Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘CANI’ Category

Per Nina

una Jack Russell slanciata e freddolosa .. scegliendo tra i tanti avanzi del mio caveau..e unendo assieme più fili anche di colori diversi, ho realizzato questo quasi cappottino, prendendo la spiegazione da qui:

https://www.garnstudio.com/pattern.php?id=3486&cid=4

Ho seguito la taglia centrale e ho usato ferri 6 invece che 7

Per fare il bordo tutto attorno non ho usato l’uncinetto (sono negata…!) Ho ripreso le maglie tutto attorno con un ferro circolare lungo 60 cm e dopo due ferri a legaccio ho chiuso sempre al dritto sul rovescio del lavoro.

Pubblicità

Read Full Post »

Questo è Juno, il Jack Russell più carino del mondo, che indossa un pull lavorato a maglia da sua madre, Alice Neal, che scrive come Alice in Knittingland. 

Misurate il vostro cane per avere un’idea di quanto lungo volete il cappottino, aggiungendo o sottraendo ferri per la lunghezza o maglie per la circonferenza, questo modello è giusto per i cani più piccoli.

Per la versione natalizia potete acquistare la spiegazione qui:

https://www.lovecrafts.com/en-gb/p/the-yorkie-christmas-jumper-knitting-pattern-by-alice-neal

Questo maglione è perfetto per la maggior parte dei cani di piccola taglia, ma per una guida alle taglie, le misure di Juno sono:
  • 26cm attorno allo scollo
  • 41cm di circonferenza del busto

il golf misura::

  • 18 cm dal collo all’inizio delle aperture delle zampe
  • 40cm di lunghezza totale

Ferri 6,5 da 40 cm

campione 15 m per 10 cm

Spiegazione

Note:

Si lavora iniziando dal collo con alcuni giri a maglia rasata (tutti al dritto dal momento che lavorate in tondo) poi alcuni ferri a coste per il bordo quindi si faranno degli aumenti ai lati di due maglie centrali per il sottopancia, dopo qualche giro di aumenti dovremo chiudere le maglie delle zampe: per cui si metteranno dei marcatori ai lati di 10 maglie a destra e a sinistra del centro si chiuderanno queste 10 maglie e si rimonteranno Al giro successivo, sul ferro di destra con il montaggio a cappio dopodiché si procede sempre in tondo fino a terminare con delle diminuzioni per la parte che va sopra la coda. Potrete rifinire le aperture delle zampe con un bordo all’uncinetto oppure riprenderle con un ferro circolare corto o la tecnica magic loop e fare un bordino a coste

Montare 40 m e lav in tondo 3 ferri dir; poi 10 ferri a coste 1/1

Piazzare un marker (PM) ai lati della seconda m sul ferro . Ci sarà sempre una maglia tra i due marcatori.

Aumenti

Per fare gli aumenti ripetere sempre questi due ferri:

F 1: fare un aum ( kfb) lavorando due volte la m prima del primo marcapunto e la m dopo il secondo marcapunti
F 2: dir.

Rip questi due ferri altre 10 volte (11 in totale ) fino ad ad ottenere 62 m – 18cm dall’inizio

Ora rimuovere i marcapunti e mettere un altro marcapunto a 5 m da ambo i lati dell’inizio del giro

Metterne un altro a 10 m ai lati dei precedenti .

Ora avrete 3 gruppi di 10 m ciascuno e le 10 m centrali sono per il busto e gli altri due per le aperture delle zampe

Aperture delle zampe

Dall’inizio del giro lav al dir fino al primo marker dal centro ( blu nella foto). 

Chiudere le succ 10 m ( fino al marker nero )

Lav il dietro fino a raggiungere il terzo marker ( rosso) e chiudere le succ 10 m fino a raggiungere il quarto marcatore ( verde ).
Lav fino al primo ( blu ) ed eliminare tutti i markers.

