DA “50 baby booties” di ZOE MELLOR
Trovate il libro a questo indirizzo:http://www.libreriauniversitaria.it/50-baby-bootees-to-knit/book/9781570762246
oppure scaricatelo da Picasa QUI (ma un libro..è un’altra cosa!)
ne avevo già pubblicate alcune, ve le riunisco tutte in un unico articolo.
Aggiungerò le traduzioni..poco alla volta(sarete costrette a venirmi a trovare spesso!)
FOGLIE
misura 3/6 mesi
ferri 4
nastro
campione-22m x 30f=10cm
gli aumenti sono intercalari
suoletta
montare 27m
ferro 1- rov
f2-“1dir,1aum,12dir,1aum”rip 2v,1dir=31m
f3 rov
f4-“1dir,1aum,14dir,1aum”rip 2 v,1dir.=35m
f7-rov
f8-“1dir,1aum,16dir,1aum”rip 2v,1dir=39m
f9-rov
f10-“1dir,1aum,18dir,1aum”rip 2 v,1dir=43m
f10-rov
f11-“1dir,1aum,20dir,1aum,1dir,1aum,20dir,1aum,1dir=47m
SOPRA
Lavorare a diritto i ferri da 11 a 19.
DIMINUZIONI
F1-28dir,1acc,girare
f2-passare 1m,9rov,2ass al rov,girare
f3-pass 1m,9dir,1acc,girare
f4-fino al f 13-ripetere i ferri 2 e 3 per 5 volte
f14-pass 1m,9rov,2ass al rov,girare.=33m
f15-pass 1m,21 dir.
f16-rov
f17-dir
f18-rov
f19-un ferro di foretti:”1dir,1gett,2ass”rip fino alla fine
ferri 20-21-22:dir,rov.dir
f23-4rov,”1dir,5rov”rip 4volte,1dir,4rov.
f24-4dir,”1rov.5dir”rip 4 volte,1rov,4dir.
f25-4rov,”1gett,1dir,1gett,5rov”rip 4 volte,1gett,1dir,1gett,4rov.
f26-4dir,”3rov,5dir”rip 4 v,3rov,4dir.
f27-4rov,(“1dir,1gett”rip 2v,1dir,5rov)rip tutto 4 v,”1dir,1gett”rip 2 v,1dir,4rov.
f28-4dir,”5rov,5dir”rip 4volte,5rov,4dir.
f29-4rov,”2dir,1gett,1dir,1gett,2dir,5rov”rip 4 v,2dir,1gett,1dir,1gett,2dir,4rov.
f30-4dir,”7rov,5dir”rip 4v,7rov,4dir.
f31-4rov,”2dir,1 acc doppia,2dir,5rov”rip 4 v,2dir,1acc doppia,2dir,4rov.
f32-come il f 28.
f33-4rov,”1dir,1acc doppia,1dir,5rov”rip 4v,1dir,1acc doppia,1dir,4rov
f34-come il f 26.
f35-4rov,”filo dietro,1acc doppia,5rov”rip 4v,filo dietro ,1 acc doppia,4rov.
f36-dir
f37-rov
f38- e 39-diritti
f40-rov
f41-1dir,”1gett,2ass al dir”rip fino alla fine.
f42-rov
f43-dir
f44-chiudere MORBIDAMENTE.
Fare la seconda scarpina allo stesso modo
FINITURE
FARE LE CUCITURE DEL DIETRO DEL CALZINO E DELLA SCARPINA,cucire il bordo a punti nascosti, ripiegandolo all’interno.
passare un nastrino nei foretti.
scarpine con le trecce
3-6 mesi
ferri3
ferretto da trecce
vcampione-28m x38ferri
treccia-passare 2m sul ferretto e metterlo dietro, lav le 2m seguenti al diritto poi le due del ferretto
CALZINO
Montare 36me lav 5 ferri a coste1/1.
ferro6-“3acoste,1aum,2acoste”rip fino alla fine=42m
TRECE
F1-“4dir,3rov”rip
f2-“2ass al dir,1gett,1dir,4rov”rip
f3-“treccia 3rov,”rip
f4-“3dir,4rov”rip
f5-come il f1
f6-come il f 4
ferri7-24-come i f 1-6 rip 3 volte
ferri25-27-come 1 f 1-3.
f28-seguire il motivo delle trecce sulle prime 35m,poi girare,18 m seguendo il motivo,girare
Sulle 18m,lav 22 f seguendo il motivo delle trecce
f23-“1rov,2ass al rov,1rov,3dir”rip 2 v,1rov,2ass al rov,1rov,tagliare il filo=15m
mettere tutte le m su un ferro,al dir del lavoro:1dir,2ass al dir,4dir,riprendere 20m lungo il dorso del piede,15m dal ferro,20m lungo il dorso piede e lav :4dir,2ass al dir,1dir” per 2v,3dir dal ferro=76m
CONTINUARE IN QUESTO MODO:
f1 e tutti i f dispari al rov
f2-25dir,1acc,13dir,2as al dir,34dir
f4-25dir,1acc,11dir,2ass al dir,2ass al dir,34dir.
