Interlocked Hearts Baby Blanket Knitting Pattern
Claudia Leis Bolgen
La copertina è completamente reversibile, da un lato i cuori al diritto su una base al rovescio che dall’altra parte risulterá ovviamente al contrario:i cuori saranno al rovescio su una base al diritto…una ficata direbbero i miei nipoti..!
i bordi sono a legaccio.
Misura circa 67 cm per 92,5 cm.
8 gomitoli da lavorare con ferri .5 e 6,5
Campione
17 m x 10 cm
Spiegazione
Il motivo dei cuori è un multiplo di 12 m+19.
Con i ferri 5 montare 115 m e lavorare 9 ferri a legaccio,(3 cm) poi con i ferri 6,5 continuare a lav le prime e ultime5 m a legaccio,e le m centrali seguire lo schema dei cuori.
Finiti i ferri a legaccio
Ferro 1- dir del lavoro:5 dir,4 rov,1dir,”11 rov,1 dir” ripetere e finire con 4 rov,5 dir.
Ferro 2-8dir,3 rov,”9dir,3 rov” rip e finire con8 dir.
Ferro 3-5 dir,3 rov,3 dir,”9 rov,3 dir” rip e finire con 3 rov,5 dir.
Ferro 4- 7 dir,5 rov,”7 dir,5 rov” rip e finire con 7 dir.
Ferro 5-5 dir,1 rov,7 dir,”5 rov, 7 dir” rip e finire con 1 rov,5 dir.
Ferro 6- 5 dir,9 rov,”3 dir, 9 rov” rip e finire con 5 dir.
Ferro 7- 14 dir,”3 rov,9 dir” rip e finire con 5 dir.
Ferro 8- rip il ferro 6
Ferro 9- 9 dir, 1 rov,”4 dir,3 rov,4 dir,1 rov” rip e finire con 9 dir.
Ferro 10-6 dir,2 rov,3 dir,2 rov,”2 dir,1 rov,2 dir,2 rov,3 dir,2 rov” rip e finire con 6 dir.
Ferro 11- 5 dir,10 rov,”1 dir,11 rov” rip e finire l’ ultima ripetizione con 1 dir,10 rov,5 dir.
Ferro 12- come il f 7
Ferro 13- come il ferro 6
Ferro 14- come il f 5.
Ferro 15- come il f 4
Ferro 16- come il f 3
Ferro 17- come il f 2
Ferro 18- come il f3
Ferro 19- 8 dir,3 rov,”4 dir,1 rov,4 dir,3 rov” rip e finire con 8 dir.
Ferro 20- 5 dir,2 rov,2dir,1 rov,2 dir,”2 rov,3 dir,2 rov,2 dir,1 rov,2 dir” rip e finire con 2 rov,5 dir.
Ripetere questi 20 ferri fino alla lunghezza desiderata,cambiare con i ferri più piccoli e fare 9 ferri a legaccio, poi chiudere.
ORIGINALE
Approximately 27 x 37 inches
Materials:
400 grams/940 yards worsted weight yarn
Size 8 US (5 mm) circular needles at least 24 inches long
Size 10½ (6.5 mm) circular needles at least 24 inches long
Gauge:
17 sts=4 inches over pattern stitch with larger needles
Instructions
Note: CO enough sts to have 5 stitches at either side of blanket in garter stitch and enough pattern stitches to equal approximately 27 inches in width total. The pattern repeat is a multiple of 12 stitches plus 9.
Using smaller needles, CO 115 sts.
Work 9 rows (5 ridges) in garter stitch (knit every row). The piece should measure about 1¼ inches.
Change to larger needles and work as follows; the first and last five stitches are done in garter stitch:
Row 1 (RS): K5, P4, K1, *P11, K1; rep from * across, end P4, K5
Row 2: K8, P3, *K9, P3; rep from * across, end K8
Row 3: K5, P3, K3, *P9, K3; rep from * across, end P3, K5
Row 4: K7, P5, *K7, P5; rep from * across, end K7
Row 5: K5, P1, K7, *P5, K7; rep from * across, end P1, K5
Row 6: K5, P9, *K3, P9; rep from * across, end K5
Row 7: K14, *P3, K9*; rep from * across, end K5
Row 8: Repeat Row 6
Row 9: K9, P1, *K4, P3, K4, P1; rep from * across, end K9
Row 10: K6, P2, K3, P2, *K2, P1, K2, P2, K3, P2; rep from * across, end K6
Row 11: K5, P10, *K1, P11*; rep from * across, end last rep K1, P10, K5
Row 12: Rep Row 7
Row 13: Rep Row 6
Row 14: Rep Row 5
Row 15: Rep Row 4
Row 16: Rep Row 3
Row 17: Rep Row 2
Row 18: Rep Row 3
Row 19: K8, P3, *K4, P1, K4, P3*; rep from * across, end K8
Row 20: K5, P2, K2, P1, K2, *P2, K3, P2, K2, P1, K2*; rep from * across, end P2, K5
Repeat these 20 rows until blanket is the size you want. Change to smaller needles and knit 9 rows (5 ridges) in garter stitch (knit every row). BO.
