Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘BAMBINE E BAMBINI OLTRE 2 ANNI’ Category

Misure

Circonferenza:52 (56) cm

Lunghezza: 24 (28) cm

Lunghezza maniche: 15 (18) cm

Taglie: 3-6 mesi

Filato :150 grammi di filato da lav con i ferri 3 e 3,5mm

Ferri 3-3,5

Campione:26 m per 10 cm

Treccia:

F1:1 rov,*4 dir,1 rov* rip

F2: 1 dir,* 4 rov,1 dir*

F3: 1 rov,*mettere 2 m sul ferretto da trecce posto davanti al lav,2 dir,2 dir dal ferretto,1 rov* rip

F4: come il f 1

Asole
2 dir,chiudere 2 m, al f succ rimontare due m dove erano state chiuse nel f precedente

Le asole si ripetono ogni 6 ferri ad un f sul dir del lav .
La prima dopo 4 “righe” di legaccio e le succ ogni 11 (13) “righe”

NOTE:

Si lav topdown, passare sempre al rov la prima m di ogni ferro

I- cord: si lav con i ferri a doppie punte . Invece di girare il lav alla fine del ferro, fare scivolare le m verso l’altro lato del ferro e rilavorare le maglie tirando il filo dietro al ferro

M1B: Aumenti: ( aum intercalare o sollevato). Con il f di sin sollevare il filo che unisce in basso i due ferri prendendolo dal dietro e lavorarlo al dir .

Foretti
*1 gett,2 ass al dir,2 rov *rip e al f succ lav : 1 gett,1 dir .

Ferri accorciati
Dopo avere girato , iniziare il ferro con 1 get.Quando tornate sul gettato alla fine del ferro, lavoratelo assieme alla m succ.

Uncinetto p gambero di finitura

Si lavora da sinistra a destra
. Inserire l’uncinetto nella m a destra sul ferro ed estrarre un cappio e avrete due m sul ferro , infilare la prima m nella seconda.
**rip fino alla fine del ferro ciò che sta tra gli asterischi
[ ] alla fine del ferro, specifica il n di maglie sul ferro per entrambe le taglie : 3 (6 mesi).

SPIEGAZIONE


3 (6 Mesi)
Montare 70 (76) m sui ferri da 3,0 mm.
Lav 7 ferri diritti ( 4 righe di legaccio) e nell’ultimo ferro fare 6 (12) aumenti .
Continuare con i ferri 3,5mm e proseguire a m rasata con le trecce e aumenti:


F d’impostazione: dir del lav: 6 dir,( bordo di abbottonatura),
M1B, 10 (12) dir (manica ), M1B, 1 rov , 4 dir (treccia ), 1 rov , M1B, 12 (16) dir (dietro ), M1B, 1 rov,4 dir (treccia ), 1 rov, M1B, 10 (12)dir (manica ), M1B, 1 rov,4 dir (treccia ), 1 rov , M1B, 8 (12)dir , M1B, 1 rov,4 dir (treccia ), 1 rov,(davanti), 6 dir . Un totale di 84 (96) m sul ferro .
Al rov del lav lav come spiegato e lav al rov le m aumentate .
Ripetere gli aumenti ogni 2 ferri al f sul dir del lav. Continuare a lav con trecce e aumenti fino ad avere completato 15 (18) aumenti .
Ora il lavoro dovrebbe misurare 11 (12) cm, misurati dal bordo dello scollo.
SEPARAZIONE DELLE MANICHE
Mettere le m delle maniche in attesa
Lav le 6 m dell’ abbottonatura , montare 8 m sotto la manica ( con il montaggio a cappio sul f di destra), lav le m del dietro, montare 8 m sul f di destra con il montaggio a cappio, lav le m del davanti, lav al dir le 6 m dell’ abbottonatura . Avremo 132 (152) m sul ferro . Lav con le trecce ai lati fino a 23 (27) cm, finendo con un f sul dir del lav .


Lav l’ultima asola prima delle 8 m che lavorerete con i ferri 3 , chiudere le m morbidamente.
MANICHE

Le lavorerete con i ferri a doppie punte o circolari lunghi e metodo magic loop oppure aperte con i ferri diritti per poi cucirle ; in questo caso potrete lavorarle contemporaneamente con 2 gomitoli.
Montare 4 m, lav le m di una manica, montare 4m: 48 (56) m sul ferro .
Inserire un marker al centro del sottomanica .
Lav a m rasata per 1,5 (2) cm e poi iniziare a diminuire lavorando 2ass ai lati del marker ogni 2 cm per 5(7) volte in totale : 38 (42) m sul ferro.Continuare a lav fino a 13 (16) cm. Poi con i ferri più piccoli lav 10 ferri a legaccio poi chiudere morbidamente .
Nascondere i fili cucire i sottomanica e i bottoni

https://gohandmade.net/upload_dir/shop/96151_UK_Sweater_med_sidelukning_Booklet_3udg.pdf

Pubblicità

Read Full Post »

In lana o cotone

taglie 4-6-8-10 anni

Ferri 3-3,5mm un ferretto da trecce

Campione 25 m e 30 ferri =10×10 cm

Filato 6-7-8-9 gomitoli di ecootone da 50 gr

PUNTO TRECCIA , con i ferri . n° 3,5. Su un n. di m. div.
per 4 + 1.
Ferri 1-3-5: *1 rov,3 dir* rip e finire con 1 rov

F2 e tutti i ferri pari: lav come si presentano
F7: +1 rov,1 m incrociata a destra su due dir ( pass 2 m sul ferr da trecce posto dietro al lav 1 dir,2 dir dal ferretto) rip e terminare con 1 rov.
F 9: riprendere dal f 1

SPIEGAZIONE

DIETRO :
Montare 85-93-101-109 m. con i ferri n° 3. Lav . 6 cm (20 ferri ) a coste 1/1.
Cont. a p trecce con i ferri n° 3,5.
GIROMANICA :
A 23-26-29-32 cm (72-80-90-98 ferri ) chiudere ai lati ogni 2 ferri :
4 anni : 1 volta 3 m., 1 volta 2 m., 3 volte 1 m.
6 anni : 1 volta 3 m., 2 volte 2 m., 4 volte 1 m.
8 e 10 anni : 1 volta 3 m., 2 volte 2 m., 5 volte 1 m. Cont. sulle 69-71-77-85 m. rest.
SPALLE E SCOLLO :
A 13-14-15-16 cm dI LUNGHEZZA dello scalfo (112- 122-136-146 ferri .), chiudere ai lati ogni 2 ferri :