f6-25dir,1acc,9dir,2ass,34dir.
f8-25dir,1acc,7dir,2ass,34dir.
f10-2ass,22dir,1acc doppia,5dir,3ass,22dir,1acc doppia,6dir,2ass.
f12-2ass,20dir,1acc doppia,3dir,3ass,20dir,1acc doppia,4dir,2ass.
f14.2ass,18dir,1acc doppia,1dir,3ass,18dir,1acc doppia,2dir,2ass.
f15 al rov
f16 chiudere.
Cucire il calzino ma la cucitura non sarà al centro.cucire il sotto ,il centro dove sono le dim.
bebè lilla
misura 6-9 mesi
ferri 4
20m x 38f=10cm
suoletta
montare 14m,e lavorare a legaccio, aumentando 1m ai lati dei ferri 2,4 e 6,lav il ferro 7,dim 1m ai lati dei f 8-10 e 12
chiudere
SOPRA
Montare 19m,lav a legaccio aumentando 1m ai lati dei f 2,4,6,8 e 10.
f11.chiudere 11m,,diritto fino alla fine,
ferri 12-26 diritto
f27 montare 11m:24dir.
Dim 1m all’inizio dei f 28,30,32,34,e 36.
chiudere.
LACCETTI
Cucire il tallone,, montare 10 poi di seguito riprendere e lav al dir,10m dal dietro (5m da ogni lato della cucitura del tallone), poi montare ancora 10m.
lav 1 f dir
f2-lav dir fino alle ultime 3m,chiudere 1m,2dir.
f3-2dir,1gett,dir fino alla fine.
f4-dir
f5 chiudere.
fare la seconda scarpina allo stesso modo invertendo il laccetto
fare le cuciture.
rosse e blu
2 misure.0-3 mesi e 3-6 mesi
ferri3
campione-28m x 38 ferri=10cm
CALZINO
Con il rosso montare 41m e lavorare 10 ferri a m rasata,poi 6 ferri con il blu.
POI:
f1-2dir,”1gett,2ass,2dir” per 9 volte e finire con 1gett,2ass,1dir.
Lavorare ancora 3 ferri.
f succ-28 dir e girare il lav lasciando le rimanenti m in attesa
f succ-15rov poi girare il lavoro lasciando le rim m in attesa.
Su queste 15m lavorare 16 ferri(22),tagliare il filo.
Al diritto del lavoro (13m sul ferro) con il filato blu riprendere 11m(179 lungo il lato del piede,15m dalla punta e 11(17) m dall’altro lato e le 13 m del ferro= 63m(75).
Lavorare 13 ferri diritti.
SUOLETTA
F1-1 dir,”2ass,25dir(31),2ass al dir” 3dir,rip il virgolettato ,1dir.
f2-26dir(32)2ass,3dir,2ass,26dir(32).
f3-1dir,”2ass,22dir(28)2ass,3dir,rip il virg,1dir.
f4-23dir(29),2ass,3dir,2ass,23(29)dir.
f5-1dir,”2ass,19dir(25),2ass”,3dir,rip il virg,1dir
f6-chiudere.
LACCETTI
fare un laccetto con 45cm del filo rosso e intrecciarlo poi farlo passare nei foretti dopo aver fatto le cuciture, fare i ricami con il rosso come da foto.
TRAFORATE
MISURE 6-12 MESI
FERRI3,25
NASTRO
CAMPIONE
24MX30F=10CM
CALZINO
Montare 49m
f1-“1dir,1gett,4dir,1acc doppia,4dir,1gett”rip 4 v,1dir.
ferro2 e tutti i f pari al rov
f3-“2dir,1gett,3dir,1acc doppia,3dir,1gett,1dir” rip 4v,1dir
f5-“3dir,1gett,2dir,1acc doppia,2dir,1gett,2dir”rip 4v,1dir.
f7-“4dir,1gett,1acc doppia,1dir,1gett,3dir”rip 4v,1dir.
f9-“5dir,1acc d,4dir”rip 4v,1dir=41m
f10-“2ass al rov,8rov” rip 4v,1rov=37m
Lav a coste 1/1 per 7 ferri
f succ-1dir,”1dir,1gett,2ass” rip fino alla fine.
Lav a m rasata,fare 3 ferr iniziando con un f rov.
