.. per informarvi che su Facebook sono presenti dei gruppi molto attivi , in cui potete iscrivervi e trovare altre amiche fans della maglia e .. di questo blog..
Uno che conta oltre 7.000 iscritte dedicato al topdown: la maglia di Marìca Topdown
L’ultimo , appena nato: “la maglia di Marìca i vostri lavori presi dal blog”,dedicato proprio a voi che realizzate i modelli presi dal blog ; qui potrete condividere le vostre realizzazioni ed eventualmente chiedere consigli su come realizzarli; sarà un aiuto anche per chi desiderasse realizzarli a sua volta; ricordate di mettere sempre il link al modello che volete pubblicare o di cui chiedete aiuto.
Il terzo: “la maglia di Marìca plus”
è un gruppo diciamo , di nicchia, in cui pubblico modelli di ogni genere, tecniche e tutorials, e dove per entrare chiedo un piccolo contributo , una donazione da fare una tantum cliccando sul tasto “donate” presente qui, nelle home page del blog, a sostegno di tutto il lavoro che c’è dietro a.. tutto e da tanti anni..
Vi aspetto allora.. per ulteriori chiacchiere..
Ciao Marica, ho appena terminato il bellissimo cardigan (quello con le noccioline) che indossa Flavia la mia modella preferita…ora mi sono innamorata del top down ferri circolari che hai postato su “care amiche vi scrivo” quello con treccioline nella raglan…come posso comprare il modello non potendo iscrivermi a facebook?
Un abbraccio, Maria Cristina
Mi sono iscritta da poco e mi sono sempre chiesta come si poteva contribuire per continuare a ricevere i bellissimi lavori di Marika con le spiegazioni .Sono Gabriella nonna di una bimba di 3 anni e prossima al bis con un’altra bimba.Ho 64 anni e ho praticamente iniziato 60 anni fa a fare i golfini alla bambola grazie a mamma e nonna che hanno sempre avuto questa passione come pure del ricamo. Dai ferri sono passata alla macchina da maglieria rifinendo sempre i golfini a mano anche se oggi si tende a non farlo più.Grazie Marica vorrei iscrivermi ma non ho capito se con un contributo di sostegno si possono ricevere almeno tutte le spigazioni da bimbi .Io non amo molto il ferro circolare usato per tutto il lavoro (lo uso alla fine soprattutto se i vari pezzi li.lavori a macchina .Mi piacerebbe imparare meglio ad usare l’uncinetto tunisino soprattutto con i due colori sono molto belle le giacche per bambini.Grazie e fammi sapere se posso iscrivermi e come Gabriella. Genova
Ciao, ti puoi iscrivete al blog ( in basso a tutto) per ricevere i modelli che via via pubblico, ma non posso selezionarli.. e poi non mi occupo di uncinetto., mi spiace.
Per vedere i modelli che ti interessano devi andare su” categorie” ( dal pc a ds della home page dal cellulare devi scorrere in basso dopo i primi modelli, clicchi e si apre una tendina con le varie categorie.
Il contributo è assolutamente volontario per sostenere il blog, poi su facebook ci sono dei gruppi molto attivi a cui ti puoi iscrivere: la maglia di Marica topdown( che tratta capi lavorati con questa tecnica) ; la maglia di Marica plus, dove pubblico di tutto un po’ , modelli tradotti, tutorials di tecniche ecc e per entrare in questo è prevista una quota una tantum di 15 euro da versare con payoal cliccando sul tasto donate qui nel blog; ho appena aperto un altro gruppo ( free ma che sempre richiede l’iscrizione) dove chi vuole puó pubblicare i capi realizzati dai modelli del blog.
Spero di esserti stata utile
Marìca