Qualité Lambswool de Phildar (51 % laine d’agneau et 49 % acrylique) : 2 (3/3/4/4) gomitoli coloris Chanvre ; 1 (1/1/1/1) gom coloris Écru
- ferri n° 3
- 7 (7/8/8/8) bottoni
Punti utilizzati:
- Legaccio
- M rasata
- Diminuzione semplice à 2 o à 5 m dai bordi
- ( À destra : 2 o 5 dir ,2m ass al dir .
- À sinistra : dir fino alle ultime 4 o 7m:1 acc e 2 o 5 dir . )
- Diminuzione doppia à 5m. dai bordi
- ( À destra : 5m. Dir., 3m. ass al dir,
- a sinistra lav dir fino alle ultime8m:1 acc doppia e 5dir.)
Campione*
10cm a m rasata con i ferri . n° 3 = 26m. et 37 ferri
20cm a legaccio con i ferri . n° 3 = 49m. et 108 ferri
Taglie:
0/3/6/12/18 mesi
Dietro
Montare 63 (65/71/75/81)m., con i ferri . n° 3, lav 6 ferri a legaccio,2 ferri a m rasata e cont a legaccio.
À 10 (12/14/16/17)cm cont a m rasata aumentando 4 m lungo il primo ferro
allo stesso tempo formare i raglan chiudendo a destra:una volta due maglie, e a sinistra una volta sette maglie, poi fare a due maglie dai bordi ogni due ferri: 8 × 1 diminuzione semplice, una volta una diminuzione doppia e 9 × 1 diminuzione semplice.
(19 x 1 dim. semplice / 20 x 1 dim. semplice / 22 x 1 dim. semplice / 24 x 1 dim. semplice).
À 20 (23/26/29/31)cm chiudere le 20 (22/26/26/28)m. restanti…
Davanti
Montare 58 (60/66/70/76)m., con i ferri . n° 3, e lav 6 ferri a legaccio,2 ferri a m rasata e cont a leg.
À 10 (12/14/16/17)cm totali cont a lav a leg e a m rasata distribuendo 4 aum al primo ferro e piazzando le m in questo modo :
5m. a legaccio e 57 (59/65/69/75)m. a m rasata .
Allo stesso tempo formare i raglans facendo a 5m. dal bordo destro 1 x dim. doppia e chiudendo a sinistra 1 x 2m. poi :
– à destra : fare à 5m. dal bordo ogni 2 ferri : 8 x 1 dim. semplice , 1 x 1 dim. doppia et 6 x 1 dim. semplice(16 x 1 dim. semplice / 18 x 1 dim. semplice / 20 x 1 dim. semplice / 22 x 1 dim. semplice).
– à sinistra : fare à 2m. dal bordo ogni 2 ferri : 8 x 1 dim. semplice , 1 x 1 dim. doppia et 6 x 1 dim. semplice(16 x 1dim. semplice / 18 x 1 dim. semplice / 20 x 1 dim. semplice / 22 x 1 dim. semplice ).
À 17 (20/23/26/28)cm . tot., formare lo scollo chiudendo le 16 (18/20/20/20)m. centr. poi cont. un lato alla volta chiudendo dalla parte dello scollo ogni 2 ferri : 1 x 3m. et 1 x 2m. Terminare il secondo lato dello scollo vis a vis
Manica destra
**Montare 41 (43/45/49/51)m., con i ferri. n° 3, e lav 6 ferri a legaccio,2 f a m rasata e cont a leg.
allo stesso tempo fare ai lati a due maglie dai bordi : ogni 18 ferri : 2 x 1 aum. (ogni 24 ferri : 2 x 1 aum. / ogni 16 ferri : 4 x 1 aum. / ogni 16 ferri : 4 x 1 aum. et 14ferri dopo : 1 x 1 aum. / 16ferri dopo : 1 x 1 aum. e ogni 14 ferri : 5 x 1 aum.).
Avremo 45 (47/53/59/63)m.
À 9,5 (13/14,5/17/18,5)cm . tot., cont. a m rasata distribuendo 4 aum sul ferro..