Usando il metodo che preferite per il montaggio delle maglie, montate 10 maglie e continuare a lavorare attorno al dietro fino all’inizio della successiva apertura della zampa, montare 10 maglie e continuare in tondo.

Il corpo. Fare 10 ferri dir per il corpo – potete aggiungere o sottrarre dei ferri qui dipende da quanto è lungo il vostro cane.

Diminuzioni

Mettere un marker ai lati della prima m del ferro

Ora ripetiamo questi due ferri per le diminuzioni:

F 1: lav ass le due m prima e dopo i marcatori

F 2 dir

Rip questi due ferri altre 4 volte:52 m

Lav 10 ferri a coste 1/1 e chiudere

https://www.lovecrafts.com/en-gb/c/article/knit-with-alice-the-juno-jumper

Il prossimo lo farete invece che con i ferri circolari con i ferri dritti, e utilizzando gli avanzi

È per una taglia molto piccola, un chihuahua:

27,5 cm di circ del busto per 22,5 cm dalla base del collo all’inizio della coda

Winnie’s Tiny Sweater

Soft worsted-weight yarn (this example uses Hobby Lobby’s “I Love This Yarn” in ‘Gelato’)

ferri 3 ,5-4 Diritti

Ferri a d punte 3,5 o circolari corti 30 cm per i bordi

Spegazione

Collo a coste:

Con i ferri diritti 3,5 montare 42 m e lav a coste (1/1 o 2.2)

per 7,5 cm

Poi cambiare con i ferri 4mm e lav un ferro dir aumentando 6 m lungo il ferro

G succ rov

Il resto del corpo si lavora a coste 2/2 che renderà la lavorazione più elastica, ma potete anche lavorare a maglia rasata:

Corpo:

Aum una m ai lati dei succ 3 ferri

Poi aum una m all’inizio dei ferri succ fino ad ottenere 62 m . 

Lav altri 3 ferri

Apertura per le zampe:.

F 1 : lav le prime 5 m, chiudere 4 m, lav 44 m, chiudere 4 m lav le ultime 5 m.

Lav altri 2,5 cm lavorando contemporaneamente le 3 parti con 3 gomitoli i diversi

Al f succ uniamo le tre parti:

Lav 5 m , girare , montare 4 m, girare, lav 44 m,girare montare 4 m, girare lav le ultime 5 m:62 m

Oppure: aggiungere sul f di destra con il montaggio a cappio 4 m, e lav solo con il primo gomitolo

Proseguire fino a 20 cm dalla base del collo .

* chiudere 5 m all’inizio dei succ 2 ferri

F succ: passare la prima m,1 dir, accavallare la m passata sul dir, lav fino alle ultime due m ,2 ass al dir.

Lav un altro ferro

Rip gli ultimi 2 ferri fino ad avere 32 m

Cont a lav fino a 22 t cm dalla base del collo .

Nei succ 2 ferri: passare la prima m,1 dir,acc la m passata sul dir , lav fino alle ultime 2 m:2 ass al dir.

Mettere in attesa le 28 m rimaste .

Cucire al centro da* fino alla fine del collo .

Bordo

Con i circ al dir del lav riprendere e lav al dir 35 m dalla cucitura centrale alle m in attesaTrasferire le m in attesa sul ferro, riprendere 35 m fino alla cucitura , assicurandovi di avere un n pari di m.

Lav 3 ferri a coste 1/1

Chiudere lavorando a coste

Bordo delle aperture delle zampe

Al dir del lav riprendere con i ferri 3,5 20 m attorno all’apertura, e lav a coste 1/1 per 3 ferri poi chiudere morbidamente

Read Full Post »

  

