino e devo dire che anche se sono alle prime armi sono riuscita a farlo grazie alle tue complete e facili spiegazioni. Un abbraccio! 🙂
Mi fa piacere,manda le foto le pubblicherò,ciao
Marìca
Scarpine rosa: giro de piede montare 58 maglie…..ma e’ esatto??? Chi per favore mi risponde?? Grazie Paola
arieccomi con i passaggi che non capisco….scarpine con i bottoncini azzurre….il giro del piede mi viene corto….come faccio a cucirlo attorno alla suola? Qualcosa mi sfugge…..
bellissimi tutti grazie