mi scrive Nonnalu:
ecco due cose frutto di lana riciclata per le mie due little american girls: è un modello tratto da una vecchia copia di Marie Claire idées (n.50, autunno 2003) con variazione obbligata di ferri, ho usato il 6, e più lane. Sembra sia molto piaciuto negli States: si narra di domande circa il negozio dove acquistarle e se possibile ordinarle (vai a vedere un po’ che la mia arte negletta in patria, mi apra prospettive all’estero? Mai dire mai!) E poichè nulla avviene a caso, in una bottega della mia città, famosa per la qualità delle sue lane, ho letto queste parole: mi hanno colpito e anche un po’ commosso e te ne voglio far parte, ringraziandoti sempre per quante idee ci regali
.”Voglio un filo di lana lungo quanto un romanzo russo e voglio mettermi la sera a lavorare il filo in capitoli e quadratini ragionando sul ricordo dei colori e delle persone e componendo frasi all’uncinetto e dialoghi a maglia alta e inventando losanghe, trecce e ventagli soffici come i primi versi di un amore e strappando il filo prima di intravvedere la fine del gomitolo.
E voglio disfare vecchi maglioni infeltriti e usare il cuore caldo della loro lana buona per fare una coperta nuova che contenga quei maglioni e offra ai loro fili una seconda opportunità. E voglio intrecciare i miei pensieri sfruttando il conforto della geometria e la grazia matematica dei punti da contare per non aumentare il mucchio di avanzi che è rimasto nel cesto della vita, alla rinfusa.
Ah, la coperta, poi, ve la regalo!..”
ma che brave. Ma come fate a fare cose del genere. Io non sarei in grado. I miei più vivi complimenti.
A Roma si dice:”se ‘po ffa’..!”
dove trovo le istruzioni di questi due maglionicini con lo scaldamani ? grazie
Ho appena chiesto all’autrice(Nonnalu) se me le manda, ha detto comunque che vengono da Marie Claire Idees, e sono iscritta al sito dove mostrano l’archivio, provo a cercarli.
Noi siamo iscritte a un forum dedicato al merletto, ma siamo passati alla creazione di un nostro blog perchè era sempre più complicato e dispersivo parteciparvi, quindi non vogliamo immaginare la difficoltà di chi lo gestisce!
E ora siamo molto soddisfatte dei contatti che continuiamo a coltivare.
Quelle che .. il tombolo