Un capo basico con taglie dai quattro ai 10 anni, potrete farlo anche in cotone per l’estate e aggiungerci delle tasche o diversi colori. Il lavoro procederà velocemente perché i ferri sono piuttosto grossi: 6,5 e 8
Si lavora tutto assieme dal basso
Taglie 4-6-8-10 anni
Ferri 6,5-8
Filato 4-5-6-6 gomitoli di peony pink
Campione 11 m per 14 ferri =10×10 cm
Misure del corpo
Circ del busto
61-66-71-76 cm
Circ del busto nel capo finito
70-75,5-81,5-85cm
Una zip apribile
SPIEGAZIONE
Corpo
Nota : il corpo si lavora in un unico pezzo, tutto assieme, dal basso, fino all’inizio delle diminuzioni del giro manica,si lascia in attesa e si lavorano le maniche , che si lavorano in tondo fino allo scalfo, poi maniche corpo vengono uniti sullo stesso ferro per lavorarle con delle diminuzioni fino allo scollo.le maniche vengono lavorate con i ferri a doppie punte, ma potete lavorarle con i ferri corti da 40 cm, o lunghi con la tecnica magic loop, o aperte con i ferri dritti e poi cucite.
SPIEGAZIONE .
Con i ferri circolari più piccoli, montare:75 (79-87-103) m
Non lavorare in tondo ma in avanti e indietro in questo modo:
F 1 : (DL). 2 dir. *1 rov,- dir* rip e finire con un dir
.f 2:(RL):2 dir,*1 dir,1 riv* rip fino alle ultime 3 m:3 dir.
Rip questi 2 ferri fino a [5 cm], Finendo con il secondo ferro, e aumentare una maglia al centro di questo secondo ferro:76 (80-88-104) m.
Cambiare con i ferri più grandi e proseguire a maglia rasata lavorando sempre al dritto le prime e ultime due m
A 20.5 (23-25.5-29) cm],dopo il f sul rov del lav separiamo il lavoro in questo modo:
.Lav 21 (22-24- 28). Dir, mettete in attesa su una spilka 4 m, lav al dir le succ 38 (40-44-52)m, mettere 4 m su una spilla, finire il ferro al dir.
Lasciare in attesa e andare a lav le maniche.
MANICHE
Con i ferripiùpiccolimontare 16 (18-18-20) m.
Lav in tondo e mettere un marcatore per l’inizio del giro
Lav a coste 1/1 per 5 cm
Poi con i ferri più grandi proseguire a m rasata aumentando una m ai lati del marcapunto alla fine del terzo giro e poi ogni 4 giri fino ad avere 28 (30-34-36) m
Proseguire poi e a [31 (35-38-40.5) cm] :
2 dir, mettere queste due m in attesa, su una spilla,lav fino alle ultime 2 m ,lav le due m al dir e metterle in attesa
Lasciare in attesa le restanti 24 (26-30-32) m.
SPRONE
Al f succ sul rov del lav, riuniamo le parti mettendo un marker tra una parte e l’altra; nei succ ferri sul dir del lav, diminuiremo una m prima e dopo ogni marker:
SPRONE
F1(RL) con i ferri circ più grandi : [2 dir,15 rov(16-18-22)] del dav sinistro. pm. 24 rov (26-30-32) della manica sinistra, pm,
34(36-40-48) rov del dietro,pm,
24rov(26-30-32) della manica destra,pm,15 rov(16-18-22) del davanti destro.
Tot:116(124-140-160) m
F 2: *dir fino a 2 m prima del marker. 2 ass. ssk. * rip altre 3 volte,dir fino alla fine del ferro.
f 3( rov del lav): 2 dir,rov fino alle ultime 2 m:2 dir.
Rip gli ultimi 2 ferri altre 6 (7-8-8) volte: avremo 60 (60-68-88) m. alla fine delle diminuzioni .
SCOLLO
F1(DL):). Chiudere 3 (4-5-7) m. *Dir fino a 2 m prima marker. 2 ass, ssk. * rip altre 3 volte
Dir fino alla fine del ferro.
F 2 : Chiudere 3 (4-5-7) m. Rov fino alla fine del ferro .
F : ssk. 2 dir (1-1-3). 2 ass al dir. ssk. (Dir fino a due m prima del marker. 2 ass al dir . ssk) 3 volte . 2 dir (1-1-3). 2 ass al dir.
F 4: 2 ass al rov. Rov fino alle ultime 2 m . 2 ass al rov rit . 34 (32-38-54) m.
Solo taglia 4 : F 5: (RS). 1 dir,2 ass al dir. ssk. (Dir fino a 2 m prima del marker. 2 ass al dir. ssk) 3 volte. 1 dir
F 6: 2 ass al rov rit ,4 rov,2 ass al rov.Rov fino al marker succ,2 ass al rov rit,4 rov,2 ass al rov:22 m.
Taglie 6 e 8 soltanto: F 5: (RS). ssk. 2 ass al dir. (Diritto fino a due maglie prima del marker. 2 ass al dir. ssk) 3 volte. (24-30) m.
F 6:rov.
Taglia 10 soltanto : F 5: (RS). ssk. 2 ass al dir. ssk. (Diritto fino a due maglie prima del marker. 2 ass al dir. ssk) 3 volte . 2 ass al dir.
F 6: rov.
F 7 : 2 ass al dir . ssk. (Diritto fino a due maglie prima del marker. 2 ass al dir. ssk) 3 volte.
F 8: 2ass al rov rit,6 rov,2 ass al rov,rov fino al marker succ,2 ass al rov rit,6 rov,2 ass al rov,32 m.
Per tutte le taglie: chiudere.
CAPPUCCIO
Con i ferri più grandi montare 54 maglie (58, 60,64).non unire le punte ma lavorare in avanti e indietro.:
Lavorare tre ferri dritti il primo ferro sarà sul rovescio del lavoro, e aumentare una maglia al centro dell’ultimo ferro: 55 maglie (59, 61,65).
Lav 0 (0-2-4) ferri a m rasata .
Diminuire una maglia ai lati del ferro nei successivi 8 (8-8- 10) ferri. 39 (43-45-45) m. Piazzare un marker alla fine dell’ultimo ferro .
Continuare a lavorare fino a: [7.5 (9-9-10) cm], dall’ultimo ferro marcato, finendo con un ferro sul rovescio del lavoro.
Chiudere quattro maglie all’inizio dei successivi sei ferri.chiudere le rimanenti 15 (19-21-21) m.
FINITURE
Piegare il cappuccio a metà e fare la cucitura dietro. Cucire il cappuccio allo scollo facendo attenzione che la cucitura del dietro del cappuccio combaci con il centro del dietro dello scollo.cucire i sotto manica
Ma potete anche montare le m normalmente e poi cucire.
Si comincia a lav dal cappuccio.
Montare con i ferri 4 :84m , mettere un marcatore al centro del dietro e lav a m rasata con le prime e ultime 4 m a legaccio.
