
Largo e corto in una parola: cropped !
Un capo semplice ma con delle tecniche per renderlo perfetto
Ferri accorciati per alzare il dietro
Montaggio provvisorio delle maglie
E alcuni video che vi illustrano le tecniche
https://www.ravelry.com/patterns/library/ariadne-11
Ariadne by Elisabetta Ceron
-1-
Descrizione
Ariadne è un semplice cardigan lungo fino alla vita con una costruzione raglan e lavorato a maglia senza cuciture dall'alto verso il basso in un unico pezzo. Dopo l'avvio provvisorio, il collo viene sagomato con ferri accorciati. La modellatura della spalla raglan continua fino alle ascelle. Quindi il corpo e le maniche vengono divisi e lavorati separatamente. Vengono poi lavorati i bordi dei davanti e del collo per completare il cardigan.
Taglie
Circonferenza del busto nel capo finito ( maniche davanti e dietro ):
92 cm
. Il modello ha 5-10 cm in più della circ del busto.
Materiale
Filato : Garnstudio Drops Air (50 g – 150 m), 5 gomitoli
Ferri : 5.0mm e 4.5mm circolari lunghi 80cm
4 markers
5 bottoni
Campione
19 m e 28 ferri a m rasata con i ferri 5mm = 10X10 cm.
Abbreviazioni
kf&b: aumento lavorando la m due volte: al dir e al dir ritorto
M: marker
m1: aumento intercalare sollevare con il ferro di sin il filo che unisce i due ferri in basso e prendendolo dal dietro e lavorarlo al dir o al rov
pM: piazzare un marker
RS: dir del lav
sM: spostare il marker
ssk: lavorare due ass al dir ritorte
w&t: avvolgi e gira metodo dei ferri accorciati
WS: rov del lav
Gett: gettato
Ferri accorciati metodo:
Su un ferro diritto: lavorare a diritto fino al punto indicato nel motivo, passare la maglia successiva a rovescio, portare il filo di lavoro in avanti, far passare la maglia dal ferro destro a quello sinistro, prendere il filo sul dietro, girare il lavoro pronto per il rovescio.
Su un ferro rovescio: lavorare a rovescio fino al punto indicato nel motivo, passare la maglia successiva a rovescio, portare il filo di lavoro sul dietro, far passare la maglia dal ferro destro a quello sinistro, portare il filo davanti, girare il lavoro pronto a lavorare a maglia.
Eliminare il filo che avvolge quando ci si arriva:
Sul diritto: lavorare a diritto fino al punto avvolto, inserire la punta del ferro destro sotto il filo che avvolge e poi nella maglia che è stata avvolta, lavorare insieme al dir il filo che avvolge e la m avvolta
-3-
Sul rov del lav:
Lav al rovescio fino al punto avvolto, inserire il ferro destro sotto il filo che avvolge dal dietro sollevarlo e metterlo sul ferro sinistro, lavorare insieme a rovescio la m e il filo.
(Link al tutorial dei ferri accorciati : https://fluffandfuzz.weebly.com/tutorials1/how- to-wrap-and-turn-and-work-short-rows)
Link
Al CROCHET PROVISIONAL CAST ON( montaggio delle m provvisorio con l’uncinetto):
https://www.youtube.com/watch?v=j904tmdt6iU
Come montare le m al sottomanica:
https://www.youtube.com/watch?v=cmaIYuHHlt8
SUSPENDED BIND OFF
https://www.youtube.com/watch?v=rrPvhYbkd0Y
Come evitare buchi ai sottomanica:
https://www.youtube.com/watch?v=8K-IsMdTHK0
MAGIC LOOP :
https://www.youtube.com/watch?v=1mqIqRdJc68
-4-
SPIEGAZIONE
- Montare 100 m con il montaggio provvisorio e i ferri circ più grandi .
F d’impostazione (WS): 18 riv ( davanti sinistro)), pM, 14 rov( manica sinistra), pM, 36 rov ( dietro ), pM, 14 rov ( manica destra ), pM, 18 rov ( davanti destro). - SCOLLO E RAGLAN
F acc 1 (RS): (dir fino a 2 m prima del M, kf&b, 1 dir, sM, kf&b) 4 volte , w&t.
F acc 2 (WS): (rov fino al M, sM) 4 volte,2 rov,w&t.
F acc 3: (dir fino a 2 m prima del M, kf&b, 1 dir,sM, kf&b) 4 volte , dir fino alla maglia avvolta , lav assieme il filo che avvolge e la m,, w&t. - F acc 4: (rov fino al marker, sM) 4 volte, rov fino all m avvolta, lav ass la m e il filo che l’avvolge,, w&t.
Rip i ferri acc 3 e 4 altre 2 volte .
F acc 9: ( dir fino a 2 m prima del M, kf&b, 1 dir, sm, kf&b) 4 volte , lav ass la m e il fili che l’avvolge,1 dir; w&t.
F acc 10: (rov fino al M, sM) 4 volte , rov fino alla m avvolta e lavorarla assieme al filo che l’avvolge, 1 rov, w&t.
Rip i ferri acc 9 e 10 altre 3 volte.
Avrete 164 m sul ferro– 26 m per ogni davanti , 30 m per ogni manica , 52 m per il dietro . - RAGLAN
F 1: (dir fino a 2 m prima del M, kf&b, 1dir, sM, kf&b) 4 volte, dir fino alla fine.
F 2: rov
Rip i ferri 1 e 2 altre 10 volte .
F 23: (dir fino a 2 m prima del M , kf&b, 1 dir,sM, dir fino al marker, sM, kf&b) 2 volte, dir fino alla fine.
F 24: rov.
