Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘SCHEMI’ Category

Si lavora iniziando dal collo con un bordo a coste e il col di base.

Gli aumenti lungo lo sprone si fanno nel giro del col di base dopo i 5 giri di ogni motivo e sollevati ( o intercalari che dir si voglia lavorando al dir ritorto il filo che unisce in basso i due ferri)

Per sapere ogni quante m fare l’aumento dividere il n di m sul ferro per il n di m da aumentare

Taglie : XS (S) M (L) XL
MISURE : Circonferenza del busto : 88 cm (96 cm) 104 cm (110 cm) 118 cm
:
Lunghezza (dalle spalle al bordo in fondo): 64 cm (68 cm) 72 cm (76 cm) 80 cm
Maniche : 44 cm (46 cm) 48 cm (50 cm) 50cm
Qualità del Filato : ARAN (285tex x2), 195 m/100 g (for example Unnaslahti, Vuonue Onneli, Myrskyluodon villa or similar)
Colore base : 350 g (400 g) 450 g (500 g) 550 g

Colore 1 (nero ) n. 100 g
Colore 2 (rosa) n. 50 g

Ferri 3-5mm circolari lunghi 60 e 80 cm per le taglie più grandi e a doppie punte o circ corti o lunghi e Magic Loop per le maniche

Si inizia a lav con i ferri più corti e quando le m diventano troppe si passa ai circ più lunghi

SPRONE
Con i circ più corti montare 64 (70) 74 (74) 80 m . Mettere un marker per l’inizio del giro e lav a coste 1/1 per 5 (6) 6 (7) 7 ferri aggiungendo nell’ultimo giro. 1 (0) 1 (1) 0 m. = 65 (70) 75 (75) 80 m.
Lav un giro e aumentare 25 m lungo il giro = 90 (95) 100 (100) 105 m.
Lav 1 (1) 2 (2) 3 giri .
Lav 1 g aumentando 25 m lungo il giro = 115 (120) 125 (125) 130m

Nelle taglie (L) e XL lav (1) 2 giri.
Iniziare a seguire lo schema dal f 1.
Al f 6 aumentare 25 m lungo il giro = 140 (145) 150 (150) 155 m.
Al f 12 aumentare 25 m lungo il giro = 165 (170) 175 (175) 180 m.
Al f 18 aumentare 25 m lungo il giro = 190 (195) 200 (200) 205 m.
Al f 24 aumentare 25 m lungo il giro = 215 (220) 225 (225) 230 m.
Al f 30 aumentare 15 (20) 25 (25) m lungo il giro = 230 (240) 250 (250) 255 m.
Nelle taglie (L) e XL del f 36 aumentare 10(15) m lungo il giro = (260) 270 m.
Lav fino alla fine dello schema . Nelle taglie XS e (S) NON lav il giro 42, nelle taglie L e (XL) lav 1 (3) giri con il col di base dopo il giro 42.
SEPARAZIONE DELLE MANICHE :
Lav 32 (35) 37 (39) 41 m dall’inizio del giro ,( dal centro del dietro)

Mettere in attesa le succ 50 (50) 50 (52) 53 m per la manica e montare sul f di destra con il montaggio a cappio 5 (7) 8 (10) 12 m per il sottomanica
Lav 65 (70) 75 (78) 82 m del dietro , mettere in attesa le succ 50(50)50(52(53) m per la manica, montare sul f di destra con il montaggio a cappio 5(7)8(10)12 m per il sottomanica e lav le ultime
33 (35) 38 (39) 41 m per l’altra metà del dietro : 140 (154) 166 (176) 188 m sui ferri per il corpo
CORPO:
Lav le m del corpo fino a 32 (34) 38 (42) 44 cm o fino alla lunghezza desiderata .
Lav a coste 1/1 per 5 (5) 6 (6) 7 cm e chiudere lavorando a coste .
MANICHE:
Riprendere 3 (4) 5 (6) 7 m dal sottomanica iniziando dal centro delle m aggiunte al sottomanica , rimettere su un ferro le 50 (50) 50 (52) 53 m in attesa della manica , e riprendere altre 4 (5) 6 (7) 7 m dal sottomanica = 57 (59) 61 (65) 67 m.mettere un marker al centro del sottomanica
Lav 12 (11) 10 (8) 7 giri e diminuire 2 m nell’ultimo giro: lav la prima m del giro, poi 2 ass al dir. alla fine del giro quando restano 3 m lav un’accavallata e un dir. Rip le diminuzioni ogni 12 (11) 10 (8) 7 giri per 6 (7) 8 (10) 11 volte in totale . Restano 45 (45) 45 (45) 45 m sui ferri .


Lav i 18 giri dello schema e dopo lo schema lav un giro con il col di base e al giro succ diminuire 5 m lungo il giro

= 40 (40) 40 (40) 40.m
Proseguire a coste 1/1 per 5 (5) 6 (6) 7 cm , chiudere lavorando a coste .
Nascondere i fili stirare leggermente al vapore .
© Anna Karppinen 2022

https://www.ravelry.com/patterns/library/rasymattoneule

Pubblicità

Read Full Post »

Link alloriginale

https://www.bergeredefrance.fr/downloadable/download/linkSample/link_id/22198/

Taglie

4-6-8-10-12 anni

Ferri

n° 3 et 3,5

3 bottoni bordeaux Ø 13 mm réf. 64742 (lot de 7)
• punti
Coste 1/1, con i ferri da 3mm
JACQUARD, ferri . n° 3,5. Seguire lo schema corrispondente alla taglia . Prendere un gom per motivo e incrociare i fili a ogni cambio di colore .

Campione
Un quadrato di 10 cm a m rasata = 22 m. et 30 ferri con i ferri 3,5

SPIEGAZIONE .

Dietro:
Montare 71-77-83-89-97 m. col Ozone e ferri . n° 3. Lav 3 cm (10 ferri ) a coste 1/1.
Continuare a m rasata con i ferri n° 3,5.
Scalfi :
A 24-27-30-33-36 cm (74-82-92-100- 110 ferri ) totali, chiudere ai lati ogni 2 ferri :
4 anni : 2 x 2 m., 3 x 1 m.
6 anni : 1 x 3 m., 1 x 2 m., 3 x 1 m.
8 anni : 1 x 3 m., 1 x 2 m., 4 x 1 m.
10 et 12 anni : 1 x 3 m., 2 x 2 m., 3 x 1 m. Poi continuare sulle 57-61-65-69-77 m. restanti.
Spalle e scollo :
A 37-41-45-49-53 cm (112-122-136-148- 160 ferri ) totali, per le spalle chiudere ai lati ogni 2 ferri:
4 anni : 2 x 5 m., 1 x 6 m., 6 anni : 1 x 5 m., 2 x 6 m., 8 anni : 3 x 6 m.,
10 anni : 2 x 6 m., 1 x 7 m.,
12 anni : 2 x 7 m., 1 x 8 m.,
E allo stesso tempo della prima diminuzione della spalla chiudere per lo scollo le 21-23-25-27-29 m. centrali, cont ogni lato separatamente chiudendo ai lati dello scollo 1 x 2 m.
DAVANTI:
Montare 71-77-83-89-97 m. con i ferri . n° 3. Lav 3 cm (10 ferri ) a coste 1/1.
Continuare a m rasata con i ferri . n° 3,5.
Jacquard e scalfi :
– Per il jacquard, à 6-8,5-10,5-12-14 cm
(20-26-32-36-42 ferri ) totali, continuare lavorando :
19-22-23-26-30 m. A m rasata , 33-33-37-37-37 m. jacquard seguendo lo schema , 19-22-23-26-30 m. A m rasata
(= al primo ferro , lav 22-25-26-29-33 m. Ozone, 27-27-31-31-31 m. Indigo, 22-25- 26-29-33 m. Ozone).
– Allo stesso tempo per lo scalfo chiudere come fatto dietro,
Dopo l’ultimo ferro dello schema cont a lav a m rasata con il col Ozone su tutte le m