Diminuire una m ai lati del marcatore dopo 4 cm e poi rip ogni 4 cm per altre 4 volte: 74 m
A 22 cm lavorare a legaccio su tutte le m per 6 ferri e al sesto ferro mettere i marcatori:
14-11-22-11-14
Proseguire a m rasata con le prime e ultime 4 m a legaccio e facendo ogni due ferri a tutti i ferri sul dir del lav,un aumento prima e dopo il marcatore ,lavorando un aum intercalare una m prima e una m dopo il marcatore ( ci sono due m tra gli aumenti).
Al primo ferro dir dopo la fine del cappuccio fare la prima asola , :2 dir,1 gett,2 ass
L’asola sarà a sin di chi indossa ( all’inizio del ferro)se maschio a destra (alla fine del ferro nelle ultime 4 m ) se femmina.
Ripeterla ogni 4 cm per altre 6 volte.
Rip gli aumenti fino a che il raglan misurerà 15 cm ( misurati in diagonale sul raglan) e finendo con un f sul rov del lav.
F succ: separazione delle maniche
Al f succ sul dir del lav si lav dir fino al primo marcatore, si mettono in attesa le m della manica, montiamo sul f di ds con il montaggio a cappio 4 m, si lav il dietro fino al marcatore succ,si mettono in attesa le m della seconda manica, montare 4 m sul f di ds, finire il ferro.
Ora abbiamo sul ferro solo le m del corpo e i iniziamo a lav a p grata, contate il n delle m , dovete avere un n multiplo di 4 senza contare le m dei bordi
Per cui potete aggiustare qui il n delle m distribuendo gli eventuali aumenti o diminuzioni sul dietro.
Ricordare di ripetere le asole.
Lav a p grata fino a 22 cm dalla separazione finendo al f 4 del punto.
Chiudere le m lavorando le m come si presentano.
Maniche
Rimetterle sui ferri circ corti o lavorarle aperte aggiungendo ai lati del ferro 3 m se le lavorate aperte oppure riprendete le m dalle m aggiunte al sottomanica se le lavorate in tondo.
Mettere un marcatore al centro del sottomanica e dopo 2,5 cm diminuire una m ai
lati del marcatore e rip ogni 3 cm fino a 21cm di lunghezza( o fino alla lunghezza desiderata)
Lav con i ferri 3,5 a coste 2/2 per 5 cm chiudere lavorando a coste
Cappuccio
Togliere il filo del montaggio provvisorio e suddividere le m su due ferri mettere i ferri paralleli con il dir all’interno e con un terzo ferro chiudere le m( tecnica della chiusura con i 3 ferri)
taglie 0 (3) 6 (12) mesi
larghezza 27 (29) 31 (33) cm
lunghezza 27 (30) 34 (37) cm
campione 21 m per 10 cm, ferri 4
gomitoli 6 (6) 7 (8) filatoMerino Extra Fine
Ferri 3 e 4,
Punto riso doppio
1 dir,1 rov
Lav le m come si presentano
1 rov,1 dir
Lav le m come si presentan
Ripetere sempre questi 4 ferri
Spiegazione
Dietro
Con i ferri nr. 3 montare 57 (61) 65 (69) m e lav a p riso doppio dopo 6 ferri passare a ferri 4 e lav a p riso doppio per 15 (17) 20 (22) cm.
Chiudere ai lati per lo scalfo 2 m ogni due ferri per 3 volte (6 m per lato):45 (49) 53 (57) m sul ferro
Proseguire fino a 26 (29) 33 (36) cm.
Chiudere le 19 (21) 23 (25) m centrali e lav ogni lato separatamente in questo modo: lav un ferro,al f succ chiudere 1 m ai lati di quelle centr, lav un ferro e arrivati a 27 (30) 34 (37) cm.chiudere le m.
Davanti destro
Sul davantidestro lav l'asola ( se femmina altrimenti sul davanti sin se maschio)a 1 cm dal bordo in questo modo:,lav due m assieme.1 gett, terminare il ferro Al f succ lav il gett al dir.
Lav il davanti per 22 (25) 29 (32) cm. Facendo un'asola ogni 5 (5.75) 6.75 (7.5) cm circa Cioè a : 6 (6,75) 7,75 (8,5) cm, 11 (12,5) 14,5 (16) cm, 16 (18,25) 21,25 (23,5) cm, 21 (24) 28 (31) cm
Con i ferri 3 mm montare 31 (33) 35 (37) m e lav a p riso doppio Dopo 6 ferri cambiare con i ferri 4 mm e proseguire a p riso doppio fino a 15 (17) 20 (22) cm. Chiudere per lo scalfo come fatto dietro per un tot di 6 m: avremo 25 (27) 29 (31) m . A 22 (25) 29 (32) cm chiudere per lo scollo le 8 (9) 10 (11) m centrali poi chiudere ogni due ferri 2 m per 1 volta e 1 m per 2 volte.. Continuare a lav fino a 27 (30) 34 (37) cm poi chiudere le m .
davanti sinistro come il destro senza le asole e speculare
Maniche Con i ferri da 3 mm montare 38 (40) 42 (46) me lav a p riso doppio ;dopo 6 ferri cambiare con i ferri 4 mm
A intervalli di . 2 (2) 2.5 (2.5) cm aumentare 1 m ai lati per un tot di 5 (6) 7 (8) volte. : 48 (52) 56 (62) m sul ferro
A 18 (20) 22 (24) cm, chiudere per lo scalfo:
2 m ogni 2 ferri per 3 volte (12 m in tot) A 21 (23) 25 (27) cm, chiudere le restanti 36 (40) 44 (50) m.
Lavorarneun’altra allo stesso modo.
Cappuccio Cucire le spalleRiprendere attorno allo scollo al dir del lav 70 (72) 74 (76) m con i ferri 3 mm e lav 2 cm a p riso doppio. Cambiare con i ferri 4 mm e al primo ferro aum lungo il ferro delle m fino ad arrivare a 74 (78) 82 (86) mProseguire fino a 28 (30) 32 (34) cm lavorando a p riso doppio poi chiudere le m.Cucire la cima del cappuccio fare un pom-pom e cucirlo in cima.
Assemblaggio : Nascondere i fili, cucire le maniche e inserirle negli scalfi.
Con l’uncinetto fare un bordo a p gambero attorno a tutti i bordi anche alle maniche dopo aver girato il polso per due cm
150 gr (200 gr 200 gr 250 gr 360m 480m 480m 600m )
Ferri : 4.5 mm
campione: 21 m x 40 ferri a legaccio = 10 x 10 cm.
taglie:
6m 1-2-3 anni
21 23 25 27 cm di larghezza del busto
23 25 27 30 cm di lunghezza
16 19 21 24 cm lunghezza maniche
2 bottoni da 22 mm di diametro
M1: aumento intercalare( o sollevato)
Dietro
Montare 56 [62, 66, 72] m.