4 e 6 anni : 2 volte 4 m., 2 volte 5 m.
8 anni : 4 volte 5 m.
10 anni : 2 volte 5 m., 2 volte 6 m.
Chiudere . le 33-35-37-41 m. rest. per lo scollo.
FONDO DELLE TASCHE (2) :
Montare 21 m. con i ferri n° 3,5. Lav . 6,5 cm (20 ferri ) a p trecce , lasciare in attesa .
DAVANTI DESTRO :
Montare 41-45-49-53 m. con i ferri . n° 3. Lav. 6 cm (20 ferri ) a coste 1/1.
Cont. a p trecce con i ferri . n° 3,5.
TASCA :
A 12,5 cm (40 ferri ) lav . 12-12-12-16 m. a p trecce , lasciare in attesa le 21 m. succ. e rimpiazzarle con le m del fondo della tasca e finire il ferro poi cont su tutte le m .
GIROMANICA:
Chiudere a sinistra come fatto dietro e cont sulle 33-34-37-41 m. rest.
SCOLLO :
A 9-10-11-12 cm di lunghezza del giromanica (100-110- 124-134 ferri . tot.), chiudere a destra ogni 2 ferri 1 volta 6-7-8-10 m., 3 volte 2 m., 3 volte 1 m.
Spalla:
Chiudere a sin come fatto dietro .
DAVANTI SINISTRO :
Come il destro ma speculare.

MANICHE:
Montare 49-51-53-57 m. con . n° 3. Lav . 6 cm (20 ferri ) a coste 1/1.
Cont. a p trecce con i ferri . n° 3,5 cominciando con : 4 – 8 e 10 anni: seguire la spiegazione del p trecce .
6 anni : 1 dir , poi da *a* della spiegazione del p trecce e finire con 1 dir..

Dal nono ferro del p trecce aum ai lati : 4 anni : 3 volte 1 m. ogni 10 ferri , 2 volte 1 m. ogni 8 ferri

. 6 anni : 7 volte 1 m. ogni 8 ferri .
8 anni : 8 volte 1 m.ogni 8 ferri .


10 anni : 5 volte 1 m. ogni 10 ferri , 4 volte 1 m. ogni 8 ferri .
Cont. sulle 59-65-69-75 m. ottenute .


A 23-27-30-35 cm (72-84-92-108 ferri ) tot., formare l’arrotondamento per la parte alta della manica chiudendo ai lati ogni 2 ferri :
4 anni : 1 volta 3 m., 2 volte 2 m., 9 volte 1 m., 1 volta 2 m., 1 volta 3 m. e le 17 m. rest.

6 anni : 1 volta 3 m., 3 volte 2 m., 6 volte 1 m., 3 volte 2 m., 1 volta 3 m. e le 17 m. rest.


8 anni : 1 volte 3 m., 3 volte 2 m., 6 volte 1 m., 4 volte 2 m., 1 volta 3 m. e le 17 m. rest.
10 anni : 1 volta 3 m., 4 volte 2 m., 4 volte 1 m., 4 volte 2 m., 2 volte 3 m. e le 17 m. rest.
CAPPUCCIO:
Montare 137-145-157-161 m. con i ferri . n° 3. lav 6 ferri a coste 1/1.
Cont. a p trecce con i ferri . n° 3,5 chiudendo ai lati :
4 anni : ogni 4 ferri 2 volte 1 m., poi ogni 2 ferri 3 volte 1 m., 1 volta 2 m., 1 volta 3 m., 1 volta 5 m.
6 e 8 anni : ogni 4 ferri 3 volte 1 m., poi ogni 2 ferri 2 volte 1 m., 1 volta 2 m., 1 volta 3 m., 1 volta 5 m.
10 anni : ogni 4 ferri 4 volte 1 m., poi ogni 2 ferri 1 volta 1 m., 1 volta 2 m., 1 volta 3 m., 1 volta 5 m.
Cont. a p trecce sulle 107-115-127-131 m. rest. cominciando e terminando con 2 rov invece di 1.
A 15-16-17-18 cm (48-50-52-56 rgs) . tot., chiudere ai lati ogni 2 ferri 2 volte 3 m., 3 volte 4 m., ma contemporaneamente alla prima diminuzione chiudere la m centrale e cont a lav ogni lato separatamente chiudendo dal lato interno ogni 2 ferri 1 volta 1 m., 1 volta 2 m., 1 volta 4 m., 1 volta 7 m.
Chiudere le 21-25-31-33 m. rest.
BORDO DAVANTI DESTRO :
Riprendere al dir del lav 85-95-105-115 m. con i n° 3. lav 3 ferri a coste 1/1, poi fare 6 asole di 1 m ; la prima a 5 m dal basso le a ltre a distanza di 14-16-18-20 m.poi lav altri 2 ferri a coste e chiudere lavorando a coste

Fare l’altro bordo allo stesso modo ma senza le asole
FINITURE:
Riprendere con i ferri . n° 3 le 21 m. lasciate in attesa di ogni tasca e lav 4 ferri a coste 1/1 e poi chiudere le m. .
Cucire ai lati i bordi a coste delle tasche.Cucire l’interno delle tasche sul rov..
Cucire le spalle
Piegare il cappuccio in due e cucirlo dietro da A a B poi cucirlo attorno allo scollo piazzando il punto A al centro del dietro .
Cucire l’arrotondamento della manica allo scalfo , cucire le maniche e i lati

Cucire i bottoni

Bordo del cappuccio :
Con l’uncinetto n 3,5 fare una catenella di 75-80-85-85 cm e passarla nel settimo ferro del p trecce dopo le coste 1/1 sotto la m rov e sopra le 3 m incrociate , lasciare libere le estremità .
Con l’uncinetto n 3,5 fare una catenella di 55-55-60-60 cm per ogni manica e passarla nel settimo ferro del p trecce dopo le coste 1/1 cominciando al centro di ogni manica e annodarle.

Guarnizione ciliege

Si lavorano all’uncinetto

CERISE, uncinetto n° 2,5 :

Ms= maglia bassa

Crocheter: lav all’uncinetto

Suiv= successiva

Tour= giro

sur= su

Chaque: ogni

Fermer = chiudere

Anneau anello
Former un anneau et croch. dans l’anneau :
1er tour : 6 m.s. Cont. en rond sans fermer les tours.
2ème tour : * 1 m.s. sur la m.s. suiv., 2 m.s. sur la m.s. suiv. *, croch. 3 fs de * à * (= 9 m.s.).
3ème tour : * 1 m.s. sur ch. des 2 m.s. suiv., 2 m.s. sur la m.s. suiv. *, croch. 3 fs de * à * (= 12 m.s.).