DIVISIONE PER IL SOPRA DEL PIEDE
25dir,girare,13rov,girare,sulle 13m lavorare 4f am rasata
f5-6dir,1rov,6dir
f6-5rov,3dir,5rov
f7-4dir,5rov,4dir
f8-3rov,7dir,3rov
f9-2dir,9rov,2dir.
f10-come il f 8.
f11-come il f 7
f12-come il f 6
f13-come il f 5
ferri14-16 a m rasata,tagliare il filo.
Al diritto del lavoro(12m sul ferro)riprendere e lav a dir 13m lungo il lato del piede,13 dalla punta,13 dall’altro lato e le 12m del ferro=63m
lav 11 f diritti
SUOLETTA
f1-“1 dir,2ass,26dir,2ass” rip 2 v,1dir.
f2-1 dir,2ass al dir,dir fino alle ultime 3m,2ass,1dir.
f3-“1dir,2ass,23dir,2ass” rip 2v,1dir.
f4-come il f2
f5-“1dir,2ass,20dir,2ass”rip 2v,1dir.
f6 chiudere
Finiture
fare le cuciture e passare il nastrino nei foretti.
BABIES ELEGANTISSIME
campione 28mx36ferri=10cm
gli aumenti si fanno lavorando 2 volte la stessa m.
SCARPINA DESTRA
Si comincia dalla
SUOLETTA-montare 24m e lav a punto riso,aumentare 1m ai lati del 2°-4°-6°-8° ferro=32m
lav 3 ferri.
Diminuire 1m ai lati del 12°-14°-16°-18° ferro=24m.
ferro 19-lav fino alla fine del ferro a p riso(o a legaccio), poi montare 8m.
SOPRA
Iniziare a lavorare a m rasata
ferro 1-dir
ferro 2-1aum, rov fino alla fine
ferri 3-8- come i ferri 1-2 per 3 volte
ferro 9-dir.
ferro 10-aum,14rov,21 p riso.
ferro 11-21 p riso,16dir.
ferro 12-aum,15rov,21m a p riso=38m
ferro 13-chiudere 12m,3m a p riso,chiudere 4m,2m a p riso, 17dir.
ferro 14-17 rov,2m a p riso,lasciare le 3m seguenti su una spilla,
f15-2m a p riso,17dir.
f16-25- come i ferri 14-15 per 5 volte.
ferro 26-17 rov,2riso,montare 19m.
ferro27-21 riso,17dir.
ferro 28-2m ass al rov,15rov,21riso.
ferro 29-21riso,16dir.
ferri 31 -38 lavorare a m rasata facendo una diminuzione all’inizio di ogni ferro rov.
ferro 39-chiudere tutte le m.
LACCETTO
Mettere le 3m della spilla sul ferro
f1.2 aum,1 dir(lavorare ognuna delle prime 2 m 2 volte)
ferri 2-15-a p riso
f 16- 2 riso,chiudere 1m, 2 riso.
ferro 17-2riso,1 gettato,2riso.
ferri 18-20-riso
ferro 21 chiudere
.SCARPINA SINISTRA
Fare la suoletta come quella della prima scarpina,
ferro1-rov
ferro2-dir
ferro3-lav 2 v la prima m,diritto fino alla fine
al ferro 10 lav 2v la prima m, 14 dir,21 riso.
FINITURE
Fare le cuciture facendo attenzione al giro attorno alla suoletta
Il p riso o legaccio è uguale sia al dir che al rovescio, per cui quando cucite la seconda scarpina fate attenzione che il laccetto sia al contrario rispetto alla prima.
attaccare un bottoncino.
Ricami e applicazioni a piacere.
fiori e stelle
misura 0-3 mesi
ferri 4
campione-22m x 40 ferri=10cm
SUOLETTA
Montare 14m e lav a legaccio aumentando 1m ai lati dei ferri 1-3-5-7.
Poi, diminuire 1m ai lati dei ferri 9-11-13-15=14m
SOPRA
F16–montare 5m, poi lavorare al diritto 19m,aumentando 1m all’inizio dei ferri 17-19-21-23
f24-chiudere 10m,poi lav a rov fino alla fine.
f25-al dir.
f26-2dir,rov fino alla fine
ferri27 fino al f 30-come i ferri 25-26 per 2 volte
f31-dir
f32-montare 10m poi lav 23dir.
Dim 1m all’inizio dei ferri 33-35-37 e 39=19m
FINITURE
Fare le cuciture imbastendo prima della cucitura il sopra alla suoletta, disegnare sul feltro una stella o/e un fiore e cucirlo alla scarpina.
sandaletti con il cuore
misura 3-6 mesi
feri 3,25
campione 26m x 30 ferri
SUOLETTA
Montare 19m e lavorare a punto riso,aumentare 1m ai lati dei ferri2-4 e 6=25m
lav 2 ferri
diminuire 1 m ai lati dei ferri 9-11 e 13=19m
f14-chiudere.