Lav 7 ferri a legaccio .
Ora si diminuisce ai lati in questo modo: 2 dir,2 ass, dir fino alle ultime 4 m:2 ass,2 dir : avremo 54 [58, 64, 70] m.
Dim in questo modo ogni 8 ferri fino ad avere 44 [48, 52,5 6] m.
Proseguire a legaccio fino a 14 [16, 18, 20]cm
Scalfi
F 1: chiudere 2 [2, 3, 3] m, lav fino alla fine..
F 2: chiudere 2 [2, 3, 3] m, lav fino alla fine
F 3:2 ass, lav fino alle ultime 2m:2 ass
F 4: 2 ass, lav fino alle ultime 2 m,2 ass., 36 [40, 42, 46] m.
Continuare a legaccio fino a 21 [22, 24, 27] cm
collo
F 1: lav 13 [14, 14, 16] m, chiudere le succ 10 [12, 14, 14] m, lav le ultime 13 [14, 14, 16] m
F 2:chiudere 5 [5, 5, 6] m, lav 8 [9, 9, 10] m. Girare, lasciando le restanti 13(14-14-16) m in attesa
F 3: chiudere 3 [3, 3, 4] m, lav 5 [6, 6, 6] m.
F 4: chiudere le rimanenti 5 [6, 6, 6] m.
Tornare a lav le 13 [14, 14, 16] m rimaste in attesa iniziando dal bordo dello scollo :
F 1: chiudere 3 [3, 3, 4] m, lav 10 [11, 11, 12] m.
F 2: chiudere 5 [5, 5, 6] m, lav 5 [6, 6, 6] m.
F 3: chiudere 5 [6, 6, 6] m.
Davanti destro
Montate 34 [36, 38, 40] m.
Lav 7 ferri a legaccio.
Al f succ chiudere all’inizio del ferro :2 dir,2 ass, finire il ferro.
Dim in questo modo ogni 8 ferri fino a che restano 28 [29, 31, 32] m .
Cont a lav a leg fino a che il dav ds misurerà 14 [16, 18, 20]cm. finendo con un f sul rov del lav.
Al f succ avrete le dim all’inizio del ferro.
Scalfo
F 1: chiudere 2 [2, 3, 3] m finire il ferro..
F 2: lav fino alle ultime 2 m,2 ass al dir.
F 3: 2 ass, finire il ferro : 24 [25, 26, 27] m.
Al f succ avrete lo scalfo alla fine del ferro e iniziate a fare la pattina:
F 1:2 dir,1 aum intercalare, finire il ferro
F 2: lav fino alle ultime 2m:1 aum int,2 dir
Rip questi due ferri fino ad avere 34 [37, 40, 43] m.
asola
Lav 5 [5, 6, 6] m, 2 ass, 1 gett, finire il ferro.
Lav 8 [8, 10, 10] Ferri.
scollo
F 1: lav13 [14, 14, 15] m, chiudere, 9 [9, 12, 13] m, lav 13 [14, 14, 15] m
F 2: lav 11 [12, 12, 13] m, 2 ass..
Girare, lasciando le restanti 13 [14, 14, 15] m in attesa.
F 3: 2 ass, lav 10 [11, 11, 12] m.
F 4: lav 9 [10, 10, 11] m, 2 ass..
F 5: 2 ass, lav 8 [9, 9, 10] m.
F 6: chiudere4 [5, 5, 5] m, lav fino alle ultime 2m,2 ass.
F 7: chiudere le m restanti.
Lav all’altro lato iniziando dal birdo dello scollo .
F 1: 2 ass, lav 11 [12, 12, 13] m.
F 2: lav 10 [11, 11, 12] m, 2 ass.
F 3: 2 ass, lav 9 [10, 10, 11] m.
F 4: lav 8 [9, 9, 10] m, 2 ass.
F 5: 2 ass, lav 7 [8, 8, 9] m.
F 6: chiudo 4 [5, 5, 5] m, lav fino alle ultime 2m,2 ass .
F 7: chiudere le m rimaste.
davanti sinistro
Montare 34 [36, 38, 40] m.
Lav 7 ferri a legaccio.
Al f succ dim alla fine del ferro : lav fino alle ultime 4m,2 ass,2 dir.
Dim in questo modo ogni 8 ferri fino ad avere 28 [29, 31, 32] m .
Cont a lav a legaccio fino a che il davanti sin misurerà 14 [16, 18, 20]cm. finendo con un ferro sul dir del lav.
Al f succ avrete le dim all’inizio del ferro.
scalfo
F 1: chiudere 2 [2, 3, 3] m,lav fino alla fine del ferro..
F 2: lav fino alle ultima 2 m,2 ass al dir
F 3: 2 ass, lav fino alla fine
Avrete 24 [25, 26, 27] m.
Continuare a lav a legaccio fino a che il dav sin misurerà 21 [22, 24, 27] cm , finendo con un f sul rov del lav.
Al f succ avrete lo scalfo alla fine del ferro.
Scollo
F 1: chiudere 3 [4, 5, 6] m, lav 21 [21, 21, 21] m.
F 2: lav 19 [19, 19, 19] m, 2 ass,.
F 3: chiudere 3 [3, 3, 3] m, lav 17 [17, 17, 17] m.
F 4: lav 15 [15, 15, 15] m, 2 ass..
F 5: chiudere 4 [4, 4, 4] m, lav 12 [12, 12, 12] m.
F 6: lav 10 [10, 10, 10] m, 2 ass.
F 7: chiudere5 [5, 5, 5] m, lav 6 [6, 6, 6] m.
F 8: chiudere le testanti 6 [6, 6, 6] m.
maniche ( farne 2)
Montare 22 [24, 28, 32] m.
Lav 7 ferri a legaccio.
al f succ si aumenta ai lati del ferro in questo modo:
1 dir, M1, lav fino all’ultima m ,M1, 1 dir:23 [25, 29, 33] m.
Aumentare in questo modo ogni 8 ferri fino ad avere 37 [41, 45, 49] m.
Proseguire a legaccio fino a 16 [19, 21, 24]cm
chiudere le m.
finiture
Nascondere i fili.
Cucire il dietro ai davanti cucendo prima le spalle e poi i fianchi ( vedere nel blog: come si cuciono le parti a legaccio).
cucire le maniche e poi cucirle alla giacca.
Cucire un bottone sul davanti destro in corrispondenza dell’asola del davanti sinistro con la giacca chiusa. Cucire un altro bottone sul davanti destro in corrispondenza dell’asola con la pattina aperta.
kfb (knit in front and back) aumento lavorando la m due volte:Al diritto e al diritto ritorto
yo gettato
aumento intercalare
NOTE
1. Il cardigan si lavora a legaccio in un unico pezzo dal bordo in fondo fino agli scalfi, qui si divide il lavoro tra davanti e dietro e si termina lavorando le due parti separatamente. Le maniche e il cappuccio sono lavorati a parte e quindi cuciti al corpo.
spiegazione
Con A, montare 88 (96, 104, 112) m.
