Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘top’ Category

Per le bambine

Taglie 2-4-6-8anni

Filato:2-3-3-4 gomitoli di filo da 50 grammi da lav con ferri 2,5-3 mm

Coste 1/1, con i ferri . n° 2,5.
Campione a m rasata con i ferri 3: 26 m e 37 ferri:10×10 cm


TOP DIETRO :
Montare 59-67-75-83 m. con i ferri . n° 2,5. Lav 1,5 cm (6 ferri ) a coste 1/1.
Continuare a m rasata con i ferri . n° 3.
A 14,5-16,5-18,5-20,5 cm (54-62-70-76 ferri ) di altezza totale, lav 1,5 cm (6 ferri ) a coste 1/1 con i ferri . n° 2,5, poi chiudere tutte le m.
DAVANTI:
Lav come il dietro .
FINITURE:
Cucire i lati
Réalizzare 4 laccetti lunghi 17-19-21-23 cm utilizzando 3 fili assieme e cucirne 2 sul rov delle coste del davanti a 8-9-10-11 cm.
Cucire gli altri 2 sul dietro e annodarli alle spalla

SHORT :
Gamba destra :
Montare 85-91-95-101 m. con i ferri . n° 2,5. Lav 6 ferri a coste 1/1.
Continuare a m rasata con i ferri . n° 3.
Cavallo :
A 3-3-3,5-3,5 cm (12-12-14-14 ferri ) di altezza totale, chiudere( le diminuzioni di una m si fanno a 2 m dal bordo :
A destra:
2 anni: tous les 2 rgs 2 x 2 m., 1 x 1 m.,
4 anni: ogni 2 ferri 1 volta 3 m., 1 volta 2 m., 2 volte1 m.,
6 anni: ogni 2 ferri 1 x 3 m., 1 x 2 m., 3 x 1 m.,
8 anni: ogni 2 ferri 1 x 3 m., 2 x 2 m., 2 x 1 m., allo stesso tempo a sinistra :
2 anni: ogni 2 ferri 2 x 2 m., 5 x 1 m. ; ogni 4 ferri 6 x 1 m.
4 anni: ogni 2 ferri 1 x 3 m., 1 x 2 m., 6 x 1 m. ; ogni 4 ferri 6 x 1 m.
6 ani : ogni 2 ferri 1 x 3 m., 1 x 2 m., 7 x 1 m. ; ogni 4 ferri 4 x 1 m. ; ogni 6 ferri 2 x 1 m.
8 ani : ogni 2 ferri 1 x 3 m., 1 x 2 m., 8 x 1 m. ; ogni 4 ferri 4 x 1 m. ; ogni 6 ferri 2 x 1 m.
Per dim 1 m a 2 m dal bordo : lav 2 dir,2 ass al dir , lav fino alle ultime 4m:1 accavallata,2 dir.


Poi continuare sulle 65-67-69-73 m. restanti.
A 15-16-17,5-18,5 cm (56-60-66-70 ferri ) di altezza totale, lasciare in attesa a destra ogni 2 ferri :
2 anni: 5 x 9 m., 2 x 10 m.
4 anni: 3 x 9 m., 4 x 10 m.
6 anni: 1 x 9 m., 6 x 10 m.
8 anni: 4 x 10 m., 3 x 11 m.
Riprendere tutte le m poi lav 4 cm (18 ferri ) a coste 1/1 con i ferri . n° 2,5 e chiudere tutte le m.
GAMBA SINISTRA:
Come la destra ma speculare.
FINITURE:
Cucire ogni gamba fino al cavallo , poi assemblare l’alto degli short.
Piegare 2 cm sul rov il bordo in vita e cucite passarci dentro l’elastico .

Link all’ originale :https://www.bergeredefrance.fr/top-et-short-en-coton.html

Pubblicità

Read Full Post »

L’autrice mi ha concesso la traduzione e la pubblicazione , andate sul suo blog,, dove potrete vedere il modello originale( con altre foto) e tutti gli altri suoi modelli, free e in vendita.

Qualche anno fa lo realizzai per Flavia e la cuginetta Aurora e divetti mettere un filo elastico all’interno del bordo dello scollo, per cui tenetene conto ,secondo me le taglie indicate sono 3-5 anni invece che 2-4

Robe d’Eté Modèle offert par Sandrine et Compagnie®
2 anni e 4 anni
Materiale:
1 gom di Rowan 4 ply cotton o un filato che dia il campione

Ferri n3

Campione: (28 m. x 36 ferri .)
3 bottoni di 11 mm de diametro
8 marker
2 pezzi di tessuto 50 cm di larghezza x 42 cm di altezza
Abbreviazioni :
aum. : sumento intercalare: sollevare con il f di sin il filo che unisce in basso i due ferri e lavorarlo al dir ritorto
Punto fantasia :
F1: m di vivagno, 1 dir,*1 gett,1 accavallata, 4 dir* rip per tutto il ferro

Ferri 3 e 5: dir

F2-4-6 : rov
F7: 1 viv, 4 dir,*1 gett, 1 acc,4 dir* rip

Legaccio: tutti i ferrial dir


Modèle Sandrine et Compagnie® 1 marque déposée, copyright 2010, tous droits réservés, toute utilisation commerciale est strictement interdite.