Scollo :
A 32-36-40-43-47 cm (98-108-122-130- 142 ferri ) totali, chiudere le 13-15-17-17-19 m. centrali, e continuare chiudendo ai lati dello scollo ogni 2 ferri :
4 – 6 et 8 anni : 1 x 3 m., 1 x 2 m., 1 x 1 m.
10 et 12 anni : 1 x 3 m., 1 x 2 m., 2 x 1 m.
Spalla sinistra :
A 35-39-43-47-51 cm (106-116-130-142- 154 ferri ) totali, chiudere a destra come fatto dietro
Lo stesso per la spalla destra.
MANICHE :
Montare 43-45-47-50-52 m. con i ferri . n° 3. Lav 3 cm (10 ferri ) a coste 1/1.
Continuare a m rasata con i ferri . n° 3,5 aumentando ai lati a 2 m dai bordi :
4 anni : 4 x 1 m. ogni 10 ferri , 2 x 1 m. ogni 8 ferri .
6 anni : 5 x 1 m. ogni 10 ferri , 2 x 1 m. Ogni 8 ferri .
8 anni : 8 x 1 m. ogni 10 ferri .
10 anni: 9 x 1 m. ogni 10 ferri .
12 anni: 10 x 1 m. ogni 10 ferri .
Poi continuare sulle 55-59-63-68-72 m. ottenute .
Alto della manica :
A 25-28-32-36-39 cm (76-86-98-110- 118 ferri ) totale, chiudere ai lati ogni 2 ferri :
4 anni: 3 x 2 m., 6 x 1 m., 2 x 2 m., 1 x 3 m. et le 17 m. restanti
6 anni: 1 x 3 m., 2 x 2 m., 7 x 1 m., 2 x 2 m., 1 x 3 m. et le 17 m. restanti
8 anni: 2 x 3 m., 1 x 2 m., 7 x 1 m., 1 x 2 m., 2 x 3 m. et le 17 m. restanti
10 anni: 2 x 3 m., 1 x 2 m., 9 x 1 m., 1 x 2 m., 2 x 3 m. et le18 m. restanti
12 anni: 2 x 3 m., 2 x 2 m., 7 x 1 m., 2 x 2 m., 2 x 3 m. e le 18 m. restanti
BORDO DELLE SPALLE (2) :
Montare 17-18-19-20-21 m. con i ferri . n° 3. Lav 4 ferri a coste 1/1 e lasciare le m in attesa .
COLLO:
Montare 81-85-89-93-97 m. con i ferri . n° 3. Lav 6 ferri a coste 1/1 e lasciare le m in attesa .
FINITURE:
Cucire la spalla destra .
Cucire a punto indietro un bordo ai lati della spalla sinistra e al bordo dello scollo.
Cucire le maniche sovrapponendo il bordo del davanti al bordo del dietro .
Cucire maniche e fianchi
Sulla spalla sinistra sul birdo aprire 3 asole (consultate “astuces et conseils sur bergeredefrance.fr/conseils) :
– La prima sul collo à 3 m. dal bordo
– Le altre 2 a distanza regolare

Cucire i bottoni .

Read Full Post »

Per gli irlandesi è la festa del loro patrono e par noi il quadrifoglio se si trova nei prati è un simbolo di buon augurio !

Cosa serve:

Cashmerino in Jade
2 gomitoli di Debbie Bliss Baby Cashmerino in Apple

Ferri 4 mm

Non sono indicati nella spiegazione ma io consiglio di lavorare i bordi con ferri 3,5 mm

Opzionali:
1 set di ferri a doppie punte da 4 mm per le maniche o ferri circ lunghi se utilizzate il metodo magic loop
4 markers 5 bottoni 1 ago da lana
Abbreviazioni
PM = piazzare un marker
SM = spostare il marker sul f di destra
K1FB: lav la m due volte: al dir e al dir ritorto (knit one front and back) per fare un aumento
design by: GamerCraft

Questo cardigan si lavora tutto assieme dall’alto in basso con aumenti ai raglan e la tecnica jacquard per il disegno del quadrifoglio seguendo lo schema .

Può essere realizzato in due taglie: 3 – 6 mesi e 6 – 9 mesi.

SPIEGAZIONE
Montare con i ferri più piccoli e il colore base, 64 (68) m e lav a coste 2/2 per 4 ferri


Aumenti ai raglan

Passare ai ferri 4mm
F d’impostazione : 13(14)dir, ( davanti sinistro), PM, 9 (10) dir ( manica), PM, 20 dir ( dietro ), , PM, 9 (10) dir ( manica ), PM,13(14). ( davanti destro)

Avete messo 4 marker in corrispondenza dei 4 raglan dove farete ogni due ferri un doppio aumento:8 m aumentate
F 1( rov del lav): 4 dir, rov fino alle ultime 4 m,4 dir.
F 2: dir fino a 2 m prima del marker, K1FB, 1 dir,sm,1 dir, , K1FB, rip per gli altri 3 marker e finire il ferro.( ci sono due m tra le m con l’aumento).

ASOLE

Potete scegliere ogni quanti ferri fare le asole qui sono state fatte ogni 14 ferri .(7 righe di legaccio).
Per fare le asole ad un f sul rov del lav lavorare fino alle ultime 4m: 1 gett,2 ass, al rov,2 dir

Rip i ferri 1 e 2, aggiungendo le asole per 7 ferri di aumenti ( avrete 34 m sul ferro per il dietro) e potrete iniziare a lav lo schema continuando a fare gli aumenti ai raglan.

Quando i raglan misureranno 12(13) cm metteremo in attesa le maniche:

Ad un f sul dir del lav lavorare fino al primo marker, mettere in attesa le m della manica fino al secondo marker, con il montaggio a cappio montare sul f di destra 4 m, lav il dietro fino al terzo marker mettere in attesa le m della seconda manica fino all’ultimo marker , montare con il montaggio a cappio 4 m sul f di destra, e finire il ferro.