Lav 8 ferri dir.
Cambiare con B.
Continuare A legaccio fino a 11,5 cm (12,5, 14,15) dall’inizio e finendo con un ferro sul rovescio del lavoro..( per riconoscere se sì è al diritto del lavoro o al rovescio del lavoro nella lavorazione a legaccio che è uguale da entrambi le parti, fate caso che al diritto del lavoro avrete la coda cioè la parte corta del filo di inizio lavoro a destra del lavoro all’inizio del ferro, per ilrovescio della lavoro avrete la coda a sinistra del ferro
F succ( dir del lav): lav al dir le prime 23 (25, 27, 29) m e poi trasferirle in attesa, per il dav destro;lav al dir le succ 42 (46, 50, 54) m del dietro e metterle in attesa lav al dir le restanti 23 (25, 27, 29) m del dav sin.
Davanti sinistro
Continuare a lavorare a legaccio con il filato B fino a 7,5 cm (7,5-9-10) dalla separazione finendo con un ferro sul rovescio del lavoro.
Ferro successivo (asola) diritto fino alle ultime cinque maglie: due assieme al dritto, un gettato, tre diritti.
Lavorare cinque ferri diritti.
Ripetere il ferro con l’asola
Lavorare altri due ferri dir
Scollo
F succ( rov del lav):chiudere 12 (14, 16, 18) m dir fino alla fine
Cont a legaccio fino a 12.5 (12.5, 14, 15) cm dalla separazione, poi chiudere le maglie (al rovescio del lavoro lavorando dritto).
Dietro
Rimettere sul ferro le maglie in attesa del dietro pronte per essere lavorate al rovescio del lavoro. Con il filato B proseguire a legaccio finché il dietro misurerà come il davanti sinistro.
Chiudere le maglie
Davanti destro
Rimettere sul ferro le maglie in attesa del davanti destro pronte per essere lavorate al rovescio del lavoro.Con B pros a legaccio fino alla stessa altezza del dav sin allo scollo finendo al rov del lav.
scollo
F succ( dir del lav): chiudere 12 (14, 16, 18) m dir fino alla fine
Pros a leg sulle 11 m restanti e chiuderle alla stessa altezza del dav sin.
Maniche
Si lavorano a legaccio cambiando colore per fare le righe ,che sono di otto ferri con A e otto ferri con B
non tagliate il filo tra i cambi di colore ma fatelo scorrere di fianco al lavoro.
Il cardigan mostrato nella foto,è della taglia 1 anno se farete altre taglie le maniche finiranno con la striscia nel col B invece che A.
Con A, montare 25 (25, 27, 29) m.
Lav 3 (4, 5, 6) ferri dir.
f succ( aumenti):1d,kfb, dir fino alle ultime 2m:kfb,1d – 27 (27, 29,
31) m alla fine del ferro.
Ricordando di cambiare colore ogni otto ferri, ripetere gli ultimi quattro ferri (cinque-sei-sette) fino ad avere sul ferro 41 m (43-45-49 ) .
Continuare a legaccio sempre cambiando colore fino ad aver completato 6 righe (7-8-10): la manica dovrebbe misurare 15 cm (18-20,5-25,5)
Chiudere le maglie
Cappuccio
Con A montare 68 (72, 77, 81) m.
Lav 8 f dir e cambiare con B e cont a lav a leg fino a (15 (16.5, 18, 20.5) cm) dall’inizio poi chiudere( al rov del lav lavorando dir
Cucire le parti
Per la nappa tagliare 51 cm del filo a e infilarlo in un ago
Avvolgere il filo a attorno a un cartoncino per circa 20 volte, inserire l’ago sotto le maglie avvolte in alto tirare e fissare
Tagliare le m in basso alla base del cartoncino
con l’uncinetto fare una catenella con il restante filato e unire la nappa alla punta del cappuccio.
Avvolgere del filo a 1,5 cm dall’inizio della nappa in alto tirare e fissare
Lo schema qui sopra vi illustra le misure per le diverse taglie:
chest significa circonferenza del busto, la riga successiva invece vi porta le misure del busto del capo finito, poi quanti gomitoli da 100 g per le diverse taglie, quindi la lunghezza presa dietro dal collo fino al fondo, e infine la lunghezza delle maniche, la riga superiore è in centimetri quella sottostante in inches.
Ferri 6-6,5
campione 14 m e 20 ferri per 10 cm con ferri 6,5
Taglie:3/4-6-8-10/12 anni
Punto:t2 su due m – Un diritto nella seconda maglia, un dir sulla prima maglia quindi fare cadere entrambe le m dal ferro
Qui un video che ve lo mostra:
.Dietro
Con i ferri 6,5 montare 52 (56, 60, 64) m e lavorare quattro ferri diritti. Proseguire a maglia rasata fino a 23 (26.5, 30.5, 33) cm, totali finendo con un ferro sul rovescio del lavoro.
.Scalfi
Ferro successivo: chiudere 6(7-5-6)m ,diritto fino alla fine.
Ferro successivo: chiudere 6 (7, 5, 6) m rov fin alla fine 40 (43, 49, 52) m
Cambiare con i ferri sei e iniziare a lavorare il motivo delle due maglie girate
Ferro 1:1 rovescio,*t2, un rovescio*ripetere fino alla fine.
Ferro 2:1 diritto,*, due rovesci, un diritto,*ripetere fino alla fine.
Questi due ferri impostano il motivo. Ripeterli fino a 35.5 (40.5, 45.5, 49.5) cm, finendo con il secondo ferro del motivo.
Spalle
Chiudere 5 (5, 6, 6) m all’inizio dei due ferri successivi. e ancora 5 (6, 6, 7) m all’inizio dei due ferri successivi. Chiudere le maglie restanti.
Davanti sinistro
(consiglio di lavorare i due davanti contemporaneamente con due gomitoli)
Con i ferri 6,5 montare 32 (34, 36, 38) m e lavorare quattro ferri diritti.
Proseguire a maglia rasata fino a 23 (26.5, 30.5, 33) cm Finendo al rovescio del lavoro.
Scalfo
Ferro successivo (dir del lav):chiudere per lo scalfo 6m, diritto fino alla fine. Cambiare con i ferri 6.
Ferro successivo(rov del lav, si lavora diversamente a seconda delle taglie):
solo per la prima taglia: 12 rovesci, due assieme al rovescio, rovescio fino alla fine.
Per la seconda taglia lavorare rovescio. (Senza diminuzione)
Terza taglia: 15 rovesci, un aumento intercalare, rovescio fino alla fine.
Quarta taglia:*10 rovesci, un aumento intercalare*ripetere un’altra volta, rovescio fino alla fine: 25 (28, 31, 34) m.