Si lavora in un solo pezzo cominciando dal girocollo
:
Montare 103 (123) m.
Lav 4 ferri dir ( legaccio)
F succ: 13 (16) dir,1 aum, marker,3 dir, marker,1 aum,18 (22) dir,1 aum,marker,3dir, marker,.1 aum., 26 (32) dir,1 aum, marker ,3 dir,marker,1 aum.,18 (22) dir, marker,1 aum, marker, 3dir, marker ,1 aum,, 13 (16) dir,1 gett,2 ass al dir,1 dir,( avete fatto un’asola alla fine del ferro)
F 6 e e rutti i ferri pari al rov .
F succ: lav fino al prima marker, 1 aum,passare il marker, 3 dir, pass il marker, 1 aum,dir fino al marker succ,1 aum, pass il marker , 3 dir, pass il marker, 1 aum, ecc .. lav fino alla fine del ferro ..
Lavirerete tutti i ferri dispari in questo modo ( con un aum ai lati delle 3 m dei raglan).


ALLO STESSO TEMPO , cominciate il p fantasia , dal momento che le m cresceranno , distribuite il p fantasia armoniosamente .
A 6 (7) cms di altezza totale fare un’asola alla fine di un f dir sulle ultime 3 m in questo modo: : 1 gett,2 ass al dir,1 dir.
A 9 (11) cm di altezza totale, avrete ripetuto 13 (14) volte la serie di aum ., e avrete 215 (241) m.
Continuando gli aumenti solo sulle parti che formano il corpo ed eliminando i marker mano mano che li incontrate, lav 27(31) m. a p fantasia,1 aum, 3 dir, lasciare queste m in attesa .
Poi sulle 46 (52) m. succ lav 2 ferri a p fantasia, e 4 ferri a legaccio, poi chiudere queste 46 (52)m.
Mantenendo le prime 31(35)m. sul f di destra , lav 3 dir , 1 aum., 54(60) m. a p fantasia , 1 aum., 3 dir .
Poi sulle 46 (52) m. succ, lav 2 ferri a p fantasia,4 ferri dir,e chiudere le 46 (52)m.
Ora , sulle m che restano: 3 dir, 1 aum., 27(31) a p fantasia , 3 dir .
Ora uniamo le 3 parti che restano per il corpo con un f rov.
A 11(13) cm di altezza totale fate una terza asola a 3 m dal bordo alla fine del ferro dir in questo modo: 1 gett,2 ass al dir, 1 dir.
Fate un f rov, 4 ferri a legaccio poi chiudere sul rov del lav lavorando dir..
FINITURE
Cucite i sottomanica
Cucite i bottoni in corrispondenza delle asole .


Gonna: fate un “ sopraggitto “ sui bordi del tessuto , con un’apertura di 4 cm al centro del dietro , cucite i due rettangoli , arricciate la parte in alto portandola alle misure del corpetto e cucite la ginna al corpetto facendo corrispondere le cuciture laterali ai sottomanica..
Fate un orlo di 3 cm.
.
Modèle Sandrine et Compagnie® 2 marque déposée, copyright 2010, tous droits réservés, toute utilisation commerciale est strictement interdite.

Read Full Post »

e sabato mattina prima comunione di Flavia.. bellissima con il coprispalle fatto dalla nonna.. naturalmente!

Modello già sperimentato in altre occasioni ; il modello base è molto semplice: un topdown con solo 2 m per ciascun davanti, alla fine si riprenderanno le m tutto attorno ( al dir del lav su ciascun davanti ogni 3 m ne ho saltata 1 mentre dalle spalle e dal dietro ho ripreso tutte le m) e ho lavorato a m rasata per circa 5 cm e ne risulta un bordo che poi si lascia arrotolare

Filato di cotone Adriafil 4 gomitoli

Per taglia 10/12 anni con i ferri 3,5 ho montato 58 m:

2-10-34-10-2

Aumenti ai lati di ogni segnap lavorando la m due volte:al dir e al dir ritorto fino a 17/18 cm

Ho messo in attesa le m delle maniche e ho proseguito solo sul corpo

Ma la vera sciccheria sta nel bordo in fondo: dopo avere messo in attesa le maniche, ho lavorato a m rasata fino a 18 ferri prima della vita , ho fatto 4 ferri a legaccio e nell’ultimo ferro ho aumentato circa 20 m lungo il ferro , se lo volete più arricciato montate più m ma fate in modo di avere un n di m multiplo di 10

Il motivo ( nella foto)quindi su un multiplo di 10 m per 15 ferri poi un altro ferro dir sul dir e al rov del lav ho chiuso le m

I simboli:

Quadratino bianco dir sul dir rov sul rov

Linea: rov sul dir dir sul rov

Tondino gettato

Triang con punta verso il basso: doppia dim : passare 2 m,1 dir,acc le due m sul dir

Triang con punta verso l’alto: pass 1 m,2 ass,acc la m passata sulle due lavorate assieme

Barra con inclinazione verso sin:2 ass al dir rit

Inclinazione verso destra:2 ass al dir

Maniche 3/4:ho rimesso sui ferri le m delle maniche e le ho lavorate contemporaneamente con due gom per 20 cm diminuendo una m ai lati per 2 volte poi 4 ferri a legaccio e infine il volant: su un multiplo di 11 m +1 m ai lati per la cucitura:

F 1:1 m di vivagno,”1 dir,1 gett,2 rov” rip e finire con la m di viv

F 2 -4-6:lav le m come si presentano e i gett al rov

F 3:1 m di viv,”2 dir,1 gett,2 rov” rip e finire con una m di viv

F 5:1 m di viv,”3 dir,1 gett,2 rov” rip e finire con una m di viv

Read Full Post »

Traduzione simboli dall’alto

Dir sul dir rov sul rov

Rov sul dir dir sul rov

Pass 1 m al dir,1 dir,acc la m passata sul dir,sul rov del lav: pass 1 m al dir,1 rov,acc la m passata sul rov

2 ass al dir,sul rov del lav due ass al rov

Gettato

TAGLIE

98/104(110/116)122/128(134/140)146/152 cm d’altezza della bambina

Che corrispondono a :
2 – 3/4 – 5/6 – 7/8 – 9/10 – 11/12 anni
Altezza dei bambini in cm:
92 – 98/104 – 110/116 – 122/128 – 134/140 – 146/152

Filato

Novita Woolly Wood

(313) Sage 150(200)250(250)300 g

Ferri e altro

Ferricircolari lunghi 60 cm e a doppie punte 3mm e 3,5 mm

Designer

Sari Nordlund

Misure del capo finito

Circ del busto 64(68)72(76)80 cm

Lunghezza 38(40)43(46)48 cm

Lunghezza maniche al sottomanica 5(5)6(6)7 cm

Punti & campione

Coste in tondo : *1 dir,1 rov*, Rip *–*.