Buongiorno Marica,ho fatto la copertina con orsetti x mio figlio,grazie mille!!!
Con questa ho riletto decine di volte i commenti ma sono ancora confusa: dovrei farla più grande rispetto a 115 maglie quindi come calcolo il multiplo? 12+9 più 5 m per lato di bordo o 12+19 più il bordo?oppure il bordo a legaccio è compreso ?
Grazie mille
Credo ci sia un errore nel n di m da montare: i bordi sono di 5+5 m e il motivo che si ripete di 12 m +19
84+19+10=113
Per cui se la vuoi fare più grande devi montare 10 m per i bordi +19 + un multiplo di 12
96 oppure 108.. ecc
[…] cerca…cerca tra i giornali e nei blog e, dopo aver fatto alcune prove miseramente fallite, sono stata attirata da questa che ho visto da Marica […]
[…] cerca…cerca tra i giornali e nei blog e, dopo aver fatto alcune prove miseramente fallite, sono stata attirata da questa che ho visto da Marica […]
Ciao marica, mi é sorto un dubbio leggendo i commenti… io ho montato115m+12=127.sono a metà lavoro non ho trovato nessuna difficoltà..volevo sapere se è giusto . grazie
meno male.. fisse sempre così,, buon proseguimento e buon ferragosto!
Grazieeee!! Buon ferragosto anche a te!
Ciao narica, sto facendo la copertina con i cuori. Volevo sapere se la devo stirare dopo. Grazie
Ho provato a fare la copertina in bianco con la lana merino seguendo lo schema ma usando ferri più piccoli purtroppo il risultato non è come il tuo 😦 i cuori ci sono ma non risaltano, colpa dei ferri? Comunque questa copertina è stupenda, un peccato essere una frana come me
ciao,le sequenze tra virgolette quante volte bisogna ripeterle?
Se dice di ripetere e finire con 8 m vuol dire che devi ripetere fino a che restano 8 m sul ferro e così per tutti i ferri
ciao, volevo ringraziarti perchè ho seguito le tue spiegazioni per fare la coprtina per la mia bimba che nascerà fra un mesetto.
la puoi vedere qui:
http://papaveraricamo.blogspot.it/2013/10/copertina-terminata.html
per me è bellisima ❤
Buongiorno a tutte.
Sto facendo il campione prima di iniziare la copertina con i cuori. Mi sono fermata all’11esimo giro. Ci sono troppe maglie: 43 anziché 31.
Rivolgendomi a chi ha fatto la copertina, non vi siete accorte?
E’ possibile che nelle spiegazioni sia già compreso il bordo legaccio?
Grazie in anticipo…
Marica grazie per esserci!!!!
Cristina
Nel ferro 10 ci sono 8 ripetizioni del motivo e 19m tra prima e dopo, nel ferro 11 ci sono 7 ripetizioni del motivo e 31m tra prima e dopo.
…certo, probabilmente le spiegazioni sono date per 115 m.
Vado avanti! Buona giornata e grazie!!!
ciao,bravissima Marica,volevo sapere x la copertina a cuoricini che lana hai usato?Grazie
x cortesia mi dici che lana usare x copertina a cuoricini? GRAZIE
CHE SIGNIFICA ATTESA DI MODERAZIONE?
mah è il pc che da i numeri… vuol dire che il commento non è stato ancora approvato . la copertina con i cuori non l’ho fatta io ma direi di usare una lana merino e senza sintetico da lav con i ferri del n indicato
merino.
Ti ringrazio tanto,,,
Copertina fantastica e semplice da realizzare!
CIAO MARICA SE VOLESSI FARE LA COPERTINA HA CUORI PERO IN PICCOLO PER PROVARE IL PUNTO COME POSSO FARE? GIUSTO PER FARE UN PO DI PRATICA … NON C’E UNO SCEMA CLASSICO DEL PUNTO ? DA VISUALIZZARE MEGLIO . GRAZIE
lo schema è quello descritto all’inizio, cioè 12m + 9, quindi se vuoi fare una prova con anche i bordi a legaccio devi montare 5m+12+9+5=31m,e lavorarle come descritto all’inizio della spiegazione per tutti i 20 ferri, se invece non vuoi fare i bordi monti solo 12m+9, eliminando quindi i bordi a legaccio, e ripeti i 20 ferri dello schema come descritto all’inizio della spiegazione, ma togliendo 5m sia all’inizio che alla fine di ogni ferro.