4ème et 5ème tours : 1 m.s. sur ch. m.s.
6ème tour : * 1 m.s. sur la m.s. suiv., 2 m.s. fermées
ens. *, croch. 4 fs de * à * et arrêter.
Croch. une 2ème cerise.
Queues et feuilles :
Monter une chaînette de 15 m.l. Ozone.
Croch. * 1 m.s. dans la 2ème m.l., 1 d.b. dans la m.l. suiv., 1 b. dans ch. des 2 m.l. suiv., 1 d.b. dans la m.l. suiv., 1 m.s. dans la m.l. suiv. *, 7 m.l.
Pour la 2ème feuille, croch. de * à * sur ces 7 m.l., puis 1 m.c. en piquant le crochet dans la dernière m.s. de la 1ère feuille et en même temps dans la 9ème m.l. du départ (= au même endroit que la 1ère m.s.), 9 m.l. et arrêter.
Coudre l’extrémité des queues aux cerises et coudre les feuilles sur le devant gauche.

Read Full Post »

TAGLIA: 12-18 mesi
Circonferenza del capo finito : 63 cm

Veste un busto di 55 cm di circonferenza



MATERIALE :
Circa 150 grammi di filato da lav con i ferri 6mm

Ferri 6mm

Campione: 26 m per 10 cm

Ago da lana marker ( segnapunti)

NOTE:

1. Leggere tutta la spiegazione prima di iniziare a lavorare

ABBREVIAZIONI
M1: aumento montando una nuova m con il montaggio a cappio
Kfb: aumento lavorando la m due volte: al dir e al dir ritorto.

SPIEGAZIONE :
Inizia dal collo: montare 37 m

SPRONE :
Ferri 1 – 4:
dir

F 5:
5 dir, rov fino alle ultime 5 m,5 dir.

F 6:
5 dir, * kfb,1 dir * rip fino alle ultime 6 m,kfb,5 dir (51 m)

F 7:
come il f 5

F 8:
dir . (51 m)

F 9:
dir . (51 m)

F 10:
5 dir , *kfb,2 dir* rip fino alle ultime 7 m: kfb,6 dir ( 65 m).
F 11: come il f 5.

F 12:
Dir

F 13:
Dir

F 14:
6 dir* kfb,3 dir * rip fino alle ultime 7 m, kfb,6 dir (79 m)

F 15:
come il f 5

Ferri 16
e 17: dir
F 18:
6 dir *kfb, 4 dir* rip fino alle ultime 8 m,kfb7 dir (93m).

F 19:
come il f 5.

Ferri 20
e 21: dir.
F 22:
7 dir *kfb,5 dir * rip fino alle ultime 8 m, kfb,7 dir . (107 m)

F 23:
come il f 5

Ferri 24
e 25 dir.
F 26:
8 dir,* kfb, 6 dir * rip fino alle ultime 8 m:kfb,7 dir.. (121 m)

F 27:
come il f 5

Ferri 28
e 29: dir

F 30: ora mettiamo i markers ( pm) per suddividere le maniche il dietro e i davanti e allo stesso tempo aumentiamo delle m con il montaggio a cappio (M1):
6 dir , M1, 7 dir ,M1, 6 dir , M1,1 dir, pm (23 m per il davanti ),
1 dir , M1, 7 dir , M1, 6 dir , M1, 7 dir , M1, 1 dir , pm (26 m per la manica),
1 dir , M1, (7 dir , M1) per 5 volte , 1 dir , pm (43 m per il dietro ),
1 dir , M1, 7 dir , M1, 6 dir , M1, 7 dir , M1, 1 dir , pm (26 m per la seconda manica ),
1 dir , M1, 6 dir , M1, 7 dir , M1, 6 dir (23 m per l’altro davanti ).

F 31:
5 dir, rov fino alle ultime 5 m,5 dir (141 m )

F 32: Lav dir lacendo un’aum sulla m prima e dopo ogni marker (8 m aumentate 149 m in totale.
F 33:
come il f 5.

F 34:
come il f 32 ( 157 m).

F 35:
come il f 5.

F 36:
bordo a coste delle maniche : dir fino al primo marker, lav 1 dir,1 rov fino al secondo marker, dir fino al terzo marker,1 dir,1 rov fino all’ultimo marker, dir fino alla fine

F 37:
5 dir, rov fino al primo marker, lav a coste fino al secondo marker, dir fino al terzo marker, a coste fino al quarto, rov fino alle ultime 5 m,5 dir.

F 38:
lav le m come si presentano con le 5 laterali a legaccio

F 39:
in questo ferro eliminare i markers quando li incontrate:

5 dir, rov fino a 1 m prima del marker, chiudere la m al rov, poi chiudere le m della manica lavorando a coste fino al marker, eliminarlo chiudere la m succ al rov , …proseguire in questo modo fino alle ultime 5 m:5 dir.97 m rimaste per il corpo
Le m del dietro,montare 2 m,
CORPO DEL GILET (97 m rimaste )!:
F 1: (dir del lav ) lav al dir le m del davanti, montare 2 m , lav al dir le m del dietro, montare 2 m, lav al dir le m del davanti . (97 m)

F 2: 5 dir, *rov fino a 1 m prima delle due m montate , 2 ass al rov per 2 volte *. Rip fino alle ultime 5 m, 5 dir (93 m)

F 3:
dir . (93 m)

F 4:
Come il f 5. (93 m)

Ferri 5-25:
rip i ferri 3 e 4. (93 m)

BORDO :
(due tipi , sceglietene 1.)

A legaccio ferri 26-33:
8 ferri diritti .

A coste 1/1: ferri 26-31: a coste 1/1

Chiudere le m al f succ chiudendo le m al dir sul rov del lav oppure a coste.

Nascondere i fili

http://suzies-yarnie-stuff.blogspot.com/2010/03/toddler-vest.html?m=1

Read Full Post »

Un delicato punto “alveoli” ( o nido d’ape) rende prezioso un modello semplice; da indossare su un vestitino elegante, uno scamiciato o sui jeans per un effetto contrastante

Traduzione simboli dall’alto :

Dir sul dir rov sul rov

Rov sul dir dir sul rov

1 m CAD su due m rov

1 m CAG su due m rov

1 m CAD su due m rov

1 m CAG su due m rov

  • Legenda
  • Croisè à droite: Incrociate a destra = CàD
    Croisè a gauche: Incrociate a sinistra = CàG
  • 1m.CàDsu 2 m rov,: pass 2 m sul ferretto da trecce posto dietro al lav, un dir, 2 rov dal ferretto . 1m.CàG su 2 m rov: passare 1 m sul ferretto da trecce posto davanti al lav,2 rov 1 dir dal ferretto.