M rasata in tondo: tutti i giri al dir

M rasata in piano:1 ferro dir e un F rov

Motivo del davanti : seguire lo schema

Body

Campione 23 m e 30 ferri a m rasata con i ferri più grandi = 10 cm

Si lav in tondo tutto assieme dal basso fino allo scalfo.

SPIEGAZIONE

Con i ferri circ più piccoli montare 150(158)170(178)186 m e piazzare un marker per l’inizio del giro

Lav a coste in tondo per 3 cm.

Passare ai ferri circ più grandi e lav in questo modo: 19 dir (21)24(26)28, lav le 37 m del primo ferro dello schema ,poi , 19 dir (21)24(26)28, piazzare un marker (sul fianco ), dir fino alla fine del giro . Proseguire lavorando a m rasata con il motivo sul davanti per tutti i 28 ferri dello schema poi ripetere i ferri 1–28.(56 giri)

Quando sarete arrivate a . 25(26)28(31)32 cm, e terminando con un F dispari dello schema separiamo il davanti dal dietro .

Davanti

Lav il F succ fino al marker del fianco

Lasciare in attesa le succ 75(79)85(89)93 m del dietro e lavoreremo le 75(79)85(89)93 m del davanti in avanti e indietro

Quando lo scalfo misurerá 8(9)10(10)11 cm, lasciare in attesa le 25(25)25(27)27 m centrali per lo scollo e lav ogni lato separatamente

Chiudere ai lati dello scollo ogni 2 ferri 2 volte 2 m e 2 volte 1 m .

Quando lo scalfo misurerá . 13(14)15(15)16 cm, circa tagliare il filo e lasciare le 19(21)24(25)27 m restanti in attesa .

Lav l’altro lato allo stesso modo .

DIETRO

Riportare sui ferri le 75(79)85(89)93 m del dietro e lav a m rasata in avanti e indietro .

Quando lo scalfo misurerá 11(12)13(13)14 cm, chiudere le 33(33)33(35)35 m centrali per lo scollo e lav i due lati separatamente diminuire ai lati dello scollo ogni due ferri 2 volte 1 m .

Quando lo scalfo misurerá . 13(14)15(15)16 cm, tagliare il filo e lasciare le 19(21)24(25)27 m restanti in attesa .

Cucitura delle spalle

Girare il lav con il rov all’esterno,mettere le m della spalla del dietro sul ferro e mettere le m delle spalle in parallelo e con un terzo ferro chiuderle lavorando assieme la prima m del davanti con la prima del dietro e così via

Vedere qui :

MANICHE

Con i ferri a doppie punte più grandi riprendere e lav al dir 56(60)64(64)68 m attorno ad uno scalfo [= 28(30)32(32)34 m dal davanti e dal dietro ] e lav a m rasata in tondo per 2(2)3(3)4 cm.

Passare ai ferri più piccoli e lav a coste in tondo fino a 5(5)6(6)7 cm. Poi chiudere le m morbidamente .

Lav l’altra manica allo stesso modo .

Finiture

Stirare al vapore o bloccare

Bordo del collo piazzare le m del collo sui ferri a d punte più piccoli e al dir del lav e riprendere delle m extra per un tot di : 90(90)92(92)94 m. Lav a coste in tondo per 2 cm poi chiudere lavorando a coste

https://www.novitaknits.com/en/novita-woolly-wood-prinsessaleikki-playing-princess-knitted-t-shirt

Read Full Post »

Delizioso per le vostre piccole ragazze

Taglie 4-6-8-10-12 anni

Ferri 5

Campione 18,5 e 22 ferri 10×10 cm

Materiale 2-2-3-3-4 gom di cotone

P fantasia

Lav 16 F a m rasata

F 17 3 dir(7-11-5-8),*1 gett,2 ass,18 dir* Rip e finire con 1 gett,2 ass,2 dir (6-10-4-7)

F 18: lav le m come si presentano

Ferri 19-36 a m rasata

F 37:13 dir (17-21-15-18),*1 gett,2 ass,18 dir* Rip e finire con 1 gett,2 ass,12 dir (16-20-14-17)

F 38 lav le m come si presentano

DIETRO e DAVANTI sono uguali

Montare 75 m(83-91-99-105) e lav 6 ferri a legaccio poi a p fantasia su tutte le m ma lav a legaccio le prime e ultime 4m.

A 19 cm (22-25-28-31) cm aumentare ai lati per le maniche 7 m =89 m(97-105-113-119)

Proseguire a p fantasia ma lav sempre a legaccio lepri ed ultime 4 m

A 16 cm(17-18-19-20) cm dalle m montate delle maniche per le spalle chiudere ai lati all’inizio di ogni ferro:

a):2 v 5 m,4 v4m

b):5v5m,1v4m

c):2 v6m,4v5m

d):5v6m,1v5m

e):1 v7m,5v6 m

Scollo

A distanza di 21 cm (22-23-24-25) dall’inizio degli aum per le maniche chiudere le restanti 37 m(39-41-43-45) m

Cucire le spalle e i fianchi

https://www.katia.com/EN/tools/descarga-modelo/?revista=6071&numero=43&letra=

Read Full Post »

Lana Merino Bambu ” La Oveja Lola”.