Per tutte le taglie
ferro succ(dir del lav):1 rov,* T2, 1 riv*ripetere fino alla fine
Ferro successivo: ,1dir*due rovesci, un diritto*ripetere fino alla fine.
Ripetere gli ultimi due ferri fino a 30.5 (35.5, 39.5, 43) cm Finendo al ferro al bordo del davanti.
Scollo
Ferro successivo: chiudere 10 (14, 16,18) maglie, terminare il ferro. Diminuire una maglia allo scollo ad ogni ferro fino ad avere 10 maglie (11, 12,13) proseguire fino alla stessa altezza delle spalle del dietro finendo con un ferro al bordo del fianco.
Ferro successivo: chiudere 5 (5, 6, 6) m, lavorare un altro ferro poi chiudere le maglie.
Lavorare il davanti destro allo stesso modo ma specularmente, vi lascio comunque la spiegazione in originale del davanti destro:
RIGHT FRONT
Using 6½mm needles cast on 32 (34, 36, 38) sts and K 4 rows.Change to st st and work 23 (26.5, 30.5, 33) cm, from beg ending at side edge.
Shape armhole
Next row – Cast off 6 sts. Change to 6 mm needles.
1st size only – P11, P2 tog, P to end. 2nd size only – P to end.
3rd size only – P14, M1, P to end.
4th size only – * P9, M1, rept from * once more, P to end. 25 (28, 31, 34) sts.
All sizes Next row – P1, * t2, P1, rept from * to end.
Next row – K1, * P2, K1, rept from * to end.Now work to match left front from * to end.
Maniche (farne due uguali)
con i ferri sei montare 24 maglie (26, 26,28) e lavorare quattro ferri diritti. Cambiare con i ferri 6,5 e aumentare una maglia ai lati delle settimo ferro e poi ogni sei ferri fino ad ottenere 40 m (44, 48,52) ;proseguire diritto fino a 26.5 (30.5, 34.5, 38) cm dall’inizio, mettere un segnap ai lati dell’ultimo ferro e lavorare altri 3 cm. Chiudere le maglie.
Cucire le spalle.
Bordo del collo.
Con i ferri 6 e al diritto del lavoro riprendere e lavorare al diritto 60 maglie (64, 68,72) attorno al collo, lavorare quattro ferri diritti poi chiudere le maglie al rovescio del lavoro lavorando dritto.
Cappuccio
Con i ferri 6 montare 78 (82, 84, 88) m e lavorare 4 ferri dritti e solo per le taglie prima e terza aumentare una maglia al centro nell’ultimo ferro: 79 (82, 85, 88) m. Proseguire con il motivo sulle due maglie girate:
primo ferro: un rovescio,*T2, 1 rov*ripetere fino alla fine del ferro.
Secondo ferro: un diritto,*2rov,1 dir*ripetere fino alla fine. Ripetere questi due ferri fino a 10 cm (11,5 12,5 12,5) dall’inizio, finendo con il secondo ferro.
Chiudere sette maglie all’inizio dei successivi otto ferri, proseguire diminuendo una maglia ai lati del ferro successivo e ogni sei (sei, 4,4) ferri fino ad avere 18 maglie (18, 19,19). Proseguire diritto fino a 16,5 cm. Chiudere le maglie.
Bordo dei bottoni
Con i ferri 6 montare sette maglie.
Ferro 1:1 rovescio (T2, un rovescio) ripetere due volte
Ferro successivo: un diritto (due rovesci, un diritto) ripetere due volte. Ripetere questi due ferri fino a che il bordo un poco tirato avrà la lunghezza del davanti, chiudere le maglie. Cucire il bordo sul davanti (a destra di chi veste se femmina a sinistra di chi veste se maschio).Mettere un segno su questo bordo dove si vorranno poi cucire i bottoni. Il primo al livello dell’inizio delle diminuzioni per lo scalfo, l’ultimo a 1 cm dal ferro di chiusura delle maglie del collo e il terzo a uguale distanza tra i due.
Bordo delle asole: lavorare come il bordo dei bottoni ma fare l’asola in corrispondenza del segno messo sul bordo dei bottoni. Per fare l’asola lavorare tre maglie ,1 gett,2 ass e 2 m
Finiture
Cucire i lati e le maniche e inserire le maniche facendo corrispondere il segno messo ai lati. Unire i lati del cappuccio ai lati del pannello del dietro. Cucire il bordo inferiore del cappuccio al bordo del collo. Cucire i bottoni.
/
6-6,5 campione 14 m e 20 ferri per 10 cm con ferri 6,5
Taglie:3/4-6-8-10/12 q anni
Punto:t2 su due m – Un diritto nella seconda maglia, un dir sulla prima maglia quindi fare cadere entrambe dal ferro
eccovi un video che ve lo mostra:
.Dietro
Con i ferri 6,5 montare 52 (56, 60, 64) m e lavorare quattro ferri diritti. Proseguire a maglia rasata fino a 23 (26.5, 30.5, 33) cm, totali finendo con un ferro sul rovescio del lavoro.
.Scalfi
Ferro successivo: chiudere sei (7-5-6)maglie diritto fino alla fine.
Ferro successivo: chiudere 6 (7, 5, 6) m rov fin alla fine 40 (43, 49, 52) m
Cambiare con i ferri sei e iniziare a lavorare il motivo delle due maglie girate
Ferro 1:1 rovescio,*dei due, un rovescio*ripetere fino alla fine.
Ferro 2:1 diritto,*, due rovesci, un diritto,*ripetere fino alla fine. Questi due ferri impostano il motivo. Ripetere lì fino a 35.5 (40.5, 45.5, 49.5) cm, Finendo con il secondo ferro del motivo.
.Spalle
Chiudere 5 (5, 6, 6) m all’inizio dei due ferri successivi. e ancora 5 (6, 6, 7) m all’inizio dei due ferri successivi. Chiudere le maglie restanti.
Davanti sinistro (consiglio di lavorare i due davanti contemporaneamente con due gomitoli)
Con i ferri 6,5 montare 32 (34, 36, 38) m e lavorare quattro ferri diritti.
Proseguire a maglia rasata fino a 23 (26.5, 30.5, 33) cm Finendo al rovescio del lavoro.
Scalfo
Ferro successivo (dir del lav):chiudere per lo scalfo sei maglie diritto fino alla fine. Cambiare con i ferri sei.
Ferro successivo: solo per la prima taglia: 12 rovesci, due assieme al rovescio, rovescio fino alla fine.
Per la seconda taglia lavorare rovescio. (Senza diminuzione)
Terza taglia: 15 rovesci, un aumento intercalare, rovescio fino alla fine.
Quarta taglia:*10 rovesci, un aumento intercalare*ripetere un’altra volta, rovescio fino alla fine: 25 (28, 31, 34) m.