Ferri 3,5-4

3 Gancetti per la chiusura sul davanti:

Campione 21 m e 30 ferri:10x10cm con i ferri n4

6 m. alveoli + 8 m. a m rasata rov = 6 cm di larghezza

Taglie : 4-6-8-10-12 anni

Filato: 4-4-5-6-6 gomitoli di filato da lav con ferri 3,5-4 mm

Punto fantasia :

2 ferri a m rasata dir e 2 ferri a legaccio

Rip questi 4 ferri


P alveoli : con i ferri . n° 4. Su 6 m.
F 1 ( Dir del lav): dir.
F2 rov .
F 3: : 1 m. CàD su 2 m rov , 1 m. CàG su 2 m. rov
Ferri 4-5-6: lav le m come si presentano .
F 7 : 1 m. CàG su 2 m. rov, 1 m. CàD su 2 m. rov.
Ferri 8-9-10: lav le m come si presentano
F11: riprendere dal terzo ferro

SPIEGAZIONE

Dietro


Montare 78-86-92-98-104 m. con i ferri . n° 3,5. Lav 2 ferri dir ( legaccio).
Cont a p fantasia con i ferri . n° 4.
A 4 cm (14 ferri ) di altezza totale, diminuire ai lati a 2 m dal bordo :
4 anni : 6 x 1 m. ogni 6 ferri .
6 anni: 3 x 1 m. ogni 8 ferri , 3 x 1 m. ogni 6 ferri .
8 anni: 6 x 1 m. ogni 8 ferri .
10 anni: 4 x 1 m. ogni 10 ferri , 2 x 1 m. ogni 8 ferri .
12 anni : 6 x 1 m. ogni 10 ferri .
Per dim 1 m. a 2 m. dal bordo: lav 2 dir,2 ass al dir e quando restano 4 m alla fine del ferro lav 1 accavallata,2 dir.
Poi cont sulle 66-74-80-86- 92 m. restanti.
A 16-18-20-22-24 cm (50-56-62-68-74 ferri) di altezza totale lasciare le m in attesa

DAVANTI SINISTRO

Montare 45-49-52-55-58 m con i ferri 3,5 e lav 2 ferri a legaccio, cont a p fantasia con i ferri 4 in questo modo:

Lav 30-34-37-40-43 m a p fantasia,1 a m rasata rov, 6 alveoli,1 m rasata rov,6 alveoli,1 m rasata dir.

A 4 cm (14 ferri) tot diminuire a destra come fatto dietro poi cont sulle 39-43-46-49-52 m restanti.

A 16-18-20/22-24 cm ( 50-56-62-68-74cm) totali lasciare le m in attesa.

DAVANTI DESTRO

Montare 45-49-52-55-58 m con i ferri 3,5 e lav 2 ferri a legaccio

Cont con i ferri 4 in questo modo:

1 m rasata al dir, 6 alveoli,1 m rasata a rov,6 alveoli, 1 m rasata rov.e 30-34-37-40-43 m alveoli.

A 4 cm tot diminuire a sinistra come fatto dietro e cont sulle 39-43-46- 48-49-52 m restanti.

A 16-18-20-22-24 cm tot ( 50-56-62-68-74 ferri) tot lasciare le m in attesa.

BORDI DEL GIROMANICA (2) :
Montare 58-64-72-80-86 m. con i ferri . n° 3,5. lav 2 ferri a legaccio e lasciare le m in attesa .


SPRONE:
Su un f . n° 4, passare :
le 39-43-46-49-52 m. lasciate in attesa del davanti sinistro ,
le 58-64-72-80-88 m. di uno dei 2 bordi del giro manica,
le 66-74-80-86-92 m. del dietro ,
le 58-64-72-80-88 m. dell’altro bordo del giromanica, ,
le 39-43-46-49-52 m. del davanti destro . Sulle 260-288-316-344-372 m. ottenute , lav :
1 m. rasata dir
6 m. alvéoli
1 m. rasata rov ,* 6 m. ALVÉOLI , 8 m.a m rasata rov *, lav 17-19-21-23-25 volte da * a*,e poi :
6 m. alvéoli, 1 m. m a m rasata rov, 6 m. alvéoli, 1 m. a m rasata dir.
A 3-3-3,5-3,5-3,5 cm (8-8-10-10-10 ferri ) dall’inizio dello sprone, lav 14 m., * 2 ass al rov , 4 rov , 2 ass al rov , 6 m. Alveoli*, lav 17-19-21-23-25 volte da* à *, poi terminare il ferro (= 34-38-42-46- 50 diminuzioni ).


Lav 7-9-9-9-11 ferri sulle 226-250-
274-298-322 m. restanti

Al f succ lav 14 m,* 2 ass al rov, 2 rov,2 ass al rov,6 alveoli* lav 17-19/21-23-25 volte da* a* poi terminare il ferro.(=34-38-42-46-50 diminuzioni).

Lav 7-9-9-11-11 ferri sulle 192- 212-232-252-272 m restanti.

Al f succ lav:24 m,* 2 volte 2 m ass al rov, 6 alveoli* lav 17-19-21-23-25 volte da* a* poi terminare il ferro.

Lav 9-9-9-7-9 ferri sulle 258-274-190-206-222 m restanti.

Al f succ , lav 14 m,* 2 ass al rov,6 al eoli* lav 27-19-22-23-25 volte da *a* poi terminare il ferro.

Lav 3 ferri sulle 141/155-169-183-197 m restanti.

Al f succ , lav 14 m *2 ass al dur o 2 ass al rov a seconda di come si presentano, 5 alveoli*, lav 17-29-22-23-25 vy da*a* , poi terminare il ferro.

Lav 9-7/7-9-9 ferri sulle 124-136/148-160-172 m restanti.

Al f succ lav:1 rov,2 ass al rov, 2 rov, 2 ass al rov ,1rov , 2 ass al rov,2 rov, poi:* 2 volte 2 ass al rov,2 rov* , lav 17-19-21-23-25 volte da* a* , poi: 2 ass al riv, 1 rov, 2 ass al riv, 2 riv,2 ass al rov,1 rov .

Sulle 84-92-100-108-116 m restanti lav 3 ferri rov on i ferri 3,5 poi chiudere le m.

FINITURE

Cucire i fianchi.

Sul davanti sinistro a 3 cm dal bordo cucire la parte forata del gancetto, la prima all’inizio dello sprone, la seconda a 2 cm dalla fine dello sprone, e la terza tra le 2.

