A seguito di una richiesta di una lettrice, ripubblico questa tabella di misure, che forse sarà utile a molte.
Vanda, ( http://ilmiomondodilana.blogspot.com/: )una lettrice del blog,mi ha mandato , questa tabella:
Grazie Vanda!
2 febbraio 2014 di marìca
A seguito di una richiesta di una lettrice, ripubblico questa tabella di misure, che forse sarà utile a molte.
Vanda, ( http://ilmiomondodilana.blogspot.com/: )una lettrice del blog,mi ha mandato , questa tabella:
Grazie Vanda!
Pubblicato su misure, MISURE | Contrassegnato da tag misure bambini, tabella delle misure | 25 commenti
www.lorenzopoggioli.it
Esperto wordpress, assistenza wordpress, wordpress roma
marìca su PER UNA BIMBA TUTTA ROSA 2-4-6… | |
marìca su La canotta traforata ripr… | |
Marina Nervuti su TERMINI DELLA MAGLIA INGLESI E… | |
Angelina su Topdown sprone rotondo taglia… | |
Elia su La canotta traforata ripr… |
Questo blog non ha alcuno scopo di lucro e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini inserite in questo blog sono in parte prese dal web, qualora la loro pubblicazione o la pubblicazione di materiale posseduto dall'autore violi diritti d'autore vogliate comunicarmelo per una pronta rimozione.
L'autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all'autore, neppure in caso di commento espresso in forma anonima.
Salve, devo realizzare una salopette per una bimba di 2 anni. Lavoro con i ferri numero 4 quante maglie devo avviare. Grazie
Cerca salopette o tutina nel blog
cosa si intende per larghezza di settore?
Onestamente.. non lo so..!
devo fare un gilè per una bimba di dieci anni e ho 2 e77i e mezzo di lana da lavorare con il numero6. Posso aggiungere con un alytro colore (gomitolo) i polsini e la scollatuta . Secondo lei è sufficiente? grazie mille
Il gilet non dovrebbe avere i polsini
Se il filato è così grosso potrebbe non bastare
grazie mille dei suggerimenti
Buongiorno devo fare un abitino estivo per la bimba, lo volevo fare un po’ comodo per 1 anno 1/2, quante maglie devo mettere? Grazie
Cerca un modello qui s rivendo in alto vestitino
Buonasera Marica. Stavo cercando delle tabelle di riferimento per realizzare un maglione per un bimbo e ho trovato questo articolo: volevo sapere, vista la sua esperienza, se i numeri riportati su questa tabella possono considerarsi veritieri. Glielo chiedo dato che ne ho trovata un’altra che differisce. Grazie e buona serata!
Direi di sì ho pubblicato anche altri articoli cerca” misure”
Grazie mille!!
Veramente utile… ma una domanda da principiante: cosa si intende per larghezza settore?🤔
Grazie, Lia
Buongiorno Marica, voglio chiederti ma se nelle spiegazioni i ferri sono n. 3,5 ed io ho della lana che si lavora con i ferri n. 3 cosa devo fare? Per le scollature cosa devo fare ? Grazie
devi seguire la taglia superiore
Cisa intendi per le scollature?
Molto utile… da stampare e conservare.Purtroppo fare capi su misura è il mio punto debole e non sempre mi riescono bene… almeno ora ho un riferimento.
Grazie Nancy
Ciao Marìca,
ancora io, Nadia, che fin che si tratta di fare sciarpe o scialli, insomma non si debba stare a misure precise, va bene. Ma il mio problema sono vestibilità e proporzioni: non le so calcolare. Non è il campione la mia soluzione. E allora cerco aiuto nelle tabelle misure. E arrivo a questa tabella. Ma che significa “valori di vestibilità”? E come vanno usati i valori riportati?
Un grosso grazie.
non ne sono sicurissima, ma credo che è quello che gli inglesi definiscono “ease”, o che nei vestiti da uomo si chiama”drop”,cioèle misure resli del corpo, perchè un capo indossato deve avere una certa “vestibilità” cioè non deve essere troppo aderente ad esempio.
Ciao Marica, grazie per tutto. Ti chiedo: le misure della tabella per bambini sono quelle prese sul corpo, è così? Invece quelle per la vestibilità sono i cm in più da aggiungere a quella precedente. Esempio: misura (presa sul corpo) del torace 60 cm, più 4 cm per la vestibilità (il cosiddetto agio) =64cm. Per cui sulla stoffa, piegata in due, dovrò riportare 32 cm (più qualche cm per il bordo cuciture).È giusta la mia interpretazione? Grazie mille ed in attesa ti saluto cordialmente.
Sì
Ciao..
Grazie, avevo proprio bisogno…GRAZIE!!!
mi fa piacere, ciao
marica
quanto l’ho cercata una tabella così! grazie cara Marica , sarà utilissima.
un bacione a tutta la tua bellissima tribù!
Sara
ringraziamo Vanda che ce l’ha mandata
Si tratta di uno strumento di lavoro davvero utilissimo (avevo trovato tabelle simili, ma molto meno dettagliate, su alcune vecchie riviste).
Mi sarà utilissimo perchè i bambini delle mie amiche… crescono alla velocità della luce!
Approfitto di questo post per mandarti un saluto e per augurare a te e alla tua tribù un buon proseguimento delle vacanze.
Continuo a seguirti: il tuo sito è sempre una miniera di idee ed è molto bello lo spirito di condivisione che lo anima.
Germana
Grazie, mi sento molto gratificata quando sento che il messaggio è arrivato.
Buone vacanze anche a te
marica