Ferri 3,75
Taglie:6-12-18-24 mesi
Punti:
Accavallata doppia:
Passare due maglie assieme al dritto sul ferro di destra, lavorare al dritto la maglia successiva, accavallare le due maglie passate sulla maglia lavorata
Punto traforato
Ferro uno (diritto del lavoro):*(un gettato, una accavallata doppia, un gettato, sette diritti) ripetere fino alle ultime tre maglie: un gettato, una acc d ,1 gett.
Ferro due e tutti i ferri sul rovescio del lavoro, rovescio.
Ferro tre: (un gettato, una accavallata doppia, un gettato, sette diritti) ripetere fino alle ultime tre maglie: un gettato una accavallata doppia, un gettato.
Ferro 5:(3 dir,1 gett,2 ass al dir ritorto,3 dir,2 ass al dir,1 gett) rip e finire con:3 dir.
F 7:(4 dir,1 gett,2 ass al dir rit,1 dir,2 ass,1 gett,1 dir) rip e finire con 3 dir.
F9:(5 dir,1 gett,1 acc d,1 gett,2 dir)rip e finire con r dir.
F 10 rip il f 2
Rip sempre i f 1-10
Originale:
Row 1 (RS): *[YO, CDD, YO, K7] rep from * to last 3 sts, YO, CDD, YO.
Row 2 and all WS rows: Purl.
Row 3: *[YO, CDD, YO, K7] rep from * to last 3 sts, YO, CDD, YO. Row 5: *[K3, YO, SSK, K3, K2tog, YO] rep from * to last 3 sts, K3. Row 7: *[K4, YO, SSK, K1, K2tog, YO, K1] rep from * to last 3 sts, K3. Row 9: *[K5, YO, CDD, YO, K2] rep from * to last 3 sts, K3.
Row 10: Rep Row 2.
Rep rows 1 – 10 for pat
Corpo
Si inizia a lav dal basso tutto assieme: davanti,dietro,davanti.
Montare 85 (89, 95, 99) m lav 5 f dir
Impostazione:
F succ( dir del lav):
1(3, 1, 3)dir, lav il f 1 del p traforato fino alle ultime 1(3, 1, 3) m: dir fino alla fine del f.
Sempre lavorando le prime e ultime 1(3, 1, 3) m a m rasata e le altre con il p traforato proseguire fino a 17,5cm(19-20-22) finendo con un f sul rov del lav.
Separazione davanti dietro:
Mettere un segnapunto a 21 (22, 24, 25)m da ogni lato, avremo 43 (45, 47, 49) m per il dietro e 21 (22, 24, 25) m per ogni davanti.
Lav fino a 5 m dal primo segno,e mettete in attesa le m appena lavorate, chiudere le succ 10 m per il sottomanica, lav fino a 5 m dal s succ, e mettere in attesa le ultime 26 (27, 29, 30)m
– 33 (35, 37, 39) sul ferro
Dietro
Lav fino a 7cm(7,5-10) dalla separazione finendo con un f rov.
Scollo e spalle
Mettere un s ai lati delle 11 (11, 11, 13) m centrali.
F succ:(dir del lav):lav fino al primo s,con un altro gomitolo e chiudere le m tra i s finire il ferro
Lavorando i due lati dello scollo con due gom diminuire 1 m ai lati dello scollo ogni due ferri
Chiudere le restanti 9(10, 11, 11) m delle spalle.
Davanti sinistro
Rimettere sul ferro le m in attesa del dav sin.
Al dir del lav iniziare a lav dal sottomanica.
Chiudere 10 m del sottomanica e finire il ferro: – 16 (17, 19, 20) m.
lav fino a 4cm(5-7) dalle m chiuse finendo al dir del lav.
Scollo
chiudere allo scollo 3(3, 4, 5) m una volta poi 2 m due volte – 9 (10, 11, 11) m.
lav fino a che lo scalfo misurerà come il dietro poi chiudere le m delle spalle.
Davanti destro
mettere sul f le m in attesa del dav ds.
Al dir del lav iniziare a lav dal sttomanica e finire il ferro.
Lav fino a 4 cm(5-7) dalle m chiuse del sottomanica finendo al rov del lav.
Scollo
Chiudere 3(3, 4, 5) m allo scollo poi 2 m per due volte: 9 (10, 11, 11) m.
lav fino a che lo scalfo misura come il dietro poi chiudere.
Bordo del collo:
Cucire le spalle
Riprendere e lav al dir una m per ogni m e 3 m ogni 4 attorno allo scollo
Lav 4 ferri dir poi chiudere al rov del lav lavorando dir.
Bordo davanti sinistro
iniziando dallo scollo riprendere e lav al dir 3 m ogni 4 ferri lav 4 ferri dir poi chiudere
Chiudere lavorando dir sul rov del lav.
Bordo davanti destro..
e qui c’è qualcosa che non capisco: in genere si riprendono le maglie sempre al diritto del lavoro: davanti sinistro (per chi indossa) si riprendono iniziando dal collo e infatti abbiamo fatto così, riprendendo tre maglie ogni quattro ferri e lavorando i ferri a legaccio per fare il bordo. Dal davanti sinistro in genere io riprendo le maglie iniziando dal basso e sempre lavorando dritto dopo un paio di ferri faccio le asole e termino con altri due ferri dir( e chiudo le m al rov del lav lavorando dir). Qua invece vi fa riprendere le maglie sempre dallo scollo verso il basso e lavorando rov…
Questa la traduzione dell’originale:
Iniziando dallo scollo, riprendere e lavorare al rovescio lo stesso numero di maglie che si sono riprese per il bordo del davanti sinistro. Lavorare a rovescio 4 ferri,
Mettere un segno 21 maglie del bordo dello scollo.
Ferro successivo diritto del lavoro:
chiudere le maglie al rovescio fino al segno, eliminare il segno e mettere un altro segno nelle restanti maglie per tre asole sparse (rovescia fino al segno, un gettato, due assieme a rovescio )Ripetere per tre volte, rovescio fino alla fine del ferro.
Fare due ferri rovesci. Chiudere al ferro successivo sul rovescio del lavoro lavorando rov,
Maniche
Montare 25(25, 35, 35) m e lav 5 ferri dir.
Sempre lavorando la prima e ultima maglia del ferro maniera esatta, lavorare le altre con lo schema del punto traforato, per 10 ferri. Lavorare a maglia rasata aumentando una maglia ai lati del ferro ogni otto ferri per 2(3, 2, 3) volte – 29 (31, 39, 41) m
Proseguire fino a che la manica misurerà 17 cm dall’inizio (19-20-22) finendo con un ferro sul rovescio del lavoro. Mettere un segno ai lati del ferro per lo scalfo, lavorare altri sei ferri poi chiudere
cucire le maniche negli scalfi Facendo coincidere i segni e il centro del sottomanica e della cucitura delle spalle.
Cucire i bottoni e nascondere i fili.
http://www.cascadeyarns.com/patternsFree/W292_ArchesBabyCardigan.pdf
merci marica – dommage ne ne comprends pas tout-les termes employés au tricot ne sont pas toujours faciles à traduire
josephine
Peut etre c’est plus facile traduire de l’englais
Il ya le glossaire sur Drops
bonjour Marica – merci beaucoup pour tous les jolis modeles que vs ns offrez-mais il y a des termes de tricot que je ne comprends pas malgré la traduction -svp existe t il un lexique italien français de tricot
mille mercis et bravo votre site est merveilleux
josephine
Le modele è traduit et l’originale en englais et il ya le lien pour l’ouvrir
Mi piace tantissimo! Mi potresti aiutare e dirmi quante maglie mi servono per una misura 3anni e Ferri numero 3 o 4?
Ti ringrazio tanto.
fai un campione e cerca nel blog un modelo della misura che ti serve e adattalo