Ne ho già pubblicate di simili, ma sono comunque quelle che più mi piacciono.
in genere io seguo il modello che inizia dalla suoletta, questo invece parte dal bordo del calzino.
Misure 0/3-3/6-6/12-12/18 mesi
ferri 3,25-3,75 – 4
campione-22m x 28 ferri=10cm
picot– montare 4m,(5-3-5)mettere a sin il ferro con le m appena montate, chiuderne 2, rimettere a sin la m avanzata a destra e rimontare 4m(5-3-5), chiudere 2m…e così via fino ad avere montato le m richieste.
SPIEGAZIONE
Con i f 3,25 e il colore chiaro montare a picot:23m(24-28-29).e poi montare ancora 2m(3-1-2)=25m(27-29-31).
lavorare a legaccio per 4 ferri diminuendo una m al primo ferro
cambiare con i ferri 4 e lavorare a m rasata per 8 ferri(10-10-12)
Tagliare il filo.
passare le prime e le ultime 8m(9-10-11) su due spille. e ,al dir del lavoro, riprendere a lavorare solo sulle m centrali,sempre con lo stesso filato, , fare 8 ferri(8-10-10) a m rasata , tagliare il filo e prendere il filo scuro.
cambiare con i ferri 3,75.
Continuare lavorando a legaccio per 6 ferri finendo al rov del lavoro, tagliare il filo.
Con i f 3,75 e il filo scuro riprendere a lavorare alla fine del ferro appena lavorato , lav al dir le prime 8m(9-10-11) lasciate sulla spilla, riprendere e lav al dir 8m(9-10-11) lungo il il lato destro del gruppo delle m centrali,lav al dir il gruppo delle m centrali e riprendere 8m (9-10-11) sul lato sin delle m centrali,lav al dir le m della seconda spilla=40m(44-48-52).
lav a legaccio per 7 ferri(9-9-11) finendo al rov del lavoro.
SUOLETTA
F1-dir del lavoro-“2dir,2ass al dir,2ass al dir ritorto,8dir(10-12-14),2ass al dir,2ass rit,2dir” rip 2 volte=32m(36-40-44)
f2 al dir
f3-“1dir,2ass al dir,2ass rit,6dir(8-10-12),2ass al dir,2ass rit,1dir” rip 2v= 24m(28-32-36)
f4-dir
f5-“2ass al dir,2ass al dir rit,4dir(6-8-10),2ass al dir,2 ass al dir rit” rip 2 volte=16dir(20-24-28).
f6-dir
f7-“2ass al dir,2ass al dir rit,2dir(4-6-8),2ass al dir,2 ass al dir rit” rip 2 volte= 12m(16-20-24).
f8-dir.
chiudere.
FINITURE.
Cucire il dietro e la suoletta.
LACCETTI(FARNE 2)
Con i f 3 e il col scuro montare 10m(10-12-12), fare 2 ferri dir poi chiudere.
Cucirne uno alla base del calzino ,ad un lato e attaccare un bottoncino .
farene un altro e cucirlo in senso inverso.
Buonasera Marica, ti scrivo per segnalarti degli errori nelle istruzioni di queste scarpette, sicuramente di trascrizione, vista la tua precisione! Le lavoro proprio in questo momento e nell’eseguire la suoletta non mi ritrovo dal ferro 3 dove le maglie finali non sono 44 ( nella taglia 12/18 mesi) bensì 36.
Nel ferro 5, di conseguenza, le maglie sono 28, inoltre in questo ferro dice di fare un diritto finale, ma nell’esecuzione risulta sfalzato il lavoro, che mi sembra sia simmetrico. Le istruzioni del ferro 7 sono completamente inesatte, io ho fatto così: 2 as a Dir ritorno, 10 dir, 2 ass dir rit, rip 2 volte!
Scusami se mi sono permessa, ma ho pensato che qualcun’altra avrebbe avuto lo stesso problema e io l’ho già risolto. Un saluto e complimenti per la tua pagina FB
Eh sì hai ragione e tra l’altro ho dimenticato di mettere il link all’originale per cui non posso nemmeno andare a controllare; comunque grazie ai tuoi suggerimenti tenterò di cirreggere.
Grazie
ciao marica…sono in attesa di una bimba e vorrei riuscire a realizzare qualcosina per lei, ma le uniche cose che so fare ai ferri sono le sciarpe!!:P…le piu’ semplici!volevo farle delle scarpine, ma ho solo i ferri 3,5 e un gomitolo.mi puoi suggerire qualche link semplice, perchè le tue spiegazioni sono molto dettagliate, ma io ci capisco poco, per la mia nn esperienza!grazie di cuore…un bacio…ivana
Avrei molto da imparare!intanto i famosi picot…..e poi c’è sempre da imparare soprattutto da una che spiega cosi bene e chiaramente come te.ci sentiamo per organizzare questo incontro quando vuoi te …ora chiedo quando sono occupata come nonnasitter e poi ti chiamo.a presto
marica se vuoi ti posso passare un link su youtube che spiega tutto
Passa,passa!
dopo un pò di giorni di silenzio mi rifaccio viva:questi calzini sono bellissimi e condivido con te che èil modello più carino e pratico…che carina l’idea delle etichette…ora che ho finito con gli operai studio un pò i siti relativi..grazie di condividere con noi queste cose interessanti e belle…a presto
Oggi pensavo proprio a te, dovremmo fare uno scambio: tu m’insegni a lavorare all’uncinetto e io..ma hai ancora qualcosa da imparare?
beh diciamo che ti lascio qualche ora in compagnia della mia biblioteca di maglia, ( tutti i libri della Droguerie, Debbie Bliss,Sublime, Luisa hardings, Montgomery, parecchie annate di Phildar,Decine di modelli Sirdar, Bergère de france , mani di fata(ebbene sì, lo compero) e altri ancora, lo scanner e la stampante..che ne dici?