Sto per dare un nuovo assetto al blog,una “rinfrescatina”, mi piacerebbe sapere da voi in che cosa potrei migliorarlo(so che mi sto ficcando in un guaio tremendo..!), cosa vorreste veder migliorato anche rispatto ad altri blog che vedete in giro?
Intanto io vorrei mettere le foto anche negli archivi: mi spiego, quando cliccate sulle categorie ,ad esempio cardigan, si apre tutto l’elenco ma non si vedono le foto, per cui bisogna aprirle una per una per vedere di cosa si tratta.
poi vorrei dare una riordinata alle “tecniche e spiegazioni” in modo che vi sia più facile trovare ciò che cercate…poi?
a voi la “palla”.
Anche io credo che aggiungere le foto sia un’ottima idea, così si trova quello che si cerca più velocemente soprattutto per le smemorate come me che i titoli nn li ricordo mai ihih, per il resto mi sembra tutto molto chiaro così com’è 🙂
Direi che l’aggiunta delle foto è utilissima, mi era venuto in mente di proportela ma poi ho desistito per non romperti troppo…..cara grazie che esiste questo bellissimo blog.
Grazie
Roberta
il tuo blog mi piace com’è ,ma tutto quello che si fa per migliorare va bene,la foto del tuo gatto è tenerissima,sara che li adoro,,ma le foto dei tuoi nipoti è dolcissima . ,core e nonna(in napoletano), per i lavori per me è presto, ordini delle mie figlie,siamo al 4 mese,ma appena scatta l’ora x vedrai quante vvolte ti scrivero…..se no mi metto in treno e ti vengo a trovare a casa per un caffe……ho una zia nella tua citta che mi aspetta datanto, a parte gli scherzi ti saluto tanto e stai tranquilla hai il ns. appoggio su tutto vai….. che sei fortebaci baci e apresto
Mi verrebbe da dire:lavora di nascosto, ma so quanto siete superstiziosi da quelle parti(in cambio, nella città in cui sono nata,Bologna,il primo dell’anno le donne non chiamano al telefono e non possono rispondere al telefono..che porta male!),quando aspettavo il primo figlio, arrivata al 7°mese, mia suocera mi fece trovare un corredino sul letto, dicendomi”da adesso può anche nascere”, e io ho fatto più o meno lo stesso con le mie nuore.
Comunque , se guardi nelle categorie del blog .soto coprifasce e corredino e coprifasce per Cuore di maglia, trovi tutte cose per bimbi piccoli.
Ti aspetto per il caffè…ho la Nespresso!
Per me è perfetto così com’è
Ottima l’idea delle foto perche’ per chi come me ha il pc che e’ azionato dai cricetini sarebbe tanto tempo guadagnato . Ritorno ancora a ringraziarti per i modelli con le spiegazioni perche’ io non riesco a realizzare nulla se non e’ scritto.Ho molti giornali di Mani di fata ,lane e bimbi come posso fare per mandarteli?Li scannerizzo e te li mando via mail o c’e’ un altro metodo ? Mio figlio che mi potrebbe dare molto aiuto con il pc lavora a Verona e per telefono non sempre riesco a capire le istruzioni che mi da . Pensa io ad Agrigento e lui a Verona….. che nostalgia del casino che mi portava a casa!!! Grazie ancora e un saluto affettuoso.
Anch’io penso che l’unica cosa da aggiungere siano le foto senza dover cliccare sul post. Il resto mi sembra già perfetto!
Ciao Marìca!
Sarebbe ottimo avere la spiegazione chiara e dettagliata come quella per i piccoli anche per i modelli “basici” da grandi, ad esempio delle tecniche top down (anche quella in tondo) per maglioni e golf aperti e chiusi. Grazie mille per tutto il resto, che è utile, piacevole anche solo da vedere e fatto con cura
Non cado nella trappola….non pubblico modelli da grandi,se non saltuariamente ,quando mi colpiscono, ma il principio è lo stesso, cominci dal collo e vieni giù con gli aumenti.
Quello che proponi va benissimo, anche se trovo che sia già efficiente così! Le foto non guastano mai, si vede subito il modello…. Ottima idea!!!