Per tutte le taglie, ferro succ:Un rovescio,*, T2, un rovescio*ripetere fino alla fine
Ferro successivo: un diritto,*due rovesci, un diritto*ripetere fino alla fine. Ripetere gli ultimi due ferri fino a 30.5 (35.5, 39.5, 43) cm Finendo al ferro al bordo del davanti.
Scollo
Ferro successivo: chiudere 10 (14, 16,18) maglie, terminare il ferro. Diminuire una maglia allo scollo ad ogni ferro fino ad avere 10 maglie (11, 12,13) proseguire fino alla stessa altezza delle spalle del dietro finendo con un ferro Al fianco.
Ferro successivo: chiudere5 (5, 6, 6) m lavorare un altro ferro poi chiudere le maglie.
Lavorare il davanti destro allo stesso modo ma specularmente, vi lascio comunque la spiegazione in originale del davanti destro:
RIGHT FRONT
Using 6½mm needles cast on 32 (34, 36, 38) sts and K 4 rows.Change to st st and work 23 (26.5, 30.5, 33) cm, from beg ending at side edge.
Shape armhole
Next row – Cast off 6 sts. Change to 6 mm needles.
1st size only – P11, P2 tog, P to end. 2nd size only – P to end.
3rd size only – P14, M1, P to end.
4th size only – * P9, M1, rept from * once more, P to end. 25 (28, 31, 34) sts.
All sizes Next row – P1, * t2, P1, rept from * to end.
Next row – K1, * P2, K1, rept from * to end.Now work to match left front from * to end.
Maniche (farne due uguali) con i ferri sei montare 24 maglie (26, 26,28) e lavorare quattro ferri diritti. Cambiare con i ferri 6,5 e aumentare una maglia ai lati delle settimo ferro e poi ogni sei ferri fino ad ottenere 40 m (44, 48,52) ;proseguire diritto fino a 26.5 (30.5, 34.5, 38) cm dall’inizio, mettere un segnap ai lati dell’ultimo ferro e lavorare altri 3 cm. Chiudere le maglie.
Cucire le spalle.
Bordo del collo.
Con i ferri 6 e al diritto del lavoro riprendere e lavorare al diritto 60 maglie (64, 68,72) attorno al collo, lavorare quattro ferri diritti poi chiudere le maglie al rovescio del lavoro lavorando dritto.
Cappuccio
Con i ferri 6 montare 78 (82, 84, 88) m e lavorare 4 ferri dritti e solo per le taglie prima e terza aumentare una maglia al centro nell’ultimo ferro: 79 (82, 85, 88) m. Proseguire con il motivo sulle due maglie girate:
primo ferro: un rovescio,*T2, 1 rov*ripetere fino alla fine del ferro.
Secondo ferro: un diritto,*2rov,1 dir*ripetere fino alla fine. Ripetere questi due ferri fino a 10 cm (11,5 12,5 12,5) dall’inizio, finendo con il secondo ferro.
Chiudere sette maglie all’inizio dei successivi otto ferri, proseguire diminuendo una maglia ai lati del ferro successivo e ogni sei (sei, 4,4) ferri fino ad avere 18 maglie (18, 19,19). Proseguire diritto fino a 16,5 cm. Chiudere le maglie.
Bordo dei bottoni
Con i ferri 6 montare sette maglie.
Ferro 1:1 rovescio (T2, un rovescio) ripetere due volte
Ferro successivo: un diritto (due rovesci, un diritto) ripetere due volte. Ripetere questi due ferri fino a che il bordo un poco tirato avrà la lunghezza del davanti, chiudere le maglie. Cucire il bordo sul davanti (a destra di chi veste se femmina a sinistra di chi veste se maschio).Mettere un segno su questo bordo dove si vorranno poi cucire i bottoni. Il primo al livello dell’inizio delle diminuzioni per lo scalfo, l’ultimo a 1 cm dal ferro di chiusura delle maglie del collo e il terzo a uguale distanza tra i due.
Bordo delle asole: lavorare come il bordo dei bottoni ma fare l’asola in corrispondenza del segno messo sul bordo dei bottoni. Per fare l’asola lavorare tre maglie ,1 gett,2 ass e 2 m
Finiture
Cucire i lati e le maniche e inserire le maniche facendo corrispondere il segno messo ai lati. Unire i lati del cappuccio ai lati del pannello del dietro. Cucire il bordo inferiore del cappuccio al bordo del collo. Cucire i bottoni.
taglie
2 (4, 6, 8)anni
busto :66 (73.5, 81.5, 86.5) cm di circ
lunghezza : 42 (51, 62, 75) cm
ferri 8
1 uncinetto per fare la catenella del laccio
campione 10m per 10cm
trecce
2/2 LC (incrocio a sinistra) 2m sul ferr da trecce posto davanti, 2 dir, 2 dir dal ferretto.
2/2 RC (incrocop a destra) 2 m sul ferr posto dietro, 2 dir, 2 dir dal ferretto.
AUMENTO
kfb (dir davanti e dietro ritorto) 1m aumentata.
MAGLIE GIRATE
LT (Left Twist) lav al dir ritorto,la seconda m del ferro di sin poi la prima e farle cadere dal ferro.
RPT (Right Purl Twist) lav al rov la seconda m del ferro di sin,lasciandola sul ferro, lav al rov la prima e farle cadere dal ferro.
. TRECCE motivo treccia di sinistra(su 8 m)
f 1 (dir del lav): 4 rov, 4 dir, 1 rov.
f 2: 1 dir, 4 rov, 3 dir.
f 3: 3 rov, 2/2 LC, 1 rov.
f 4: 1 dir, 4 rov, 3 dir.
Rip i ferri 1-4 per la treccia di sinistra. treccia di destra (su 8 m)
f 1 (dir del lav): 1 rov,4 dir, 3 rov.
f 2: 3 dir, 4 rov, 1 dir.
f 3: 1 rov, 2/2 RC, 3 rov.
f 4: 3 dir, 4 rov, 1 dir.
rip i ferri 1-4 per la treccia di destra.
CARDIGAN
Si comincia a lavorare dal collo, e, con doppi aumenti ai raglan, si prosegue fino alla fine degli scalfi, si mettono in attesa le maniche, si lavora il corpo tutto assieme fino alla fine, poi si riprendono le m delle maniche(potete lavorarle contemporaneamente con 2 gomitoli) e si terminano con delle diminuzioni fino al polso.
Gli aumenti dei raglan si fanno lavorando due volte la m prima e dopo il segnapunto : 1 volta al dir, poi senza fare cadere la m dal ferro, la si rilavora al dir ritorto( cercare kfb su you tube)
Montare 41 (47, 50, 54) m.
Impostazione del lavoro ferro 1 (rov del lav): 9 dir (10, 11, 12) per il davanti destro,mettere un segnapunto (s), 5 dir (6, 6,7 ),per la manica, s,13 dir (15,16, 16)per il dietro, s,5 dir (6, 6, 7) per la manica, s 9 dir (10, 11, 12)per il davanti sinistro.
