Di PurlSoho
Bellissimo negozio di Manhattan quartiere Soho..
Solo per uso personale non rivendere il manufatto realizzato con questo modello.
Realizzato in alpaca
Baby (Kid, Adult Small/Medium, Adult Medium/Large)
• Circonferenza del capo finito: 35 cm
• Altezza: 17,5 (20,22, 5,25) cm
Ferri 3,75
Campione 23 m per 10 cm
NOTE
Si lavora piatto e poi verrà cucito alla fine (niente ferri circolari quindi). Una delle ragioni per cui si lavora piatto e poi si cuce è perché la maglia legaccio viene meglio lavorata in piano: lavorata in tondo, un giro dritto un giro a rovescio lascia comunque vedere il punto in cui si cambia giro… Quindi tanto vale cucirlo..!Finalmente qualcuno l’ha detto…!
Spiegazione
Montare
80 (96, 104, 120) m.
Impostazione: ( quattro rovesci,segno,16 diritti (20, 22,26), segno) ripetere quattro volte, non mettere l’ultimo segno. (Sette segni).
Ferro uno (diritto del lavoro): (diritto fino al segno successivo, passarlo a destra, rovescio fino al segno successivo, passare il segno) ripetere quattro volte o mettendo l’ultimo passaggio del segno alla fine dell’ultima ripetizione.
Ferro due (rovescio del lavoro): (rovescio fino al segno successivo, passare il segno diritto fino al segno successivo, passare il segno) ripetere quattro volte o mettendo il passaggio dell’ultimo segno alla fine dell’ultima ripetizione.
Ripetere i ferri uno e due fino a 12,5 cm (15-17, 5-20) dal ferro di montaggio.
Diminuzioni per la calotta
Ferro uno (diritto del lavoro): (due assieme al diritto ritorto(Ssk,) lavorare diritto fino ha due maglie prima del segno successivo, lavorare due assieme al dritto, spostare segno, rovescio fino al segno successivo, spostare il segno) ripetere quattro volte :8 m diminuite.
Ferro due (rovescio del lavoro): (rovescio fino al segno successivo, spostare il segno, diritto fino al segno successivo spostare il segno) ripetere quattro volte.
Ripetere i ferri uno e due altre sei volte (otto-nove-11) eliminando i segni nell’ultima ripetizione del ferro due (24 maglie).
Ferro successivo (diritto del lavoro): tre assieme al dritto,*due rovesci, due assieme al diritto ritorto, due assieme al dritto*ripetere fino alle ultime tre maglie: due rovesci, un diritto. (16 maglie)
Ferro successivo (rovescio del lavoro): un diritto, due rovesci,*due diritti, due rovesci*ripetere fino all’ultima maglia, un diritto.
Ferro successivo:*due assieme al dritto, due assieme al dritto ritorto*ripetere fino alla fine del ferro: otto maglie.
Tagliare il filo lasciandolo lungo 90 cm.
Finiture
Se state usando i ferri circolari non girare il lavoro ma passare le otto maglie rimaste dall’altra parte del ferro,; o sei usate i ferri circolari passate le otto maglie rimaste su un altro ferro
Ho capito ora rifaccio.Peccato non poter venire alle tue lezioni Tante tante grazie
Prego
Ho provato ma è in inglese. Non trovo corrispondenza tra la descrizione del modello è la foto perché nella descrizione si alternano fascia a rovescio e fasce a diritto mentre nella foto è tutto a rovescio e aal’altezza dei segni cambia una sola maglia. Io così ho capito
Le 4 m rov tra le m dir si vedono appena
Penso di aver capito:
La spiegazione è giusta: nel secondo ferro ti fa lav al dir le m che hai lav dir nel f precedente( quindi legaccio) e rov le 4 m rovesce.. ancora legaccio, ma tovescio;è una .. caratteristica di Purl Soho, fa cose in apparenza simili ma che poi differiscono dalle altre anche per poco; ti risulta tutto legaccio, ma lavorando un leg dir e una parte a leg riv dovrebbe vedersi una piccola differenza prodotta anche dal filo che passa da dietro a davanti nel cambio tra dritto e rov.
Se invece vuoi che si veda lo stacco devi lav le 4 m a m rasata rov e le altre a legaccio
Penso di aver capito:
Nel primo ferro dice di lav un certo n di m diritte alternate a 4 rov, poi al secondo ferro lavora diritte le m dir e rov le m rov, e così risulta tutto legaccio:
F d’impostazione: [4 rov, segnap), 16dir (20, 22, 26), segnap] 4 volte non mettere l’ultimo segnapunto. [7 segnapunti. ]
F 1 ( dir del lav): [dir fino al s -quindi verranno al leg le m lavorate dir nel f precedente, e fa lav al rov le 4 m.. e credo che qui sia l’errore, perchè se lavori rov le m che hai lav al rov nel f precedente, verrà ancora.. legaccio!
Quindi lavora a m rasata rov le 4 m e a legaccio le altre.
È in inglese. Comunque il modello spiegato non corrisponde a quello in foto poiché alterna fascia a diritto a fascia a rovescio mentre in foto è tutto a rovescio alternando ai segni una maglia diritta. È completamente una altra cosa se ho capito
Non mi sembra le foto se apri il modello originale corrispondono,
Cara Marica non so spostarlo su Facebook ho iniziato a farà questo cappello ma il risultato è diverso da quello delle foto.sulla spiegazione. Nella spiegazione del modello si alternano diritti e rovesci.nel modello no .Non riesco a capire,puoi aiutarmi per favore.Grazie. Rosanna
Lo stai lavorando con i ferri circolari?
No è scritto di non usare i circolari
Allora non capisco
C’è il link all’originale prova a controllare