Ferri 3,5 mm

Taglia 0-3 mesi

Punti:

Spiegazione

Montare 9 m

F 1:*1dir,1 gettato,*Rip e finire con 1 dir =17 m

F 2 e tutti i ferri pari : dir

F3: *2 dir,1 gett* Rip 8 volte in tot e finire con 1 dir=25 m

F 5:*3 dir,1 gett* Rip 8 volte in tot e finire con 1 dir=33 m

F 7:*4 dir,1 gett* Rip 8 volte in tot e finire con 1 dir=41 m

F 9:*5 dir,1 gett* Rip 8 volte in tot e finire con 1 dir=49m

F 11: *6 dir,1 gett* Rip 8 volte e finire con 1dir=57m

F 13:*7 dir,1 gett* Rip 8 volte in tot e finire con 1 dir=65 m

F 15:*8 dir,1 gett* Rip 8 volte in tot e finire con 1 dir=73m

F 17:*9 dir,1 gett* Rip 8 volte e finire con 1 dir=81 m

F 18 diritto

Abbiamo terminato gli aumenti

Iniziamo a lavorare la parte superiore della cuffia quella attorno al viso del bebè

Lavorare a legaccio fino al ferro 34 o fino alla lunghezza che desiderate

Terminiamo con un bordo a coste:

F 1:*1 dir,1 rov* Rip e finire con 1 dir

F 2e 3: lavorare le maglie come si presentano chiudere lavorando a coste.

https://www.milotiypunto.es/capota-primera-postura-verde/

Spiegazione

Lana Merino Bambu ” La Oveja Lola”.

Ferri 3,5 mm

Taglia 0-3 mesi

Montare 56 m

Lav 3 ferri dir

F 4-asola:2 dir,1 gett,2 ass,dir fino alla fine

Al F succ mettere un marker al centro delle due m dir per indicare i raglan

F 5:10 dir,1 gett, (1 dir,marker,1 dir),1 gett,6 dir,1 gett,(1 dir,marker,1 dir) ,1 gett,16 dir,1 gett,(1 dir,marker,1 dir),1 gett,6 dir,1 gett,(1 dir,marker,1 dir),1 gett,10 dir

F 6 e tutti i ferri par lav dir

Rip questi due ferri lavorando sempre dir,ripetendo i gettati ai lati dei due dir fino al ferro 19:

Ferro 20-asola:2 dir,1 gett,2 ass,dir fino alla fine

Ferri 21-31 lav dir facendo i gettati al lati delle due m dir dei raglan=168 m

25 m fino al primo marker per un dietro,36 per la manica,46 per il davanti ,36 per la manica e 25 per il dietro

F 32 dir

Abbiamo terminato gli aumenti per i raglan

Ora separeremo le maniche dal corpo:

Al F succ lav le prime 25 m ,mettere in attesa le succ 36 m della manica, lav le succ 46 m del davanti, mettere in attesa le succ 36 m della seconda manica e dir fino alla fine

Ora abbiamo sul ferro solo le 96 maglie del corpo.lavorare cinque ferri diritti, o fino alla lunghezza desiderata, poi quattro ferri a coste due diritti, due rovesci chiudere lavorando a coste.

Maniche

Rimettere su un unico ferro le maglie di entrambe le maniche e le lavoreremo con due gomitoli, lavorare 19 ferri diritti e al ferro 20 diminuire una maglia dopo la prima maglia e prima dell’ultima ripetere la diminuzione al ferro 40

Lavorare quattro ferri a coste due dritti e due rovesci chiudere il ferro successivo lavorando a coste

Ora dovremo cucire la gonna al corpetto; la lunghezza totale della gonna è di 50 cm

Aggiungere 10 cm per il bordo in vita e al fondo

La larghezza totale del tessuto per fare la gonna è di 85 cm tenete conto che ci vorrà qualche centimetro in più circa 10 cm in totale per la cucitura

https://www.milotiypunto.es/faldon-primera-postura-verde/

Come cucire la gonna al corpetto

https://www.milotiypunto.es/como-coser-la-tela-al-canesu-para-hacer-el-vestido/

Read Full Post »