Ciao, dove c’ è scritto
Ripetere questi 20 ferri fino alla lunghezza desiderata. Si riferisce solo il 20 esimo ferro oppure dal primo ferro fino al 20 ? Grazie mille x la risposta
..vorrei non rispondere..ed è scritto anche in italiano.. se c’è scritto ripetere questi 20 ferri vorrà pur dire ..quello che c’è scritto, se ripeti solo l’ultimo ferro dello schema cosa pensi che ne uscirebbe?
ciao, qualcuno può darmi qualche risposta ?kiarimento ? premetto ke sn alle prime armi ma vorrei provarci… praticamente facendo questo giro mi sono accorta ke si formano tipo delle x sul ferro… devo prederle tutte assieme ??
2-8dir,3 rov,”9dir,3 rov” rip e finire con8 dir.
segui le istruzioni, non c’è scritto da nessuna parte di prendere le m tutte assieme, non ci sono in questa copertina nè aumenti nè dim, solo un alternarsi di diritti e rovesci.
mi si forma una specie di x sul ferro.. se le prendo una alla volta scappano i punti… 😦 spero di trovare una soluzione… avresti qualche video dove mostra comq fare con questi punti ?
forse le lavoro troppo strette, oppure usi una lana troppo sottile, sono 3m che devi lavorare al diritto sul diritto e al rovescio sul rovescio, non c’è altro modo, i video ti dovrebbero far vedere come si lavora al dir e al rov..
ciao e complimenti per i bellissimi lavori!
volevo anche io cimentarmi con questa copertina… ma non sono per niente pratica. Quindi prima di imbarcarmi vorrei chiederti: in base alla risposta che hai dato a Lina sembra che ci sia qualche errore. Oppure vado tranquilla seguendo pedissequamente le indicazioni? Con il cotone viene bene lo stesso no?
grazie, Marta
direi che non ci sono errori, in cotone sì ma non pesante. e cerca un cotone morbido, o piuttosto una lana leggera.
OK… grazie ancora per i suggerimenti… mi metto in cerca di un buon prodotto.. la cosa principale!! visto che dovrà stare a contatto con il mio baby!! 🙂
Ciao, questa copertina è bellissima e ti faccio i miei complimenti, la vorrei tanto fare ma non riesco a capire come montare le magli mi spiego se noi abbiamo 115 maglie da montare ed il primo ferro è composto da 5 diritti, 4 rovesci e 1 diritto (totale 10) più 11 rovesci, 1 Diritto (totale 12) più 4 rovesci , e 5 diritti ( totale 9) montando 5 maglie per i bordi (totale 10) + le prime 10 maglie + 12 maglie per per 7 volte (84) + le ultime 9 magli il totale è 113 quindi non mi trovo… poi per quanto riguarda il ferro numero 11 che dice finire l’ultima ripetizione con 1 diritto , 10 rovesci e 5 diritti non mi trovo perchè ogni ferro finisce con 31 maglie montate mentre l’11° ferro finisce con 43 maglie montate come mai?? Scusami tanto ma non riesco proprio a capire…sarò io una frana in matematica ma i conti tornano cmq scusami ancora e speriamo di trovare una soluzione…un abbraccio!!!
Confermo, in matematica sei una frana!
allora: montare 115m
ferro1- 5 dir+4 rov+1dir(10m)+(8 volte12m)96m(96+10=106)+4rov+5dir=115m
ferro 11:5dir+10rov+7 volte12m=84m+1dir+10rov+5dir=115m
non so, se la matematica non è un’opinione..
poi, perchè non guardate anche gli altri commenti, alle volte aiutano..
Grazie mille non avevo fatto bene i calcoli…solo una curiosità siccome ho provato a fare il campione con solo una ripetizione diciamo cosi com’è scritta quando arrivo all’11 ferro mi avanzano delle maglie quindi per fare il campione dovrei montare tutte le maglie e fare le ripetizioni per 7 volte e cosi dovrei trovarmi giusto??
perchè fai il campione, è una copertina non un pullover,segui le istruzioni e ..stai serena!
Ciao Marica!!!! Questa pagina è splendida!!!!!
Con questa è la terza copertina che faccio 🙂
Però questa mi sta dando un pò di problemi e l’ho rifatta già diverse volte…. secondo me le maglie da montare sono 113 altrimenti non porta paro: se montiamo 115 maglie e togliamo le 10 del bordo e le 19 (10 all’inizi e 9 alla fine) le maglie rimanenti 86 non sono un multiplo di 12…. il multiplo di 12 è 84
Ti faccio ancora tanti complimenti!!!!
se monti 115m e ne togli 10 per i bordi, 9 per quelle iniziali e finali ne restano 96, che diviso per 12 fa 8, quindi mi sembra che 5+5+(12×8=96)+4+5=115
Ti ringrazio per la tua spiegazione, ❤
ora rimetto le maglie e vedo di riprovare….. io mi imbroglio nelle 10 maglie prima dell'intervallo (12×8) e dopo le 5 del bordo
Ciao Chiara
ciao marica! complimenti per i tuoi lavori!ho finito il bordo fatto con il ferro 6mm xkè non avevo ferri piu fini… ora volevo chiederti devo continuare per lo schema dei cuori con il 6 oppure il ferro piu grosso di 8 è troppo grande? grazieeee! ^__^
dovresti continuare con ferri di mezzo punto piú grandi ma ritengo che non sia così importante
quindi meglio 8 o proseguo con il 6? scusami ma sono una principiantissima 🙂
prosegui con il 6
Ciao, sono nuova e volevo farti i miei complimenti x la dolcezza della copertina, a marzo divento mamma di una bambina e mi stavo giusto portando avanti con i lavoretti.Volevo solo chiederti 1 chiarimento, sono alle prime armi con i ferri, quando dici: “11 rov, 1 dir” ripetere e finire con 4 rov , e 5 dir, intendi che laq sequenza da ripetere è solo quella ” 11 rov , 1 dir?
Grazie grazie mille.
Sì.
Ciao Marica, volevo farti i complimenti per questo blog: è bellissimo e c’è veramente di tutto!!!
In primavera diventerò zia per la prima volta, ho trovato tanti bellissimi schemi qui e ti manderò le foto dei miei lavori!
A presto,
Alice.
grazie, ci conto!
Secondo me l’errore è all’inizio, non tornano i conti sulle maglie da metter su. credo che non siano multiplo di 12+9 ma multiplo di 12+19.
Sì,penso che è così, infatti l’ho corretta.
Scondo me c’è un errore nella spiegazione della copertina.si potrebbe rettificare?Credo ,se non erro, all’undicesimo ferro.Grazie della cortesia.
ho controllato l’originale e la traduzione è giusta, tra l’altro credo che qualcuno l’abbia già fatta, ma non mi ha detto niente, tu la stai acendo e hai riscontrato un errore? e come dovrebbe essere secondo te?
Ciao marica Volevo chiederti: ma se la farò di cotone il disegno va bene?O devo cambiare e scegliere un altro? Grazie mille
Bellissima….. la farò subito e la invierò per Cavezzo. Grazie Marica
bravissima,speriamo di venderla a caro prezzo!
eccola!!!!!!!ho girato e provato tra le tante copertine e non avevo trovato quella che mi ha fatto impazzire come questa…semplice….che porti tutto il mio affetto …e che mi ricordasse la copertina con gli orsetti……infatti ieri sera avevo già messo su i punti ma non ero convinta della mia scelta…ora so che farò questa…grazieeeeee marica!!!!!!
Gentile Signora Marica, seguo sempre il suo meraviglioso sito e i suoi favolosi modelli. Lei ha la fortuna di avere delle mani d’oro, un ottimo gusto e una passione travolgente per la maglia. Proprio per questo volevo segnalarle il sito relativo a Helena Brusa, una dolcissima signora che in Val Laurina produce lana con macchinari di legno originali di 150 anni fa azionati rigorosamente a mano da lei. Il marito segue le pecore, le tosa e poi con questi vecchi macchinari la signora produce una lana strepitosa. Certo, è una lana grezza quindi un po’ ruvida e con quel magnifico profumo di montagna ma i lavori che si possono fare sono molti e i risultati di sicuro successo. I maglioni che vengono meglio sono i classici sarner lavorati tutti a legaccio ma anche cappelli, manopole, calzettoni, scarpine calde per bimbi, borse e molto altro. La signora Helene Brusa vende sia la lana a matasse che i prodotti finiti. I colori sono quelli naturali ovviamente: loro hanno pecore marrone , nere e bianche, mischiano i colori e ottengono tonalità di grigio, di marrone, di nocciola , naturalmente hanno il color panna e i poi anche colori mélange. Ogni anno quando dono in ferie vado z trovarla e così ho fatto diversi maglioni con la sua lana che sono caldissimi e indistruttibili. Le segnalo il sito e l’indirizzo se mai potesse essere utile: BRUSA HELENE Produzione,lavorazione e vendita lana Tel 0474 679581 Camminata 2 39032 Campo Tures info@brusahelene.it brusahelene.wordpress.com
Un cordiale saluto e un rinnovato grazie per la generosità e la grande professionalità con cui sempre segnala nuovi modelli. Adelaide
> >
grazie per la segnalazione,sono proprio queste le cose che mi piacciono,voglio vedere se trovo qualche notizia e foto e poi faccio un articolo.
Che tenerezza!!! E’ davvero bella!!!
Come al solito ok Marica!!!
Un abbraccio
Ros
ciao è ben trovata.bella la copertina.. in autunno la farò x il prossimo nipoto,appena saprò il sesso.grazie x le cose belle.un caro saluto