Nota: i segnapunti indicano la linea dei raglan ferro 2 (aumenti): iniziare lavorando il primo ferro delle trecce sulle prime 8m,poi lav dir fino alla m prima del primo s, lavorarla due volte, spostare il segno, ripetere per gli altri 3 segni e terminare lavorando le ultime 8m come fatto con le prime, lavorando il primo ferro delle trecce. – 49 (55, 58, 62)m, avremo fatto 8 aumenti. . ferro 3: lav il secondo ferro delle trecce e al rov le rimanenti m. Dal ferro 4 al ferro 15 (17, 19, 21): Rip i ferri 2 e 3 = 97 (111, 122, 134) m al termine di tutti gli aumenti SEPARAZIONE DELLE MANICHE
ferro succ(dir del lav): Lav le 16 (18, 20, 22) m prima del primo s, del davanti sinistro,eliminarle il s,mettere in attesa su un filo di scarto, le succ 19 (22, 24, m della prima manica, eliminare il secondo s,montare 3 nuove m al sottomanica(di seguito alle m lavorate del davanti sinistro, con un aumento a cappio),
lav le 27 (31, 34, 36)m del dietro, eliminare il s, mettere in attesa le succ 19 (22, 24, 27) m della manica fino al quarto s, eliminarlo, aggiungere 3m, finire il ferro= 65 (73, 80, 86) m rimaste sul ferro per il corpo del cardigan. CORPO
Proseguire lavorando 5 (7, 11, 13) ferria m rasata e con il motivo delle trecce sullr 8m iniziali e finali. PARTE FINALE A COSTE
f succ(dir del lav): lav le prime 8m a trecce,1 dir,*1 rov. 1 dir* rip fino alle ultime 8m (8, 10, 10) m, 2 asss al dir, per 0 (0, 1, 1) volte, lav le ultime 8m della treccia= 65 (73, 79, 85) m.
f succ: lav le 8 m della treccia,1 rov,*1 dir, 1 rov* fino alle ultime 8m per la treccia.m, 1 gett,2 ass,coste su 4m,2 ass, 1 gett, 2 rov(2, 3, 2).
f succ: 3 dir,4 rov,1 dir, 1 rov,*1 dir, 1 rov* rip fino alle ultime 8m,1 dir, 4 rov, 3 dir.
f succ: lav 8m della treccia,1 rov,*1 dir,1 rov* rip e finire con le 8m della treccia. GONNA
arricciatura
( rov del lav): 3 dir, lav 2 volte al rov ognuna delle m succ (1 volta al rov, poi senza farla cadere dal ferro rilavorarla al rov ritorto, guardare su you tube pfb) fino alle ultime 3m:3 rov = 124 (140, 152, 164)m.
f succ: 3 rov,dir fino alle ultime 3m,3 rov.
f succ: 3 dir, rov fino alle ultime 3m,3 dir.
Proseguire in questo modo fino a che la gonna misurerà 12,5(19- 26.5 – 35.5) cm, finendo con un ferro sul dir del lav. PANNELLO FINALE CON LE MAGLIE GIRATE
F1 (rov del lav): 3 dir, 2 rov, 6 dir (9, 5, 6), (2 rov,8 dir) rip per 10 (11, 13, 14) volte, 2 rov, 6 dir (9, 5, 6), 2 rov, 3 dir.
F2: 3 rov, LT,6 rov (9, 5, 6), (LT, 8 rov) rip per 10 (11, 13, 14) volte, LT, 6 rov (9, 5, 6), LT, 3 rov.
F3: 3 dir, RPT, 6 dir (9, 5, 6), rip per 10 (11, 13, 14) volte, RPT, 6 dir(9, 5, 6), RPT, 3 dir.
Rip i ferri 2 e 3 fino a 10 cm dall’inizio delle trecce girate,e finire al rov del lav .
f succ (dir del lav): 3 rov, dir fino alle ultime 3m,3 rov.
f succ: 3 dir, rov fino alle ultime 3m, 3 dir.
chiudere le maglie. MANICHE
Con i ferri circolari corti e iniziando dal centro delle 3m aggiunte, riprendere 2m ,poi lav le m in attesa di una manica e riprendere l’ultime delle 3m aggiunte al sottomanica = 23 (26, 28,31)m.
Se lavorate con il set di ferri a d punte, suddividete le m in questo modo: 5 (6, 7, 7)m sul primo ferro, 6 (6, 7, 8)m sul secondo, 6 (7, 7, m sul terzo e 6 (7, 7, 8) sul quarto.
Se lavorate con i ferri dir aggiungete 3m ai lati del ferro
mettere un s per l’inizio del giro
lav 5 giri diritti(o a m rasata con i ferri diritti)
diminuzioni:1 acc,dir fino alle ultime 2m, 2 ass al dir – 21 (24, 26, 29) m.
Continuare a m rasata e rip il giro di dim ogni 6 ferri per altre (1, 1, 2) volte – 19 (22, 24, 25) m.
Lav fino a 15 (20.5, 23, 25.5) cm.
fare 3 giri rov,2 giri dir,poi chiudere. FINITURE Laccio
Con l’uncinetto fare una catenella di 41 (45, 50, 55).m
passarla nei foretti . asola
fare un’asola volante all’angolo in alto del davanti destro e cucire un bottone in corrispondenza.
con i ferri 5 montare 18[22:28:34]m,fare un f rov poi:
montare 3 m all’ inizio dei succ 8 ferri: 42[46:52:58] m
montare 2 m all’inizio dei succ 4 ferri:50[54:60:66] m.
f 13( dir del lav):1 dir,1aumento intercalare,dir fino all’ultima m,1 aum int,1dir:52[56:62:68]
ferro 14 rov.
Rip gli ultimi due ferri fino ad avere 62[66:72:78] m,finendo con un f rov.
mettere un segnapunto ai lati del f succ.
Cont a m rasata senza diminuzioni fino a 13[16:21:25]cm dai segnap,finendo con un f rov.
Scalfi
f succ(aum):1 dir, 1 aum, dir fino all’ultima m: 1 aum, 1 dir= 64[68:74:80]m.
mettere un segnap ai lati del f succ,per l’inizio degli scalfi.
Cont a m rasata fino a 16[17:18:18.5]cm dall’inizio degli scalfi finendo con un f rov.
Spalle
Chiudere 8[9:10:10] m all’inizio dei succ 2 ferri= 48[50:54:60] m.
poi chiudere 9[9:10:11] m all’inizio dei succ 2 ferri.
mettere le rimanenti 30[32:34:38] m in attesa.
DAVANTI
NOTA:il bordo si lavora in due parti che poi si uniscono.
davanti destro
Con i ferri 5 montare 3m.
fare un ferro rov.
f 1 (dir del lav): 1dir,1aum int,2dir(4m).
f 2: 3 rov,1aum int rov,1rov(5m).
f 3: 1dir,1aum int,4dir(6m).
f 4: 5 rov,1aum int rov,1rov(7m).
