Oggi mi sono arrivate altre cose per Cavezzo, dall’amica Irene Bartolini, lana e anche anche capi d’abbigliamento che lei vende dal suo sito:”caffellatte a colazione”, e poi ancora tante cose deliziose e soprattutto le preziosissime etichette! grazie Cristina!!!!!
e poi ancora un delizioso piccolo cardigan da una amica italo-londinese:Sara:
e poi berretti e topdown a non finire:
Grazie a tutte voi, e senza di voi questa iniziativa non ci sarebbe stata.
Domenica porteremo tutto al mercato e invito le amiche romane a questo punto a venire a comperare..
Questa avventura per quanto mi riguarda, finirà domenica, pubblicherò un “servizio” sul mercato, e anche vi comunicherò la somma raccolta, comprensiva anche di quello che il modello del logo,”Il golfino per cavezzo” ha racimolato, da lunedì continuerà ad essere in vendita a ..metà della cifra(diciamo ..2 euro va”) per finanziare..il blog! ma comunque ora avete capito come si fa per cui presto troverete altri modelli originali, e firmati”la maglia di marica”-
Pubblicherò anche la ricevuta del bonifico con l’indirizzo dell’ente (penso la onlus in cui Lara è volontaria) che ci farà sapere a chi ha destinato ciò che abbiamo raccolto.
Se mi resteranno dei capi ho due possibilità: nella locandina del mercato c’è un’indicazione, che dice che quello che resta può essere lasciato ad una associazione:”Davide Ciabattini Onlus”per la ricerca e cura delle leucemie oppure inviare tutto a Cavezzo e Lara si occuperà di distribuirle a chi ne ha più bisogno.
Da un lato non vorrei fare viaggiare ancora queste cose, va finire che sono più i costi che il ricavato..dall’altro le avete fatte per Cavezzo e quindi sarebbe giusto che lì andassero a finire..ma d’altronde anche la cura dei bambini leucemici.. sempre di bambini si tratta… fatemi sapere qual’è la vostra opinione.
So che altre volontarie si stanno attivando per continuare l’iniziativa , ma avranno altri nomi e altro logo, nessuno quindi può raccogliere fondi con il nome del blog, o “un golfino per cavezzo“ o il nostro logo, perchè dal momento che non sarè più io a gestire l’iniziativa, non mi posso fare garante per altri che non conosco, e garantire quindi la stessa trasparenza che ho messo io in questa.
So che Lara Sabbatini, di cui ho la massima fiducia, terrà le fila delle altre iniziative, per cui rivolgetevi direttamente a lei per ulteriori invii, e sono sicura che sarà felicissima di rispondervi:
sabbatini.lara@libero.it
A presto quindi, ma siccome oggi è solo martedì e una di voi mi ha chiesto il modello del golfino a fragola di Giorgia e io..so dove trovarlo, mi farà viva presto…..
Cara Marica, certo che il problema di Cavezzo non lo risolviamo noi. Noi abbiamo fatto la nostra piccola parte… Poi ognuna può continuare come meglio crede autonomamente. Modestamente, penso che sia anche giusto, come dici tu, fermarsi qui… fare “troppo” a volte si rischia di fare “male”.Per la parte invenduta fai come ritieni più opportuno e sono sicura che farai del meglio, come sempre. I bambini sono bambini che siano di Cavezzo o di Roma……E’ normale che ti senta stanca hai messo a disposizione tutto il tuo tempo e la tua casa. Hai fatto il massimo. Grazie e un abbraccio. Giiola
ciao! Immagino la stanchezza, sia per il da fare, sia per la responsabilità. io abito a roma e spero di venire a trovarvi, ma con 2 bimbi piccoli non si possono mai fare progetti. fosse per me comprerei tutto, talmente sono belle e fatte con amore queste cose! per ora sono corsa a compare il modello del golfino. in bocca la lupo e grazie per quello che stai facendo
Cara Marica,
grazie, grazie ancora per la ventata di fantasia e generosità che hai dato a tutte noi. Anch’io penso che hai gestito tutto talmente bene che qualunque cosa deciderai sarà per il meglio. Quindi, delega completa. Fermo restando che, se possiamo, continueremo a contribuire sempre più fattivamente perché la strada imboccata non venga abbandonata.