. Ora avete sul ferro solo le m del corpo , che continuerete a lav fino alla fine dello schema o fino a 12(13) cm o alla lunghezza desiderata

Lav altri 4 ferri a m rasata dopo lo schema

Poi lav 4 ferri a coste 2/2 e chiudere le m :

MANICHE

Potete rimetterle entrambe su un ferro diritto e lavorarle contemporaneamente con 2 gomitoli o con i ferri a doppie punte o con i circ lunghi e il metodo magic loop

Con il ferro dir: rimettere su un ferro prendendole al rov del lav, ( il prossimo ferro che lavorerete sarà al dir del lav) le m di entrambe le maniche, che terrete a sinistra, sul f di destra montate 4 m con il primo gomitolo, lavorate la prima manica ( al dir sul dir del lav), alla fine della manica con il montaggio a cappio montate di seguito 4 m, poi con il secondo gomitolo montate sempre sullo stesdo ferro 4 m, lav la seconda manica, aggiungete 4 m con il montaggio a cappio

Se invece preferite lav con i ferri a doppie punte o con il f circ e il metodo magic loop, riprendete 4 m dal sottomanica e proseguite lavorando in tondo.
3 – 6 mesi: lav a m rasata fino a 7 cm , poi fate 4 ferri a coste 2.2 e chiudere lavorando a coste.
6 – 9 mesi: lav a m rasata fino a 9 cm poi 4 ferri a coste 2/2 e chiudere lavorando a coste.
FINITURE

Nascondere i fili cucire i bottoni e cucire i sottomanica se le avete lavorate con i ferri diritti.

https://www.lovecrafts.com/en-us/p/shamrock-baby-cardigan-knitting-pattern-by-gamercrafting

Read Full Post »

Taglie 2, 4, 6, 8, e 10.anni quello della foto è taglia 4 anni con un agio positivo ( cm in più rispetto alle misure del corpo) di 5–10 cm
Misure del capo finito circ del busto:

: (63.5, 68.5,73.5,79,84)cm
Lunghezza : (32, 38, 43, 47, 51) cm
Filato
BERROCO VINTAGE DK (100 grs): (2, 2, 2, 2, 3) gomitoli#2136 Bird’s Eye (MC – main color colore principale e 1 gom di #2194 Breezeway (CC contrast color colore contrastante )
Ferri e altro

3,5 e 4 mm circolari lunghi 40 cm
Ferri a d punte per maniche e collo o qualunque metodo per lav le piccole circonferenze

1 marker
Filato di scarto o cavi per maglie in attesa
CAMPIONE
22 e 28 giri = 10 cm A maglia rasata con i ferri più grandi

si lavora topdown dal collo fino al fondo con i ferri circolari
SPIEGAZIONE
SPRONE
Con i ferri a doppie punte 3,5 mm e il colore principale montare 88 maglie, piazzare un marker e iniziare a lavorare in tondo facendo attenzione quando unite le punte che le maglie siano tutte allineate. Il marker che indica l’inizio del giro cadrà dietro la spalla destra.
Lavorare 2 cm a coste 2/2 : due dritti, due rovesci.

Giro succ rovescio. Cambiare con i ferri più grandi

G d’impostazione

G di aum 1:*2 dir,M1* rip per tutto il giro:132 m

Lav 5 giri dir.


G di aum 2: * 3 dir,M1; * rip—176 m
Unire il col contrastante CC e lav lo schema ripetendo le 8 m dello schema per 22 volte lungo il giro

Alla fine del g 12 tagliare CC e continuare con MC.


Solo per la taglia 2 anni : Aumenti g 3: * 8 dir, M1; * rip :198 m.

Solo per le taglie 4-6-8: g di aum 3: *4 dir,M1* rip: 220 m


Lav 7 giri dir..
Solo per la taglia 6 anni g di aum 4: * 10 dir,M1; * rip—242 m.
Solo per la taglia 8 anni g di aum 4: * 5 dir,M1,6 dir M1;* rip —260 m.
Solo per la taglia 8 anni : G di aum 4: *3 dir,M1,4 dir M1;* rip fino alle ultime 3 m,3 dir ,:282 m.
Proseguire a m rasata fino a che lo sprone misurerà 14, 15, 16.5, 18, 19) cm dal f di montaggio

Separazione delle maniche

Mettere in attesa le prime
(34, 40, 45, 50, 56) m della manica , montare sul f di ds con il montaggio a cappio per il sottomanica (4, 4, 4, 6, 6) m, lav al dir le succ (65, 70, 76, 80, 85) m del davanti , mettere in attesa le succ (34, 40, 45, 50, 56) m della seconda manica, montare (4, 4, 4, 6, 6) m per il sottomanica , lav al dir le ultime(65, 70, 76, 80, 85) m per il dietro —(138, 148, 160, 172, 182) m.


CORPO

Lav in tondo fino a 14.5, 19.5, 23.5, 26, 28.5) cm dal sottomanica diminuendo (2, 0, 0, 0, 2) m lungo il ferro nell’ultimo giro :(136, 148, 160, 172, 180) m

Cambiare con i ferri 3,5 e fare un giro rov poi a coste 2/2 per 3 cm , chiudere lavorando a coste.

MANICHE

Rimettere su i ferri a doppie punte le(34, 40, 45, 50, 56) m di una manica e riprendere le m aggiunte al sottomanica —(38, 44, 50, 56, 62) m

Distribuire le maglie sui ferri a d punte e lavorare in tondo ; fare un giro rovescio diminuendo (2, 0, 2, 0, 2) m lungo il giro —(36, 44, 48, 56, 60) m. Lav a coste 2/2 per 2 cm poi chiudere lavorando a coste

Rip per l’altra manica.

Se volete le maniche lunghe mettete un marker al centro delle m aggiunte al sottomanica e proseguite fino a 15 cm(20-24-26-30) diminuendo ai lati del marker una m ogni 3(5-6-7-8) cm poi con i ferri 3,5 mm lav 4 cm a coste 2/2 quindi chiudere lavorando a coste.

FINITURE

Nascondere i fili

Abbreviazioni

M1:Aumento intercalare o sollevato: sollevare con il ferro di sinistra il filo che unisce in basso i due ferri prendendolo dal davanti al dietro e lavorarlo al dritto ritorto

Originale:

https://berroco.com/sites/default/files/downloads/patterns/Berroco-Elena.pdf

Read Full Post »

Per i bimbi che amano i cavallini!

Taglie

1-2-(3-4)(5-6)7-8 anni cinque taglie quindi
Circonferenza del busto del pullover 58cm (63 cm) 70 cm (74 cm) 74cm

Lunghezza totale : 34 cm (35 cm) 41 cm (47 cm) 51 cm
Filato: Drops karisma. Un gom da 50g = 100 metri (109 yards) DK weight. Medium pink (uni colour): 200(250)300(350)350g
Light grey green (uni colour 69) 50(100)100(150)150g
White (uni colour 19): 50(50)50(50)50g
Wine red (uni colour 48): 20(20)20(20)20g
Forest green (uni colour 47): 20(20)30(30)35g
Ferri circolari : 3 mm e 4 mm
Campione : 21 m x 28 ferri cin i ferri da 4 mm a m rasata
Aumenti : 1 gettato tra due maglie che al f succ andrà lavorato ritorto
Abbreviazioni:
PM = piazzare un marker
M = aumento intercalare : sollevare prendendola dal davanti con il f di sin il filo che unisce in basso i due ferri e lavorarlo ritorto ; l’aumento nello schema è indicato con M

C1: = Medium pink

Note: la parte che si lavora secondo lo schema potrebbe essere necessario lavorarla con ferri di mezzo o un punto in più (4,5 o cinque) perché la lavorazione a più fili tende a restringere il risultato finale.

per lavorare le piccole circonferenze come le maniche potrebbe essere necessario usare i ferri a doppie punte o i ferri circolari con il cavo lungo e il metodo magic loop o qualunque metodo conoscete.