Tagliare il filo e lasciare in attesa.
davanti sinistro
Con i ferri 5 montare 3m.
fare 1 ferro rov
f 1 (dir del lav): 2dir,1aum int,1dir(4m).
f 2: 1rov,1aum int rov,3rov (5m).
f 3: 4 dir,1aum int,1dir (6 m).
f 4: 1rov,1aum int rov, 5 rov ( 7 m).
UNIONE DEI DUE DAVANTI
Al dir del lav delle due parti e iniziando dal davanti sin,lav le 7m del dav sin,montare ” cable or knitted cast on method”, montare 48[52:58:64]m,lav le 7m del dav ds= 62[66:72:78] m.
Iniziando con un ferro rov cont a m rasata fino a 13[16:21:25]cm dalle m montate tra i due davanti,e finendo al rov.
Scalfi
f succ ( dir del lav): 1dir,1aum int,dir fino all’ultima m,1aum int,1dir= 64[68:74:80] m.
mettere un segnap ai lati del f succ per indicare l’inizio degli scalfi.
Cont a m rasata fino a che lo scalfo misura 12[13:14:14.5]cm dai segnap e finendo con un f al rov del lav.
Scollo
f succ ( dir del lav): 22 dir [23:25:26], girare il lav e mettere in attesa le m rimaste.
*lavorare su queste 22[23:25:26] m e cominciando con un f rov,diminuire 1m al bordo dello scollo ad ogni ferro per 5 ferri finendo al rov del lav. poi proseguire fino a che lo scalfo misurerà 16[17:18:18.5]cm dagli ultimi segnap e finendo con un f al rov del lav*.
Spalla sinistra
Chiudere 8[9:10:10]m all’inizio del f succ.
fare un f rov,poi chiudere 9[9:10:11] m*.
Scollo parte destra
Al dir del lav ,riprendere a lav al centro e chiudere le 20[22:24:28] m centrali e lav al dir le 21 [22:24:25].m rimaste
Lav come la parte sin da * a * finendo con un f sul dir del lav.
Spalla destra
Chiudere 8[9:10:10] m all’inizio del f succ.
lav un ferro dir ,poi chiudere le rimanenti 9[9:10:11] m.
FINITURE
Bordi degli scalfi
fare le cuciture delle spalle.
Con i ferri 4,5 al dir del lav riprendere e lav al dir 58(62:66:68] m tra i segni dello scalfo.
lav a legaccio per 10 ferri.
Chiudere le m sul rov del lav lavorando dir.
Rip per l’altro scalfo.
CAPPUCCIO
Nota: si lavora piatto,montando nuove m per il bordo del davanti dello scollo e riprendendo le m per il dietro.
Con i ferri 5 e * cable or knitted cast-on method* montare 10[11:12:14] m, lav al dir 30[32:34:38] m del dietro ,montare altre 10[11:12:14]m= 50[54:58:66] m.
Iniziando con un f rov ,lav a m rasata fino a 35[36:37:38]cm finendo con un f sul rov del lav.
Chiudere..oppure, dividere le m su due ferri,in parti uguali, mettere al rov del lav, i due ferri paralleli, punte verso destra, e chiudere le m lavorando assieme la prima m deo f davanti con la prima del f dietro..fino ad averle chiuse tutte(3 needles cast off)
Dopo aver ripiegato a metà il cappuccio cucire le parti in alto
BORDO DEL CAPPUCCIO
con i f 4,5 e al dir del lav,riprendere e lav al dir 104[108:112:116] m dal bordo del cappuccio,lav a legaccio per 10 ferri ,chiudere le m al rov lavorando dir.. Cucire i bordi del cappuccio ai lati dello scollo.
Bordo in basso
Cucire il fianco sinistro,facendo coincidere il primo segnapunto del dietro al bordo del davanti
Con i ferri 4,5 e al dir del lav, iniziando dal dav ds,riprendere e lav al dir lungo il lato curvo del davanti, 8m,poi 48(52:58:64] m dal centro del davanti ,e altre 8m dall’altra parte ,29m lungo il lato curvo del dietro sin,riprendere e lav al dir 18(22:28:34] m dal centro del dietro e 29m lungo la parte curva= 140[148:160:172] m.
Lav 10 ferri a legaccio, chiudere al rov del lav lavorando dir.
Cucire il fianco destro.
TASCA
Con i ferri 5 montare 32[36:42:46] m.
Lav a m rasata per 8[12:16:18]ferri.
f succ(dir del lav):4dir,2ass al dir rit,lav dir fino alle ultime 4m:2 ass al dir, 4 dir= 30[34:40:44] m.
f succ.5dir, rov fino alle ultime 4m, 4 dir.
Rip gli ultimi 2 ferri fino ad avere 16[20:22:24] m,finendo al rov del lav.
Chiudere.
Cucire la tasca al centro del davanti come da foto
NAPPA
Tagliare 12 fili da 22 cm ,con un altro filo lungo 50 cm, avvolgere i 12 fili al centro ,poi a 2 cm dal centro, girare attorno il filo e fissare poi la nappa alla cima del cappuccio,pareggiando le punte con le forbici se necessario.
La maglia ragazza allegra è semplice maglia in filato doppio sugli aghi di spessore”..
ho lasciato i titoli tradotti da Google..troppo divertenti,
difficile traduzione dal danese, ma di semplice lavorazione, si comincia a lavorare dal basso, tutto assieme, si mettono 6 segni lungo il ferro e ad ogni cambio di colore si diminuisce 1m ai lati dei segni; si procede poi fino all’altezze dgli scalfi, dove si chiuderanno 4m per ogni lato; si lascia in attesa il lavoro, e si lavorano le maniche, fino agli scalfi, poi si inseriscono le maniche negli scalfi e si lavora tutto assieme con delle dim ai raglan fino quasi al bordo dello scollo, dove si diminueranno le m tutte assieme sul ferro.
Misure per: (5-6) 7-8 anni. Lunghezza (pezzo): (60) 70 cm.
Materiali: “Navia Duo” (100% lana / 50 g = 180 metri): (2) 2 gomitoli N226 Cerise, (1) 1 ngl turchese brillante N221, (2) 2 gom erba N229 verde, (1) 1 NGL arancione N230 , (1) 2 gom di N rossa 214 (1) gom di N218 giallo, (1) 1 NGL rosa N215, (1) 1 N219 viola, (1) grigio 1 N22 luce.
Ferri n. 7 + 4½.
campione : 12 m = 10 cm a legaccio con ferri 7. righe di 10 ferri(5 righe di legaccio):
Questo blog non ha alcuno scopo di lucro e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini inserite in questo blog sono in parte prese dal web, qualora la loro pubblicazione o la pubblicazione di materiale posseduto dall'autore violi diritti d'autore vogliate comunicarmelo per una pronta rimozione.
L'autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all'autore, neppure in caso di commento espresso in forma anonima.