F 25: (dir fino a 2 m prima del M, kf&b, 1 dir, sM, kf&b) 4 volte , m, dir fino alla fine .
F 26: rov
F 27: dir.
F 28: rov.
264 m sui ferri – 39 m per ogni davanti , 54 m per ogni manica e 78 m per il dietro . - Separazione delle maniche
Al dur del lav la al dir 39m, elimiil M, mettere in attesa le succ 54 m,( manica sinistra ) montare sul f di destra con il montaggio a cappio 5 m, eliminare il marker, lav al dir le succ 78 m del dietro, eliminare il M, mettere in attesa le succ 54 m della manica destra, montare 5 m sul f di destra con il montaggio a cappio, eliminare il M dir fino alla fine.166 m sul ferro..
Continuare a m rasata fino a 22 cm dal sottomanica finendo con un f sul dir del lav .
F succ (WS): (15 rov, m1) 10 volte, 26rov:176 m.
BORDO
Cambiare con i ferri 2,5mm e lav in questo modo:
F1:((RS): 3 dir,(2 rov,2 dir) rip fino alle ultime 5m:2 rov,3 dir
F 2 (WS): 3 rov (2 dir,2 rov) rip fini alle ultime 5m :2 dir,3 rov.
Rip i ferri 1 e 2 fino a che il bordo misurerà 7 cm
Poi chiudere le m.
- MANICHE – FARNE 2
Note: le maniche si lavorano in tondo con il metodo magic loop .
Per evitare buchetti ai sottomanica riprendete 2 m in più ai lati delle m aggiunte ai sottomanica ( guardate il link qui sopra).
Trasferire le m di una manica in attesa sui ferri 5mm - Con il f di destra ,sollevare il primo filo a sinistra dell’ultima m viva della manica, dal dietro verso il davanti , sollevare il filo succ verso sinistra dal davanti verso il dietro con il filo di lavorazione riprendere e lav al dir le 6 m aggiunte al sottomanica , sollevare il filo a sinistra delle m aggiunte al sottomanica dal dietro verso il davanti , fare scivolare le m sul cavo tirando il ferro di destra , sollevare il filo subito prima la prima m della manica dal dietro verso il davanti e metterlo sul f di sinistra .
- 2 ass al dir (la m sollevata e la prima m viva della manica)52 dir,ssk( due ass al dir rit : passare al dir l’ultima m viva della manica metterla sul f di sin e lav 2 ass al dir ritorte), 2 ass al dir (la m sollevata assieme alla prima m ripresa dal sottomanica)2 dir piazzare un marker
- G succ : 2 dir,ssk, dir fino al M. 60 m sul ferro .
Giri 1 – 10: dir.
G 11: 1 dir,2 ass, dur fino alle ultime 3 m prima del M, ssk.
Rip i giri 1 – 11 per altre 9 volte : 40 m sul ferro . Continuare a m rasata in tondo fino a 42 cm dal sottomanica .
-6-
Polsino
Cambiare con i ferri 4.5 mm
G 1: (2 dir,2 rov) per tutto il giro
Rip il g 1 fino a che il polsino misurerà 7 cm
Poi chiudere.
- BORDO DEI BOTTONI
Al dir del lav e con i ferri più piccoli iniziando dal bordo del collo riprendere e lav al dir 76 m
F 1 (WS): 3 rov (2 dir,2 rov) rip fino alle ultime 5 m:2 dir,3 rov.
F 2 (RS): 3 dir (2 rov,2 dir) rip fino alle ultime 5 m:2 rov,3 dir.
Rip questi 2 ferri altre 4 volte - Rip il f 1 poi chiudere
- BORDO DELLE ASOLE
Al diritto del lavoro con i ferri più piccoli e iniziando dal basso, riprendere e lavorare al dritto 76 maglie lungo il bordo. Lavorare i ferri da uno a cinque come fatto per il bordo dei bottoni.
F 6 (asole ): 3 dir,1 gett,2 assal rov,(2 dir,2 rov )per 3 volte ,2 dir,1 rov,1 gett,2 ass al dir ,1 dir, (2 rov,2 dir) per 3 volte,2 rov,1 gett,2 ass al dir, (2 rov,2 dir) per 3 volte , 2 rov,1 dir,1 gett,2 ass al rov,1 rov(2 dir,2 riv) per 3 volte,2 dir,1 gett,2 ass al rov,3 dir.
Lav i ferri 7 – 11 come fatto per il bordo dei bottoni
BORDO DEL COLLO
Eliminare il montaggio dal bordo delle asole provvisorio e trasferire le m sui ferri più piccoli .
Al dir del lav iniziando dal davanti destro riprendere e lav al dir 8 m dal bordo delle asole , lav al dir 100 m, e riprendere e lav al dir 8 m dal bordo dei bottoni – 116 m.
F 1 (WS): 3 rov,(2 dir,2 rlv) rip fino alle ultime 5 m,2 dir,3 rov
F 2 lav le m come si presentano- Rip questi 2 ferri altre 2 volte poi rip il f 1
F 8 (asola ): 3 dir,1rov,1 gett,2 ass al dir,1 dir,1 dir,(2 riv,2 dir) fino alle ultime 5m,2 rov,3 dir - Rip i f 1-2 un’altra volta
Poi rip il f 1 e chiudere FINITURE - Nascondere i fili, bloccare portando il capo alle misure richieste, cucire i bottoni
Misure del capo finito dopo il bloccaggio:
Circonferenza del busto ( chiuso ): 92 cm
Di lunghezza misurata dal bordo del collo al centro del dietro fino alle maglie chiuse del bordo in basso: 47 cm. - Maniche dal sotto manica al polso: 29 cm
Circonferenza del braccio all’ascella 31 cm
Upper arm
Rispondi