Soprattutto i cani piccoli e a pelo corto d’inverno temono il freddo ed ecco allora il cappottino,sportivo per il collo a polo e rosso in previsione del prossimo Natale

il modello è per un cane lungo 40 cm dal collo alla coda

https://s3-eu-west-1.amazonaws.com/euwest1-prod-loveknitting-downloadables/patterns/berroco/FDBC0142-Downloadable.pdf?AWSAccessKeyId=AKIAIKPJ5WLMQ7FJEQ6Q&Expires=1446880325&Signature=5S%2Bbpnel263keLmo%2FB4Co%2B%2FQQfI%3D&

il cappottino finito misura 52,5 cm di circonferenza misurate attorno al busto giusto dietro le zampe

si lavora con un filato per ferri 4(3,5 per i bordi)

campione:20 m per 10 cm

serviranno 4 spille per m in attesa e 2 bottoni

spiegazione

parte dietro(schiena)

 con i ferri 3,5 montare 77 m

lav a coste 1/1 per 2,5 cm finendo con un ferro sul rov del lav,e diminuire 17 m lungo l’ultimo ferro:60 m rimaste.

Continuare a m rasata e con i ferri 4 , aumentando ai lati del ferro 1 m ogni 8 ferri per 4 volte:68m.

Lav fino a 19 cm dall’inizio,finendo con un ferro sul rov del lav. 

Aperture per le zampe

chiudere 3 m all’inizio dei succ 2 ferri:62 m,poi dim 1 m ai lati del ferro ad ogni ferro per 4 volte:54m

Poi dim 1 m ai lati di ogni ferro diritto per 5 volte:44 m.

Proseguire fino a 29 cm dall’inizio finendo con un ferro sul rov del lav.

Spalle e scollo

al ferro succ  sul dir del lav,chiudere 4 m,lav dir fino  ad avere 10 m sul ferro destro,mettere in attesa le successive 16 m( centrali) per il dietro del collo,prendere un altro gomitolo e lav dir fino alla fine.

spalle

lavorando contemporaneamente con i due gomitoli,le due parti ai lati delle m centrali ,chiudere 4 m all’inizio del ferro succ,poi 3 m all’inizio dei successivi 4 ferri.

Allo stesso tempo chiudere 4 m ai lati dello scollo

Parte davanti

 Con i ferri 3,5 montare 41 m

Lav a coste 1/1 per 2,5 cm e diminuire 10 m lungo l’ultimo ferro sul rov del lav:31 m.

Proseguire a m rasata e con i ferri 4 aumentando 1 m ai lati del ferro ogni 8 ferri per 4 volte:39 m.

Lav ancora fino a 19 cm finendo con in ferro sul rov del lav.

Aperture per le zampe

Chiudere 3 m all’inizio dei succ 2ferri:33 m. 

Diminuire 1 m ai lati del ferro ad ogni ferro diritto per 4 volte:25 m.

Proseguire poi fino a 22 cm dall’inizio finendo con un ferro sul rov del lav.
apertura del davanti

ferro succ:(dir del lav)10 dir,mettere in attesa le succ 5 m,con un altro gomitolo lav 10 dir.

lavorando le due parti contemporaneamente con i due gomitoli ,aumentare 1 m al bordo delle aperture per le zampe  ogni 4 ferri per 4 volte:14 m per parte.

Proseguire fino a 29 cm finendo sul rov del lav.

Lav fino a 29 cm finendo con in ferro sul rov del lav.

Spalle e scollo

ferro 1( dir del lav):chiudere 4 m ,lav dir fino ad avere 6 m sul ferro destro ,mettere in attesa le succ 4 m per la parte sin del davanti dello scollo,con il secondo gomitolo lav 4 dir e passare queste 4 m in attesa  per la parte destra,lav 10 dir.

Ferro 2: chiudere 4 m,5 rov; con il secondo gomitolo ,6 rov.: 6 m per lato.

ferro 3:chiudere 3 m,2dir; con il secondo gomitolo,6 dir.

Ferro 4:chiudere 3 m,2 rov; con il secondo gomitolo ,3 rov.

Ferro 5:chiudere 3 m e con il secondo gom,3 dir

al ferro 6 chiudere 3 m.