Materiale 
Anina from Filcolana: 100 (100) 100 (100) g in color 820 (isabella melange) or color 978 (oatmeal me- lange)
3 (3) 4 (4) bottoni 
Ferri circolari da 3 mm lunghi, 40 cm
Taglie
0-3 (6-9) 12-18 (24) mesi 
Altezza /56 (74) 86 (92) cl
Curc del busto : 39-43 (44-48) 49-53 (54-58) cm
Circ del capo : 44 (49) 55 (60) cm
Lunghezza tot : 27 (30) 33 (36) cm
Campione 
30 m e 40 ferri  a coste interrotte con i ferri 3 mm   = 10 x 10 cm.
 abbreviazioni
M1L: aum intercalare con inclinazione a sinistra:Con il ferro di sinistra sollevare prendendolo dal davanti,il filo che unisce in basso i due ferri e lavorarlo al dritto ritorto 
M1R: Aumento intercalare con inclinazione a destra: con il ferro di sinistra sollevare prendendolo dal dietro il filo che unisce in basso i due ferri e lavorarlo al dritto
Coste rotte in tondo
G 1: *1 dir,1 rov*.rip .
G 2: Dir 
Rip questi 2 giri .
Coste rotte in avanti e indietro
I ferri al diritto del lavoro: Dir.
I ferri al rovescio del lavoro: Lav a coste 1 dir,1 rov 
La canotta si lavora top Down con aumenti hai raglan. Si lavora in avanti indietro fino alla fine dell’apertura del davanti e alla fine dei raglan.si chiudono le maglie per le maniche e si prosegue lavorando il corpo in tondo.
Spiegazione 
Montare 75 (79) 83 (87) m e lav 4 ferri dir.
Allo stesso tempo piazzare quattro segnapunti: lavorare on  15 (16) 17 (18) dir, piazzare un marker sulla m succ,7 dir, pm sulla m succ ,( m raglan) 27 , (29) 31 (33) dir, pm sulla m succ,7dir, pm sulla m succ,15 (16) 17 (18) dir.
Le maglie con il marker andranno lavorate sempre al dritto a tutti i ferri. Le maglie prima e le maglie dopo ogni marca si lavorano al dritto su dritto del lavoro e a rovescio sul rovescio del lavoro.
F succ ( rov del lav):
Se femmina:1 dir,2 ass ,1 gett,(asola), lav a coste 1 dir,1 rov fino alle ultime 12 (14) 14 (16) m girare e passare la prima m al rov con il filo davanti al ferro, poi passare il filo dietro passando sopra il ferro tirando bene il filo in modo che appaiano due gambe nella maglia .
Per un maschio : 3 dir, lav a coste 1/1 fino alle ultime  12 (14) 14 (16) m , girare il lav e passare la prima m al rov con il filo davanti al ferro ,portare il filo dietro al ferro passando sopra al ferro e tirando bene il filo in modo che nella maglia appaiono 2 gambe .
F succ ( dir del lav): Lavorare al dritto e fare gli aumenti prima e dopo ogni maglia con il segna. In questo modo:*diritto fino a una maglia prima della maglia con il segnap, M1r, 3 dir , M1l*. Rip da * a * altre 3 volte, poi lav dir fino alle ultime 12 (14) 14 (16) m,Girare e passare la prima maglia a rovescio con il filo davanti al ferro, tirare il filo dietro passando sul ferro in modo che appaiono le due gambe della maglia .
continuare a lavorare a coste rotte, con gli aumenti hai raglan ogni due ferri. Lavorare le nuove maglie aumentate a coste rotte. Girare ad altre due volte in entrambi i lati Come hai fatto sopra, ma ogni volta tre maglie dopo l’ultima girata.lavorare le tue gambe della maglia come fossero un’unica maglia. 
Ora lavorare in avanti indietro a coste rotte lavorando sempre al dritto le prime e ultime tre maglie di ogni ferro. 
Solo per un maschio: lavorare un’asola sul bordo del davanti  sul primo ferro al diritto del lavoro in questo modo: 1 dir,2 ass,1 gett,Lavorare fino alle ultime tre maglie, tre diritti.
Sia per maschi che per femmine: lavorare le asole in questo modo ogni 10 ferri per altre  2 (2) 3 (3) volte .
Ripetere gli aumenti ai raglan per un totale di: 17 (20) 23 (26)ferri di aumenti.
Ora lavorare a legaccio i bordi delle maniche: 
F succ (Rov del lav ): 3 dir, * lavorare a coste fino a una maglia prima della maglia con il segnap,lavorare dritto fino a una maglia dopo la succ maglia  con il segnap *. Rip da  * a  * un’altra volta, lavorare a coste fino alle ultime tre maglie, tre diritti.
Ripetere questo ferro altre due volte. 
F succ (Dir del lav ): *Dir fino alla successiva maglia marcata, lavorare al dritto la maglia marcata, chiudere le successive  41 (47) 53 (59) m al dir ( le m della manica ) *. Rip da  * a  * un’altra volta, lav fino alle ultime 3 m .
Lav in tondo passando le ultime 3 m su un altro ferro e piazzandolo davanti per una femmina o dietro per un maschio alle prime 3 m , sul f curc , poi Lavorare assieme la prima maglia del ferro davanti con la prima maglia del ferro dietro.tagliare il filo 
Spostare le maglie sul ferro in modo che il giro cominci alle maglie chiuse dello scalfo di destra 
 Montare tre nuove maglie, lavorare a coste rotte fino alle successive maglie chiuse, dello scalfo, montare tre nuove maglie, lavorare fino alla fine del giro.
Ora avremo su ferro 132 (148) 164 (180) m.
Lavorare a coste rotte in tondo fino a  26 (29) 32 (35) cm, finendo con un ferro diritto. Poi lavorare in tondo in questo modo:
1 giro rov,1 g dir, 1 g rov,chiudere al g succ lavorando dir.
Finiture 
Nascondere i fili, lavare il capo delicatamente strizzare l’acqua in eccesso far asciugare in piano. Cucire i bottoni in corrispondenza delle asole .

Read Full Post »

– un semplice top per ragazzine di 2-4-6-8 -10 anni

Design: Sanne Bjerregaard

1st English edition – January 2021 © Filcolana A/S English translation: Signe Strømgaard

Materiale

100 (100) 100 (150) 150 g Merci by Filcolana in co- lour 613 (Cosmopolitan)

Ferri circolari da 2,5 mm e 3 mm , 40 e 60 cm di lunghezza

1 bottone decorativo

markers: 4 blu e 4 rossi Non importa il colore, è importante poterli distinguere quindi quattro di un colore e quattro di un altro

Taglie

2 anni /92 cm di altezza

4 anni/104 cm di altezza

6 anni /116 cm di altezza

8 anni /128 cm di altezza

10 anni /140 cm di altezza

misure

corpo circonferenza del busto : 54-57 (58-61) 62-65 (66-68) 69-72 cm

Top, circ : 58 (62) 66 (69) 73 cm

lunghezza(misurata al centro del dietro ): 33 (37) 39 (41) 43 cm

Campione

26 m e 42 ferri a m rasata con i ferri 3 mm = 10 x 10 cm

indossato da solo nelle calde giornate estive o con una maglietta a maniche lunghe sotto quando il clima è più fresco. Il motivo traforato è molto semplice da lavorare, ma molto carino  e femminile.

