Modello Garnstudio,traduzione in italiano,QUI
mentre sto traducendo i modelli per maschietti che vi avevo promesso, per non farvi annoiare nell’attesa, questo ve lo potete studiare per bene, mi sono piaciuti anche i colori, che come sapete sono quelli dei filati Garnstudio, io l’anno scorso li avevo comperati dalla Francia credo, ora dicono che li vendono anche in Italia, ci ho provato, ordinandoli in uno dei siti indicati, che mi pare si chiami “il filo di Arianna”, ma non mi è arrivato mai nulla..solo che dopo 20 e passa giorni ho scritto nuovamente, mi hanno risposto che c’era stato un disguido..e così ho lasciato perdere..
Devo dire che hanno dei modelli interessanti in tutte le lingue e qualcosa comincia ad apparire anche in italiano, per cui andate ogni tanto a dare un’occhiata..
Bellissimo,ma la lana é predisposta per fare queste fasce o giochi di colore oppure si deve cambiare e rompere la lana?….Auguri di buon anno a te Marica e a tutte .
Si la lana è già così, qui poi dicono che la devi mettere doppia, per cui i colori si mescolano anche di più, ci sono lane simili della Adriafil e della Sesia, le ho usate e sono molto divertenti, vanno bene soprattutto nei top down,che essendo una lavorazione praticamente in un unico pezzo-parte dal collo fino al fondo fermandosi solo agli scalfi-crea una continuità nel disegno e nel ripetersi delle tonalità.
per fare le maniche poi cerco di riprendere cominciando dallo stesso colore in ambedue .
Se guardi nel sito trovi i nomi dei negozi in italia ,o dei siti on line,come Agofilo, che vendono le lane Garnstudio, ho comperato l’alpaca ad es,qualla con cui ho fatto il vestitino per Flavia;”rosso Natale” e direi ch nell’insieme il rapporto qualità prezzo è buono.
anche pippicalzelunghe a roma, te lo avevo segnalato marica,ma forse ti è sfuggito.
ciao
Se vi interessa ora li vende anche unfilodi, ne approfitto per fare gli auguri a tutte e ringraziare Marica dei suoi preziosi consigli. ciao a tutte e buon lavoro