http://creationstricot.canalblog.com/
è un blog francese che raggruppa le creazioni di tante “blogghiste” , un po’ come Ravelry fa in inglese.
Mi piacerebbe fare la stessa cosa in italiano: raggruppare in un blog le creazioni originali di tutte voi.
Come sapete qui da noi siamo piuttosto indietro in materia, e io, come tanti,faccio riferimento quasi sempre ai siti in inglese o francese.
che ne dite?
Attendo i vostri commenti, critiche( spero costruttive) e soprattutto, un nome da dare a questo mega contenitore.
Come sempre la vostra amica di ferri
Marica
certamente…. 🙂 vuoi un mio modello? eccolo
http://fantasia-manualita.blogspot.com/2010/08/si-chiama-neige.html
nel post trovi il link alle spiegazioni… sono molto elementari, è il mio primo modello … e con le parole sto un pò così 😦 ..
che dire… Marica, sarebbe fantastico se nascesse una piattaforma italiana alla pari delle sorelle straniere .. ovviamente approvo la tua idea ..
sei fortunata ad avere un figlio che possa supportarti nella gestione informatica
seguirò i tuoi progressi , come sempre , anche in questa “avventura” 🙂
Segui..ma contribuisci anche, aspetto i tuoi lavori; il motto deve essere:”da internet si prende ma bisogna anche dare..!”
Continuando a girare tra blog, siti e video soprattutto in lingua inglese e portoghese, ho imparato a tradurre quasi tutto quello che è relativo a maglia e uncinetto, pur non conoscendo queste nè altre lingue, ma con Ravelry non riesco araccapezzarmi, riesco trovare modelli e pattern, ma per mettrci ilavori miei, non capisco niente…. non so come ho fatto con l’unico che ho messo, probabilmente per puro caso. Quindi sì, mi piacerebbe molto qualcosa di simile in italiano ma soprattutto che venga da italiane! Se poi ci potesse entrare una sezione “scuola” io non ho problemi nè con maglia nè con uncinetto, ma soprattutto, visto che ce ne sono poche, con la macchina per maglieria, i problemi li ho con l’informatica, e ancora quando tento di sistemare epubblicare i video ci metto ore ed ore tra errori e rifacimenti, ma questo è un altro discorso….
Spero davvero che il tuo progetto vada in porto, perchè non credo di esere l’unca a sentine l’esigenza
ti rispondo ..dalla fine,intanto premetto che uno dei miei figl è web master e ovviamente mi ha dato una grossa mano( è Il lorenzo Poggioli del lik a dstra in alto nel mio blog), per pubblicare i video( da you tube immagino) , non devi fare altro che un copia-incolla dell’indirizzo, poi quando l’hai incollato dove vuoi lo linki, cioè ci clicchi sopra 2 volte , poi clicchi sull’imagine del link( che è quella come il simbolo dell’infinito) si apre la finestra del link e ci incolli l’indirizzo che avevi copiato, , per ravelry anche io ho provato una volta che volevo fare pubblicare qualcosa e non ci sono riuscita.
Per fare quello che mi propongo, non penso che sia complicato, lo sto già facendo con i modelli miei, ci vuole solo del tempo, per pubblicarli, ma la gestione del singolo modello rimarrebbe a chi l’ha realizzato.
Ho comunque imparato a gestire il blog da sola, anzi ne ho aperti altri 2:”Futili Pensieri” e “I maricaretti”, di ricette, completamente da sola.
Comunque vediamo, com prima dl mio blog cìerano pochissime traduzioni, ho iniziato praticamente in contemporanea con quelle che traducono da Ravelry, ma di cose per bambini ce ne sono poche.
Sto già pensando che nome si potrebbe dare …. ti sembro d’accordo?
mi pare di sì a occhio e croce; le francesi sono bravissime con i nomi, tipo “la cabane dans mon jardin”, sarà che in francese tutto suona meglio..