link all’originale:http://www.lionbrand.com/patterns/L50183.html
misure:s-m-l-xl
misure del capo finito
circonferenza del collo:30.5 (35.5, 40.5, 45.5) cm
circ del busto:37 (45.5, 54.5, 63.5) cm
lunghezza incluso il collo 30.5 (40.5, 48.5, 61) cm
ferri 5,5
campione:
18 m+ 24 ferri = (10 cm) a punto Basket
16 m+ 24 ferri= (10 cm) a punto riso
Spiegazione dei punti
punto riso lavorato su un n dispari di m
ferro1(dir del lav):”1dir,1rov” rip e finire con 1 dir.
ferro 2: lav al dir le m che si presentano al rov e viceversa
rip sempre questo secondo ferro.
Punto Basket su un multiplo di 8 m +5
ferri 1 e 5 sul dir del lav,dir.
ferri 2 e 4 :5 dir,”3 rov,5 dir” rip.
ferro 3:5 rov,”3 dir,5 rov” rip.
ferro 6:1 dir,”3 rov,5 dir” rip fino alle ultime 4 m:3 rov,1dir.
ferro 7:1rov,”3dir,5rov” rip fino alle ultime 4 m,3 dir,1 rov.
ferro 8 come il ferro 6
Rip i ferri 1-8
NOTE:
1. sopra, sotto ,e bordo del collo sono lavorati separatamente.
2. la parte superiore si lavora a p Basket con i bordi a p riso.La parte inferiore si lav a m rasata con i bordi a p riso.
3. la parte superiore e la parte inferiore si cuciono fino ai bordi più in alto,vengono lasciate delle aperture per le zampe davanti,e il resto si abbottona.
4.Il cane della foto veste una taglia XL,potete aggiustare a misura il cappotto facendo più lunga la parte superiore o più largo il collo uando ferri più grossi.
DIETRO(parte superiore)
Montare 45 (53, 69, 77)m
Bordo inferiore
lav a p riso per 4 cm,finendo con il ferro 2 .
le misure del disegno sono in inches: 1 inch:2,5 cm
ferro d’impostazione(dir del lav):lav a p riso le prime 4 (4, 8, 8) m,mettere un segnapunto,lav il primo ferro del p Basket,fino alle ultime 4 (4, 8, 8)m,mettere un altro segnpunto e terminare a p riso.
Proseguire in questo modo fino a 12.5 (14, 15, 15) cm, finendo sul rov del lav.
asola:al dir del lav,lav a p riso le prime 2 m,chiudere le due m succ,lav a p riso fino al primo segno,poi a p basket fino al s succ,lav a p riso fino alle ultime 4 m:chiudere 2 m e finire il ferro.
al f succ rimontare due m al posto di quelle chiuse.
Lav altri 12 (24, 18, 24) ferri poi ripetere le asole
Solo per le misure L (XL):
Rip gli ultimi 20 (26) ferri un’altra volta
Proseguire per tutte le misure fino 20.5 (29, 35.5, 45.5) cm,finendo al rov del lav.
diminuzioni per i fianchi
Lav a p riso fino al segno:2ass al dir,lav a p basket fino a due m prima del s succ,lav due m ass al dir,terminare il ferro a p riso:43 (51, 67, 75) m
Proseguire per altri 9 (3, 1, 1) ferri poi ripetere il ferro di dim:41 (49, 65, 73)
Solo per la misura S :
Lav le 41 m fino a (25.5 cm) totali poi chiudere le m.
Solo per le misure M (L, XL)
Rip i 5 (2, 2) ferri altre 2 (8, 10)volte = 45 (49, 53) m rimanenti
proseguire fino a 35.5 (43, 56) cm)totali poi chiudere.
Parte inferiore
Montare 20 (27, 27, 36) m
Bordo inferiore
Lav a p riso per 4 cm finendo al ferro 2
Corpo
ferro d’impostazione: lav a p riso le prime 4 (4, 8, 8) m,mettere un segno,lavorare dir fino alle ultime 4 (4, 8, 8) m,segno,poi lav a p riso fino alla fine del ferro.
Proseguire in questo modo( a m rasata all’interno dei segni e a p riso i bordi) fino a 10 (12.5, 18, 20.5) cm dall’inizio, finendo al rov del lav.
Diminuzioni dei fianchi
Al f succ sul dir del lavoro,lavorare due m ass al dir subito dopo il bordo a p riso e sulle due m prima del bordo alla fine:18 (25, 25, 34) m.
Proseguire per altri 3 (3, 9, 7) ferri.
Al f succ ripetere le dim= 16 (23, 23, 32) m.
Rip gli ultimi 4 (4, 10, 8) ferri altre 1 (3, 1, 2) volte= 14 (17, 21, 28) m rimaste.
Continuare a lav fino a 15 (19, 25.5, 30.5) cm dall’inizio poi chiudere.
Bordo del collo
Montare 55 (63, 71, 79) m.e lav 5 ferri a p riso
ASOLA:lav 3 m a p riso,chiudere 2 m e finire il ferro; al f succ rimontare le m dove erano state chiuse,lav altri 5 ferri a p riso poi chiudere ( lavorando a p riso)
FINITURE
Seguendo le immagini cucire il lati della parte inferiore ai lati della parte superiore( nel disegno dove dice “sew”) ,cucire il collo al bordo dello scollo e lasciandone liberi circa 4 cm della parte dell’asola ,cucire i bottoni in corrispondenza delle asole,nascondere i fili
Grazie per questo splendido articolo, cercavo da giorni uno schema bello e dettagliato come questo. Non vedo l’ora di iniziare! La mia piccola Lilla ringrazia 🙂
sono contenta così hai un bel po’ di materiale su cui lavorare,ciao
Grazie per questi progetti dedicati agli amici pelosi…è sempre difficile trovarne di così belli ed avendo noi un gigante e due mini toy ringrazio x entrambi
Che teneri e….molto carini questi cappottini.
Anche gli amici pelosi protagonisti del tuo blog.
Nessuno è escluso hai sempre
proposte x tutti.Ciao Nancy