Avremo 49 (51/57/63/67)m.
Allo stesso tempo formare i raglans chiudendo ai lati 1 x 2m. **Poi fare a due maglie dai bordi ogni due ferri : 8 x 1 dim. semplice , 1 x 1 dim. doppia et 6 x 1 dim. semplice(16 x 1 dim. semplice / 18 x 1 dim. semplice / 20 x 1 dim. semplice / 22 x 1 dim. semplice ).
À 18 (22,5/25/28,5/31)cm . tot., chiudere a ds ogni 2 ferri : 2 x 3m. et 2 x 2m. (1 x 4m., 2 x 3m. et 1 x 2m. / 1 x 5m., 2 x 4m. et 1 x 2m. / 3 x 5m. et 1 x 2m. / 3 x 5m. et 1 x 2m.).
Allo stesso tempo fare a due maglie dal bordo sinistro: 1 x 1 dim. semplice e ogni due ferri : 2 x 1 dim. semplice(1 x 1 dim. semplice e ogni due ferri : 2 x 1 dim. semplice / 1 x 1 dim. semplice e dopo 2 ferri : 1 x 1 dim. semplice / 1 x 1 dim. semplice e dopo 2 ferri : 1 x 1 dim. semplice / 1 x 1 dim. semplice e dopo 2 ferri : 1 x 1 dim. semplice ).
Manica sinistra
Come la destra da ** a **:
Montare 41 (43/45/49/51)m., con i ferri. n° 3, e lav 6 ferri a legaccio,2 f a m rasata e cont a leg.
allo stesso tempo fare ai lati a due maglie dai bordi : ogni 18 ferri : 2 x 1 aum. (ogni 24 ferri : 2 x 1 aum. / ogni 16 ferri : 4 x 1 aum. / ogni 16 ferri : 4 x 1 aum. et 14ferri dopo : 1 x 1 aum. / 16ferri dopo : 1 x 1 aum. e ogni 14 ferri : 5 x 1 aum.).
Avremo 45 (47/53/59/63)m.
À 9,5 (13/14,5/17/18,5)cm . tot., cont. a m rasata distribuendo 4 aum sul ferro..
Avremo 49 (51/57/63/67)m.
Allo stesso tempo formare i raglans chiudendo ai lati 1 x 2m.
Al f succ aggiungere 5 m a sinistra della manica ( lav queste m a legaccio) per formare il bordo dei bottoni
Fare a 2 m dal bordo destro ogni 2 ferri : 8 x 1 dim. semplice , 1 x 1 dim. doppia et 6 x 1 dim. semplice(16 x 1 dim. semplice / 18 x 1 dim. semplice / 20 x 1 dim. semplice / 22 x 1 dim. semplice )e a 5m. dal bordo sinistro : 8 x 1 dim. semplice , 1 x 1 dim. dopoia et 6 x 1 dim. semplice(16 x 1 dim. semplice / 18 x 1 dim. semplice / 20 x 1 dim. semplice / 22 x 1 dim. semplice ).
À 18 (22,5/25/28,5/31)cm . Chiudere a sinistra ogni due ferri : 2 x 3m. et 2 x 2m. (1 x 4m., 2 x 3m. et 1 x 2m./1 x 5m., 2 x 4m. et 1 x 2m./3 x 5m. et 1 x 2m./3 x 5m. et 1 x 2m.).
Allo stesso tempo fare a 2 m dal bordo destro 1 x 1 dim. semplice e ogni 2 ferri : 2 x 1 dim. semplice(1 x 1 dim. se e ogni 2 ferri : 2 x 1 dim. semplice / 1 x 1 dim. semplice e dopo due ferri : 1 x 1 dim. semplice / 1 x 1 dim. semplice e dopo due ferri : 1 x 1 dim. semplice / 1 x 1 dim. semplice e dopo due ferri : 1 x 1 dim. semplice ).
Bordo dello scollo
Montare 64 (68/72/76/80)m., con i ferri. n° 3, lav 5 ferri a legaccio poi qualche f a m rasata con un altro colore (il sesto sarà quello della cucitura ) stirare i ferri a m rasata Poi sarà sufficiente disfarli al momento del montaggio per ritrovare il colore di base.
Assemblaggio e finiture
Montare le maniche al dietro ai raglan. Montare la Mac Nick a destra al davanti sulla raglan. Unire il bordo dei bottoni del dietro al bordo dei bottoni della manica sinistra. Cucire il bordo dello scollo maglia per maglia appunto indietro sul diritto del lavoro.
Con il filo di colore Ecru ricamare tre line a punto in avanti sopra alla maglia legaccio del corpo e delle maniche: la prima linea al secondo ferro della maglia rasata, le successive a distanza di due ferri (ogni punto è realizzato su una maglia e a distanza di una maglia) con il filo colore Ecru ricamare una linea a p in avanti al centro delle righe a m rasata nel basso del corpo e delle maniche realizzate ogni punto su una m e a distanza di una m .).
Realizzare 7 (7/8/8/8) asole à intervalli regolari lungo il davanti aprendo le m
Cucire i bottoni

Ciao Marica ho iniziato il davanti,ma da questo punto in poi…. Allo stesso tempo formare i raglans facendo a 5m. dal bordo destro 1 x dim. doppia e chiudendo a sinistra 1 x 2m. poi : …….mi trovo in difficoltà,,non mi tornano i conti,potresti per cortesia spiegare meglio,dando magari dei riferimenti su quanti punti ci troviamo sul ferro…scusami,ma faccio veramente fatica a capire.
Ti ringrazio e in attesa di una tua risposta ho iniziato a fare una manica,spero di non doverti più disturbare.
à destra : fare à 5m. dal bordo ogni due ferri : 8 x 1 dim. semplice, 1 x 1 dim. doppia e 18 x 1 dim. semplice(28 m diminuite a destra)
– à sinistra : fare à 2m. dal bordo ogni 2 ferri : 8 x 1 dim. semplice , 1 x 1 dim. doppia e 18 x 1 dim. semplice (28 m diminuite a sinistra)
Ho fatto i conti.. e non tornano; per la taglia 6 mesi si montano 66 m, se ne aggiungono 4=70m
Se alla fine delle diminuzioni devono restare 20 m vuol dire che se ne devono diminuire 25 per parte
Qui invece le m diminuite per la taglia 6 mesi sono:30 per parte e quindi ne restano 10…
Il modello credo si Phildar ed è tratto da Marie Claire idees..
Io ti consiglio di fare diventare doppie alcune dim semplici da entrambe le parti
Ciao Marica sto facendo il golfino bebè misura 6 mesi,sono arrivata all’inizio diminuzioni per il raglan,non riesco a capire come fare le diminuzioni.
Quante volte? E in contemporanea sullo stesso ferro?
formare i raglan chiudendo a destra:una volta due maglie, e a sinistra una volta sette maglie, poi fare a due maglie dai bordi ogni due ferri: 8 × 1 diminuzione semplice, una volta una diminuzione doppia e 9 × 1 diminuzione semplice.
Ti allego la tua spiegazione.
Grazie buona giornata
al ferro sul dir del lav chiudi le prime 2m, finisci il ferro e al f succ sul rov del lav chiudi 7 m.
Poi a tutti i ferri sul dir del lav , a destra dopo le prime due m diminuisci 1 m , e alla fine del ferro quando restano 4m diminuisci una m e finisci il ferro.
Ripeti queste dim ai ferri sul dir del lav per 8 volte.
Al succ ferro sul dir del lav dopo le prime due m diminuisci due m e altre due alla fine del ferro sempre prima delle due m finali
Poi di nuovo ai ferri sul dir del lav diminuisci una m dopo le prime due e alla fine del ferro prima delle ultime due m e ripeti queste dim per 9 volte totali
Alla fine avrai diminuito 38 m più quelle chiuse all’inizio
Grazie Marica sei sempre molto gentile,buona giornata