Meglio pensarci in tempo…
Taglie
circonferenza della testa
6/12 mesi – [43 cm]
18/24 mesi- [45.5 cm]
4anni – [48 cm]
MATERIALE
Bernat Softee Baby (1 gom da 140 grammi lungo 331 m)
Soft Red (30424) 1 (1-1) gom
ferri diritti
(3.75 mm) e (4 mm)
2 cavi o filato di scarto per m in attesa
Campione
21 m e 40 ferri = [10 cm] con i ferri più grandi a m rasata .
Spiegazione
Iniziando dall’apertura del viso con i ferri più piccoli montare 82 (86-90) m.
F 1: (DL). 1dir. *2 dir,2rov* rip fino all’ultima m,1 dir.
F 2: 1 rov . *2 dir,2rov* rip fino all’ultima m 1 rov.
Rip gli ultimi 2 ferri (2 dir,2 rov ) altre 3 volte (8 ferri ma potete fare il bordo più lungo se volete)
F succ : (DL). 3dir,2rov,2dir.
Mettere queste 7 m in attesa lav a coste le altre fino alle ultime 7 che lascerete in attesa . 68 (72-76) m
Cambiare con i ferri più grandi .
F succ : *4 dir. M1 (aum intercalare) * rip fino alle ultime 4m,4 dir. 84 (89-94) m.
taglie 6/12 mesi e 4 anni soltanto :
F succ : dir ,aumentando 1 m al centro del ferro ,85 (95) m.
per tutte le misure : Cont a legaccio fino a 16.5 (18-19) cm, finendo con un f sul rov del lav .
Diminuzioni :
nei succ 6 ferri : Chiudere 5 m all’inizio di ogni ferro e Dir fino alla fine del ferro :55 (59-65) m alla fine del sesto ferro .
succ 10(12-12) ferri : Chiudere 3 m. Dir fino alla fine del ferro . 25 (29-29) m alla fine dell’ultimo ferro
Chiudere le m
Fare la cucitura al centro del dietro
Bordo a coste attorno al viso : Al dir del lav e con i ferri più piccoli lav a coste 7 m in attesa . Riprendere e lav al dir 56 (60-64) m dal bordo attorno al viso poi lav a coste le altre 7 m in attesa. 70 (74-78) m.
F succ : (RL). 1 rov . *2 dir,2 rov * rip fino all’ultima m,1 rov .
F succ lav le m come si presentano
Rip gli ultimi 2 ferri fino a 5 (5.5-6) cm finendo con un f sul dir del lav
Chiudere a coste.
Finiture
Cucire il bordo davanti .
Sarebbe bello poter realizzare una balaclava per donna ci sono solo istruzioni in inglese, tu Marica che fai tante cose non l’hai mai realizzata se si me la potresti inviare grazie c
Cerca su Google:
Drops passamontagna
Ciao Marica sto realizzando questo bellissimo cappellino tg 6/12 mesi. Mi è venuto un dubbio. Quando scrivi lavorare a legaccio fino a 16,5 cm intendi da inizio lavoro cioè compreso il bordo a coste o solo la parte a legaccio?
Grazie
Maura
Dall’inizio compreso il bordo
Grazie mille Marica, molto gentile!
Carissima,sono qui a chiederti aiuto!
Ho chiuso le maglie dopo le diminuzioni,ho cucito il dietro del passamontagna
E ora.?Non capisco ..devo lavorare le maglie in sospeso ….cioè? Quanti ferri?
Grazie
Riprendi a lav le prime 7 m ( al dir del lav quindi iniziando dalla parte destra per chi indossa , di seguito alle 7 m inizi a riprendere le m tutto attorno al viso cioè crei il bordo a coste attorno al viso , fino ad arrivare alle altre 7 m in attesa:
“ Al dir del lav e con i ferri più piccoli lav a coste 7 m in attesa . Riprendere e lav al dir 56 (60-64) m dal bordo frontate del passamontagna, attorno al viso poi lav a coste le altre 7 m in attesa. 70 (74-78) m.
F succ : (RL). 1 rov . *2 dir,2 rov * rip fino all’ultima m,1 rov .
F succ lav le m come si presentano
Rip gli ultimi 2 ferri fino a 5 (5.5-6) cm finendo con un f sul dir del lav
Chiudere a coste.
Finiture
Cucire il bordo davanti “
Ti è più chiaro?