Sono reduce da un week end in Abruzzo, regione che io e mio marito non conoscevamo o conoscevamo molto poco. Siamo passati per alcuni paesi che ancora (e chissà per quanto ancora) mostrano dolorosamente le loro ferite. Ho trovato gli abruzzesi, per quel poco che si può percepire da un fugace passaggio davvero ‘forti e gentili’. Ho visto però tanta tristezza nei loro occhi, anzi negli occhi degli anziani perché ormai sembrano paesi abitati solo da vecchi. I pochi bambini, li ho visti giocare in mezzo alle macerie (ce ne sono tante ancora in giro) o alle case puntellate o ai container. Ho pensato ai bambini di Cavezzo…quante Cavezzo ci sono ancora in Italia! Una signora che gestisce un bar a Paganica (in un container, da tre anni) ci ha detto che i soldi degli sms degli italiani non sono mai arrivati e le banche se li stanno tenendo stretti stretti.
Non riesco a immaginare cosa si può fare per le tante Cavezzo ancora esistenti in Italia e bisogna certo non lasciarsi prendere da sentimentalismi che si nutrono spesso di autocompiacimento ma è inevitabile, ed è anche stimolante, porsi la domanda “cosa possiamo fare?”.
Scusatemi la riflessione un po’ farraginosa, buttata giù davanti al computer in ufficio, con poca voglia di lavorare e tanta di andare a finire il terzo golfino per Cavezzo che, purtroppo, arriverà a manifestazione già conclusa!
Auguri e buon lavoro!
Viola
Ciao Viola i tuoi golfini sono arrivati ma la giornata assolutamente pazzesca(e che per me è iniziata alle 5 di questa mattina,,) mi l’anno impedito di trovare il tempo per pubblicare, spero domani voglio fare le cose per bene.. fino in fondo(sperando di non schiattare nel frattempo..)ora ci aspetta il raid finale, la vendita, sabato pomeriggio con ‘aiuto di mio figlio portiamo tutto in loco e si tratta di :2 grossi contenitori di plastica (quelle specie di bauli per intenderci), 4 bustone di Ikea e due scatoloni pieni di lana e varie, poi mi hanno preannunciato altri arrivi, dovremo portarci anche delle sedie, coperture varie cesti con la lana e i ferri per le lezioni di maglia..
poi una volta là, domenica sono sicura che ci divertiremo, verranno ad aiutarmi due lettrici del blog, Carla Orsini e Onelia, bravissime amche con i ferri, e altre persone( Patrizia del negozio di lana e mercerie dove faccio anche i corsi)
prer cui sarà una bella combriccola e nel banco a fianco ci sarà mia nuora a vendersi.. i golfini vecchi di Flavia e penso che verrà anche una buona rappresentanza di nipoti….
ciao Marica, io spero che avanzino pochi capi e che il problema si risolva in questo modo, diversamente se Lara sarà presente potrà prendere parte dei capi rimasti e portarli al centro di raccolta di Cavezzo e una parte restante potreste offrirla per il centro romano che ospiterà la manifestazione, questo è solo il mio modestissimo pensiero, quando si fa del bene come in questo caso va tutto ”bene” patrizia
Cara Marica, dire che sei meravigliosa è dire poco. Decidi tu. Ti sei presa questa “responsabilità” l’hai gestita meravigliosamente e quindi se pensi che sia meglio dare tutto per la ricerca della leucemia, fai così. Se ci saranno altre richieste per Cavezzo, contribuiremo ancora e manderemo tutto direttamente a chi se ne occuperà. Dal tono del tuo messaggio mi sembri un pochino stanca e ne hai tutto il motivo e………..a proposito, ti ho visto in tv……. sei bella dentro ed anche fuori. Ciao e a presto. Teresa da Genova
incredibile che si capisca che sono stanca anche per iscritto…non avete idea,ho la casa invasa da scatoloni e pacchi ,ho imbustato ogni cosa in modo che arrivi immacolata, pubblicando prima quasi tutto, ma contemporaneamente ho iniziato i corsi e insomma essendo sola a gestire tutto quanto, anche organizzare il tutto, prendere contatti per il banco, creare un logo tenere la corrispondenza, e devo ringraziare primo chi generosamente mi ha offerto il banco,gratuitamente,Beatrice Cecchini,l’organizzatrice di Garage sale kids, poi ovviamente tutte voi che mi avete mandato i golfini, e tante prendendo i modelli dal blog, poi Cristina che mi ha fatto le etichette, e anche mio figlio Lorenzo, che è anche il web designer( un bravissimo web designer) che mi ha messo in piedi il blog e ha creato il logo di “un golfino per Cavezzo”
ma il fatto che voglia concludere qui la raccolta è perchè non voglio dare false speranze, non credo che con i golfini risolveremo i problemi di Cavezzo, ma ho voluto comunque contribuire a mantenere viva l’attenzione, ma non posso presumere troppo delle mie forze,le cose mi piace farle bene, e non vedo cosa potrei fare di più.
Per cui passo il testimone, e i motivi per cui non voglio che venga usato il logo e il nome li ho già spiegati.