abbreviazioni speciali :

Kfb (aumento ): Lavorare la maglia due volte: al dritto, e poi senza farla cadere dal ferro sul dietro della maglia cioè ritorta

M1L (Make 1 Left): Aumento intercalare o sollevato

Con inclinazione a sinistra: con il ferro di sinistra sollevare il filo che unisce in basso i due ferri prendendolo dal davanti e Lavorarlo al dritto ritorto

M1R (Make 1 Right): Aumento intercalare o sollevato

con inclinazione a destra: prendendolo da dietro sollevare con il ferro di sinistra il filo che unisce in basso i due ferri e lavorarlo al dritto

Tecniche speciali:

Chiusura delle maglie elastica:

: 2 m dir, * inserire il ferro sinistro nelle prime 2 m del ferro destro, in modo che il ferro sinistro sia il più vicino a te, prendere il filo di lavoro con il ferro destro e farlo passare attraverso le 2 m, 1 m dir *, ripetere da * per *. 
Knitted cast on : Montare le maglie lavorandole al diritto: * Inserire il ferro destro tra la prima e la seconda maglia del ferro sinistro,estrarre il filo di lavorazione  sul davanti e posizionarlo sul ferro sinistro *, ripetere da * a * , fino ad ottenere il numero di m desiderato.

Direzione del lavoro:

Si lavora top down.

Bordo del collo

si lavora in avanti indietro poi si inizia a lavorare in tondo e si lavorerà in tondo lo sprone e il corpo. Il motivo del bordo a foretti dello scollo continua anche sulle maniche mentre davanti e dietro si lavorano a m rasata.

Bordo del collo

Montare 88 (88) 94 (96) 100 m con i ferri 2,5 mm circolari

Lav in avanti e indietro e fare 4 ferri dir finendo con un f sul dir del lav.

Non girare il lav ma iniziare a lav in tondo , mettere un marcatore (rosso) per l’inizio del giro .

G 1: Dir .

G 2: *2 assieme,1 gettato *, rip per tutto il giro

G 3: Dir.

G 4: *un gettato,2 assieme *, rip per tutto il giro

G 5: Dir .

G 6: Dir .

G 7: Rov .

G 8: Lav al dir 0 (0) 4 (0) 4 m, *kfb, 3 dir *, rip fino alle ultime 0 (0) 2 (0) 0 m e lavorarle al dir

Avremo 110 (110) 116 (120) 124 m sul ferro

G 9: Rov.

G 10 (giro di divisione ): 1 rov ( m del raglan ), piazzare un marker blu, 27 (27) 28 (30) 32 dir (davanti ), piazzare un marker blu , 1 rov (m del raglan ), piazzare un marker rosso, 26 (26) 28 (28) 28 dir (manica ), marker rosso , 1 rov (m del raglan ), piazzare un marker blu, 27 (27) 28 (30) 32 dir (dietro ), marker blu, 1 rov (m del raglan ), marker rosso , 26 (26) 28 (28) 28 dir (manica ).

Le maglie tra i markers rossi sono quelle della manica, le maglie tra i market blu sono quelke del davanti e del dietro.

Sprone

G succ (aumenti ): 1 rov , *kfb*,rip fino a 1 m prima del marker, 1 dir,1 rov,26 (26) 28 (28) 28 dir, 1 rov , *kfb*, fino a 1 m prima del marker, 1 dir,1 rov,26 (26) 28 (28) 28 dir .

Avremo 53 (53) 55 (59) 63 per il davanti e il dietro e un tot di 162 (162) 170 (178) 186 m sul ferro.

Cambiare con i ferri circolari 3 mm e cont a m rasata su davanti e dietro ( le m tra i marker blu) e a foretti sulle maniche ( tra i marker rossi) in questo modo:

La m del raglan si lav al rov in tutti i giri .

Dietro e davanti ( le m tra i marker blu):

Giri 1-3: dir fino al marker.

G 4: 1 dir , M1L, dir fino a 1 m prima del marker, M1R, 1 dir.

Rip i giri 1-4.

Foretti e aumenti della manica (lavorati sulle m tra i marker rossi): G 1: *2 ass al dir , 1 gett *, rip fino al marker.

G 2: Dir fino al marker.

G 3: *1 gett,2 ass al dir *, rip fino al marker.

G 4: Dir fino al marker.

G 5: 1 dir , M1L, dir fino a 1 m prima del marker, M1R, 1dir.

G 6: Rov fino al marker.

G 7: 1 dir , M1L, dir fino a 1 m prima del marker, M1R, 1 dir.

G 8: Rov fino al marker.

G 9: 1 dir , M1L, dir fino a 1 m prima del marker, M1R, 1 dir.

G 10: Dir fino al marker.

Rip i giri 1-10.

Continuare come impostato e lav i 10 giri del motivo sulle maniche per 2 (3) 3 (3) 3 volte in totale (avremo 3 (4) 4 (4) 4 sezioni di motivi di foretti incluso il bordo del collo ). Poi lav un’altra volta i giri 1-4 del motivo sulle maniche

Poi lav un’altra volta i giri 5-8 ma senza gli aumenti alle maniche.

Avremo 67 (71) 73 (77) 81 m su davanti e dietro e 38 (44) 46 (46) 46 m per ogni manica .

