traduzione termini schema traforo
lav le m come si presentano
m rov sul diritto, diritta su rov
1 gettato
2 m assieme al diritto
1 acc semplice
al 3° ferro dello schema si lavora un gruppo di trecce su 8 maglie: mettere 2 m in attesa sul ferretto da trecce posto dietro,lav al diritto le 2 m seguenti poi le 2 m in attesa,poi
mettere 2 m in attesa sul ferretto posto davanti, lav le 2 m seguenti al dir poi le 2 m del ferretto.
Filo phildar qualità Aviso 8 gomitoli
dimensioni 60 x 80 cm
ferri 4 e 4,5
uncinetto 4,5
ferretto da trecce
punto fantasia seguire lo schema ripetendo sempre le m e i ferri tra le virgolette
Montare 95 m con i ferri 4,5, lav 1 m di cimosa ( o vivagno, vuol dir 1 m che è al di fuori dello schema) ripetere 3 v le 27 m dello schema poi terminare con le 12 prime m e una m di cimosa.
Ripetere gli 8 ferri dello schema fino ad arrivare a 80 cm e chiudere tutte le m.
Fare con l’uncinetto attorno alla copertina un giro di picot: ” 3 m, una catenella di 3 m, riprendere il filo alla base della catenella”ripetere per tutto il giro.
molto bella ed elegante vorrei sapere cosa s intende poi terminare con le 12 prime m e volevo chiederti un consiglio mio nipote nascerà a fine settembre secondo te è piu indicata qsta copertina o quella con le foglie incrociate non riesco a scegliere grazie mille
sono bellw tutte e due questa gorse se la fai in cotone è meglio
Per lo schema devi fare un pô di conti: il morivo è su 27 m ma te ne fa montare 95, ripeti il morivo 3 volte:27×3=81+2 di cimosa=83
per arrivare a 95 ti fa ripetere le 12 m iniziali del motivo
e in questo modo avrai le 12 m di lavorazione ai lati capito?
sei stata come al solito chiarissima allora le farò entrambe questa in cotone per il battesimo appunto e quelle a foglie per l uscita dall ospedale grazie mille un abbraccio