Potete anche lavorare le maniche aperte in avanti e indietro aggiungendo ai lati del ferro la metà delle maglie che avete aggiunto al sotto manica +1 per la cucitura; in questo caso le potete lavorare contemporaneamente sul ferro con due gomitoli.


SCOLLO
Il pullover si lavora iniziando dal girocollo


Montare 74(74)76 (80)80 m con i ferri da 3 mm e il colore rosa chiaro (medium pink) C1. PM. (Marker di inizio del giro)

Iniziare a lav in tondo e lav 3(4)4(5)5 cm a coste 1/1.

Passare ai ferri 4 mm e aumentare 14(22)28(32)32 m lungo il ferro ( per sapere ogni quante m aum 1 m, dividere il n tot delle m per il n di m da aumentare): avremo 88(96)104(112)112 m in totale.
Iniziare a lav lo schema A.

Alla fine dello schema avremo 187(204)221(238)238 m

Lav 1(1)2(4)5 giri a m rasata con C1 e aum 1(0)1(0)0 m lungo il ferro.

188(204)222(238)238 m in totale.


SEPARAZIONE DELLE MANICHE

Con C1, lav al dir 27(30)32(35)35 m. mettere in attesa le succ 40(44)46(48)48 m della prima manica montare sul f di destra con il montaggio a cappio 6(6)8(8)8 nuove m . Lav le succ 54(60)65(71)71 m e mettere in attesa le succ 40(44)46(48)48 m della seconda manica, montare sul f di ds con il montaggio a cappio 6(6)8(8)8 nuove m e lav le ultime 27(30)33(36)36 m . Siete di nuovo all’inizio del giro.
CORPO
Ora avete sul f 120(132)146(158)158 m per il corpo .
Inserire un marker al centro delle 6(6)8(8) nuove m sotto la manica sinistra che sarà il nuovo marker di inizio del giro.


Lav con C1, a m rasata in tondo per 11(13)15(18)22 cm
Poi lav lo schema B
Cambiare con i ferri 3 mm e C1, e lav a coste 1/1 per 4(4)4(5)5 cm
Il pull dovrebbe misurare . 19(21)23(26)28 cm dalla spalla

Chiudere lavorando a coste.

MANICHE

Lav una manica alla volta (o tutte e due assieme con due gom se le lavorate aperte e in questo caso aggiungete ai lati del ferro la metà delle m aggiunte al sottomanica +1 per la cucitura.)

Trasferire sul ferro le 40(44)46(48)48 m in attesa riprendere una m da ognuna delle m aggiunte al sottomanica
Avremo 46(50)54(56)56 m sul ferro .

Inserire un marker al centro del sottomanica e il giro inizierà da qui.


Lav un g con C1.e lav 2 cm a m rasata in tondo

Dim 1 m ai lati del marker

Rip le dim altre 5(6)6(7)7 volte ogni 2.(2.)2.(3.)3. cm poi proseguire a m rasata con C1 fino a
12(14)19(23)28 cm
Lav lo schema B e con i ferri 3e C1 lav a ciste per 4(4)4(5) cm
La manica dovrebbe misurare 18(20)25(30)35 cm dal sottomanica

Chiudere lavorando a coste.

FINITURE

Nascondere i fili e bloccare

https://www.ravelry.com/patterns/library/christmas-horse-sweater

Read Full Post »

Con misure da 2 a 12 anni

Ferri 5

Filato Drops air

Topdown con sprone rotondo e aumenti lungo lo sprone

La spiegazione qui:

https://www.garnstudio.com/pattern.php?id=10551&cid=4

Read Full Post »

Il motivo dello sprone lavorato iniziando dall’alto con più colori e aumenti vi potrà essere utile per tante taglie utilizzando le ripetizioni necessarie del motivo per la taglia che vi serve. Inizia con 5 maglie per cui monterete una ripetizione di queste cinque maglie a seconda della larghezza del collo con misure piccole fino a misure più grandi e al f succ aumenta 1 m alla fine della ripetizione del ferro

lavorato a maglia senza cuciture dall'alto verso il basso in tondo
Ha una vestibilità squadrata e morbida Il progetto inizia dallo scollo a coste, poi vengono aggiunti ferri accorciati sul retro per una migliore vestibilità. Lo sprone colorato viene lavorato seguendo lo schema. Le maniche e il corpo sono separati e lavorati fino alla lunghezza desiderata. Vengono utilizzati solo due colori alla volta, rendendolo un ottimo progetto per principianti. Ogni sezione dello sprone può essere lavorata in un colore diverso, perfetto per utilizzare il filato avanzato!

Taglie
Busto circonferenza : 80, (90), 100, (110), 120 cm

Lunghezza presa al centro del dietro: 59, (61), 63, (65), 67 cm

Filato
DK weight yarn 50 g = 100 m :
MC ( colore di base ): 340, (390), 420, (460), 500g; mostrato in DROPS Lima, colour Petrol.

CC1( colore 1): 18, (19), 20, (22), 24 g; mostrato in DROPS Karisma, colour Old Rose.

CC2: 18, (19), 20, (22), 24 g; shown in DROPS Lima, colour Sea Green.

Ferri
4 mm e 4.5 mm circolari lunghi (40 cm e 80 cm) e a doppie punte o misura per ottenere il campione

Campione .

21 m e 27 ferri per 10 cm con i ferri più grandi

SPIEGAZIONE .
Collo
Con il metodo “ twisted cast on“ e i ferri più piccoli e lunghi 40 cm,montare 96, (104), 112, (120), 128 m con il col MC yarn.
Piazzare un marker di inizio giro ( BOR marker ) e iniziare a lavorare in tondo, facendo attenzione a che le maglie siano tutte allineate; lavorare 12 giri (o 4 cm) a coste 2/2.

Passare ai ferri più grandi

Aumenti

G succ:*4dir,M1* Rip per tutto il giro
Avremo 120, (130), 140, (150), 160 m.
Ferri accorciati
F 1 (RS): 15, (16), 17, (18), 19 dir,girare, .
F 2 (WS): 30, (32), 34, (36), 38 rov,girare
F 3 (RS): 45, (48), 51, (54), 57 dir,girare
F 4 (WS): 60, (64), 68, (72), 76 rov,girare
F 5 (RS): 75, (80), 85, (90), 95 dir, girare.
F 6 (WS): 90, (96), 102, (108), 114 rov, girare.
F 7 (RS): Dir fino al BOR.
SPRONE
Lav i giri 1-46 dello schema passando ai ferri più lunghi quando si renderà necessario .

Alla fine avremo 264, (286), 308, (330), 352 m

Proseguire a m rasata fino a 20, (21), 22, (23), 24 cm dopo il bordo a coste misurati al centro del dietro.