G succ: 1 rov,*dir fino al marker, con i ferri 2,5 mm chiudere con la chiusura elastica, la m del raglan , le m della manica e la succ m del raglan (vedere tecniche speciali ), cont con i ferri da 3 mm e passare la m del f di destra a sinistra e lav le prime due m assieme al dir *, rip un’altra volta( riportare a sin la m di destra e lav le prime due m ass.).

Corpo

G succ : *dir fino alle m chiuse , girare il lav e montare al sottomanica , 4 (5) 6 (6) 7 m con la tecnica di montaggio ” knitted cast-on” ( vedere tecniche speciali ) , mettere un marker per il fianco e montare altre 4 (5) 6 (6) 7 m, girare il lav e lav indietro al dir del lavoro *, rip da * a * un’altra volta

Avremo un totale di 150 (162) 170 (178) 190 m sul ferro .

L’inizio del giro e ora al primo marker del fianco.

Lav 7 (7) 7 (7) 9 giri a m rasata .

G succ : *Diritto fino a una maglia prima del marker del fianco, M1L, un diritto*, ripetere da*a*un’altra volta.

Lav 7 (7) 7 (7)9 giri a m rasata .

Giro succ: 1 dir, M1R, diritto fino a una maglia dopo il marker del fianco, M1R, diritto fino alla fine del giro.

Continuare come impostato con gli aumenti alternativamente prima e dopo il marker dei fianchi ogni 8 giri (8,8, 8,10) fino a che il lavoro misurerà 21 cm (23,25, 27,29) dalla base dello scalfo. (Il numero di maglie non è importante, ma continuate a lavorare gli aumenti fino a raggiungere la lunghezza totale .)

Bordo

Cambiare con i ferri circolari 2,5 mm.

G 1: *2 ass al dir,1 gett *, rip fino alla fine del giro .

G 2: Dir .

G 3: *un gett,2 ass*, rip.

Lav due giri dir .

Lav un g rov,un g dir ,un g rov, chiudere lavorando 1 g dir..

FINITURE

Cucire assieme i bordi del collo . Cucire un bottone decorativo sulla chiusura. Nascondere i fili. Se ci sono dei buchetti sotto le maniche chiuderli .

Lavare il capo delicatamente e lasciarlo asciugare in piano e lontano da fonti di calore dopo avere eliminato l’acqua in un asciugamano.

http://www.filcolana.dk/sites/default/files/SB_LiljaEN1.pdf

http://www.filcolana.dk

Filcolana

Read Full Post »

Gefion – a sweet T-shirt for kids

Design: Ditte Lerche

Materiale

100 (100) 100 (150) 150 (150) g Merci by Filcolana in colour 616 (Mai Tai)

Ferri circolari 2,5 mm e 3 mm lunghi , 80 cm

2,5 mm e 3 mm a doppie punte o magic loop

Realizzato in un filato sottile, se volete usare un filato più spesso e quindi ferri più grossi seguite la spiegazione per la taglia inferiore, ma con le lunghezze della vostra taglia; è sempre consigliato comunque un campione

markers

Filato di scarto o cavi per m in attesa

Taglie

2 -4-6-8-10-12 anni

Altezza:92-104-116-128-140-152 cm

Misure del corpo:

circ del busto: 52-57 (58-63) 64-67 (68-71) 72-78 (79- 83) cm

Misure del top:

Top circ : 59 (64) 69 (73) 77 (84) cm

lunghezza totale : 33 (36) 38 (42) 46 (52) cm

Campione

26 m e 38 ferri a m rasata con ferri 3mm :10x10cm dopo il bloccaggio

Abbreviazioni

M1: Make 1. Aumento intercalare sollevando col ferro di sinistra il filo che unisce in basso i due ferri e lavorandolo al dritto ritorto

Si lavora iniziando dal collo con aumenti allo sprone alla fine dello sprone si separano le maniche e si terminano separatamente corpo e maniche

Sprone

Con i ferri 2,5 montare:94 (98) 98 (104) 104 (104) m ,Iniziare a lavorare in tondo facendo attenzione a che le maglie siano tutte allineate, mettere un marker per l’inizio del giro

lavorare otto giri a coste ritorte: *un dritto ritorto, un rovescio*. Cambiare con i ferri circolari da 3 mm e lavorare a foretti con aumenti in questo modo:

Pattern di 8 giri da ripetere:

G 1: Dir

G 2 (aumenti ): Lavorare gli aumenti come viene descritto più sotto

Giri 3-7: Dir.

G 8: foretti:*1 gettato,2 ass*, rip fino alla fine del giro .

Ripetere questi otto giri per tutto lo sprone e allo stesso tempo fare al secondo giro degli 8 del pattern un giro di aumenti in questo modo :

Primo giro di aumenti : 4 (8) 8 (4) 4 (4) dir, *M1, 5 dir *, rip per tutto il giro

:112 (116) 116 (124) 124 (124) m.

Secondo g di aumenti : 2 (6) 6 (4) 4 (4) dir, *M1, 5 dir *, rip fino alla fine del giro .

:134 (138) 138 (148) 148 (148) m.

Terzo giro di aumenti : 2 (6) 6 (4) 4 (4) dir, *M1, 6 dir*, rip fino alla fine del giro .

:156 (160) 160 (172) 172 (172)m .

Quarto g di aumenti : 0 (4) 4 (4) 4 (4) dir, *M1, 6 dir *, Rip fino alla fine del giro

: 182 (186) 186 (200) 200 (200) m.

Quinto g di aumenti : 2 (6) 6 (8) 8 (8) dir, *M1, 6 dir*, rip . :212 (216) 216 (232) 232 (232) sm.

Sesto g di aumenti : 8 (6) 6 (4) 4 (4) dir, *M1, 6 (5) 5 (6) 6 (6) dir*, rip fino alla fine del giro

:246 (258) 258 (270) 270 (270) m.

