http://www.cascadeyarns.com/patternsFree/DK432_LlamerinoBroderieHat.pdf© 2017 Cascade Yarns® – All Rights Reserved.
Fai clic per accedere a DK432_LlamerinoBroderieHat.pdf
Ferri circolari n 4 lunghi 40 cm
campione:24 m per 10 cm
misure:50 cm x 2o cm
un video che vi mostra come si tealizza questo punto:
KLR: Inserire il ferro destro nello spazio tra le due m Lavorate assieme e le due maglie lavorate assieme al diritto ritorto, due ferri sotto il ferro su cui state lavorando, lavorare un dritto e estrarre la maglia e metterla sul ferro di destra
KLL: Inserire il ferro di destra nel medesimo spazio come avete fatto in precedenza, lavorare un dritto estrarre una maglia e metterla sul ferro di destra
Broderie Anglaise :
Il punto è lavorato su otto maglie e otto ferri in tondo:
Giro 1:diritto
giro 2:2 assieme al diritto, due assieme al diritto ritorto, quattro dritti. (6 maglie).
Giro tre: tutte le maglie al diritto
giro quattro: KLR, 2dir, KLL, 4 dir. (8 m)
giro 5; Dir
giro 6: 4 dir,2 ass,2 ass ritorte(6 m)
giro 7 dir
giro 8:4 dir,KLR, 2 dir, KLL. (8 m)
spiegazione:
con i ferri circolari lunghi 40 cm,montare 120 m, mettere un segnapunto, iniziare a lavorare in tondo, facendo attenzione a che le maglie non siano girate. Lavorare 10 giri a coste 2,2.
Iniziare il motivo broderie anglaise .
Lavorare fino a 22,5 cm dal ferro di montaggio finendo con un ferro sul rovescio del lavoro.
.
diminuzioni per la calotta.
Giro 1:2 ass al dir, per tutto il giro
(60 m)
Giro 2 dir
giro 3 : 2 ass per tutto il giro
(30 m)
giro 4:dir
giro 5:2 ass per tutto il giro(15 m)
giro 6 dir.
finiture:
Tagliare il filo lasciandolo abbastanza lungo e infilarlo con un ago nelle maglie rimaste sul ferro estrarre il ferro tirare e fissare.
Rispondi