SEPARAZIONE DELLE MANICHE

G succ: 39, (43), 47, (51), 54 dir (parte destra del dietro), mettere in attesa le succ 54, (57), 60, (63), 68 m per la manica destra,montare sul F di destra con il montaggio a cappio 6, (8), 10, (14), 18 m ( sottomanica ), lav al dir le succ 78, (86), 94, (102), 108 m per il davanti,mettere in attesa le succ 54, (57), 60, (63), 68 m per la manica sinistra,montare sul F di ds con il montaggio a cappio 6, (8), 10, (14), 18 m,lav al dir le ultime 39, (43), 47, (51), 54 m per il dietro parte sinistra

Avremo sul ferro 168, (188), 208, (232), 252 m per il corpo..
Continuare a lav in tondo a m rasata fino a 30, (31), 32, (33), 34 cm dal sottomanica o fino a 5 cm dalla lunghezza desiderata poi con i ferri più piccoli lav a coste 2/2 per 5cm

Chiudere lavorando a coste.

MANICHE
Rimettere sui ferri a d punte le 54, (57), 60, (63), 68 m dir a manica e riprendere le m dalle m aggiunte al sottomanica, piazzando il BOR marcire al centro del sottomanica ,avremo 60, (65), 70, (77), 86 m

G succ dir

DIMINUZIONI

Dim una m ai lati del marker

Rip le Dim ogni 8, (8), 7, (7), 6 giri per un tot di 10, (10), 11, (12), 15 volte.

Avremo 40, (45), 48, (53), 56 m alla fine delle diminuzioni

Proseguire a m rasata fino a 36, (37), 38, (39), 40 cm dal sottomanica o fino a 7 cm in meno della lunghezza desiderata,diminuendo 1 m nella seconda e penultima taglia

poi con i ferri più piccoli lav a coste 2/2 per 7cm

Chiudere lavorando a coste

TECNICHE E ABBREVIAZIONI

RS dir del lav

WS rov del lavoro

M1: aumento intercalare ( o sollevato) sollevare sul F di sin il filo che unisce in basso i due ferri prendendo,o dal davanti e lavorarlo al dir ritorto

Montaggio delle m “ german twisted cast on”:

https://youtu.be/oWHRfvU5im0

Montaggio delle m a cappio:

https://youtu.be/ojOU7Bco4dM

Ferri accorciati “ German shirt rows”:

https://youtu.be/52qy8OOb-s0

Link al l’originale

https://www.ravelry.com/patterns/library/strandhill-sweater

SOLO PER USO PERSONALE

Originale in inglese

Strandhill Sweater Design by Agnieszka Drzewiecka
Strandhill Sweater is knit seamlessly top down in a round. It has a relaxed boxy fit. The project starts at the ribbed neckline then short rows are added at the back for a better fit. The colour yoke is worked following the chart. The sleeves and body are separated and knit down to your preferred length. Only two colours are used at any time making it a great beginner project. Each section of the yoke could be knit in a different colour, perfect for using up your leftover yarn!

Size
Bust circumference: 80, (90), 100, (110), 120 cm/ 31, (35), 39, (43), 47 inch. Length mid back: 59, (61), 63, (65), 67 cm/ 23, (24), 24.75, (25.5), 26.25 inch. Yarn
DK weight yarn (50 g = 100 m [109 yds]):
MC: 340, (390), 420, (460), 500g; shown in DROPS Lima, colour Petrol. CC1: 18, (19), 20, (22), 24 g; shown in DROPS Karisma, colour Old Rose. CC2: 18, (19), 20, (22), 24 g; shown in DROPS Lima, colour Sea Green. Needles
Size 4 mm (US 6) and 4.5 mm (US 7) circular needles (40 cm/ 16 inch and 80 cm/ 32 inch long) and double pointed needles or size required to obtain gauge.
Gauge
21 sts and 27 rows over 10 cm / 4 inch on larger needle.
Instructions
Neck
Using the German twisted cast on method and with the smaller 40 cm circular needle cast on 96, (104), 112, (120), 128 sts with the MC yarn. (Links to all special methods tutorials are listed below).
Place BOR marker and join to begin working in the round, being careful not to twist.
Work rib (k2, p2) for 12 rnds or 4 cm/ 1.5 inch.
Switch to larger needle.
Next rnd: *K4, M1 rep from * to end.
There are now 120, (130), 140, (150), 160 sts on the needle.
Short Rows
Using the German Short Rows method work as follows: Row 1 (RS): Knit 15, (16), 17, (18), 19 sts, turn.
Row 2 (WS): Purl 30, (32), 34, (36), 38 sts, turn.
Row 3 (RS): Knit 45, (48), 51, (54), 57 sts, turn.
Row 4 (WS): Purl 60, (64), 68, (72), 76 sts, turn.
Row 5 (RS): Knit 75, (80), 85, (90), 95 sts, turn.
Row 6 (WS): Purl 90, (96), 102, (108), 114 sts, turn.
Row 7 (RS): Knit to BOR.
Yoke
Work rows 1-46 of the Chart. Switch to the longer circular needle when you need to. There are now 264, (286), 308, (330), 352 sts on the needle. Continue in stockinette stitch until the yoke measures 20, (21), 22, (23), 24 cm/ 7.75, (8.25), 8.5, (9), 9.5 inch after the ribbing, measured at the mid back.

Body
Next rnd: K 39, (43), 47, (51), 54 sts (right side of back), place the next 54, (57), 60, (63), 68 sts on waste yarn (right sleeve), cast on 6, (8), 10, (14), 18 sts using the backward loop method (underarm), k 78, (86), 94, (102), 108 sts (front), place the next 54, (57), 60, (63), 68 sts on waste yarn (left sleeve), cast on 6, (8), 10, (14), 18 sts using the backward loop method (underarm), k 39, (43), 47, (51), 54 sts (left side of back).
There are now 168, (188), 208, (232), 252 sts on the needle.
Continue in the round in stockinette stitch until the piece measures 30, (31), 32, (33), 34 cm/ 11.75, (12), 12.5, (13), 13.25 inch from the underarm, or 5 cm/ 2 inch short of desired length. Switch to the smaller circular needle and work rib (k2, p2) for 5 cm/2 inch.
Bind off in pattern.
Sleeves
Place the 54, (57), 60, (63), 68 sleeve stitches on the double pointed needles and pick up 6, (8), 10, (14), 18 sts from the underarm. There are now 60, (65), 70, (77), 86 sts on the needles. Place the BOR marker in the middle of the picked up stitches. Knit 1 rnd.
Decrease rnd:
K1, k2tog, knit to 3 sts before the marker, ssk, k1.
Repeat the decrease rnd every 8, (8), 7, (7), 6 row a total of 10, (10), 11, (12), 15 times. There are now 40, (45), 48, (53), 56 sts on the needles.
Work in stockinette stitch until the sleeve measures 36, (37), 38, (39), 40 cm/ 14, (14.5), 15, (15.25), 15.75 inch from the underarm, or 7 cm/ 2.75 inch short of desired length.
Change to smaller double pointed needles.
Knit 1 rnd and decrease 0, (1), 0, (1), 0 sts evenly.
Work rib (k2, p2) for 7 cm/ 2.75 inch.
Bind off in pattern.
Work the other sleeve in the same manner.
Finishing
Weave in loose ends and block to measurements.