Solo per le taglie 6, 8, 10 e 12 anni:

Settimo g di aumenti : – (-) 16 (6) 6 (6) dir, *M1, 11 dir *, rip : – (-) 280 (294) 294 (294) m.

solo per le taglie 10 12 anni

Ottavo g di aumenti : – (-) – (14) 6 dir, *M1, – (-) – (-) 20 (8) dir*, rip

:- (-) – (-) 308 (330) m

Per tutte le taglie:

Lav due giri dir

Separazione delle maniche: Lav 71 (77) 84 (89) 94 (103) dir (dietro), mettere in attesa le succ 52 (52) 56 (58) 60 (62) m ( manica ),montare 6 nuove maglie sul ferro di destra con il montaggio a cappio, lavorare al dritto le successive 71 (77) 84 (89) 94 (103) m ( davanti), mettere in attesa le successive 52 (52) 56 (58) 60 (62) m per la manica

Corpo

Continuare a lavorare in tondo al diritto le 154 (166) 180 (190) 200 (218) m del corpo fino a 31 (34) 36 (40) 44 (50) cm (misurati al centro del davanti).

Cambiare con i ferri 2,5 mm e lavorare 2 cm a coste ritorte: (un diritto ritorto, un rovescio). Chiudere lavorando a coste

Maniche

Le indicazioni che seguono sono per maniche corte, se volete le maniche lunghe, continuate a lavorare in tondo, diminuendo una maglia ai lati del marker ogni tot giri fino a ottenere il numero di maglie del polso e concludete con i giri a coste ritorte. Per sapere ogni quanti centimetri fare le diminuzioni dividete la lunghezza del braccio dall’ascella al polso Per la metà del numero di maglie che intendete diminuire, il risultato sarà ogni quanti centimetri diminuire una maglia ai lati del ferro.terminate poi con lo stesso bordo a coste ritorte

Iniziando dal centro delle maglie montate al sotto manica, riprendere e lavorare al dritto tre maglie finendo alle maglie in attesa della manica, lavorare le maglie della manica poi riprendere le altre tre maglie del sotto manica ,mettere un marker al centro delle maglie del sotto manica e continuare lavorando in tondo :

58 (58) 62 (64) 66 (68) m .

Lav 4 giri dir

Cambiare con i ferri 2,5 e lavorare 2 cm a coste ritorte. Chiudere lavorando a coste

Lavorare la seconda manica allo stesso modo. Nascondere i fili stirare leggermente al vapore

http://www.filcolana.dk

Filcolana

http://filcolana.dk/sites/default/files/DL_GefionEN1.pdf

Read Full Post »

Mai come quest’anno gli auguri vengono dal cuore!

Spero che stiate tutte bene e magari in vacanza con i vostri cari .

Vi regalo questo piccolo top che potete abbellire con una coroncina per i vostri principini ; si lavora seguendo lo schema lavorando a rov sul dir ; ma potete anche ricamarla a punto maglia con un filo di colore contrastante

Taglie.: 0/3 (3/6) 6/9 (9/12) mesi .
circonferenza : 34 (35) 36 (38) cm.
lunghezza : 26 (27) 28 (29) cm.
filato : Pure, 50 (50) 50 (50) g camel (fv 449) fra Wilfert’s.
qualità : 100 % Kashmir. 25 g = 115 metri. 
Ferri : circ (40 cm) nr. 3 e 3½.
campione : 25 m e 32 ferri = 10 x 10 cm.
1 bottone

Si lavora iniziando dallo scollo con i ferri circolari

Avviare 61 m sui ferri circolari n ° 3 mm e lavorare 4 ferri a legaccio in avanti e indietro sui ferri. Lavorare il 1 ° ferro e allo stesso tempo  mettere un segnap per i  raglan: dopo 12 m (davanti), dopo 10 m (manica), dopo 17 m (dietro) ), dopo 10 m (manica), lavorare le ultime 12 m (davanti).  dal 2 ° f iniziare gli aumenti per il raglan lavorando 1 gett 1 m  prima e 1 m dopo i segnapunti (poi lavorare le m aumentate a m rasata . Continuare a fare gli aumenti dei  raglan a f alterni( sul dir del lav), e dopo il quarto ferro dir  proseguire con i ferri nr 3,5 a m rasata ma lavorando  sempre a legaccio le prime 3 e le ultime 3 m per i bordi.
Dopo avere fatto  un totale di 10 (11) 12 (13) ferri di aumenti chiudere sul rov del lav lavorando dir le 36 (38) 40 (42) m di entrambe le maniche e al ferro succ montare  4 nuove m su entrambi gli scalfi ( lav fino al primo segno chiudere le m della manica, lav il dietro fino al terzo segno, chiudere le m della seconda manica, e finire il ferro). Dal f succ si lav in tondo e montare con il montaggio a cappio 4 nuove m dove sono state chiuse per la manica
 :77 (81) 85 (89) m  Ora lavorare 5 giri a maglia rasata in tondo ( tutti i ferri al dir)e poi mettete un segnap ai lati delle 15 m centrali del davanti per lavorare a rov sul dir e al dir sul rov il motivo della coroncina ; potete ripetere il motivo dopo 6 giri a maglia rasata ( ma firse di coroncina ne basta una..). Continuare in tondo fino a quando il lavoro misura 23 (24) 25 (26) cm, Passare ai ferri circolari n ° 3 mm e lavorare a coste (1 m dir, 1 m rov) e chiudere a coste  senza stringere. quando il lavoro misura 26 (27) 28 (29) cm.

Finiture

Fare un asola volante ad un angolo dello scollo e cucire un bottone in corrispondenza

Nascondere i fili e stirare al vapore

Read Full Post »

Older Posts »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: