di una semplicità elementare questo poncho che viene dato in misure da 3/6 mesi, 18 mesi e 3 anni-
ferri 6
Montare 44m(48-54) e fare 5 ferri diritti.
ferro 6-4 dir,rov fino alle ultime 4m:4 dir.
ferro 7-4 dir,lav 2 v la m seg,diritto fino alle ultime 5m, lav 2 v la m seg, 4 dir.
Ripetere questi 2 ferri ancora 4 volte( 6-7) = 54m( 62-70).
Continuare poi diritto a m rasata sempre lavorando a legaccio le prime e ultime 4 m fino a 24 cm(26,5-32) .
Al f succ-4 dir,16 rov(18-22)14 dir( 18-18) 16 rov( 18-22) 4 dir.
f succ-dir.
Ripetere l’ultimo ferro ancora una volta
SCOLLO
ferro 1)-20 dir( 22-26), prendere un altro gomitolo di lana e chiudere le succ 14m( 18-18) , poi 20 dir( 22-26).
Continuare lavorando i due lati separatamente sempre tenendo le prime e ultime 4 m a legaccio,
Diminuire ai lati dello scollo 1 m ogni 2 ferri per 2 volte=18m( 20-24) per lato.
lavorare ancora 3 ferri.
al f succ-si rimontano le m del collo dietro: 18 dir,(20-24), tagliare il filo del secondo gomitolo e continuare con il primo, montare 18m( 22-22), 18 dir( 20-24)= 54m( 56-70).
f succ-4 dir,rov fino alle ultime 4m, 4 dir.
f succ- dir
Continuare ripetendo questi ultimi 2 ferri fino a 24cm( 26,5-32).
f succ-4 dir,2 ass al dir, lav dir fino alle ultime 6 m: 2 ass al dir, 4 dir.
f succ-4 dir, rov fino alle ultime 4m:4 dir.
Ripetere gli ultimi 2 ferri ancora 4 volte( 6-7)= 44m( 48-54).
Chiudere.
CAPPUCCIO
Al diritto del lavoro riprendere le m dall’angolo del davanti destro dello sc in questo modo:riprendere 10m dal lato destro,18m( 22-22) dal dietro, 10 dal lato sinistro= 38m( 42-42)
ferro 2- 4 dir,rov-4 dir
ferro 3-diritto, aumentare lungo il ferro 10m( 10-14)
lav a m rasata sempre con i bordi a legaccio fino a 19cm( 20,5-21,5), poi chiudere.
Suggerimento: chiudete con la tecnica dei 3 ferri.
Tasca
Montare 12m( 16-16) , fare 1 f diritto poi un f rov ma con le prime e le ultime 4 m a legaccio.
ferro succ- al dir-4 dir,lav 2 volte la m succ,diritto fino alle ultime 5m.lav 2v la m succ,4 dir.
f succ-rov
ripetere questi 2 ferri ancora 3 volte=20m( 24-24).
continuare diritto senza aumenti ma con i bordi a legaccio, fino a 10 cm , fare 5 ferri a legaccio e al 6°ferro, sul rovescio, chiudere lavorando a diritto.
Cucire la tasca.
Cucire 2 grossi degli automatici sotto gli scalfi per chiudere( o fare dei laccetti oppure un’asola volante all’interno del bordo e un bottone in corrispondenza.
Questa la realizzazione di ilaria:http://www.ilmondodirubila.blogspot.com/
UN ALTRO PONCHO
Un po’ più complesso , ma solo perchè ha un punto operato, e che risulta più pesante:
3/6 mesi
18 mesi
24 mesi
3 anni
ferri – 5,5-8
PUNTO OPERATO
ferro 1-lav al diritto ogni maglia 2 volte( vi farà raddoppiare il numero delle m)guardate questo video: e anche questo
ferro 2- 2 m ass al dir,” 2 m ass al rov, 2 m ass al dir” ripetere per tutto il ferro( tornerete al n di m iniziale)
ferro3-rip il f 1.
ferro 4- 2 m ass al rov,” 2 m ass al dir, 2 m ass al rov” rip.