Chart
U
U
U
U
U
U
264, (286), 308, (330), 352 sts 46 45 44 43 42
41 40 39 38
240, (260), 280, (300), 320) sts 37 36 35 34 33 32 31
216, (234), 252, (270), 288 sts
30 29 28 27 26 25 24 23 22 21 20 19 18
192, (208), 224, (240), 256 sts 17 16 15 14 13 12
11
Key 10
k in MC k in CC1 k in CC2
U M1
9 8
168, (182), 196, (210), 224 sts 7 6 5 4 3
144, (156), 168, (180), 192 sts 2 1

Special Methods
German Twisted Cast On: https://www.youtube.com/watch?v=UcwmCuIylII German Short Rows: https://www.youtube.com/watch?v=52qy8OOb-s0 Backward Loop Cast On: https://www.youtube.com/watch?v=ojOU7Bco4dM
Abbreviations
st(s) stitch(es)
MC main colour
CC contrast colour
BOR beginning of the round k knit
p purl
rnd(s) round(s)
M1 make 1 stitch- lift the strand between the sts inserting the left needle from the front, knit it through the back loop.
RS right side of work WS wrong side of work k2tog knit 2 together
ssk slip, slip, knit
rep
repeat
Strandhill Sweater design by Agnieszka Drzewiecka.
This pattern is for personal use only.
Do not reproduce or sell the pattern, or sell items that are knitted from this pattern. For any questions, please contact agasknits@gmail.com
Instagram: @agasknits

Read Full Post »

Una deliziosa maglietta per le vostre bimbe e .. topdown naturalmente, la mia tecnica preferita, che vi farà risparmiare tempo e vi evita le cuciture

Se non vi piacciono i ferri circolari, potete lavorarla i iniziando dal dietro spalla destra e aggiungendo una m ai lati per la cucitura

Elena
Designed by Åsa Buchta / Skill level: Intermediate
Taglie 2, 4, 6, 8, e 10 anni
Quello della foto è taglia 4 anni

Il capo è stato realizzato per avere 5–10 cm in più rispetto alle misure del corpo ( agio positivo).
MISURE DEL CAPO FINITO busto : (63.5, 68.5,73.5,79,84)cm
LUNGHEZZA : (32, 38, 43, 47, 51) cm
FILATO
BERROCO VINTAGE DK (100 grs): (2, 2, 2, 2, 3) gomitoli#2136 Bird’s Eye (MC) e 1 gim #2194 Breezeway (CC)
Ferri e altro:
3,5mm lunghi 40 cm e 4mm

Ferri a d punte 3,5-4 per le mniche o magic loop o potete farle aperte e poi cucirle

marker
Filato di scarto o cavi per m in attesa
®
CAMPIONE
22 m e 28 giri = 10 cm a m rasata con i ferri più grandi dopo il bloccaggio

Berroco Vintage® DK
® http://www.berroco.com
Berroco, Inc., 1 Tupperware Dr, Suite 4, N. Smithfield, RI 02896-6815
Copyright 2021 in USA and Canada


NOTA
Il capo si lav in tondo iniziando dal collo
SPRONE
Con i ferri più piccoli e il col principale (MC) montare 88 m. Piazzare un marker e iniziare a lav in tondo . Nota : il giro inizia sul dietro della spalla destra.
Coste – giro d’impostazione :

G 1: * 2 dir,2 rov * rip per 2 cm

Fare un g rov,cambiare con i ferri più grandi

G di aumenti 1: * 2 dir, M1; *rip —132 m

Lav 5 giri diritti .
G di aum 2: * 3 dir, M1; * rip—176 m
Aggiungere il colore contrastante ( CC ) e lav lo schema ripetendo le 8 m dello schema per 22 volte lungo il giro.

Quando avrete completato il g 12 , tagliare CC e proseguire solo con MC fino alla fine.
Solo per la taglia 2 anni :

G di aum 3: * 8 dir, M1 * rip—198 m.
Solo per le taglie 4/6-8 e 10 : g di aum 3: 🎊*4 dir,M1; * rip—220 m. Lav altri 7 giri dir.
Solo per la taglia 6 anni : G di aum 4: * 10 dir, M1; * rip —242 m.
Solo per la taglia 8 anni g d aum 4: * 5 dir,M1,6 dir,M1* rip —260 m.
Solo per la taglia 10 anni : G di aum 4: *3 dir,M1,4 dir,M1* rip fino alle ultime 3 m:3 dir—282 m.
Lav fino a che lo sprone misurerà (14, 15, 16.5, 18, 19) cm from dal f di montaggio.

SEPARAZIONE DELLE MANICHE
: Mettere in attesa le prime (34, 40, 45, 50, 56) m della manica destra , montare (4, 4, 4, 6, 6) m sul f di destra con il montaggio a cappio per il sottomanica , lav al dir le succ (65, 70, 76, 80, 85) m del davanti , mettere in attesa le succ (34, 40, 45, 50, 56) m della manica sinistra, montare sul f di destra con il montaggio a cappio 4 m,(4, 4, 4, 6, 6) m per il sottomanica, lav al dir le (65, 70, 76, 80, 85) m del dietro —(138, 148, 160, 172, 182) m

CORPO

Ora lavoriamo solo sulle m del corpo fino a (14.5, 19.5, 23.5, 26, 28.5) cm dal sottomanica diminuendo (2, 0, 0, 0, 2) m lungo l’ultimo giro —(136, 148, 160, 172, 180) m

Cambiare con i ferri più piccoli e lav un g rov.

Conni ferri più piccoli lav a coste 2/2 fino a 18, 23, 26.5, 29, 32) cm dal sottomanica finendo con un f sul rov del lav .

Con i ferri più piccoli lav a coste 2/2 per 8 ferri

Chiudere lavorando a coste.
.
MANICHE

Rimettere sui ferri a doppie punte le : (34, 40, 45, 50, 56) m di una manica , riprendere e lav al dir (4, 4, 5, 6, 6) m dal sottomanica —(38, 44, 50, 56, 62) m. Distribuire le m su 3 ferri mettere um marker e lav in tondo .

Lav un g rov diminuendo
(2, 0, 2, 0, 2) m lungo il giro —(36, 44, 48, 56, 60) m

Lav a coste 2/2 per 2 cm chiudere lavorando a coste.

Rip per la seconda manica.
FINITURE
NASCONDERE I FILI E BLOCCARE
Schema
Lav con MC e con CC
NOTE

Lo schema si legge da destra verso sinistra ad ogni giro

http://www.berroco.com
3 patternsupport@berroco.com
2

Elena
http://www.berroco.com 5 patternsupport@berroco.com

Abbreviazioni e termini
beg: beginning
CC: col contrastante

M1:aumento intercalare o sollevato: con il ferro di sin sollevare prendendolo dal davanti il filo che unisce in basso i due ferri e lav al dir ritorto.

www.berroco.com 6
patternsupport@berroco.com

Read Full Post »

Si lavora con ferri 8mm

Il modello originale lo trovate qui:https://www.ravelry.com/patterns/library/my-first-holiday-sweater

Anche da fare in cotone per le serate estive o se andate in montagna; troverete in basso lo schema per lo sprone che va ripetuto con le diminuzioni

Campione 11,5 m per 18 ferri=10 cm a m rasata

Taglie
S, M, L, XL, 2XL, 3XL

Misure finali::
Busto: 85 cm ( 95- 105- 115- 125- 132,5)

Lunghezza: 52,5 cm(55-57,5-60-62,5-65)

Scalfo:15 cm (17,5-20-22,5-25-27,5)

Quello in foto è taglia L

Si lavora dal basso iniziando dal bordo a coste, il corpo si lavora in tondo, poi si lasciano le maglie in attesa, all’altezza dell’inizio delle diminuzioni dello sperone, le mani che si lavorano individualmente poi unite ai lati del corpo per lavorare lo sprone tutti assieme con il motivo e il bordo a coste finali.si dovranno soltanto cucire i sottomanica

Scaricando il modello originale, trovate dei link di spiegazione alle diverse tecniche.le maniche.
-Quando lavorate emotivo allo sperone, mantenete il filo morbido sul rovescio del lavoro.

