fatelo rosso e ..sarà natalizio..
http://www.loveknitting.com/jacket-in-schachenmayr-merino-extrafine-120-6745-downloadable-pdf
taglie:
3-9 mesi
9-18
18-24 mesi
Schachenmayr Merino Extrafine 120, 150 (175/200) g en écru 00102.
ferri nº 3 o 4 per ottenere il campione
3 bottoni
trecce:lavorate sul dir del lavoro come da schema, sul rov lav le m come si presentano.
rip sempre dal ferro 1 al ferro 12.
schema:
tr su 2m verso ds:1m dietro al lav, 1 dir, 1 dir dal ferretto
tr su 2 m verso sin:1m davanti al lav, 1 dir, 1 dir dal ferretto
tr su 3 m verso ds:2m dietro il lav,1 dir, 2 dir dal ferretto
tr su 3 m verso sin:1m davanti al lav, 2 dir, 1 dir dal ferretto
tr su 4 m verso ds:3m dietro al lav, 1 dir, 3 dir dal ferretto
tr su 4 m verso sin:1 dir davanti al lav, 3 dir, 1 dir dal ferretto
schema su 18m per 11 ferri
ferro 1.tr su 4m dietro al lav,1 rov, tr su 4m dav al lav,4 dir, 1 rov,4 dir
ferro 3.1 dir, tr su 2 m verso ds,1 rov, tr su 3m verso sin,5 dir, 1 rov,4 dir
ferro 5.2 dir, tr su 2 m verso ds,1 rov, tr su 2m verso sin, 6 dir, 1 rov, 4 dir
ferro 7:4 dir, 1 rov, 4 dir, rip le trecce del ferro 1
ferro 9:4 dir, 1 rov,4 dir rip le tr del f 3,1 dir
ferro 11:4 dir, 1 rov, 4 dir, rip le tr del ferro 5,2 dir
campione : a m rasata 22m per 30 ferri =10cm
a trecce:da 22 a 23m per 30 ferri=10cm.
REALIZZAZIONE
DIETRO :Montare 114 (122/138) m., lav 1 ferro dir,al rov del lav, e 2 ferri a legaccio( 3 ferri dir..)
Continuare a m rasata e a 14 (16/18) cm, dopo aver fatto 39 (45/51) ferri a m rasata,lav 1 ferro sul rov del lav in questo modo:
1m di margine,poi lav al rov e due per volta le 56 (60/68) 2 m. succ,1m di margine= 58 (62/70) m.
A 21 (24/27) cm, dopo 62 (70/78) ferri a m rasata ,chiudere ai lati per lo scalfo :
1 volta 2m,poi ogni 2 ferri 2 volte 2 m=46 (50/58) m.
A 33 (37/41) cm, dopo 98 (110/122) ferri a m rasata dir,chiudere tutte le m.
DAVANTI SINISTRO : Montare 58 (68/76) m., lav 1 ferro dir sul rov,e 2 ferri a legaccio,proseguire a m rasata.
A 14 (16/18) cm, dopo 39 (45/51) ferri a m rasata,lav 1 ferro sul rov del lav,in questo modo:
1 m di margine, lav le succ 28 (33/37) m a due alla volta al rov, 1 m di margine= 30 (35/39) m.
Continuare a m rasata dir e a punto treccia.
Al primo ferro lav 1 m di margine,1m al rov,(rov sul dir, dir sul rov,) 1 volta il motivo sulle 18 m succ,dalla prima alla nona(dalla quttordicesima all’ultima) m del motivo,1m di margine.
A 21 (24/27) cm, dopo 22 (24/28) ferri a punto treccia,chiudere a ds per lo scalfo 1 volta 2m,poi ogni 2 ferri ,2 volte 2m = 24 (29/33) m.
Dopo 15 (16/18) cm [46/48/54) ferri] a punto treccia,chiudere a sinistra per lo scollo 1 volta 5m(79) poi ogni 2 ferri 2 volte 2m e 2 volte 1m.
A 33 (37/41) cm,dopo 58 (64/70) ferri a p treccia,chiudere le 13 (16/18) m. restanti per la spalla.
DAVANTI DESTRO : lavorare in modo simmetrico .
Cominciare il p treccia dalla decima (14ma-1ma) m del motivo.
MANICHE : Montare 33 (37/37) m.,lav 1 ferro dir sul rov del lav, e 2 ferri a legaccio,cont a m rasata.
Aumentare ai lati1 volta 1m all’ottavo ferro a partire dal ferro di montaggio,poi 1m ogni 6 ferri per:zero volte(2-1) .
e ogni 4 ferri 10 volte (8-11) 1m = 55 (59/63) m.
A 18 (20/22) cm, dopo 50 (56/62) ferri a m rasata ,chiudere ai lati del ferro:1 volta 2m,poi ogni 2 ferri 1 volta 2m,2 volte 4m,e le 31 (35/39) m. restanti. Dovremmo avere una lunghezza totale di: 20,5 (22,5/24,5) cm.
Finiture : stirare le diverse parti a vapore
cucire le spalle,montare le maniche ,i fianchi e cucire i sottomanica.
Al dir del lav riprendere e lav al dir attorno allo scollo 54
(60/68) m. e lav a legaccio.
Al quinto ferro aumentare 13 (14/16) m.in questo modo:
1m di margine,e 2 (3/3) m., aumentare 1 m facendo un aumento intercalare, * lav. 4
m., 1 aum intercalare,ripetere 11 (12/14)volte *,
lav 2 (3/3) m. e e 1 m di margine = 67 (74/84) m.
Al quattordicesimo ferro poi 2 volte ogni 2 ferri,lav la prima m di margine aal dir ssieme alla m succ, e lo stesso l’ultima m con l’ultima m di margine-
Al ferro succ chiudere le 61 (68/78) m. restanti.
Ripiegare il colletto verso l’esterno .
BORDI ASOLE E BOTTONI
BORDO DAVANTI DS( se maschio sinistro se femmina)
Riprendere 60 (66/76) m. [= 29 (33/38) ungo la parte a m rasata dir e 31 (33/38) m. dalla parte a p treccia ,fino all’inizio dello scollo,lav.
ferri a m rasata e chiudere le m.
DAVANTI SINISTRO (se maschio ,destro se femmina)
lav come il bordo dell’altro davanti, per le asole al secondo ferro, a partire dallo scollo ,lav 1 m di margine,e 3m, chiudere 2m, * lav. 8 (10/13) m., chiudere 2
m., rip 1volta da *, lav le m restanti. Al f succ rimontare le m chiuse.
Dopo 5 ferri totali,chiudere le m.