Sul davanti destro cucire in corrispondenza l’altra parte del gancio

Read Full Post »

Taglie: 3/4 – 5/6 – 7/8 – 9/10 anni –
Taglie in cm: 98/104 – 110/116 – 122/128 – 134

Ferri 3-3,5 circolari lunghi 40 e 60 cm e a doppie punte

Campione 22 m e 30 ferri per un quadrato di 10 cm per lato

Filato 150(150)200(200) grammi di filato da lavorare con i ferri indicati

Misure del capo finito

Cintura 60(64)68(72) cm

Lunghezza gambe al cavallo 7(7)9(9) cm

Nota : si lavorano dall’alto in basso

SPIEGAZIONE

Con i ferri più piccoli e più corti montare 132(140)150(160) m e mettere un marker per l’inizio del giro che sarà al centro del dietro

Lav a m rasata in tondo per 3 cm poi fare un giro rov che indicherà la linea della piegatura e lav ancora a m rasata per altri 1,5 cm ; nell’ultimo giro ,piazzare un altro marker al centro del davanti a 66(70)75(80) m dall’altro marker di inizio del giro .

Al giro succ fare dei fori per il laccetto : lav fino a 6 m dal marker del davanti :1 gettato,2 assieme, lav fino al marker, 4 dir,1 gett, 2 assieme, e finire il giro.

A 3 cm dal giro della piegatura passare ai ferri 3,5 e faremo dei FERRI ACCORCIATI sul dietro in questo modo:

F 1: 4(5)6(7) dir, girare ,1 gettato,

F 2: (WS) passare 1 m e tirando il filo sul dietro del lav in mido che la m passata e il gettato passino sipra al ferro ( maglia doppia) lav rov fino al marker di inizio del giro, passare il marker, 4(5)6(7) rov, girare il lav e fare un gettato .

F 3: (RS) maglia doppia, dir fino al marker, passarlo, dir fino alla m doppia , lav assieme le due gambe della m doppia , 8(9)10(11) dir, girare il lav e fare un gettato.

F 4: (WS) m doppia, rov fino al marker, passarlo, lav fino alla m doppia, lav assieme al rov le due gambe della m doppia , 8(9)10(11)

rov, girare il lav e fare un gettato .

Rip i ferri 3–4 altre 3 volte .

Al f succ lav a m rasata e lav ass al dir le due gambe della m doppia .

Proseguire a m rasata in tondo su tutte le m fino a 17(18)19(20) cm dal giro della piegatura .

Al g succ aumentare 2 m davanti e dietro : *1 dir, 1 aum intercalare ( lav al dir ritorto il filo che unisce in basso i due ferri) , lav fino all’ultima m prima del marker,1 aum intercalare,1 dir *, rip da * a * un’altra volta = 136(144)154(164) m. Rip gli aum ogni 4 giri altre 3(4)4(5) volte = 148(160)170(184) m.

GAMBA SINISTRA

Lav fino al marker del davanti e lasciare le succ 74(80)85(92) m (gamba destra ) in attesa . Piazzare il marker di inizio del giro ( fine interno della gamba ). Trasferire le 74(80)85(92) m della gamba sinistra sui ferri a doppie punte e lav a m rasata in tondo .

Dopo 1 cm, diminuire 1 m ai lati del della m di inizio del giro in questo modo:1 dir,2 ass , lav fino alle ultime 3 m : 1 accavallata, 1 dir.

Rip le diminuzioni ogni 2 giri (2-4-4) per altre 4 volte = 64(70)75(82) m.

Quando la gamba misurerà 5(5)7(7) cm, passare ai ferri a d punte piu piccoli e lav un bordo picot o liscio.

Bordo PICOT ( o dente di gatto ) : *2 ass, 1 gett ,*, rip e finire con 0(0)1(0)dir.

Lav a m rasata per 4 giri poi chiudere morbidamente.Piegare il bordo picot e cucirlo sul rov del lavoro

BORDO LISCIO : Lav un g rov per la piegatura poi 4 giri a m rasata e chiudere morbidamente. Piegare il bordo lungo il giro della piegatura e cucirlo sul rov del lav.

Lav la gamba destra allo stesso modo

FINITURE

Ripiegare il bordo della vita e cucirlo sul rov del lav.

Laccetto I-cord : montare 3 m su un f a doppie punte, lav 3 dir, non girare il ferro ma fare scivolare le 3 m alla destra del ferro e passando il filo di lav dietro al lav, rilavorare le 3 m al dir. ripetere fino ad una lunghezza di . 110(115)120(125) cm. Tagliare il filo passarlo nelle maglie tirare e fissare.

Passare il laccetto ottenuto nel bordo in vita.

Stirare al vaporeLi

Link all’originale :

https://www.ravelry.com/patterns/library/summer-holiday-shorts

Free in italiano

https://www.garnstudio.com/pattern.php?id=8018&cid=4

Read Full Post »

Per le bambine

Taglie 2-4-6-8anni

Filato:2-3-3-4 gomitoli di filo da 50 grammi da lav con ferri 2,5-3 mm

Coste 1/1, con i ferri . n° 2,5.
Campione a m rasata con i ferri 3: 26 m e 37 ferri:10×10 cm


TOP DIETRO :
Montare 59-67-75-83 m. con i ferri . n° 2,5. Lav 1,5 cm (6 ferri ) a coste 1/1.
Continuare a m rasata con i ferri . n° 3.
A 14,5-16,5-18,5-20,5 cm (54-62-70-76 ferri ) di altezza totale, lav 1,5 cm (6 ferri ) a coste 1/1 con i ferri . n° 2,5, poi chiudere tutte le m.
DAVANTI:
Lav come il dietro .
FINITURE:
Cucire i lati
Réalizzare 4 laccetti lunghi 17-19-21-23 cm utilizzando 3 fili assieme e cucirne 2 sul rov delle coste del davanti a 8-9-10-11 cm.
Cucire gli altri 2 sul dietro e annodarli alle spalla

SHORT :
Gamba destra :
Montare 85-91-95-101 m. con i ferri . n° 2,5. Lav 6 ferri a coste 1/1.
Continuare a m rasata con i ferri . n° 3.
Cavallo :
A 3-3-3,5-3,5 cm (12-12-14-14 ferri ) di altezza totale, chiudere( le diminuzioni di una m si fanno a 2 m dal bordo :
A destra:
2 anni: tous les 2 rgs 2 x 2 m., 1 x 1 m.,
4 anni: ogni 2 ferri 1 volta 3 m., 1 volta 2 m., 2 volte1 m.,
6 anni: ogni 2 ferri 1 x 3 m., 1 x 2 m., 3 x 1 m.,
8 anni: ogni 2 ferri 1 x 3 m., 2 x 2 m., 2 x 1 m., allo stesso tempo a sinistra :
2 anni: ogni 2 ferri 2 x 2 m., 5 x 1 m. ; ogni 4 ferri 6 x 1 m.
4 anni: ogni 2 ferri 1 x 3 m., 1 x 2 m., 6 x 1 m. ; ogni 4 ferri 6 x 1 m.
6 ani : ogni 2 ferri 1 x 3 m., 1 x 2 m., 7 x 1 m. ; ogni 4 ferri 4 x 1 m. ; ogni 6 ferri 2 x 1 m.
8 ani : ogni 2 ferri 1 x 3 m., 1 x 2 m., 8 x 1 m. ; ogni 4 ferri 4 x 1 m. ; ogni 6 ferri 2 x 1 m.
Per dim 1 m a 2 m dal bordo : lav 2 dir,2 ass al dir , lav fino alle ultime 4m:1 accavallata,2 dir.


Poi continuare sulle 65-67-69-73 m. restanti.
A 15-16-17,5-18,5 cm (56-60-66-70 ferri ) di altezza totale, lasciare in attesa a destra ogni 2 ferri :
2 anni: 5 x 9 m., 2 x 10 m.
4 anni: 3 x 9 m., 4 x 10 m.
6 anni: 1 x 9 m., 6 x 10 m.
8 anni: 4 x 10 m., 3 x 11 m.
Riprendere tutte le m poi lav 4 cm (18 ferri ) a coste 1/1 con i ferri . n° 2,5 e chiudere tutte le m.
GAMBA SINISTRA:
Come la destra ma speculare.
FINITURE:
Cucire ogni gamba fino al cavallo , poi assemblare l’alto degli short.
Piegare 2 cm sul rov il bordo in vita e cucite passarci dentro l’elastico .

Link all’ originale :https://www.bergeredefrance.fr/top-et-short-en-coton.html

Read Full Post »

L’autrice mi ha concesso la traduzione e la pubblicazione , andate sul suo blog,, dove potrete vedere il modello originale( con altre foto) e tutti gli altri suoi modelli, free e in vendita.

Qualche anno fa lo realizzai per Flavia e la cuginetta Aurora e divetti mettere un filo elastico all’interno del bordo dello scollo, per cui tenetene conto ,secondo me le taglie indicate sono 3-5 anni invece che 2-4

Robe d’Eté Modèle offert par Sandrine et Compagnie®
2 anni e 4 anni
Materiale:
1 gom di Rowan 4 ply cotton o un filato che dia il campione

Ferri n3

Campione: (28 m. x 36 ferri .)
3 bottoni di 11 mm de diametro
8 marker
2 pezzi di tessuto 50 cm di larghezza x 42 cm di altezza
Abbreviazioni :
aum. : sumento intercalare: sollevare con il f di sin il filo che unisce in basso i due ferri e lavorarlo al dir ritorto
Punto fantasia :
F1: m di vivagno, 1 dir,*1 gett,1 accavallata, 4 dir* rip per tutto il ferro

Ferri 3 e 5: dir

F2-4-6 : rov
F7: 1 viv, 4 dir,*1 gett, 1 acc,4 dir* rip

Legaccio: tutti i ferrial dir


Modèle Sandrine et Compagnie® 1 marque déposée, copyright 2010, tous droits réservés, toute utilisation commerciale est strictement interdite.

Si lavora in un solo pezzo cominciando dal girocollo
:
Montare 103 (123) m.
Lav 4 ferri dir ( legaccio)
F succ: 13 (16) dir,1 aum, marker,3 dir, marker,1 aum,18 (22) dir,1 aum,marker,3dir, marker,.1 aum., 26 (32) dir,1 aum, marker ,3 dir,marker,1 aum.,18 (22) dir, marker,1 aum, marker, 3dir, marker ,1 aum,, 13 (16) dir,1 gett,2 ass al dir,1 dir,( avete fatto un’asola alla fine del ferro)
F 6 e e rutti i ferri pari al rov .
F succ: lav fino al prima marker, 1 aum,passare il marker, 3 dir, pass il marker, 1 aum,dir fino al marker succ,1 aum, pass il marker , 3 dir, pass il marker, 1 aum, ecc .. lav fino alla fine del ferro ..
Lavirerete tutti i ferri dispari in questo modo ( con un aum ai lati delle 3 m dei raglan).


ALLO STESSO TEMPO , cominciate il p fantasia , dal momento che le m cresceranno , distribuite il p fantasia armoniosamente .
A 6 (7) cms di altezza totale fare un’asola alla fine di un f dir sulle ultime 3 m in questo modo: : 1 gett,2 ass al dir,1 dir.
A 9 (11) cm di altezza totale, avrete ripetuto 13 (14) volte la serie di aum ., e avrete 215 (241) m.
Continuando gli aumenti solo sulle parti che formano il corpo ed eliminando i marker mano mano che li incontrate, lav 27(31) m. a p fantasia,1 aum, 3 dir, lasciare queste m in attesa .
Poi sulle 46 (52) m. succ lav 2 ferri a p fantasia, e 4 ferri a legaccio, poi chiudere queste 46 (52)m.
Mantenendo le prime 31(35)m. sul f di destra , lav 3 dir , 1 aum., 54(60) m. a p fantasia , 1 aum., 3 dir .
Poi sulle 46 (52) m. succ, lav 2 ferri a p fantasia,4 ferri dir,e chiudere le 46 (52)m.
Ora , sulle m che restano: 3 dir, 1 aum., 27(31) a p fantasia , 3 dir .
Ora uniamo le 3 parti che restano per il corpo con un f rov.
A 11(13) cm di altezza totale fate una terza asola a 3 m dal bordo alla fine del ferro dir in questo modo: 1 gett,2 ass al dir, 1 dir.
Fate un f rov, 4 ferri a legaccio poi chiudere sul rov del lav lavorando dir..
FINITURE
Cucite i sottomanica
Cucite i bottoni in corrispondenza delle asole .


Gonna: fate un “ sopraggitto “ sui bordi del tessuto , con un’apertura di 4 cm al centro del dietro , cucite i due rettangoli , arricciate la parte in alto portandola alle misure del corpetto e cucite la ginna al corpetto facendo corrispondere le cuciture laterali ai sottomanica..
Fate un orlo di 3 cm.
.
Modèle Sandrine et Compagnie® 2 marque déposée, copyright 2010, tous droits réservés, toute utilisation commerciale est strictement interdite.