SOPRA
Montare 59m e lavorare come segue:
ferri1-9-“1 dir,1 rov” rip fino all’ultima m,1 dir
f10-al dir del lavoro lav a p riso 24m, poi al diritto 10m, fare un’accavallata,e girare il lavoro.
f11-passare 1m,9rov,2ass al rov,.girare il lavoro.
f12-iniziare il motivo del cuore:passare 1m,fare 4m a dir con il col blu,1m con il ro 4m con il blu,fare 1 acc,girare
f13-pass 1m,3rov con il blu,3con il rosso,3 con il blu,2ass al rov,girare.
f14-pass 1m,2dir con il blu,5 con il rosso,2 con il blu,1acc,girare.
f15-pass 1m,2rov blu,5rossi,2blu.2ass al rov,girare.
f16-pass 1m,1dir blu,7rossi,1blu,1acc,girare.
f17-pass 1m,1rov blu,7rossi,1blu,2ass al rov,girare.
f18-pass 1m,2dir blu,2 rossi,1blu,2rossi,2blu,1acc,girare.
Tagliare il filo rosso
f19-come il f 11
f20-pass 1m,9dir,1acc,girare=47m
f22-pass 1m,””1rov,1dir” rip fino alla fine.
f23-lav a p riso mettendo un segno sulle m 8 e 39.
f24-chiudere 22mm,3m a p riso,chiudere 22m
LACCETTO A
Sulle 3m lavorare 6cm a p riso poi chiudere.
Lavorare la seconda scarpina allo stesso modo .
FINITURE
SCARPINA DESTRA LACCETTO B
Fare le cuciture
montare 3m e al dir del lavoro riprendere e lav al diritto 17m attorno alla caviglia tra le 2m segnate,montare 15m e lavorare come segue:
f1-“1dir,1rov”rip e finire con 1dir
f2-“1dir,1rov”rip fino alle ultime 4m:2ass al rov,1 gett,1rov ,1dir.
f3 come il f 1
f4-chiudere
SCARPINA SINISTRA LACCETTO B
Montare 15m al dir del lavoro riprendere e lav al dir 17m attorno alla caviglia tra le due m segnate,montare 3m e proseguire come segue:
f1-“1dir,1rov”rip e finire con 1 dir
f2-1dir,1rov,1gett,2ass al dir,”1dir,1rov” rip e finire con 1 dir.
f3 come il f 1
f4 chiudere.
con cura unire la suoletta al sopra ,piegare il laccetto A centrale a formare un anello, fissarlo al rovescio a punti nascostie farci passare attraverso il laccetto laterale ,cucire un bottoncino in corrispondenza dell’asola.
morbidose
misure 0-3 mesi
ferri 2, 75
campione-28m x 28 ferri=10cm
SUOLETTA
Montare 24m e lav a legaccio.
aumentare 1m ai lati dei ferri 2-4-6 e 8= 32m
lav 3 ferri
dim 1m ai lati dei f 12-14-16 e 18= 24m
f 19-diritto fino alla fine poi montare 8m.
SOPRA
F1-dir
f2-aum 1m poi dir fino alla fine
ferri3-12 come i ferri 12 per 5 volte=38m
f13-chiudere 19m,dir fino alla fine
ferri 14-25-dir
f26-dir fino alla fine poi aumentare 19m
f27-dir
f28-2ass al dir,dir fino alla fine
ferri 29-39-come o ferri 27-28 ripetuti 5 volte.
f39-chiudere.
LACCETTI(farne 2)
Con i f 2 ,75 montare 40m
f1-dir
f2-chiudere 2m diritto fino alla fine
f3-dir fino alle ultime 2m, 2ass al dir.
ferri 4-5 come i ferri 2-3
f6-chiudere.
FNITURE
Cucire il tallone e la suoletta al sopra, facendo aderire il sopra alla suoletta (imbastire prima),cucire la parte squadrata dei laccetti ai lati un cm sopra lo scollo.
raffinate
misure 0-3(3-6) mesi
ferri 3
campione -28m x 38 ferri=10cm
CALZINO
Con il boanco montare 51m ,cambiare con il grigio e lavorare come segue:
f1-rov
f2-1dir,2ass”2dir,1aumento intercalare,1dir,1aum,2dir,1acc doppia” rip per 5 volte,2 dir,1aum,1dir,1aum,2dir,1acc,1dir.
ripetere i ferri 1 e 2 per 4 cm finendo con il ferro2.
f succ–“2rov,2ass al rov,1rov” rip e finire con 1 rov=41m
Lav 3 cm a coste 1/1 finendo al dir del lavoro.
