Quest’anno va così, le nonne volano.. E questa volta di nonne che volano ce ne sono 3:Patrizia,Nonnalu e me,e poi una mamma con i suoi due pargoli:Sofia con Dante e Cosimo.
Tra qualche ora un volo Ryanair ci porterá tutte quante da Roma a Rodi(Grecia),dove ci aspetta mio fratello ,il mitico “Tato”( in realtá si chiama Aldo..) che assieme a sua moglie Alessandra ha delle case vacanza nel centro medioevale della cittá vecchia di Rodi
Questa una delle case: casa Marlyn:
https://www.airbnb.it/rooms/3039334
Con la prospettiva di fare anche maglia, sapete la sera, davanti un bicchiere di ouzo..al tramonto…
In attesa di raccontarvi le nostre giornate vi lascio con gli ultimi 2 lavori, i top per Flavia( naturalmente.):
Quello fuxia l’avevo cominciato a Boston, e vi avevo anche anticipato la spiegazione ( forse sulla pagina facebook) ma lo rispiegherò per chi non lo avesse visto.
Dal momento che si lavora cominciando dallo scollo,dovrete montare il n di m che servono , che dovrà essere un multiplo dello schema(quello all’interno della parte rossa):
Terminato lo schema , si lavora ancora per qualche cm, poi si separano le m delle maniche , e si chiudono, le m del corpo le ho lavorate separatamente davanti e dietro, e ho aumentato una m ai lati ,all’interno di 2 m, lavorando le 2 m a legaccio, per 4 volte,avrò quindi 8 m in più.
Poi si prosegue fino alla lunghezza desiderata, potrá essere un top, come quello che ho fatto io, o se lo farete più lungo, un abitino.
Ho cucito i fianchi a punto materasso e ho dato un punto al bordo delle maniche.
Un’immagine di come fare una bella cucitura a p materasso, le rifiniture sono importanti!
Qui sotto il risultato dopo la cucitura, non si vede nulla come potete osservare:
e qui come si prendono le m, a zig zag riprendendo il filo in orizzontale che unisce la m più esterna a quella che precede:
Quello rosa invece è un modello dell’ultimo catalogo di Phildar,molto simile al precedente a cui sono stati aggiunti i pennacchi in colore contrastante:
Grazie mille Marica! Ho trovato il post “il top a foglie color fragola” che è più chiaro da seguire per me che sono agli inizi, non ho capito se è lo stesso modello o meno. I ferri circolari mi fanno un po’ paura per ora… Buona serata!
..io l’ho fatto con i ferri diritti(e il post mi pare lo stesso)
Ciao Marica e bentornata! Ho appena visto questi due top, in particolare mi piace molto quello fuxia. Non ho ben capito come realizzare lo sprone, se con i ferri diritti o circolari. Forse dietro ci sono i bottoncini? Attendo lumi, grazie!
Ae usi i ferri circ lo puoi lav in tondo magari lasciando i primi 10cm aperti (quindi lavorando in avanti indietro)per poi continuare in tondo, altrimenti lascialo tutto aperto dietro e poi cuci, se lo fai abbastanza scollato entrerà dalla testa.
beutifull !!! one day I WILL GO love the island keep ejoing chauuuuuuu aurora
buon viaggio cara amica….grazie a te ho ricominciato a lavorare a maglia
Cara Marica, posso chiederti una cosa? Puoi farci i tuoi reportage? Sai è così bello ….. grazie nonnanna
lo mas emocionante son tus aventuras!!! disfruta esos viajes besos aurora aurodiaz2000@yahoo.com
buon viaggio ..divertitevi…e speriamo un’altra volta di poter venire con voi!!!!!!!