Maniche

Con i ferri 3,5 montare 52 m e lav a coste 1/1 per 2 cm,diminuendo 12 m nell’ultimo ferro sul rov del lav.:40 m

Proseguire con i ferri 4 a m radata ,aumentando 1 m ai lati del ferro ad ogni ferro dir per 5 volte:50 mProseguire fino a 9 cm finendo sul rov del lav.
Per l’arrotondamento della spalla chiudere 5 m all’inizio di succ 2 ferri :40 m

Chiudere 7 m all’inizio dei succ 2 ferri:26 m

Chiudere le rimanenti m.
Finiture

Bordo davanti sinistro:al dir del lav passare le 5 m  centali in attesa sui ferri 3,5 ed aum 1 m:6m.

Lav a coste 1/1 1niziando con 1rov ,per 2,5 cm finendo al rov del lav.

Asola:al ferro succ sul dir del lav :1 rov,1dir,1gett,2ass al dir,1rov,1dir

proseguire a coste fino a 5 cm poi ripetere l’asola

proseguire fino a 7,5 cm poi chiudere le m.

Cucire il bordo alla parte sinistra 

Bordo davanti destro

Con i ferri 3,5 montare 6 m,lav a coste 1/1( iniziando con 1 dir) per 7,5 cm poi chiudere le m.

Cucire alla parte destra 

Sovrapporre  il bordo sinistro sul destro e cucire in basso 

cucire le spalle ,le maniche i fianchi e i sotto manica,i bottoni

colletto

Con i ferri 3,5 e al dir del lav,riprendere e lavorare al dir,2 m dalla parte del bordo interno e due m dal bordo davanti ds,4 m delle m in attesa,riprendere 6 m dalla parte ds del dietro,16 m in attesa,riprendere 5 m dalla parte sinistra,4 ,2,e 2:39  m

al ferro succ sul rov del lav lav in questo modo:1dir,”1aum intercalare,1dir”  per tutto il ferro:77 m

ferro 1(dir del lav):1rov”1dir,1rov” rip

ferro 2:1dir,”1rov,1dir” rip.

Rip questi due ferri fino a 10  cm finendo sul rov del lav poi chiudere lavorando a coste

Cucire i bottoni.

Read Full Post »

images

 

 

 

 

Ed ecco i modelli per cani di taglia piccola e…

4149

Bernat_KW010_kn_dogcoat.es_MX ispanico

Bernat_KW010_kn_dogcoat.fr_CA français

Bernat_KW010_kn_dogcoat.en_US english

Non avevo mai pubblicato prima modelli per cani, perchè mi sembravano ridicoli, e anche un po’ lesivi della dignità canina, poi è arrivato in casa della consuocera un Jack Russell mini, e pare che soffra il freddo.. per cui mi sono attivata, scoprendo così che ci sono tanti modelli per cani nel web.

Questo mi è sembrato semplice e fattibile, a ha anche un cappuccio.

In entrambi i modelli ci sono delle m da riprendere attorno all’apertura per le zampe, e viene detto di lavorarle con un set di 3 ferri+1 a doppie punte(o con ferri circ con il cavo corto), se non è nelle vostre corde questo tipo di lavorazione, potete montare lo stesso n di m + 2, lavorarle a coste, unire ad anello  il bordo ottenuto, cucirlo e poi  poi cucirlo attorno all’apertura .
MISURE
S (M-L-XL)
Per un cane  di circonferenza di: 25.5 (33-40.5-61) cm.
MATERIALE:

ferri  5   e 4

ferri a d punte per il bordo delle aperture delle zampe(o ferri circ con cavo molto corto).
CAMPIONE
18 m per 24 ferri=10 cm,a m rasata con ferri 5.

SPIEGAZIONE
Con i ferri 5 montare  40 (46-58-82)m,lav 5 ferri diritti aumentando 4 m lungo l’ultimo ferro=45(50-62-86) m.

Continuare a m rasata  aumentando 1 m ai lati del terzo ferro e poi ai lati di  ogni ferro fino ad arrivare a  50 (60-72-104)m,
quindi ogni 2 ferri fino ad arrivare a  54 (68-82-122)m:fare 1 ferro rov.
APERTURE PER LE ZAMPE

f succ;(dir dir del  lav):5 dir(5-7-11). chiudere 4 (6-6-10)m,36dir(46-56-80) (inclusa la m sul ferro dopo le m chiuse).chiudere 4m(6-6-10),dir fino alla fine del ferro.

Lavorando con 3 gomitoli  e iniziando con 1 ferro rov,lav a m rasata sulle 3 sezioni per 2.5 (4-4-6) cm, finendo con un ferro rov.
f successivo(riunione in un unico gomitolo),lavoriamo con il primo gomitolo e proseguiamo con quello:5 dir (5-7-11).montare  4 (6-6-10)m,36 dir (46-56-80), montare 4m (6-6-10) ,dir fino alla fine= 54 (68- 82-122)m.
Cont a lav a m rasata fino a 12.5(16.5-20.5-28) cm dal bordo del collo,finendo con un ferro rov,mettere un segno ai lati dell’ultimo ferro.
DIETRO:chiudere 6 (7-9-13)m all’inizio dei succ 2 ferri=42 (54-64-96)m.

F succ(dir del lav):1 accavallata,dir fino alle ultime 2m: 2 ass al dir.
f succ: rov.

Ripetere questi ultimi 2 ferri fino ad avere  26 (36-42-66) m.
Cont a lav fino a 25.5 (32-39.5-53.5) cm dal bordo del collo finendo con un ferro rov.

Lasciare le m in attesa.
CAPPUCCIO: mettere un segno  al bordo del collo, sul ferro di montaggio,sulla sesta m(settima,nona, decima) da ciascun bordo.

A dir del lav riprendere e lavorare al diritto,tra i segni,  29 (33-41-63) m.

Lav 1 ferro rov.

f succ(dir del lav):14dir(16-20-31). 1 aum intercalare,1dir(mettere un segno sulla m) 1 aum int ,dir fino alla fine del ferro(abbiamo fatto 1 aum int ai lati della m centrale).
f succ: 3dir,rov fino alle ultime 3m,3 dir

(abbiamo iniziato a lavorare a legaccio 3m ai bordi).

f succ:dir fino alla m centrale, 1 aum int, 1 dir, 1 aum int,dir fino alla fine del ferro.(abbiamo aumentao 1m ai lati della m centrale).
Ripetere questi ultimi 2 ferri altre 4 (5-7-9) volte.=39 (45-57-83) m.

Cont a lav a m rasata con i bordi a legaccio fino a 12.5 (14-16.5-19) cm, finendo con un ferro sul rov del lavoro,chiudere.

piegare a metà il ferro di chiusura e cucire a p materasso sul dir del lavoro,
BORDO  DIETRO

Al dir del lavoro e con i ferri + piccoli, riprendere e lav al dir 33 (37-51-67)m lungo il corpo  dal segno al dietro:26 dir (36-42-66) dal ferro in attesa,diminuire 1m al centro,riprendere e lav al dir  33 (37-51-67)m  dall’altro lato fino all’altro segno=91 (109-141-197) m, lavorare in piano)non in tondo quindi) ,e fare 8 ferri diritti,poi chiudere(al rov del lav lavorando diritto).

bordo dell’apertura delle zampe;(dir del lav):con i ferri a d punte(o il ferro circ con il cavo corto) riprendere e lav al dir attorno all’apertura di ogni zampa  23m(29-32-38) m, dividere le m su 3 ferri a d punte,e lav in tondo, mettere un s all’inizio del giro.Lavorare 8 ferri a legaccio(un giro diritto e uno rov)  poi chiudere.

https://i0.wp.com/images4-b.ravelrycache.com/uploads/sandyscott/21083152/Vinyay_sweater_008_medium2.JPG

a261f44103e1a74c9cf9956bb408671d

WR2036_0

Spiegazione per una misura di cana Extra-Small. le misure Small, Medium, Large and X-Large sono tra parentesi
circ 37,5cm(47,5-57,5-87,5-110).
lunghezza 27,5 cm 35-42m5-57,5-70)
RED HEART® “Super Saver®”: 1 (1, 2, 3, 5) gomitoli
ferri 5.5 mm e 6mm
5.5 mm circolari cavo lungo 60 cm
5.5 mm ferri a doppie punte
uncinetto da 9cm
ferri per m in attesa 1 bottone
campione: 14 per 22 ferri=10cm
SPIEGAZIONE
Con i ferri + piccoli montare  41 (47, 59, 83, 99)m.
lavorare a coste 1/2 per 2,5cm(4-4-5-5) aumentando 3 m lungo l’ultimo ferro=44 (50, 62, 86, 102)m.
Cambiare con i ferri + grandi e lav 2 ferri a m rasata.
Continuando a lav a m rasata ,aumentare 1m ai lati del ferro ad ogni ferro per  3 (5, 5, 9, 5)volte= 50 (60, 72, 104, 112)m.
poi, aumentare 1m ai lati del ferro ogni 2 ferri per  2 (4, 5, 9, 21)volte=54(68, 82, 122, 154) m.
fare 1 ferro rov.
APERTURE PER LE ZAMPE
f succ (dir delav) lav 5 dir(5, 7, 11, 13),con un secondo gomitolo chiudere le succ 4 (6, 6, 10, 13) m,lav 36 dir (46, 56, 80,102) ,con un terzo gomitolo chiudere 4m(6, 6, 10,13),lav 5 dir(5, 7, 11, 13)fino alla fine del ferro.=46 (56, 70, 102, 128)m

Continuare a lav a m rasata con 3 gomitoli, sulle 3 sezioni fino  2,5cm (4-4-7-7,5) dall’apertura delle zampe.
Unione delle 3 parti:lav 5 dir5, 7, 11, 13),montare  4 (6, 6, 10, 13) m,lav 36 dir (46, 56, 80, 102), montare  4 (6, 6, 10, 13) m, lav 5 dir (5, 7,
11, 13) fino alla fine del ferro.=54 (68, 82, 122, 154) m.
Cont a lav fino a 14cm(17,5-22-30-37,5) dall’inizio,mettere un segno ai lati dell’ultimo ferro.
DIETRO PARTE FINALE
Chiudere  6 (7, 9, 13, 14) m all’inizio dei succ 2 ferri= 42(54, 64, 96, 126) m.
DIMINUZIONI(dir del lav): fare 1 accavallata,lav diritto e finire con due m assieme al dir,ripetere queste diminuzioni ogni 2 ferri per 14 (16, 20, 28, 34) volte=14m(22, 38, 56)m, lasciare queste m in attesa.

FINITURE
Fre la cucitura dal collo  fino a dove abbiamo messo i segni(se non volete lav con i f circ o a d punte, non fate la cucitura adesso)
BORDO: al dir del lav  riprendere e lav al dir  35 (43, 51, 75, 90) m
lungo il bordo del dietro,lav  le 12 (20, 22, 38, 56) m del dietro lasciate in attesa,riprendere e lav al dir  35 (43, 51, 75, 90)m lungo il lato opposto del bordo= 82 (106, 124, 188, 236) m, lav in tondo  e a coste per 2, 5 cm, poi chiudere.
BORDO DELLE APERTURE DELLE ZAMPE

Al dir del lav riprendere e lav al dir attorno ogni apertura 22 (32, 32, 54, 68) m, dividerle su 3 ferri e lav in tondo e a coste  per 2,5cm poi chiudere.

Un altro con spiegazione in italiano qui:http://www.garnstudio.com/lang/it/pattern.php?id=3489&lang=it

43-1dog

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: