https://www.ravelry.com/patterns/library/deacon
Taglie:
4-6-8 anni
Ferri
31⁄4mm e 4mm
campione
20 m e 28 ferri : 10 cm con i ferri 4mm a m rasata .
La versione in tinta unita si lavorerà come quella righe
Colori
A -verde
B -ecru
C- azzurro
D-bluette
Versione a righe
Dietro
Con i ferri 31⁄4mm e il col A ( verde)montare 70 [74: 78] m
. E Lavorare 12 ferri a coste 2/2: due diritti, due rovesci, finendo nell’ultimo ferro a rovescio del lavoro e diminuendo una maglia nell’ultimo ferro :69 [75: 79] m.
Cambiare con i ferri 4mm .
Iniziando con un ferro dritto lavorare a maglia rasata in questo modo: lavorare due ferri con il colore B (ecru) poi due ferri con A (verde) , ripetere questi ultimi quattro ferri per altre 14 volte (16-17)
Lavorare due ferri con B, tagliare A e B e proseguire con C .(azzurro)
Con C lavorare 2 ferri (2-4) finendo con un ferro sul rovescio del lavoro (il dietro dovrebbe misurare circa 27.5 [30: 32.5] cm.)
raglan
Chiudere 3 m all’inizio dei successivi 2 ferri : (63-69-73) m.
f succ (dl):2 dir,2 ass ritorto,dir fino alle ultime 4 m:2 ass,2 dir.
f succ:2 rov,2 ass al rov, rov fino alle ultime 4m:2 ass al rov rit,2 rov.
Lavorando Tutte le diminuzioni ai raglan come impostato negli ultimi due ferri continuare in questo modo:
Dim 1 m ai lati dei succ 4 [4: 2] ferri,Finendo con un ferro a rovescio del lavoro:51 [57: 65] m.
Proseguire con D.( bluette)
Con D, lav 4 ferri diminuendo una maglia ai lati di ogni ferro.
43 [49: 57] m.
Con C, lav 4 ferri ,diminuendo una maglia ai lati di ogni ferro.
35 [41: 49] m.
Gli ultimi otto ferri formano la sequenza delle righe per il resto del dietro. Sempre continuando in questo modo diminuire una maglia ai lati dei successivi tre ferri poi ogni 2 ferri per 5(7-10) volte : 19 [21: 23] m.
Lavorare un ferro finendo dopo due (due-quattro) ferri usando C (D-C) e finendo a rovescio del lavoro..
Tagliare il filo e lasciare le maglie in attesa .
Davanti
lavorare come fatto dietro fino a che Con le diminuzioni dei raglan resteranno 25 [29: 31] m .
Lav un ferro finendo così dopo 4(2-2) ferri lavorati con C(D-C) e finendo con un ferro sul rov del lav.
Scollo
Sempre lavorando le righe e le diminuzioni dei raglan come impostato, continuare in questo modo:
f succ (dl): 2 dur,2 ass al dir rit,5 dir(7-7), girare il lav lasciando le rimanenti maglie in attesa: 8 (10-10) m.
Lavorare ogni lato dello scollo separatamente.
Diminuire una maglia al bordo dello scollo ai successivi tre ferri (quattro-quattro), e allo stesso tempo diminuire una maglia al raglan al secondo ferro e ogni due ferri per 0 [1: 1] vilte :4 m
Lav 0 [1: 1] ferri Finendo con un ferro al rovescio del lav..
F succ (DL): 1 dir,1 acc doppia(Passare una maglia, due assieme al dritto, accavallare la maglia passata sulle due maglie lavorate assieme al dritto, )restano due maglie.
F succ 2 rov
F succ Lavorare le due maglie assieme al dritto e chiudere..
Al diritto del lavoro, trasferire in attesa le successive sette (sette-nove) maglie centrali e iniziare a lavorare col filo adatto, al dritto fino alle ultime quattro maglie: due assieme al dritto due dritti: restano otto maglie (10-10). Terminare come fatto per l’altra parte ma speculate.
Maniche
Con i ferri 31⁄4mm e A,montare 34 [38: 38] m
Lavorare a coste come fatto per il dietro per 12 ferri, aumentando (diminuendo-diminuendo) una maglia alla fine dell’ultimo ferro e finendo con un ferro sul rovescio del lavoro. Avremo 35 m (37-37). Cambiare con i ferri 4mm
Iniziando con un ferro dritto proseguire a m rasata in questo modo::
Con il filo B lavorare due ferri, con A lavorare due ferri, questi ultimi quattro ferri impostano le righe per la sezione inferiore della manica
Continuando a lavorare a righe aumentare una maglia ai lati del ferro successivo e poi ogni 6 ferri per 5 volte (3-2) poi ogni 8 ferri per 2 volte (5-7):avremo. 51 [55: 57] m.
Lav 7 [7: 5] Ferri finendo dopo due ferri con B e a rovescio del lavoro. Tagliare A e B e proseguire con C , lavorare due ferri (due-quattro) finendo al rovescio del lavoro.
La manica dovrebbe misurare circa 26 cm (30-34)
raglan
Chiudere tre maglie all’inizio dei successivi due ferri: avremo. 45 [49: 51] m.
Lavorare le diminuzioni dei raglan allo stesso modo che quelle dello scalfo nel corpo, in questo modo::
Diminuire una maglia ai lati del ferro successivo e poi ogni due ferri per due volte (due-zero): avremo 39 [43: 49] m.