Come si lav in tondo:

https://www.youtube.com/watch?v=I295-6W0qV4&t=338s

Ferri 8mm

Campione 11,5 m per 18 ferri:10×10 cm

Lion Brand Color Made Easy yarn (Weight: 5/Bulky – 7oz, 247 yds)

Filato

Colore principale melograno -Main Color: Pomegranate 3 (3, 4, 4, 5, 5) gom da 200 grammi 225 metri e un gom di bianco

Spiegazione
Corpo
Con MC, Montare 102 (114, 126, 140, 150, 160) m unire le punte per lavorare in tondo, facendo attenzione a che le maglie siano tutte allineate, mettere un marker per l’inizio del giro (nella spiegazione originale trovate un video che vi mostra come lavorare in tondo).

Lavorare a coste un dritto, un rovescio per 5 cm o otto giri.Proseguire dir ( a m rasata) fino a 27,5 cm ( 30-32,5-35-37,5-40) o 49 (54, 58, 63, 67, 72) giri dalle coste

G succ: Lav 4 dir(4, 5, 5, 6, 6), passare 8 (8, 10, 10, 12, 12) m del ferro di destra (Le m che avete appena lavorato e le ultime 4 (4, 5, 5, 6, 6) m del giro precedente ) su un filo di scarto o un cavo,in attesa( 8, 8, 10, 10, 12, 12 m in attesa.)

Lav 51 (57, 63, 80, 87, 92) m, mettere in attesa le ultime 8 (8, 10, 10, 12, 12) m da quelle appena lavorate,per il secondo sottomanica.
Lav fino alla fine del giro 86, (98, 106, 120, 126, 136)m

Mettere tutte le m in attesa

MANICHE

Potete lavorarle con i ferri a doppie punte, o con i ferri circolari lunghi e la tecnica del magic loop, ma potete anche lavorarli aperte in avanti e indietro e cucirle poi alla fine

Con i ferri circolari più piccoli montare (28, 30, 32, 34, 36) m Unire le punte per lavorare in tondo,mettere un marker per l’inizio del giro e lav a coste 1/1 per 8 giri,poi a m rasata aumentando 4 (4, 6, 6, 8, 8) M nell’ultimo giro (30, 32, 36, 40, 42, 44 m

Aumentate le m lavorando una m due volte o facendo un aum intercalare

Proseguire a maglia rasata, per cinque giri

Giro sei: lavorare due volte la prima maglia, lavorare al dritto le successive 27 maglie (29, 33,37, 39,41), lavorare due volte la maglia successiva, lavorare al dritto le ultime 32 maglie (34, 38,42, 44,46).Proseguire a maglia rasata, per cinque giriGiro sei: lavorare due volte la prima maglia, lavorare al dritto le successive 27 maglie (29, 33,37, 39,41), lavorare due volte la maglia successiva, lavorare al dritto le ultime 32 maglie (34, 38,42, 44,46)..
Ripetere gli ultimi sei giri fino ad ottenere 38 maglie (42, 48,56, 60,66).Proseguire a maglia rasata fino a 37,5 cm (39,42, 42,5, 45,49) o fino a 67 (69, 74, 76, 81, 83) giri dalle coste from

Potete lavorarle con i ferri circolari più lunghi e la tecnica del magic loop:https://youtu.be/pIfc_i7zGdw

Succ: 4 (4, 5, 5, 6, 6) dir, mettere in attesa le ultime 8 (8, 10, 10, 12, 12) m del F di ds ( le m che avete appena lavorato e altrettante dopo il marker, del g precedente) (8, 8, 10, 10, 12, 12 m in attesa )

Lasciare in attesa le m restanti

Rip per l’altra manica

SPRONE

*Ora riporteremo sul ferro circolare dove abbiamo le maglie in attesa del corpo, le maglie delle maniche , ai lati del corpo quindi:

Con le ultime 30 (34, 38, 46, 48, 54) m di una manica sul ferro trasferire 43 (49, 53, 60, 63, 68) m del corpo sul ferro, lasciare in attesa le m del sottomanica trasferire le altre 30 (34, 38, 46, 48, 54) m della seconda manica ,le altre 43 (49, 53, 60, 63, 68) m del corpo e lasciare in attesa le m del sottomanica

Sprone giro 1 lav un g dir

Giro 2: *71 dir (25, 28, 8, 29, 22) m,2 ass ,* Rip fino alle ultime 0 (4, 2, 12, 5, 4) m, 0 (4, 2, 12, 5, 4) dir (144, 160, 176, 192, 215, 234)m

Solo taglie 2XL & 3XL : (28, 21), dir,2 ass* Rip fino alle ultime (5, 4)m lav al dir (208, 224)m

Per tutte le misure:

Iniziamo a lav lo schema leggendolo da destra verso sinistra

Link per il video di come si lav lo schema:

https://youtu.be/5Fsbwg4xTlw

https://youtu.be/PGWpqyjnL9c

https://youtu.be/tkSY0CrtEbA

https://youtu.be/zTFW-WmjlaM

Terminato lo schema lav con i ferri più piccoli 8 giri a coste sulle 72, ( 80, 88, 96, 104, 112) m rimaste

Chiudere lavorando a coste

Cucire i sottomanica a p maglia

Vedere questo tutorial (here’s a great video on this!)

Nascondere i fili.

—–

Cropped versione corta

L’originale:https://www.ravelry.com/patterns/library/my-first-holiday-sweater

Lav 10 giri a coste invece di 8

Corpo: lav a m rasata per la metá della lunghezza di quello lungo

Maniche

Mantenere la parte a m rasata uguale ma per 23 giri(12,5 cm)

Per la taglia M

Sleeves: Maintain original pattern until stockinette portion: Reduce final sleeve measurement by 5″ or 23 Rnds (medium: knit until sleeve measures 10.5″ from rib)

Knit yoke and all other steps as written in the original pattern.


00:12 / 03:35

Read Full Post »

Taglie bambini e in due versioni di colori diversi

Si lavora con i ferri circolari tutto assieme dal basso, fino alle ascelle; si lasciano le m in attesa e si lavorano le maniche fino alle ascelle, che poi si inseriscono ai lati del corpo tra davanti e dietro sullo stesso ferro circolare e si lavora tutto assieme seguendo lo schema e facendo le diminuzioni ai giri:

14-18-22 – 28 e 29 dove è indicato con la freccetta .

Cosa serve :

Ferri 4.5 mm e 5 mm circolari lunghi 75 cm

Set di ferri a doppie punte 4.5 mm e 5 mm o circolari corti 30/40 cm o ferri lunghi e metodo magic loop

marker.

cavi o filato di scarto per m in attesa . Ago da lana.

TAGLIE

2-4-6 anni

Per una circ del busto di :

56-61-66 cm

Circ del busto nel capo finito:

62-67,5-72,5 cm

Maniche:17,5-20-22 cm

Polso:4-5-5 cm

Corpo

MC: main color – colore principale

CC: colore contrastante

Con i ferri più piccoli montare 112 (120-128) m mettere un marcatore per l’inizio del giro sulla prima m e lav in tondo a coste 1/1per 4 (5-5) cm.

Cambiare con i ferri più grandi e lav a m rasata fino a 20.5 (25.5-29) cm.

G succ – con MC, 2 dir, mettere queste 2 m e le ultime 2 m del giro precedente in attesa su una spilla , lav al dir 56 (60-64)m, mettere le ultime 4 m in attesa su una spilla , lav dir fino alla fine del giro

Lasciare queste m in attesa.

MANICHE

Con MC , montare 32 (36-36) m lav in tondo mettere un marcatore sulla prima m e lav a coste 1/1 per 4 (5-5) cm.

Cambiare con i ferri più grandi e lav 4 giri

Aum 1 m ai lati del marker al g succ e poi ogni 8 giri fino ad avere 40(42-46)m.

Cont a lav fino a 21.5 (25.5-29) cm

g succ : 2 dir mettere in attesa su una spilla queste due m e le ultime 2 del giro per lo scalfo .

Tagliare il filo lasciandolo lungo 30.5 cm per la cucitura del sottomanica . Lasciare le 36 (38-42) m in attesa.

SPRONE

Nota: Quando lavorate lo schema portatevi dietro il filo non in uso sul rov del lav e passandolo sotto al filo di lavorazione ogni 5 m al massimo per non avere fili penzolanti sul rov.

Ora inseriamo le maniche ai lati del corpo:

g succ : *Con MC, lav 36 dir(38-42) della manica . 52 dir(56-60) del corpo. * rip un’altra volta . 176 (188-204) m. Mettere un marker sull’ultima m alla fine del giro.

Solo per le taglie 4 e 6 : Lav altri (2-4) giri dir.

Per tutte le misure :

Diminuzioni:

g succ : Con MC, *2 ass,20 dir (21-15). * rip fino alle ultime 0 (4-0) m. e lavorarle al dir

Abbiamo 168 m(180-192).

Lav lo schema leggendolo sempre da destra verso sinistra e lav le 12 m di ogni ripetizione per 14 (15-16) volte 56 (60-64) m.

Attenzione alle diminuzioni in ogni ripetizione

Passare ai ferri più lunghi quando si renderà necessario

Terminare tutti i ferri dello schema

Dopo l’ultimo ferro restano 4 m per ogni ripetizione

Alla fine dello schema lav due giri dir con MC

COLLO

Con i ferri più piccoli lav a coste 1/1 fino a 11.5 cm, chiudere lavorando a coste . Ripiegare il collo a metà sul rov e cucire all’interno..

Cucire i sottomanica a p maglia .( grafting)

https://www.yarnspirations.com/on/demandware.static/-/Sites-master-catalog-spinrite/default/dwe9841ec7/PDF/BRK0329-029215M.pdf

TAGLIE ADULTI

anche questo si lavora tutto assieme dal basso e con gli stessi ferri dei precedenti

SPIEGAZIONE

CORPO

Con MC e i ferri più piccoli montare 168 (184-200-220-260- 300) m lavorare in tondo e mettere un marcatore sulla prima m per l’inizio del giro .

Lav a coste per 7.5 cm

Cambiare con i ferri più grandi e lav fino a 37 cm per la versione femminile e fino a 40.5 cm per quella maschile.

g succ : [84 dir(92-100-110- 130-150). mettere in attesa le succ 8 (10-12- 12-14-14) m per il sottomanica ] rip due volte . mettere in attesa le 76 (82-88-98- 116-136) m per davanti e dietro

MANICHE

Con MC e i ferri circ più piccoli montare 44 (44- 48-48-52-52) m.

Mettere un marcatore sulla prima m per l’inizio del giro e lav a coste per 7.5 cm

Cambiare con i ferri più grandi e lav a m rasata aumentando 1 m ai lati del giro al giro succ e poi ogni 6th (6th-6th-6th-4th-4th) giro fino ad ottenere 64 (66-68-74-80-84) m.

VERSIONE FEMMINILE: lav in tondo fino a 44,5 cm dall’inizio .

VERSIONE MASCHILE: lav a m rasata in tondo fino a 47 cm.

Per tutte e due g succ: mettere in attesa su una spilla le 8 (10-12-12-14-14) per il sottomanica

Tagliare il filo

Lasciare in attesa le succ 56 (56-56-62-66- 70) m

SPRONE

Not: quando lavorate gli schemi, portatevi dietro sul rovescio del lavoro il filo non in uso, che tenetelo lento, per non più di cinque maglie. E oltre a 5 m passatelo sotto al filo in uso in modo che non penzoli dietro al lav

I fili non devono mai essere incrociati.

G 1: con MC, [56 dir (56-56- 62-66-70) per la manica . 76 dir (82-88- 98-116-136) per il dietro ] rip due volte . 264 (276-288-320-364-412) m.

g 2 : *9 dir (21-10-18-12-32). 2 ass. * rip fino alle ultime 0 (0-0-0- 0-4) m lavorarle al dir. 240 (264- 264-304-338-400) m.

giri 3-4 dir .

Solo taglie XL, 2/3XL e 4/5XL :

g succ : *(17-11-8)dir . 2 ass. * rip . (288-312-360) m

Lav due giri dir

Solo taglia 4/5XL : g succ : *13dir, 2 ass. * rip. 336 m

Lav due giri dir

per tutte le misure : 240 (264-264-288-312- 336) m.

Lav lo schema 1( Chart I ) leggendo i ferri da destra verso sinistra e ripetendo le 24 m dello schema per 10 (11-11-

12-13-14) volte

. 160 (176-176- 192-208-224) m rimaste.

Nota : Al g 19 dello schema 1 ( Chart I ) passare la prima m al dir , lav lo schema fino all’ultima m, poi lav assieme l’ultima m e la m passata.

Solo taglie XS/S, XL, 2/3XL e 4/5XL : g succ : con A, *5 dir (6-4- 3). 2 ass. * rip fino alle ultime 6 (0- 4-4) m lavorarle al dir.138 (168-174-180) m.

Solo taglie M e L : g succ : Con A, *5dir. 2 ass. * rip fino alle ultime 8 m. (2 dir,2 ass) per 2 volte . 150 m.

per tutte le misure : Lav lo schema 2( Chart II ) fino alla fine dello schema e rip le 6 m di ogni rip per 23 (25-25-28-29-30) volte . 92 (100-100-112-116-120) m rimaste rem. .

G succ: con A per la versione 1 or MC per la Versione 2, *5dir (4-4-3-3-3). 2ass. * rip fino alle ultime 8 (4-4-2- 6-0) m e lavorarle al dir .80 (84-84- 90-94-96) m .

Con i ferri più piccoli lav a coste per 7,5 cm e chiudere lavorando a coste

Ripiegare il collo verso l’interno e cucirlo a punti nascosti.

Cucire i sottomanica a p maglia ( grafting)

Read Full Post »

Older Posts »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: