Avevo già parlato dell” I-CORD“, è un cordoncino che si fa molto facilmente con due ferri a doppie punte: si montano 4 m,( o più o meno, a seconda di come lo volete). si lavorano al diritto,ma invece di girare i ferri, si ricomincia a lavorare dalla prima m, e il filo che sarà tutto a sinistra lo passiamo dietro il lavoro, tirando e lo utilizziamo per ricominciare a lavorare la prima m: guardatevi questo VIDEO( è muto, così non vi confondete).
Il video successivo, vi mostra invece come, a lavoro finito, aggiungere un bordo di I-CORD.
l’autrice lo definisce “per pigre” perchè al contrario del metodo tradizionale che comporterebbe la ripresa delle m prima di lavorare il bordo, qui le riprende in corso d’opera( e come dice giustamente l’autrice per bordare una copertina sarebbe complicato riprendere prima tutte le m)
Sono necessari sempre 2 ferri a doppie punte, si lavorano , riprendendole da bordo, 3m, poi si passa la quarta senza lavorarla e con il ferro di sinistra si riprendono le 2 ultime m appena lavorate e si lavorano assieme,(SS=.SLIP,SLIP, KNIT) poi si riprende un’altra m, ma guardatevi il VIDEO
domando, poi guardo il video, da casa, ma per gli angoli? 😀
GRAZIEEEEEE1
E’ proprio vero che..”chi gira lecca e chi sta a casa se secca” 😀
Carina,e …folcloristica!
Grazie per questo nuovo sistema, ideale per pigre come me!
Sei un mito come sempre.
Un abbraccio.
Paola B.
grazie Marica sei una miniera di informazioni!!!!
buona domenica.
Altrettanto!