Lav 1 [1: 3] ferri.
Con D.Lavorare quattro ferri, diminuendo una maglia ai lati del primo ferro e poi ogni due ferri: avremo. 35 [39: 45] m.
Con C, Lavorare quattro ferri, diminuendo una maglia ai lati del primo ferro e poi ogni due ferri, avremo 31 [35: 41] m.
Gli ultimi otto ferri formano la sequenza delle righe per il resto della manica. Sempre continuando a lavorare a righe facendo le diminuzione dei raglan come impostato, diminuire una maglia ai lati del ferro successivo e poi ogni due ferri per sei volte (otto-11), resteranno 17 maglie.
Lavorare un ferro, finire dopo due (due-quattro) ferri con il filo C (D-C) e finendo al rovescio del lavoro..
Tagliare il filo e lasciare le maglie in attesa..
Finiture
Stirare leggermente al vapore mantenendo le misure. cucire i Rag LAN a p indietro o a p materasso se preferite. Cucire i fianchi.
Bordo del collo:
al diritto del lavoro e con i ferri più piccoli e il colore A, lavorare al dritto le 17 maglie in attesa di una manica, riprendere e lavorare al dritto 5 m (7-7) dal lato sinistro del collo davanti, lavorare al dritto le 7 m (7-9) in attesa del davanti, riprendere e lavorare al dritto 5 m (7-7) dal lato destro dello scollo e lav al dir le 17 m della seconda manica e le 19 [21: 23] mIn attesa del dietro, aumentando lungo il ferro in questa ultima parte del dietro zero maglie (due-due) avremo 70 maglie (78-82).
Iniziando dal ferro 2 lavorare 7 ferri a coste come fatto per il dietro e finire al rovescio del lavoro.
Chiudere lavorando a coste.
Nascondere i fili, stirare leggermente al vapore.
Come lo farei topdown:
Ferri circolari 3,5 -4; in fondo vi aggiungo una breve spiegazione per come lavorarlo in tondo ma con i ferri dritti.
Per il bordo del collo con i ferri 3,5 monto 70(78-82m)
Nota: in questo modo il davanti e il dietro verranno uguali, ma se lo volete più scollato sul davanti, dovrete fare dei ferri accorciati: si mette un marker al centro del dietro e per alcuni ferri si lavora in avanti indietro e lavorando solo una parte delle maglie: si può lavorare fino a due maglie dopo il primo marker,si gira il lavoro e si lavora al contrario afino due maglie dopo l’altro marker, si torna indietro e si lavora a due maglie dalla prima girata si gira e si fa la stessa cosa dell’altra parte; si ripete questo procedimento per tre massimo quattro volte e poi si lavora in tondo normalmente.
Ricordate di fare gli aumenti dei raglan.Dovrete usare la tecnica ” dell’avvolgi e gira”(wrap and turn ) (si avvolge la maglia prima della girata in modo che non resti poi un buchetto nel passaggio, o si usa la tecnica dei ferri accorciati alla tedesca: German short Rows, li troverete tutti su YouTube) questo procedimento si chiama “alzata” e se cercate su “Drops modelli alzata” , ne trovate tanti.
Metto i marker, il primo ( inizio del giro) all’inizio della manica destra ma potete cominciare anche dall’inizio del dietro ) :
17( manica)-18-17( manica)-18
(17manica-22-17manuca-22 )(17manica-24-17manica-24
Lavoro 7 ferri a coste 2/2 con il verde
Poi con i ferri 4 e il celeste Inizio a fare gli aumenti ai lati di ogni marker, e dopo due ferri con il celeste passo al col succ, e proseguo invertendo la distribuzione dei colori delle righe e facendo gli aum dei raglan (8aum ogni 2 giri ) fino ad ottenere la circonferenza desiderata (70-75-80 circa)
Separo le maniche:
Metto in attesa le m della manica fino al secondo marker, aggiungo sul f di sin 2 m e lav fino al terso marker, metto in attesa le m della manica, aggiungo 2 m e termino il giro
Proseguo sul corpo fino a 27,5-(30-32,5) dalla separazione delle maniche e termino con i ferri 3,5 a coste per 7 ferri , chiudo lavorando a coste
Maniche
Le rimetto sui ferri ( potete lav anche con i ferri p
dir) aggiungendo 2 m ai lati del ferro( potete lavorarle contemporaneamente con due gomitoli).lav fino a 26cm(30-34) dalla separazione facendo delle diminuzioni ai lati del ferro all’interno di una maglia fino ad avere 34 maglie (38-38). Per sapere ogni quanti centimetri fare le diminuzioni dividete la lunghezza della manica per la metà del numero di maglie da diminuire. Terminate con i ferri 3,5 e a coste e 2/ 2 come avete fatto per il bordo del fondo. Cucire i sottomanica e nascondere i fili.
Se non volete lavorare in tondo con i ferri circolari ma con i ferri dritti montate lo stesso numero di maglia per il collo +2 per la cucitura iniziando dall’inizio del dietro e finendo alla fine della manica sinistra ( dietro-manica ds-davanti- manica sinistra): all’inizio del dietro aggiungerete una delle due maglie in più fate il primo aumento, fate gli altri aumenti fino all’ultimo della fine della manica e concludete con una maglia in più alla fine dovrete cucire il raglan e il fianco.
Rispondi