Read Full Post »

Una rivisitazione:

https://lamagliadimarica.com/2013/11/25/bambine-classichegilet-cuffie-e-golfini/

Read Full Post »

Difficoltà: media

Taglie: 2A (3/4A) 5/6A

Materiale: lana Woll Butt « Versailles » : », 100 % acrylique, : 50 g = . 196 m, colori : bianco(réf. 30389), circa. 150 (200) 200 g, ruggine (ref. 14268) e rosa (réf. 35300) circa. 50 g a colore
Ferri circolari n° 3, lunghi 60 cm e n°2,5, lunghi 40 cm
Ferri a doppie punte n°2,5 e 3
Segnapunti ( marker) Marqueurs de mailles (réf. 13095)
2 Ferri circolari ausiliari (n°3 )

Bordi :
In tondo: *1 m. rov., 1 m. dir * rip .

campione: 23,5 m. x 36 ferri . = 10 x 10 cm


Noccioline :
Lav morbidamente 5 m in 1 m : 1 m. dir,1 m rov ,1 dir,1 rov,1 dir nella stessa m , Girare il lav e lav 5 rov, girare e lav 5 dir, girare passare 3 m, lav 2 ass al dir, e accavallare le 3 m passate sulle due lav ass .


Ferri accorciati /maglia doppia :
Lav per alcuni ferri solo una parte delle maglie, le m non lavorate resteranno sul ferro . Lav la prima e l’ultima m di un f accorciato al dir o al rov ( non lav le m che restano ). Girare il lav. Passare la prima m = m. doppia che segue al rov ., portare il filo dietro al lav e turare . Riportare il filo davanti e cont a lav al dir o al rov .. Girare il lav.. Nel f succ le due gambe della m doppia verranno lavorate assieme.
Cercate su YouTube: german short rows

Realizzazione:
Il lav inizia dallo scollo ( topdown) e finisce al bordo in basso .

Montare 84 (90) 90 m. sui ferri a doppie punte n ° 2,5 con il bianco e e mettere un marker per l’inizio del giro facendo attenzione a che le m siano tutte allineate lav a coste in tondo per 11 giri poi cont con i ferri n°3.
Ferri accorciati per alzare il dietro rispetto al davanti:
8 dir, girare il lav e lav a rov iniziando con una m dopoia e lav 15 riv, girare, m dopoia, 23 dir, , rip e ad ogni girata lav 8 m in più fino ad avere lavorato 48 (64) 64 m. Girare il lav e lav tutte le 84 (90) 90 m. a m rasata .
Cont lavorando in tondo con aumenti e motivo a noccioline :
Gli aumenti si fanno intercalari sollevando con il f di sin il filo che unisce in basso i due ferri prendendolo dal dietro e lav al dir ritorto

G 1 : *aum . 6 dir*., rip 13 (14) 14 volte = 98 (105) 105 m.
G 2 : *7 dir,1 aum* rip 13 (14) 14 volte = 112 (120) 120 m.
G 5 : *1 aum,8 dir* rip 13 (14) 14 volte = 126 (135) 135 m.
Lav 2 giri senza aumenti
G 8 : *9 dir,1 aum* rip 13 (14) 14 volte= 140 (150) 150 m.
Lav 2 giri senza aumenti
G 11 : *1 aum,10 dir* rip 13 (14) 14 volte = 154 (165) 165 m.
Fare un g senza aumenti
G 13 : *11 dir,1 aum* rip . 13 (14) 14 volte = 168 (180) 180 m.
G 14 (con il col ruggine ) : *5 dir, 1 nocc, 6 dir,* rip 13 (14) 14volte .
G 15 (col ruggine) : lav al rov.
Lav 4 giri con il bianco
G 20 : *12 dir,1 aum* rip 13 (14) 14 volte = 182 (195) 195 m.
Lav 3 giri senza aumenti
G 24 : *1 aum,13 dir* rip . 13 (14) 14 volte = 196 (210) 210 m.
G 25 (col rosa) : *1 nocc, 13 dir * rip . 13 (14) 14 volte
G 26 (col rosa ) : al rov
.
G 27 : con il bianco: *14 dir,1 aum* rip . 13 (14) 14 volte = 210 (225) 225 m.
Lav un giro senza aumenti
G 29 : *1 aum,15 dir* rip . 13 (14) 14 volte = 224 (240) 240 m.

Lav 6 giri senza aumenti
G 36 (fil col ruggine ) : *7 dir,1 nocc,8 dir* rip * rip 13 (14) 14 volte
G 37 (col ruggine ) : al rov
Lav 3 giri con il bianco .
G 41 solo per le taglie 3/4A e 5/6A : *16 dir,1 aum* rip (13) 14 volte = (254) 255 m.
Cont con il bianco
G 45 solo per la taglia 5/6A : *1 aum,17dir* rip 14 volte = 270 m.
G 49 solo per la taglia 5/6A : *1 aum,18 dir* rip 9 volte = 280 m.

Lav tutte le 224 (254) 280 m. ottenute fino al giro 44 (48) 52, poi
SEPARARE LE MANICHE:
Lav . 34 (37) 41 m. (= metà dietro ), mettere in attesa le succ 44 (52) 58 m della manica, montare sul f di destra con il montaggio a cappio 6 m, lav le succ . 68 (75) 82 m. (=davanti ), mettere in attesa le succ 44 (52) 58 m. della manica, con il montaggio a cappio montare 6 m sul f di destra, lav le ultime 34 (37) 41 m. della seconda metà del dietro .

CORPO


Lav le 148 (162) 176 m. del corpo a m rasata in tondo fino a 18 (22) 25 cm dalla separazione e con i ferri più piccoli lav 15 giri a coste poi chiudere morbidamente lavorando a coste .

MANICHE :
Si lavorano in tondo ma potete lavorarle in avanti e indietro contemporaneamente sullo stesso ferro con due gomitoli e cucirle dopo
Con i ferri n°3, montare 3 m.sul f di destra rimettere sul f di sin le 44 (52) 58 m. di una manica e lavorarle, , montare altre 3 m e chiudere il giro.mettere un marker al centro del sottomanica
Lav a m rasata in tondo e dopo 7(11-14) giri dim 1 m ai lati del marker per 4 (5) 5 volte ogni 10 giri = 40 (46) 52 m. À 17 (22) 25 cm dalla separazione delle maniche con i ferri 2,5 lav 15 giri a ciste poi chiudere morbidamente lavorando a coste.Nascondere i fili stirare al vapore .