Questi 4 ferri formano lo schema del punto operato.
DAVANTI
Montare con 2 ferri mis 8 assieme( per ottenere un montaggio più morbido),25m( 29-33-37-41), lav i ferri 1 e 2 secondo lo schema e dal ferro 3 fare un aumento ai lati( intercalare) dopo la prima m e prima dell’ultima a tutti i ferri diritti per 4 volte( 4-4-5-6)= 33m(37-41-47-53)mettere un segno ai lati dell’ultimo ferro.
Lavorare seguendo lo schema fino a 25cm(27,5-30-32,5-40) finendo al ferro 1 oppure 3.
SCOLLO
al f seg( rov del lavoro)- lav 11m( 12-13-15-17), chiudere in modo molto morbido le 11 m centrali( 13-15-17-19) e lav le 11m restanti( 12-13-15-17).
lavorare i 2 lati contemporaneamente con 2 gomitoli, e al succ f dir,dim 1 m allo scollo = 10m(11-12-14-16) m per lato.
Lavorare fino a 27,5 cm( 30-32,5-35-37,5) finendo al diritto del lavoro.
DIETRO
Al f succ-lav 10m( 11-12-14-16) montare morbidamente 13m( 15-17-19-21) e lav , con lo stesso gomitolo e tagliando il filo al secondo,le 11m restanti( 11-12-14-16)-
Continuare seguendo lo schema fino ai segni che avevamo messo sul davanti , iniziare da questo punto le diminuzioni ai lati,dopo la prima e prima dell’ultima m , a tutti i ferri diritti , per 4 volte( 4-4-5-6)=
Quando avremo raggiunto la stessa lunghezza del dietro chiudere sempre seguendo lo schema al ferro 2 oppure 4-
CAPPUCCIO
Con 2 ferri 8 montare 15m( 17-19-23-25) e lav seguendo il motivo fino a 37,5 cm( 40-42,5-45) finendo al ferro 1 oppure 3 del motivo.
Chiudere secondo il f 2 oppure 4-
BORDO DEL PONCHO
Al diritto del lavoro meglio con un ferro circolare( se lo sapete fare altrimenti riprendete le m a tratt o rifinitelo all’uncinetto) riprendere all’incirca 289m( 319-349-394-424) facendo im modo di ottenere un n di m multiplo di 3+1.
Se state usando il f circolare, NON lavorate in tondo, ma tornate indietro:
f1- 1 dir,” 1 gett,2 dir,passare il gettato sopra i due dir,1 dir” rip
ferro2- 1 rov,” 2 dir,1 rov” rip-
rip il f 1, chiudere al f 2.
Cucire il bordo
BORDO DEL CAPPUCCIO
Con i f 5,5 riprendere 61m( 64-67-70-73) lungo il lato lungo e lav come fatto per il poncho, chiudere con il f 2 dello schema.
Cucire il cappuccio al poncho, lasciando 11m ( 13-15-17) libere sui davanti.
mettere degli automatici agli scalfi all’incirca a 13 cm dall’alto.
Quest’altro è di Garn Studio, spiegazione in italiano(!) QUI,
si lavora in tondo con i ferri circolari.
per fare questo penso che siano proprio 2 strisce uguali cucite assieme, direi che si può fare con i ferri 5, montando 30 m, con un colore, 10 ferri a legaccio, poi, mantenere a legaccio i bordi (4 o 5 m) con lo stesso colore, poi però bisogna fare dei gomitolini dei 2 colori delle righe, e alternarli sul dietro incrociando i fili ad ogni cambio di colore( guarda nel blog, a fianco degli articolo ci sono le categorie , cercare “jacquard” ) le righe si lavorano a m rasata.
Fare circa 60 ferri a righe e finire con 10 ferri a legaccio
se na fanno 2 uguali, poi ho visto varie foto e mi sembra proprio che siano cucite assieme.
Altrimenti si può fare un colore all’interno e un altro per i bordi.
Un altro sistema può essere di iniziare sempre montando 30m con un colore, si lavorano 10 f a legaccio, si lasciano le prime 4 e le ultime 4(oppure 5) su due spille, finire la striscia interna, a righe o a tinta unita, si lascia in sospeso il lavoro,poi si riprende la lavorazione delle strisce a legaccio dei lati e si arriva ,tirando un poco, all’altezza della parte interna, si fissa con degli spilli ai lati, si mettono poi tutte le m su un ferro e si finiscP con i 10 f a legaccio.
WEE Bits
Questo che segue potrebbe essere il modello
di lion brand
misura 5/6 anni
ferri 6,5
11m x 24 ferri=10 cm a legaccio
E QUESTI SONO PER LE MAMME
Siccome so che tante di voi vanno pazze per il Poncho, sempre dalla miniera d’oro che è Lion Brand, vi offo una serie di foto che corrispondono ad altrettanti modelli, che troverete QUI, e, per chi non riesce a tradurli( ma almeno provateci..)vi darò una mano.
Comunque le misure sono:
Larghezza 37 (42, 47) cm) Lunghezza totale 29 (32, 37) cm)
Salve. Dovrò lavorar, coi ferri lineari, un poncho per bimba 2 anni, cominciato dal basso, aumentando le m. ai lati, in modo da creare due bordi,entro i quali le due parti, avanti e dietro, saranno cucite, suifianchi, per renderne più agevole la vestibilià. In pratica, dovrebbe avere la forma di quelli panna e verde, della prima foto. Ho capito, leggendo che, la lunghezza sia all’incirca cm. 35. Vorrei sapere quanto dovrà essere la larghezza e, atteso che lavorerò un filato per cui son consigliati i ferri n. 4, vorrei un consiglio su quante maglie avviare per la parte centrale, iniziale che poi aumenterò di c,a 20 maglie per lato.
Grazie.
Non credo di avere capito cosa vuoi fare
Se lavori con ferri 4 il campione sarà di 20 m ogni 10 cm
OK, vedrò di regolarmi per i punti. Solo che, prima dovrò conoscere, anche, la larghezza del poncho.
Grazie!
Ho ritrovato l’originale in inglese e mi sembra che abbia le misure, ora le inserisco nella spiegazione
Torna a riguardarla tra un po’
Salve…non ho ben capito se realizzati i capi su ordinazione…avrei bisogno di un poncho per la mia piccola di 9 mesi….grazie mille
Scrivimi :cmzamperetti@gmail.com
mi anno chiesto un poncio lavorato a uncinetto a punto granny il modello e quello a 2 punte solo che lo vogliono con 2 buchi per far passare le manine puoi darmi un consiglio grazie
Non so lavorare all’uncinetto,mi spiace
Ciao! Vorrei fare un poncho come quello rosso (due rettangoli cuciti insieme) per il bimbo di una mia amica, ma non so come regolarmi per le misure 3-6 mesi, dato che quelle proposte sono per 5/6 anni. Mi puoi aiutare?
Ciao Marica, vorrei fare un poncho a 2 teli per una bimba di 2 anni…come mi regolo per le misure?
Grazie
Cristina
Non so cosa intendi con due teli
Non ho capito cosa intendi con due teli
Scusa, 2 rettangoli,
sono venuta da poco a conoscenza del tuo blog. puoi darmi l’esecuzione del poncho per le mamme di cui alla prima foto ( color prugna). Grazie da Antonietta. Indico per la risposta l’indirizzo email di mio marito.
Velocissima! Grazie mille!
Alla prossima!
Ciao! Seguo il tuo sito da poco ma me ne sono innamorata subito. Mi stai dando tantissime idee per creare a maglia. Ho realizzato il primo poncho della pagina, quello bianco da neonati. Se mi dici come fare, ti invio la foto che ho già pubblicato sul mio blog.
Ciao!
L’ho già “rubato”dal tuo blog, ora lo pubblico con il link a te.
ciao
Bellissimoi! Per il primo però non mi ricordo come si lavora una maglia due volte. Grazie
si lavora la m prima dal davanti poi senza farla cadere dal ferro, dal dietro:f&b