Sul rovescio del lavoro iniziare a lav a m rasata,cominciando con un ferro diritto, e lav 4 ferri.
f succ-28dir,girare ,15rov,girare.
Su queste 15m lavorare 16( 22)ferri,poi tagliare il filo
Al dir del lavoro(13m sul ferro) riprendere e 11m(17) lungo un lato del piede, poi 15 dalla punta,11(17) dall’altro lato e infine lav al dir le 13m del ferro=63m(75).
Lav 13 ferri diritti
SUOLETTA
F1-1dir,”2ass al dir,25dir(31),2ass al dir”,3dir,rip il virgolettato,1dir
f2-26(32)dir,,2ass al dir,3dir,2ass al dir,26dir(32).
f3-1dir,”2ass aldir,22dir(28),2ass al dir”3dir,rip il virg,1dir.
f4-23dir(29),2ass,3dir,2ass,23dir(29).
f5-1dir,”2ass,19dir(25),2ass”3dir,rip il virg,1dir,
chiudere.
fare una seconda scarpina e fare le cuciture.
PIRATA
ferri-2,75
colori
A-blu
B-crema
C-rosso
SUOLETTA
Si comincia dal tallone
Montare 3m con il col C, lavorare a p riso:
fare un aumento ai lati dei ferri:2-3-5-6-8=13m
continuare poi senza aumenti fino al f 36 incluso.
DIMINUZIONI
Dim 1m ai lati del f succ e poi ogni 2 ferri fino ad avere 5m sul ferro.
f succ-a rov
Continuare lavorando a m rasata e lavorare a righe 4/4 alternando i col blu e crema.(4 ferri blu-4 ferri crema)
SOPRA
continuare lavorando a m rasata in questo modo:
f1-lavorare 2 volte ognuna delle prime 4m,1 dir=9m
f3-1dir,lav 2 v ognuna delle 2m succ,2dir,lav 2 v ognuna delle 2m succ,2dir=13m
f5-2dir,lav 2 v ognuna delle 2 m succ,4 dir,lav 2v ognuna delle 2m succ,3dir=17m
f7-3dir,lav 2 v la m succ,8dir,lav 2 v la m succ,4dir=19m
ferri 8 e 9 a m rasata senza aumenti
f10-”2 rov,lav 2 v la m succ” rip 2 volte,6rov,”lav 2v la m succ,2rov” rip 2 volte,1 rov=23m
lav a m rasata a righe fino al f 24
f 25-10 dir,chiudere 3m,10 dir
lav solo sulle ultime 10m:
f27-1 dir,2 ass,diritto fino alla fine
f29-come il f 27
f31-come il f 27=7m
continuare fino al f 46 compreso, poi chiudere.
Tornare a lav sulle m lasciate in attesa
f26-al rov del lavoro,fare un f rov
f27-dir fino alle ultime 3m,fare 1 acc,1 dir.
f 29 e 31 lav come il f 27.
continuare a lav fino a completare questa parte come fatto per l’altra.
BORDO IN ROSSO(CALZINO)
Al dir del lavoro e il col C riprendere 35m attorno alla caviglia e lav 11 f a coste 1/1 ,poi chiudere.
unire la parte sopra alla suoletta accomodando le m attorno(fate un’imbstitura prima di cucire), poi cucire il tallone e il calzino.
PAPUSSE CON BORDO CONTRASTANTE
DA 0 A 3 MESI
FERRI 4
SUOLETTA
Montare 14m e lavorare a legaccio.
Aumentare 1m ai lati dei ferri 1-3-5-7=22m
dal f succ diminuire 1m ai lati dei ferri: 9-11-13-15=14m
PARTE SOPRA
Montare 5m ,lavorare 19 dir.
aumentare 1m all’inizio dei ferri 17-19-21-23
Al f succ chiudere 12m,diritto fino alla fine.
Lavorare diritto fino al ferro 35.
f36-montare 12m,lav 23 dir.
Diminuire 1m all’inizio dei ferri 37-39-41-43, chiudere le rimanenti m.
Riprendere con un colore differente le m attorno al bordo interno e chiudere al ferro successivo(lavorando a diritto)
fare le cuciture.
cuore ..scozzese
trafori rosa
sandali
spiegazione
ferri 3,25
montare 2m e lavorare a p riso aumentando 1 m ai lati del 2°,4à e 6° ferro; lav 3 ferri,poi diminuire 1m ai lati del ferro 10.12,14,chiudere le m.
DIETRO E TALLONE
montare 25m e lav 10 f a m rasata,lavorare poi a coste 1/1 per 8 ferri.
Poi tornare a lav a m rasata per 13 f iniziando con un ferro rov,(punto A)quindi chiudere tutte le m.
DAVANTI E PUNTA
fare gli aumenti solo nei ferri indicati.