Link all’originale:

https://www.ravelry.com/patterns/library/pull-a-nopes-fille

https://loisir-creatif-fr.buttinette.com/shop/tutoriels/laine-art-du-fil/pulls/pulls-manches-longues/pull-fille-top-down-en-woll-butt-versailles?utm_source=raverly.com&utm_medium=ad&utm_campaign=pull_fille_versailles#

Read Full Post »

Quadratino bianco: dir sul dir e rov sul rov

Puntino nel quadratino: rov sul dir e dir sul rov

Taglie 3-4-5-6-7 anni

Ferri 4mm e 3,25 mm

Campione 23 m e 31 ferri =10×10 cm

Lo schema si legge da destra a sin nei ferri dispari sul dir del lav e da sin a destra nei ferri pari sul rov del lav
DIETRO
Con i ferri 3,25 mm montare 83 [85:89:93:97] m

Lav 5 ferri a coste 1/1

F 6( rov del lav) diminuire delle m lungo il ferro in questo modo:

2 rov, [3:5:6:2], 2 ass al rov , (5 rov [5:5: 4:4], 2 ass al rov ) per 11 [11:11:13:15] volte , 2 rov [3:5:7:3]

Restano 71 [73:77:79:81] m

Cambiare con i ferri 4 mm e proseguire a m rasata fino a 38 [40:42:44:46]cm, finendo con un f sul rov del lav.

SPALLE
Chiudere 10 [11:12:12:13] m all’inizio dei succ 2 ferri . 51 [51:53:55:55] m restanti

Poi chiudere 11 [11:12:13:13] m all’inizio dei succ 2 ferri . 29 m restanti per lo scollo

Lasciare queste m in attesa .
DAVANTI
Lav come il dietro fino a 15.5 [16.5: 17.5:18.5:19.5]cm, finendo con un f sul dir del lav

Al f succ sul rov del lav :2 ass al rov, rov fino alle ultime 2 m:2 ass al rov . . 69 [71:75:77:79] m restanti.
SCHEMA DEL GRANCHIO

Lav al dir le prime 18 [19:21:22:23] maglie , poi lav il primo f dello schema sulle 33 m succ, e finire le ferro lavorando al dir le ultime 18 [19:21:22:23] maglie.

Proseguire in questo modo finendo con il f 40 dello schema sul rov del lav.

. F succ ( dir del lav): 1 dir,1 aum intercalare, dir fino all’ultima m,1 aum int, 1 dir : 71 [73:77:79:81] m.
Cont a lav fino a 32 [34:36: 38:39]cm, finendo con un f sul rov del lav
SCOLLO
F succ ( dir del lav): 26 dir [27:29:30:31], girare , lasciare le 45 [46:48:49:50] m restanti in attesa .
Lav sulle 26 [27:29:30:31] m in questo modo:-
F succ (rov del lav): 2 ass al rov, rov fino alla fine .
25 [26:28:29:30] m .
Lav 2 ferri diminuendo 1 m al bordo dello scollo ad ogni ferro . 23 [24:26:27:28] m

Lav 3 ferri diminuendo 1 m al f succ e poi dopo due ferri:
21 [22:24:25:26] m.
Cont a lav senza diminuzioni fino a 38 [40:42:44:46]cm, finendo con un f sul rov del lav.
SPALLA
F succ : chiudere 10 [11:12:12:13] m, dir fino alla fine . Restano 11 [11:12:13:13] m.
F succ rov .
Chiudere le 11 [11:12:13:13] m.

Al dir del lav andare a lav le restanti 45 [46: 48:49:50] m , mettere 19 m in attesa per lo scollo

e lav le 26 [27:29: 30:31] m che restano, al dir fino alla fine.
F succ: rov fino alle ultime 2 m,2 ass al rov . 25 [26:28:29:30] m restanti .
Lav 2 ferri diminuendo 1 m al bordo dello scollo ad ogni ferro :23 [24:26:27:28] m.Lav 3 ferri diminuendo 1 m al bordo dello scollo al f succ e poi dopo 2 ferri:
21 [22:24:25:26] m.
Cont a lav senza dim fino a 38 [40:42:44:46]cm, finendo con un f sul dir del lav .
SPALLA
Al f succ chiudere 10 [11:12:12:13] m, rov fino alla fine:11 [11:12:13:13] m.
F succ dir.
Chiudere le 11 [11:12:13:13] m.
MANICHE(sono uguali )
Con i ferri più piccoli montare 45 [45:47:47:47] m e lav 5 ferri a coste 1/1.

Diminuzioni lungo il ferro:
F 6: 1 rov [1:2:2:2], 2 ass al rov , (6 rov,2 ass al rov ) 5 volte, 2 rov[2:3:3:3]:
39 [39:41:41:41] m.
Cambiare con i ferri 4mm e proseguire in questo modo :-
F 1 rov.
F 2 . * 1 dir,1 rov * rip fino all’ultima m:1 dir
Proseguire lavorando in questo modo(1 ferro rov e un f a coste 1.1) e aum 1 m ai lati del terzo f e poi ogni 6 ferri fino ad ottenere 49 [43:55:49:53] m , inserendo le m aumentate nello motivo .
Aumentare 1 m ai lati del ferro ogni 8 ferri fino ad ottenere 59 [59:65:65:67] m inserendo le m aumentate nel motivo .
Cont a lav senza aumenti fino a 28 [30:32:34:36]cm,finendo con un f sul rov del lav .
ARROTONDAMENTO DELLA SPALLA
Chiudere 4 [4:5:5:5] m all’inizio dei succ 2 [2:6:6:4] ferri .
Restano 51 [51:35:35:47] m.
Chiudere 5 [5:6:6:6] m all’inizio dei succ 8 [8:4:4:6] ferri . Restano 11 m, chiuderle al f succ.
BORDO DEL COLLO
Cucire la spalla destra

Al dir del lav con i ferri più piccoli riprendere e lav al dir 18 [18:18:18:20] m dal lato sin dello scollo , lav le 19 m dello scollo in attesa in questo modo:


:- 4 dir,1 aum intercalare, , (5 dir,1 aum int ) per 2 volte ,5 dir, riprendere e lav al dir 18 [18:18: 18:20] m lungo il lato destro dello scollo e lav le 29 m in attesa del dietro in questo modo:- 5 dir,1 aum int, (4 dir,1 aum int ) 5 volte,4 dir . 93 [93:93:93:97] m ottenute .
Iniziando dal secondo ferro delle ciste lav 6 ferri a coste e poi chiudere lavorando a coste.
FINITURE
Cucire la spalla sinistra e i due lati del bordo del collo .Ripiegare a metà la manica nel senso della lunghezza unire la piegatura alla cucitura della spalla cucire la manica al lato del pullover per circa 16 [16:17:17:18]cm, dalla spalla,Cucire i fianchi e i sottomanica

Nascondere i fili e bloccare. ( stirare al vapore).

Read Full Post »

Older Posts »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: