E’..esilarante, vero? qualcuno avrà il coraggio di farlo?
Penso che se si lavora tutto diritto, senza le diminuzioni per il fondo, e non si cuce dietro alla fine del lavoro, potrebbe essere una copertina estiva.
E’ di BERNAT. uno dei tanti siti di lingua anglo ( sassone o..americana) che vende lana e modelli, ma offre gratis un buon numero di modelli free, occorre registrarsi.
Vi do di seguito le istruzioni per questa fragolina, se qualcuno deciderà di farla, mandatemi le foto.
Penso che sarebbe carina anche in cotone, per l’estate.
Bernat_SofteeBabyweb12_kn_cocoon.en_US
MISURE— 51×56 cm
Ferri 3,75 e 4
campione 22m x 28 ferri= 10cm
TECNICHE PARTICOLARI:lavorare 3 volte la stessa m, 1 volta al diritto, poi, senza farla cadere dal ferro , si porterà il filo in avanti e si lavorerà al rovescio, e poi, senza farla cadere dal ferro, si riporterà il filo dietro e su lavorerà una terza volta al diritto, avremo quindi 2 m in più.
FRAGOLA-lana rossa
FOGLIE-lana verde
LANA NERA PER I NODINI SULLE FOGLIE
FRAGOLA
Con i ferri 3,75 montare 124m, lavorare a m rasata per 9 ferri e al 10° ferro aumentare 10 m distribuendole lungo il ferro= 134 m.
Con i ferri 4:
1° f-al diritto
2° f -1 dir ,poi ” lavorare 3 volte la m seguente: 1 volta al dir, 1 al rov, 1 al dir, poi lavorare 3 m assieme al rovescio”, ripetere il virgolettato fino all’ultima m: 1 dir.
3° f- al rovescio.
4° f-1 dir” 3 m ass al rov,lav 3 volte la m seguente” ripetere il virgolettato fino all’ultima m: 1 dir.
5° f- al rovescio.
Ripetere dal 2° al il 5° ferro finchè il lavoro misurerà all’incirca 40,5 cm, finendo con il 5° ferro.(avremo alla fine sempre 134m).
DIMINUZIONI PER IL FONDO
1° f- ( al rovescio del lavoro) 1 dir,” 1 dir,3 m assieme al rov,lav 3 volte la m seguente, lav 3 m assieme al rov.” ripetere il virgolettato fino alle ultime 5 m: ,lav 3 v la m seg,3 m ass al rov,1dir= 102 m.
2° f- e tutti i ferri pari: al rovescio.
3° f-1 dir”2 dir,3 ass al rov,lav 3 v la m seguente,” rip il virgolettato fino alle ultime 5 m: 3 ass al rov,lav 3 v la m seg,1 dir.
5° f-1 dir”2 dir,lav 3 volte la m succ,3m ass al rov” rip fino alle ultime 5 m:lav 3 v la m seg,3 m ass al rov.1dir.
7° f-come il 3°
9° f- 1 dir” 3 dir,3 ass al rov,” rip fino alle ultime 5 m: 1 dir, 3 ass al rov, 1 dir= 68 m.
11° f- 2 dir,” 2 ass al dir,4 dir,” rip fino alla fine del ferro= 57m.
13° f.2 dir,” 2 ass al dir, 3 dir”, rip fino alla fine del ferro= 46m.
15° f- 2 dir,” 2 ass al dir,2 dir”, rip fino alla fine del f=35m.
17° f- 2 dir,” 2 ass al dir,1 dir” rip fino alla fine del f= 24 m.
Tagliare il filo lasciandone una lunga parte.
Farlo passare con un ago da lana attraverso le m restanti,tirare, fissare e cucire il sacco sul dietro.
FOGLIE
Con i ferri 3,75e il filo verde montare 10 m.
” 1° f- al diritto
2° f- 1 gettato, diritto fino alla fine.
Ripetere questi 2 ferri ancora 16 volte finendo con il secondo ferro= 27 m.
Ferro succ al diritto
ferro succ-2 ass al diritto, diritto fino alla fine
ripetere questi 2 ferri ancora 16 volte= alla fine dell’ultimo ferro avremo 10 m.
Mettere un segno alla fine dell’ultimo ferro.”
Ripetere il virgolettato( dal primo ferro al segno dopo essere arrivati alle 10 m) ancora per 5 volte, finendo al ferro con il segno.
Chiudere tutte le m.
cucire assieme il ferro di montaggio al ferro di chiusura ,(delle foglie) cucire la parte diritta alla parte del ferro di montaggio del corpo del sacco, arricciando leggermente
Con la lana nera ricamate dei nodini( in inglese” french knots”): tranquille, eccovi il video.
oiginale in inglese(ma c’è anche il francese):
INSTRUCTIONS
Body
With A and smaller needle, cast on 124 sts. Do not join. Working
back and forth across needle in rows, proceed as follows:
Knit 9 rows, noting 1st row is WS and inc 10 sts evenly across last
row. 134 sts.
Change to MC, larger needle and proceed as follows:
1st row: (RS). Knit
2nd row: K1. *(K1. P1. K1) into next st. P3tog. Rep from * to
last st. K1.
3rd row: Purl.
4th row: K1. *P3tog. (K1. P1. K1) into next st. Rep from * to
last st. K1.
5th row: Purl.
Rep 2nd to 5th rows until work from beg measures approx 16 ins
[40.5 cm], ending with 5th row.
Shape bottom: 1st row: (WS). K1. *K1. P3tog. (K1. P1. K1) into
next st. P3tog. Rep from * to last 5 sts. (K1. P1. K1) into next st.
P3tog. K1. 102 sts.
2nd and alt rows: Purl.
3rd row: K1. *K2. P3tog. (K1. P1. K1) into next st. Rep from * to
last 5 sts. P3tog. (K1. P1. K1) into next st. K1.
5th row: K1. *K2. (K1. P1. K1) into next st. P3tog. Rep from * to
last 5 sts. (K1. P1. K1) into next st. P3tog. K1.
7th row: As 3rd row.
9th row: K1. *K3. P3tog. Rep from * to last 5 sts. K1. P3tog. K1.
68 sts.
11th row: K2. *K2tog. K4. Rep from * to end of row. 57 sts.
13th row: K2. *K2tog. K3. Rep from * to end of row. 46 sts.
15th row: K2. *K2tog. K2. Rep from * to end of row. 35 sts.
17th row: K2. *K2tog. K1. Rep from * to end of row. 24 sts
Break yarn, leaving a long end. Thread end through rem sts andtighten securely. Sew back seam.
Leaves
With smaller needles and A, cast on 10 sts.
**1st row: (WS). Knit.
2nd row: yo. Knit to end of row.
Rep last 2 rows 16 times more, ending with 2nd row. 27 sts.
Next row: (WS). Knit.
Next row: K2tog. Knit to end of row.
Rep last 2 rows 16 times more. 10 sts at end of last row. Place
marker at end of last row.**
Rep from ** to ** 5 times more, ending at marked row. Cast off.
Sew cast on and cast off edges tog. Sew straight edge along cast on
edge of Body, slightly gathering.
With embroidery floss, embroider French knots on Leaves.
Ho deciso di fare questa fragolina e ho lavorato 134 maglie per 40 cm. come da istruzioni.
Sono arrivata alle “diminuzioni per il fondo” 1° ferro e:
– dopo aver lavorato la 1^ maglia a dir, resto con 133 maglie.
PROBLEMA:
– lavorando queste con il virgolettato composto di 7 maglie (3ass. 1rip.tre volte 3 ass.) mi ritrovo a fine ferro con 96 m.
Non mi restano 5 maglie come indicato, e poi non si possono lavorare 5 maglie con una sequenza di sette (3ass. 1lav tre volte 3ass.)
Marica puoi gentilmente aiutarmi? Grazie
Ho verificato e c’era un errore nei primi 2 ferri del fondo, ristampati la spiegazione corretta, ciao e grazie per avermi avvertita.
Gentile Marica ti chiedo scusa se disturbo ancora, ma non trovo la spiegazione corretta. 😦
alla fine della lavorazione fino all’inizio delle dim del fondo, il n di m rimane sempre lo stesso:134, poi per il fondo si faranno delle diminuzioni:
ferro 1: 1dir,poi tra virgolette “1 dir, 3m ass , 3v la m, , 3 m ass =1+1+3+1=6 m, per cui :1m iniziale, 6 per16volte=96+1+5 alla fine=102.
Prima parte finita, grazie per l’assistenza. 🙂
Domani dovrei iniziare le foglie, ti farò sapere.
Che sudata.. comunque non mi stancheró mai di ripeterlo, c’è sempre il link al l’originale e ho pubblicato l ‘elenco dei termini della maglia dall’inglese e dal francese, ci si impiega un attimo ad impararli , io 4 anni fa non traducevo dall’inglese ma ho imparato in un giorno .
Spero che per le foglie non incontrerai gli stessi problemi.
Gentile Marica sono andata a vedere il link originale e ti chiedo ancora dei chiarimenti.
Rep last 2 rows 16 times more. 10 sts at end of last row. Place
marker at end of last row.*
Ripetere gli ultimi due ferri 16 volte. 10 punti alla fine dell’ultimo ferro. Posizionare un segno alla fine dell’ultimo ferro.
Domanda: perché si segnano questi ferri?
Rep from………, ending at marked tow. Cast off
Rip da……………finendo al ferro segnato. Buttare giù i punti.
Domanda: buttare giù i punti intende chiudere il lavoro?
Sew cast on and cast off edges tog. Sew straight edge along cast on
edge of Body, slightly gathering.
Cucire i bordi con i punti aggiunti e quelli buttati giù insieme.
Domanda: per aggiunti e buttati giù, cosa intende?
Ti ringrazio, a presto
Con i ferri 3,75e il filo verde montare 10 m.(si mette un segno)fare un ferro diritto,al secondo ferro fare un gettato, poi terminare il ferro sempre lavorando dir., si ripetono questi 2 ferri(1 ferro con aumento e un ferro senza ) per ALTRE (more) 16 volte(quindi in tutto sono 17)=27m; poi si fa un ferro dir, e al ferro succ si inizia a diminuire; di nuovo ripetiamo questi 2 ferri fino ad avere ancora 10m, si mette un altro segno:per fare le altre foglie si ripete ciò che sta tra il segno che abbiamo messo all’inizio e quello che abbiamo messo alla fine, e dopo aver fatto altre 5 foglie, si chiudono le ultime 10m.
la spiegazione continua dicendo : Sew(cucire) cast on(montare le maglie, o avviare le m) and cast off(chiudere le maglie o intrecciare le m <strong>edges(bordi) tog(assieme):in ogni foglia si cuciono assieme il ferro di montaggio a quello di chiusura, credo che intenda che ogni foglia si ripiega e si cuce,non le ho fatte, ma credo che facendo un aumento all’inizio del ferro ogni 2 ferri,venga un triangolo rettangolo e che ripiegando la foglia venga un triangolo..equilatero..insomma con la punta verso il basso; immagino che una volta finite si capisca in che modo farle.
io non ho mai scritto” punti aggiunti e buttati giù” dove l’hai letto?
Poi una volta ripiegate e cucite le foglie si unisce la parte diritta (sew straight edge) al bordo del” ferro di montaggio” del corpo(along cast on edge of body, il bordo in alto del sacco) arricciando leggermente(slightly gathering).
Vorrei trasformare questo modello in un vestito per il prossimo carnevale.(ma con i nodini neri sul rosso) Non sono un’esperta ma con l’aiuto di mia madre forse ce la farò. Se ci riesco ti mando una foto.
Ho trovato la correzione, ma forse c’è ancora qualcosa da sistemare.
Se non chiedo troppo puoi mettere su 134 maglie e provare a lavorare il ferro in questione per vedere cosa salta fuori a te?
Non vedo l’ora di finirlo… è proprio esilerante :):)