Montare 3m e lav a m rasata
ferro1-lav 2 volte le prime 2m,1 dir
f2-lav 2 volte le prime 4m,1dir=9m
f3-1dir,lav 2v le 2 m succ,2dir,lav 2v le 2 m succ,2 dir=13m
f7-2 dir,lav 2 v le 2m succ,4dir,lav 2 v le 2m succ,3dir=17m
f9-3dir,2v le 2m succ,6dir,2v,4dir=21m
f11-4dir,2v,8dir,2v,5dir=25m
Continuare fino al f 22 compreso,lav 2 f a p riso,, poi mettere un segno alle m 11 e 14 (punto B e B2) al f succ chiudere.
fare la seconda scarpina allo stesso modo.
Finiture
facendo riferimento alla figura che sta in basso(dove c’è scritto ribbon) cucire le diverse parti attorno alla suoletta,….e care le mie ragazze, non mi è molto chiaro come cucirle senza averle fatte, per cui vi propongo di ..farle e poi di mandarci delle foto di come le avete messe assieme,grazie!(il “ci” non è ..maiestatico, intendo a noilettrici e me compresa)
Ciao! Stavo provando a fare le scarpine rosse e blu.. Ma mi sono fermata perché non capisco il significato di “2 ass”.. Mi sapreste dire il significato ? Grazie mille!
lavorare due maglie assieme al diritto,è una diminuzione di una maglia
Ok grazie mille Marika! Dopo infatti l’avevo capito ma mi sono ribloccata perché non capivo il senso di fare dei gettati. Le maglie non diminuiscono, o sbaglio? E Dopo dice “lavorare ancora 3 ferri”.. Ma come? Maglia rasata o con la spiegazione sopra? Scusami.. Èla prima volta che provo a fare scarpine e queste m sembravano le più semplici! Ma forse non X me..
un gettato è un aumento
l’articolo cui fai riferimento riporta più di un modello,se mi dici di quale si tratta mi riuscirâ più facile aiutarti
Ciao, stavo facendo le scarpine rosse e blu.. Ma mi sono fermata perché nella spiegazione c’è scritto “2 ass”.. Mi potete spiegare cosa significa? Grazie mille!!! Saluti..
Marica, ma quanti modelli proponi e poi queste maledette traduzioni dall’inglese stavolta ti hanno tratto in inganno.Le scarpine bebè lilla di Zoe Mellor dalla riga 28 all riga 36 vanno aumentate non diminuite..Le sto facendo e sono bellissime.Ciao e avanti con i modelli..Graziellapaola
mi dispiace , ma ho controllato e la traduzione è giusta, ho pubblicato anche l’originale.
comunque sembravi molto sicura, quindi, o è sbagliato l’originale oppure..
Io ho la testa dura ma dopo aver aver avviato 19m e fatto gli aumenti al 10 ferro ho 29 maglie.All’11 chiudo 11m. e vado dritto, al 27 ferro chiudo 11m., come faccio a lavorarne 24? Dove ho sbagliato?
non sbagli, tu, ho sbagliato io.. ho corretto, con il capo cosparso di cenere…
Ho cominciato a fare le scarpine bianche con le trecce e mi sono inceppata al f28.Sicuramente c’è 1errore di battitura ma nn ne vengo fuori:è scritto poi girare,128m seguendo il motivo.Quante sono invece le m.esatte? aiutami….i tuoi lavori sono fantastici!!
in effetti c’era un errore sono 18 m e non 128, inutile immagino che io ripeta ancora una volta che avendo messo il link all’originale avresti potuto andara a controllare.. comunque ti serva se farai anche le altre o qualunque modello tradotto, metto sempre il link, piuttosto che scervallarvi, andate a controllare…
sono veramente speciali e viene la voglia di provare subito a lavorare ma per scaramanzia devo aspettare ancora un mese cinzia( non ti conoscevo e ti ho scoperto per caso credo che tornero’ a trovarvi)
peccato non ci sia ancora la traduzione del modello “trafori rosa”, sono così belle!
Grazie! Meravigliose.
Marìca amabilissima Marìca! Ridici su, guarda i tuoi splendidi nipoti e fa’ loro una dolcissima torta di quelle che sai fare tu! Poi prendi un gomitolo morbido morbido e inizia un golfino o una cuffietta e pensa che il 1° aprile è giorno di scherzi; forse la signora Giovanna ha voluto fartene uno, ma non ha ben calibrato il peso (e il significato) delle parole. Ma tu hai tante cose per non curartene minimamente e, ad onta e nonostante i tuoi capelli rossi, non accenderti per quello che al liceo ci hanno insegnato essere “flatus vocis” e null’altro! Ciao e sorridi che è primavera! Ti abbraccio
Condivido in pieno il commento di Fabrizia.
Anch’io passo tutti giorni dal tuo blog che ammiro perchè sarei incapace di fare lo stesso.
La maggioranza dei blog è piena di pubblicità che dà veramenti ai nervi.
Cordialmente, Eva
Semplicemente meravigliose! Grazie!
grazie mille un campionario di scarpine bellissime e davvero originali come tutti i tuoi splendidi lavori, hai veramente mani di fata… ciao patrizia casarin
Marica…concordo con Fabrizia e con tutte le persone che riconoscono in te una persona di una disponibilità estrema….quando ho letto quello che scrive questa Giovanna mi sono VERGOGNATA per le parole offensive che ti ha detto…ora mi rivolgo a lei cara giovanna….. impegni il tempo nel creare qualcosa di bello magari seguendo spiegazioni e schemi presentati su un piatto da Marica , casa sua, gratuitamente quando si può o magari chiedendo con cortesia ,…io l’ho fatto e mi ha sempre risposto come solo una signora sa fare…. invece che spenderlo in questo modo..in fondo ha ragione marica nessuno la costringe a passare sui blog..!!!!!!!!!!
dalmazia
Ciao a tutte e scusate se mi inserisco…sono Fabrizia di Milano ed anche se non scrivo praticamente mai, passo quotidianamente da questo blog ed attingo in maniera sfacciata idee e tutorial……..proprio per questo non finirò mai di ringraziare Marica per la sua disponibilità e per le sue traduzioni, che hanno dato la possibilità, anche alle ignoranti come me che non parlano inglese, di poter realizzare modelli che altrimenti sarebbero stati preclusi. Oltretutto, pubblicandoli direttamente, ci dà la possibilità di scaricarceli in sordina, senza aspettarsi ringraziamenti palesi …….tutto questo mi ha sempre dato l’idea di una persona con un’elevatura d’animo e culturale non indifferente, abbinate ad una raffinatezza non comune.
Però penso che anche il suo altruismo abbia un limite…..si può offrire sorridendo e rendersi disponibile a condividere con gli altri le proprie conoscenze, ma accettare richieste esposte con questa arroganza, significa calpestare la propria dignità e questo è inconcepibile.
Ritengo che Marica abbia fatto benissimo ad evidenziare questa situazione…..e penso che l’abbia anche fatto con notevole classe…….qualche paletto ogni tanto va ben messo ed è giustissimo farlo pubblicamente.
Se analizziamo bene le cose, lei non ha dato epiteti a nessuno, pur essendo persone offesa….. mentre in cambio ha ricevuto accuse di peso notevole.
Secondo me dovremmo solo ringraziarla di non aver dato troppo peso a quanto ricevuto e di aver continuato imperterrita a fornirci i suoi preziosi consigli…….io forse non l’avrei fatto.
Grazie per il tempo che vi ho rubato, ma quanto scritto mi è uscito dal cuore
Fabrizia
marica sento il bisogno di esprimerti il mio affetto;ti ho visto una sola volta ma mi sembra di conoscerti da sempre e apprezzo tutto quello che fai per noi;non è solo per i consigli PREZIOSI sulla maglia ma per tutto il resto.Ho ripensato al post COSA CI GUADAGNO inrisposta a nonna lu e ..forse l’ho già scritto ma nei miei momenti brutti apro il tuo blog leggo rileggo e poi vedo tutto bello!grazie grazie e ancora grazie
Mercimonio: Commercio, traffico illecito e riprovevole di cose non venali
Mi rivolgo direttamente alla gentil lettrice
Penso che bisognerebbe misurare le parole, perchè a differenza di Marica, gentile signora, io la querelerei
Pensi che ho acquistato 5 e dico ben 5 schemi in formato pdf in lingua francese, schemi che Marica aveva ma che per questioni di copyright giustamente non poteva mettere sul suo blog, ebbene me li ha tradotti a titolo gratuito e non solo, si è pure offerta di spiegarmeli ulteriormente laddove avessi avuto bisogno di aiuto
Non capisco il suo scritto, non capisco le sue accuse e come detto sopra, la inviterei a fare più attenzione alle parole che usa perchè come ben sa in internet nulla si cancella
Cordialmente Antonella
Io invece ti conosco da poco ma passo di qui tutti i giorni, mi piace moltissimo e trovo il commento di Giovanna davvero vergognoso. Purtroppo sto vivendo un momento molto difficile , la mia mamma sta morendo e, anche se sembra assurdo, trovare un’assistenza adeguata per una persona nelle sue condizioni se non si hanno tantissimi soldi è praticamente impossibile. Quando questa terribile prova sarà passata ti scriverò ancora perchè volevo chiederti se ti farebbe piacere ricevere alcuni numeri di riviste di maglia per bambini degli anni in cui è nata mia figlia (1977), sarei proprio felice di regalarli a te.
Un abbraccio,
Daniela
Carissima,mi fa un enorme piacere che entrare nel blog possa anche solo per pochi momenti sollevarti e farti sorridere; mi dispiace moltissimo per il brutto momento che stai passando; so che ci sono varie associazioni che prestano assistenza nei casi di malati terminali, l’ADI ad esempio,oppure la Fondazione ANT per l’assistenza domiciliare gratuita, hanno un n verde:800929203 e questo il link:http://www.antitalia.org/pubb/come_attivare.php, a Bologna ho una parente che è membro dell’associazione e fa volontariato.
certo che sarò felicissima se vorrai mandarmi dei modelli, sono sempre alla ricerca e sono sicura che farà piace anche alle altre lettrici.
naturalmente questo è un bel regalo per me che adoro fare scarpine e devo anche dirti che ho imparato a farle partendo dalla suoletta!……ti manderò appena completato il golfino con scarpette che ho copiato dal tuo blog e naturalmente ti ringrazio perchè le tue spiegazioni sono chiare e perfette….un abbraccio e a presto
ciao Marica,
ti seguo da un po’ e ho sempre apprezzato il tuo blog perché pensavo fosse un “posto” per condividere una passione comune.
A questo proposito, dopo averci riflettuto un po’, ho deciso di commentare anche io il post e le risposte del 26/03/2012 per la “malcapitata” Fili.
Ho trovato veramente fuori luogo, eccessive e fin troppo aggressive le vostre esternazioni; assolutamente non in linea con la delicatezza di alcuni tuoi lavori che, comincio a pensare, forse fai più per mercimonio che non per passione!
Non è che ti sarai un po’ montata la testa?
Fili è stata sicuramente un po’ troppo diretta, ma una risposta privata sarebbe stata, a mio avviso, molto più elegante piuttosto che esporla alla critica delle tue sostenitrici!
Dal momento che, a questo punto, non mi azzarderò mai a chiederti nulla, penso che non passerò più dal tuo sito.. e credimi, non sarò l’unica!
ciao
Giovanna
Cara Giovanna,premesso che non obbligo nessuno a venirmi a trovare, e che un blog è qualcosa di assolutamente personale, e per niente democratico, dirò quindi che non sono un servizio pubblico ,faccio questo lavoro, che mi occupa parecchio, per passione e puro spirito di condivisione; dovresti spiegarmi infatti dove sta il”mercimonio”, dal momento che cerco e traduco e pubblico i miei modelli completamente gratis e questo da due anni;hai forse visto da qualche parte nel blog qualche modello in vendita o della pubblicità ?
Mi viene continuamente offerto di pubblicizzare questo o quell’articolo, ma ho sempre rifiutato, cosa che non succede in tanti altri blog;voglio infatti rimanere credibile se parlo con entusiasmo di qualcosa che mi è piaciuto e che ho giudicato potesse interessare anche le mie lettrici, o forse pensi che sono pagata da Phildar o da chi produce lane o vende riviste? ma non mi va di essere trattata come un distributore a gettone di modelli, chiedo solo un minimo di cortesia nel chiedere,per cui la richiesta imperiosa di un modello e gratis, oltrettutto di un modello che non è nemmeno tra quelli che pubblico abitualmente, mi ha fatto veramente saltare i nervi.
Mi vengono continuamente fatte richieste di modelli e di traduzioni e quando posso accontento tutti, per cui credo che sul “mercimonio” tu sia proprio fuori strada.
Mi dispiace se non verrai + a trovarmi, anche se dubito fortemente che tu poi lo faccia davvero, .. ma vedi, per entrare nel mio blog non occorre nemmeno iscriversi, per cui .. fai come credi, me ne farò una ragione.
—
carla m. zamperetti
Sono tutte bellissime, pensa che proprio oggi è nata una bimba ad una mia cara amica e ti ho pensato…Grazie per tutte queste belle cose che ci trasmetti e poi non preoccuparti che verrò a trovarti.Io abito a Verbania sul Lago Maggiore ma mio figlio è capocentrale per la SNAM a Galles mentre mia nuora avvocato ha trovato lavoro in un grande studio professionale vicino a Castel S.Angelo per cui hanno scelto una via intermedia e hanno trovato una villa a Riano.Ora che io sono in pensione ogni tanto vado a trovarli.Come ti avevo promesso alla prossima, salvo trasferimenti, perchè l’azienda non è la prima volta che lo fa, verrò a trovarti.Un abbraccio Maria
Ti vedrò con gioia!
marìca
Mi verrebbe voglia di fare un’altra bambina!!!!!!! MERAVIGLIOSE……….